Da giorni sul telefono di mamma, si presenta sempre una notifica di liberare lo spazio.. Pur di eliminare questa benedetta notifica giornaliera le ho fatto svuotare cache e quant'altro..
Eppure sta notifica continua a ripresentarsi... Che si fa?
Visualizzazione stampabile
Da giorni sul telefono di mamma, si presenta sempre una notifica di liberare lo spazio.. Pur di eliminare questa benedetta notifica giornaliera le ho fatto svuotare cache e quant'altro..
Eppure sta notifica continua a ripresentarsi... Che si fa?
Impostazioni pulitore (se non vuoi più vederla) de seleziona ricorda ....
Se invece vuoi solo non avere la notifica gestione app.. pulitore notifiche ...no
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Puoi dirmi meglio dove trovare la voce? Devo dare indicazioni a distanza..
Comunque non capisco perché continua a riproporlo pure se non c'è niente di che da pulire.
Impostazioni ricerca scrivi pulitore (puo essere che ogni giorno supera il valore scritto se non erro 100mb) comunque li puoi non ricordare cambiare la frequenza e il valore il mb
Impostazioni gestione app ricerca pulitore
qui puoi decidere di non avere la notifica
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Il messaggio si presenta da non oltre 2 settimane.. pochi giorni insomma... oggi si è presentato nonostante ci fosse una cache di 20 mb.. quindi non credo.
Comunque va bene, ci darò un'occhiata, grazie.
Forse hai qualche app strana che crea questa cosa? Se non sai cosa fare o se non riesci ad individuare ll problema, come sempre la strada più facile è (dopo aver salvato i propri dati se non hai la sincronizzazione su Google o mi cloud) è reset alle impostazioni di fabbrica e tornerà come alla prima accensione tranne se è stato aggiornato il firmware.
P.s. Non ricordo se hai già pulito dati in gestione app "pulitore"
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Nessuna app strana. Ha solo whatsapp e 3bmeteo che le avevo scaricato io dal playstore e comunque costantemente aggiornati. Nient'altro.
Allora fai prima a fare un reset
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di questo terminale. Quali sono i difetti maggiori ?
Non mi interessa cambiare rom, ma solo avere i permessi di root.
Il gps da anche solo qualche piccolo problema ?
Consigli su dove acquistare una versione italiana ?
Dopo 6 mesi che lo uso (con la MIUI 11.0.6 Global) direi che i VERI difetti sono:
1) Root stupido - bisogna registrarsi con account Xiaomi e aspettare PARECCHIO che diano il permesso di fare il root con l'app apposita. Problema comunque COMUNE su molti Xiaomi
2) Hotspot PESSIMO: difficoltoso da connettersi, si spegne da solo, disconnette spesso e volentieri senza motivo, funzionamento decisamente aleatorio.
3) un po' pesante, ma difetto comune a molti.
In compenso ha anche molti pregi: facile cambiare versione di rom, sezione radio molto valida, wifi sensibile e ben funzionante. hotspot e wifi attivabili in contemporanea (quando va l'hotspot, eh .....), veloce, scalda pochissimo, batteria da 2 giorni almeno, gps va alla grande, prezzo (NON su amazon) molto interessante. Meglio comunque la versione 128GB, nche se costa un poco di più. io trovo anche molto valida la sezione fotografica, abbinandola a una app migliore sul playstore.
Alla fine? Consigliato, tanto l'hotspot non lo usano in tanti .... e comunque il problema è trovare l'apparecchio che vede correttamente l'hotspt (ho chiavette che nemmeno vedono la rete, mentre il mio portatile Lenovo è l'unico a usarlo alla perfezione senza problemi)
Ciao
Zbear
Ciao! Vorrei capire come mai consideri "stupido" l'acquisizione dei permessi di root su un terminale Xiaomi che, se non ricordo male, è ancora uno dei pochi brand che permettono lo sblocco del bootloader reversibile e senza "tracce".
In merito all'attesa la trovo più che giustificata sia dalla situazione attuale del mercato Cinese che dalla politica di sicurezza Xiaomi. Sbloccare il bootloader è (sostanzialmente) pericoloso per la tua privacy, una volta tolto il blocco sei potenzialmente esposto ad eventuali intrusioni nella tua privacy e nei tuoi dati personali, nonchè in, sempre eventuali, malfunzionamenti del dispositivo. Ecco perchè Xiaomi ha deciso per il "si" ma invitandoti a pensarci sopra. Quoto l'Hotspot che va un pochino come vuole (anche su altri terminali Xiaomi) e per il peso, tanto ormai il trend è quello, telefoni enormi e pesanti.
