Ragazzi salve ho bisogno di una mano ho ottenuto i permessi di root sul mio galaxy a 5 2016 istallo la recovery ma il cell non ne vuol sapere di andare in recovery cosa sara' successo?non mi sono mai imbattuto in questo problema grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Ragazzi salve ho bisogno di una mano ho ottenuto i permessi di root sul mio galaxy a 5 2016 istallo la recovery ma il cell non ne vuol sapere di andare in recovery cosa sara' successo?non mi sono mai imbattuto in questo problema grazie in anticipo
ciao
spostato nel thread di aiuti modding (ove andava posta la domanda)...
prova a seguire [RECOVERY][ROOT][TWRP 3.0.2-1]Galaxy A5 - S… | Samsung Galaxy A Series...
(comunque riporta versione del firmware che hai e custom recovery flashata)....
A me non ha funzionato, non mi supera il bootscreen e compare un messaggio in rosso in alto a sinistra. Ora sto riflashando il FW, cercherò un altro modo.
Fate attenzione e scaricate l'ultima versione di CF-ROOT dal Sito Ufficiale di ChainFire.
L'ultimo aggiornamento Software (patch di sicurrzza) di MM ha rimesso in gioco tutto. Ed il Magico ChainFire ha dovuto aggiornare tutti i suoi pacchetti.
Sono riuscito a fare il root cercando un video su Youtube. Se posso vi posto il link di Mega dove trovate il pacchetto funzionante.
Ho due curiosità adesso:
1) C'è qualche rom Cyanogen et simila in sviluppo?
2) C'è un kernel che mi permetta di fare downclock? Non mi sembra funzionare sulla stock perchè quando apro CPU-Z va sempre a 1600, poi scende al parametro impostato quindi non mi convince. Poi vorrei cambiare Governor e Scheduler, sul kernel stock ho solo interactive per il governor e noop o cfq per lo scheduler
Il Knox non aumenta con un Flash di un FW ufficiale. Da sempre.
Tieni però presente che, laddove dovesse andare in Assistenza, qualcuno potrebbe avere a che dire per via del fatto che non è più un Brand come in Origine.
Edit. Fai attenzione se devi procedere con il debrand.
Sugli ultimi FW Samsung nel pacchetto ".tar" del FW, il file "hiddeng.img" (si occupa della partizione del Sistema) potrebbe essere diversa.
Esistono procedure per eliminare quel file dal pacchetto eventualmente.
Pena: loop del cell.
Non so se anche i FW per questo telefono hanno quel file diverso tra Brand e no Brand. Meglio non rischiare però secondo me.
Ciao a tutti gli amici del forum.
Una domanda: qualcuno ha provato ad effettuare un downgrade da Marshmallow a Lollipop?
E' possibile con Odin o si rischia il brick?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Il brick è difficile, il semi-brick potrebbe succedere (loop all'avvio, risolvibile smanettando poco). Leggi la seconda parte del post che ha scritto @Ma551m0 subito prima del tuo post: quello è quel che potrebbe succedere. Te lo dico per esperienza recente (su un Samsung Alpha). Se qualcuno poi ha testato personalmente, e non teoriacamente, può darti più certezze.
Salve a tutti, sono un po inesperto in materia root e modding, qualcuno conosce qualche metodo per fare il root ad un samsung galaxy a5 2016 SM-A510F, con android 6.0.1, versione banda base A510FXXU3BPI1 e versione build MMB29K.A510FXXU3BPID
Grazie
Buongiorno ragazzi. Ho lo stesso problema che ha avuto Diego93 con il mio "A5 (2016)" A510F.
Praticamente dopo aver aggiornato a Marshmallow (aggiornamento proposto in automatico dal telefono), ho voluto fare il ROOT. Da quel momento il telefono si è briccato e rimaneva bloccato sulla schermata iniziale. Riuscivo a riavviarlo tramite il tasto "volume giù + tasto power" e appena si spegneva potevo premere anche il tasto "home" e riuscivo ad andare in download mode, mentre con tasto volume su non andava più nella recovery.