Grazie dei feed!!
Ho il redmi note 4 dal 2017 e anche allora ho dovuto aspettare per sbloccare il bootloader se non sbaglio, ma forse perchè avevo creato per la prima volta il mi account. Quindi dovrei ripetere l'iter di attesa anche per il root ma almeno lo si fa con un app ufficiale ? Direi che è sia un "pro" che un "contro"
l'hotspot è un grandissimo problema per me!! Ho giga illimitati e la sera capita spesso che con il pc utilizzo la connessione dello smartphone, non ho adsl infatti...
Cavolo... certi problemi me li aspetto in fasce più basse non nella versione PRO della serie (ok che i redmi note sono di fascia media, ma parliamo di una caratteristica che esiste da una vita), sono cose di cui non ci si dovrebbe preoccupare più
Se il problema è serio dovrò dirottare sulla serie 9
Sinceramente non uso l'hot spot spesso, ma tutte le volte non ho riscontrato ne problemi ne disconessioni, forse dipende dalla vs. rete mobile e/o sim ?
Per me questo non è lo smartphone perfetto, ma in rapporto al prezzo forse è ancora un bestbuy.
L'unico problema io lo riscontro solo con il bt in collegamento con l'amplificatore Marshall, ma credo dipenda da lui perchè con gli altri device auto/smartwatch/PC etc. funziona perfettamente.
Non scalda ed è suffcientemente veloce non gioco per cui non mi esprimo in questo uso.
Ho provato il note 9 pro e non vedo differenze tali da preferire questo in assoluto anzi a detta di mio figlio lo trova oltre che più grande anche meno prestazionale.
Non credo dipenda dal mio firmware uso infatti Indonesia per avere le app dialer/contacts/msg xiaomi e non google oltre alla possibilità di registrare le telefonate (come prima era su tutti gli xiaomi/redmi)
L'unica nota negativa per me è il touch impreciso rispetto a redmi note 7 specialmente nell'uso tastiera
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cercando su google in effetti il problema é comune, ci sono guide e videotutorial... neanche con quelli si risolve ?
Il bluethoot ti da problemi anche con auricolari / cuffie ?
No come ho già detto funziona con tutto tranne che con il Marshall code nel senso che perde spesso il collegamento.
Quali guide?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa il ritardo ma leggo poco. E' STUPIDO perchè fa aspettare anche 30gg per lo sblocco del boot, quando normalmente o è permesso da subito o è bloccato da subito. L'attesa NON ha senso, perchè o uno sa quello che fa o non lo sa, e l'attesa è solo una enorme scocciatura. Se lo sblocco non fosse stato possibile semplicemente NON avrei comprato l' 8 Pro e mi sarei rivolto a qualcosa d'altro.
Anche la storia della privacy è piuttosto falsa, in quanto è ampiamente risaputo che ANCHE senza sblocco e root i cellulari si impestano alla grande, mostrando continuamente nuove vulnerabilità.
E anche per l'hotspot non mi trovi d'accordo nel generale: su Xiaomi non so, in effetti, ma fra tanti smartphone che ho avuto (compreso l'ultimo Y4800 di Oukitel) è IN ASSOLUTO la prima volta che ho un hotspot così aleatorio, che va quando gli pare e come gli pare. E di smartphone ne ho avuti davvero tanti dal primo ZTE Blade che ho preso all'epoca di Android 1.6 .....
Per il peso sono anche d'accordo: schermi enormi, batterie capienti, e strutture resistenti impongono un peso che non è piuma.
Alla fine della festa io sono contento dell' 8 Pro, anche se ho riscontrato parecchie difficoltà per sblocco, root, aggiornamento rom e varie, ma che ho risolto in toto. L'hotspot non è risolvibile, ma comunque funziona e quando presenta grossi problemi (varie disconnessioni di seguto con la rete wifi che sparisce) basta riavviare (classico segno di bug nel software) per tornare ad un funzionamento decente.
In ogni caso dovendo prendere un nuovo smartphone per la mia metà NON mi sono più rivolto a Xiaomi, ma sto' aspettando un Lenovo Note 10 che magari commenterò da qualche parte .....
PS: uff, scusate le accentate; sono passato a Slimjet da Firefox e devo ancora finire di sistemare le varie opzioni ...
e, a proposito, ho risolto: usate nel forum un carattere Helvetica che fa impazzire chrome e tutti i browser basati sullo stesso motore open. Fortunatamente esiste un'estensione che risolve la cosa .....
Anch'io non ritengo utile l'attesa per lo sblocco ma si sa a priori quindi lamentarsi dopo non ha molto senso a mio parere.
@Zbear Non ho capito il problema col font del forum, se vuoi essere più chiaro puoi scrivere nella room dedicata alle segnalazioni così se ci dovesse essere un problema chi di dovere può eventualmente intervenire, grazie.
Premetto che da PC uso Chrome e il problema dei caratteri strani che si sostituiscono alle lettere accentate mi si presenta solo in fase di moderazione quando vado ad unire più post e non in maniera sistematica come da te rilevato, però grazie all'estensione da te segnalata REMOVE HELVETICA NEUE sono riuscito a risolvere anche quel piccolo problema.
Grazie per aver condiviso il problema e la soluzione anche se in un post poi eliminato.........sì noi vediamo tutto :laughing:
Buonasera, sul redmi note 8 pro con miui 12 vi si accende il led di notifica all'arrivo di un email ?
Se si, state usando un app diversa da gmail ?
Io sto usando Spark ( avevo provato questa app in quanto mi mail sul redmi note 7 non funzionava bene) ed oltre a trovarla ottima funzionava tutto, ma qui no, trovo nell'App anche la possibilità di cambiare colore, ovviamente inutile qui il led non è multicolore, per questo motivo ho selezionato bianco ma inutilmente.
Grazie
Upgrade...
risolto avevo dimenticato il flag (che credevo di aver flaggato) sorry.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sul mio Redmi note 8 Pro non mi appare, nella home, la nuova icona di Gmail. Le notifiche mi appaiono con la nuova icona. Anche nella schermata delle info dell'app c'è la nuova icona. Insomma c'è dappertutto tranne dove dovrebbe essere. Ho provato anche a cancellare la cache, ma senza nessun effetto. Qualche consiglio?
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Hai cercato nella cartella Gmail ?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Intendi la cartella in Android>data>com.google.android.gm ? Se è quella trovo solo un'altra cartella cache.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Puoi creare il collegamento con questa app https://play.google.com/store/apps/d....shortcutmaker
Ah, ok. No, nella cartella non c'è perché ho spostato l'icona nella posizione fissa in basso insieme a quattro altre icone (cinque in totale).
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Mi sono accorto che, probabilmente, non mi sono spiegato bene [emoji16]. L'icona di Gmail la vedo, ma ho quella vecchia, non quella nuova.
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Anch'io vedo l'icona vecchia sulla home.
Salve, domandina per coloro che hanno lo smartphone in versione stock, ovvero con dialer Google: con questo dialer vi partono lo stesso le chiamate da sole specialmente quando chiudete una telefonata ? (come accade con il dialer xiaomi), grazie .
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
certo, ho tutto stock...ancora non mi sono cimentato con cambi rom perchè per adesso mi serve avere le app bancarie funzionanti e non posso incorrere in, seppur improbabili, "fermo macchina"...quando potrò permettermelo ti chiedero consigli (la registrazione delle telefonate mi fa molto comodo)
Grazie, non so tu che banca abbia, comunque io ho solo il btl unlock e rom ufficiale ma indonesia (ovviamente puoi anche tenerlo lock) e tutto funziona (hipe/paypal/ing/chebanca/unicredit).
L'unico problema che per cambiare rom devi sbloccare il btl (poi puoi ribloccarlo) per cui devi reinstallare tutto lo sblocco ti cancella tutto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
non ho dubbi che tutte le app funzionino sulla rom indonesia, ma solo che nel caso di un problema qualsiasi restare col telefono bloccato anche per un solo giorno, al momento non posso permettermelo...oltre alla seccatura di "ricertificare" tutte le app bancarie, disattivare token, riattivarli...insomma cambiare cellulare o rom con le app bancarie è diventata una vera scocciatura
Purtroppo è così [emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Dopo 1 anno esatto, ho ripreso un altro Note 8 Pro, attratto dalla promo Mi Store che mi ha permesso di portarlo a casa a 107€ (il 64Gb).
Miui 12 rispetto alla 11 che avevo provato lo scorso anno e Android 10 al posto del 9.
Ottimo davvero e relativamente alla stazza, devo ricredermi, molto più gestibile rispetto al Poco F2 [emoji2937][emoji6][emoji847]
Spoiler:
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
buonasera , a qualcuno e capitato che dopo aver aggiornato alla miui 12 ( RN8 pro ) di notare minore livello di segnale dati
ad es app tipo tiktok non mi funzionano , " connessione instabile "