Dal download mode ho tentato più volte di ricaricare la ROM stok originale "lollipop" ma senza successo. ODIN fallisce al "cm".
Inutile dire che ho già provato a reinstallare i driver, a cambiare i cavetti USB, ed anche più versioni di ODIN ed anche con un altro PC, ma la situazione rimane sempre la stessa.
L'unica cosa che riesco a caricare correttamente è la recovery "TWRP 3" con la quale posso fare i vari wipe e spegnere anche completamente il telefono, ma la rom non ne vuol sapere di ricaricarsi.
Ultima cosa... Ho provato anche a ricaricare il pid EUR scaricato da un sito, ma anche con quello non riesco a portare a buon fine la procedura di flash.
Vi posto un'immagine di ODIN...
Spoiler:
Grazie per le risposte.
Forse mi sono espresso male.
La rom orginale è la lollipop e dopo i due agggiornamenti che ho fatto mi pareva di aver capito che si fosse installata la MM ma forse non è così. Comunque io sto cercando di reinstallare la rom originale "no brand" ita che già tempo fa avevo reinstallato senza problemi, ma ora dopo sto casino che ho combinato, non funziona più. Ora sto scaricando la Marshmallow ultima versione e domani provo pure con quella e vi faccio sapere, ma la vedo dura.
Ma l'errore di odin ha cosa può essere dovuto?
Qualcuno sa come fare il root ad SM-A510F con android 6.0.1?
Io l'ho fatto con CF-AUTOROOT versione per android 6.0.1. Risultato... telefono briccato come da mio post più sopra
Anche io l'avevo fatto con cf-autoroot e mi si bloccava all'avvio con la scritta "Recovery is not SEAndroid ENForcing", poi ho rimesso il firmware originale con ODIN ed era di nuovo tutto a posto (non capisco perché a te non funzioni), ecco perché cercavo qualche metodo in questo sito.
E' infatti possibile che prima del tentativo di Root avessi avuto MM a bordo.
Un Downgrade a Lollipop forse non è possibile. E ciò spiegherebbe il motivo del fallimento del flash.
Scarica la Versione MM Brand o No Brand (dipende da com'era in origine il Telefono). Riprova. Dovrebbe andare.
grazie...
Infatti è quello che ho pensato pure io ed ho scaricato la MM no brand (il telefono è un "no brand") ma ho provato ora a flasharla e mi da lo stesso l'errore ma questa volta anzichè subito dopo il "cm", me lo da subito dopo la scritta "cache".
A questo punto non sono nemmeno certo di aver scaricato la ROM giusta. quella che ho scaricato ha come sigla questa: "ITV-A510FXXU2BPG7-20160823151857.zip" ed il file contenuto quest'altra "A510FXXU2BPG7_A510FOXA2BPH1_A510FXXU2BPFA_HOME.ta r.md5".
Secondo te è quella giusta?
eventualmente hai un link al file corretto da scaricare?
Grazie mille!!!
Ora sono da mobile e non riesco a verificare le sigle...
Per marshmallow o lollipop non ci sono problemi.... il downgrade è possibile (se non che poi richiede i wipe obbligatori )...
Sei sicuro che sia un no brand, itv?
Se si, allora riprova ancora con un altro pc, il più pulito possibile. ...
Si si "No Brand", odio quelli brandizzati! Non accetto mai nemmeno quelli proposti in omaggio dalla mia compagnia telefonica e acquisto sempre i miei telefoni nei vari negozi, ma mai brandizzati per scelta.
Ho già provato con un altro PC, ma il risultato è lo stesso.
Per il wipe non è un problema, lo riesco a fare con la TWRP (che per assurdo si installa correttamente). Non ho dati sopra e posso fare tutti gli wipe che propone, anzi gli ho già fatti più e più volte ed anche la formattazione con "format data" e pure il wipe avanzato spuntando tutto (tanto non avendo più nulla da perdere ed avendo provato di tutto, la cosa non mi preoccupa minimamente).
Il File per un No Brand è quello corretto, si.
A questo punto io proverei a riscaricarlo (possibile che sia corrotto) da Sammobile.com. Altro, mi spiace, io non saprei consigliarti.
Download firmware: A510FXXU2BPG7_A510FOXA2BPH1_ITV - SamMobile
Ok, grazie ma ho già provato a riscaricarlo ma mon funziona.
Sto pensando che forse si è danneggiato o bloccato il bootloader, ma è una mia considerazione senza alcuna certezza
Buongiorno ragazzi...
Riprendo il discorso relativo al mio A5 2016 perché ho risolto il Brick che sembrava impossibile da recuperare...
La soluzione era semplicissima, ma forse proprio per questo motivo non ci avevo nemmeno pensato per mia sottovalutazione. E' bastato usare Kies, collegarlo anche se non veniva rilevato. Andare su "strumenti -> aggiornamento e inizializzazione firmware", inserire il nome del modello (SM-A510F), confermare, inserire il numero di serie (letto dall'etichetta della confezione), confermare di nuovo e verrà chiesto di confermare che tutti i dati, compresi i file utente verranno definitivamente cancellati (nel mio caso non c'era nulla, ma anche se ci fossero stati pace ad Amen perché ormai era praticamente morto), confermare nuovamente e lasciarlo lavorare a dita incrociate.
Me ne sono andato a fare altre cose per circa 2 ore ed al mio rientro il telefono era resuscitato, con tanto di firmware aggiornato all'ultimissima versione di android 6.0.1.
Il problema successivo però, è stato ROOTARLO, cosa non proprio semplice perché il brick precedente è stato dovuto proprio a questa operazione, dunque cercherò di spiegarvi come ci sono riuscito.
1. Abilitate "Sblocco OEM" e "Debug USB" tramite le "Opzioni sviluppatore" (dovreste saperlo già fare tutti, altrimenti chiedete e vi sarà spiegato).
2. Scaricate la TWRP da qui: Download twrp_3.0.0-0_sm-a510.tar | DevFiles.co - Free file hosting for Android devs!
3. Tramite ODIN, flashate la TWRP versione 3.0.0-0 (in alcune guide e video viene proposta la versione 3.0.2-1, ma nel mio caso una volta flashata, rimaneva lo schermo spento e non si avviava, dunque rimesso in download mode e riflashato la 3.0.0-0).
4. Fatto ciò, entrare in Recovery mode (la nuova TWRP appena flashata) ed eseguire subito un BACKUP completo su una micro sd, già inserita ovviamente.
5. Terminato il backup, riavviate il telefono tramite la TWRP (Reboot -> System)
6. Collegate il telefono al PC (windows mannaggia) e inserite nella micro sd o nella memoria del telefono (ma vi consiglio nella micro sd) il "BETA-SuperSU-v2.52.zip" che scaricate da qui: https://download.chainfire.eu/743/supersu
(ATTENZIONE! scaricate questa versione, non altre).
7. Spegnete il telefono e riavviatelo ancora in Recovery mode.
8. Premete su "Install" e scegliete il file .zip (BETA-SuperSU-v2.52.zip) appena copiato nella micro sd o memoria del telefono e flashatelo.
9. Al termine (se è andato tutto bene) fate il Reboot tramite il tasto Reboot in basso.
10. Il telefono al primo riavvio impiegherà un po' di più, ma non preoccupatevi, lasciatelo stare senza fare nulla e dovrebbe riaccendersi correttamente.
11. Molto probabilmente (come è capitato a me, al contrario di come visto fare da altri) non vedrete installato il "SuperSU" e lo dovrete installare tramite il Play Store, ma non preoccupatevi, se è andato tutto per il verso giusto, il telefono avrà ottenuto i permessi di ROOT.
Ora una considerazione...
Su questo terminale (corregetemi se sbaglio) i permessi di ROOT sono indispensabili perché i simpaticoni di Smsung hanno tolto la possibilità di scrivere sulla micro SD, cosa che mi fa pensare sia stata fatta apposta per costringere gli utenti a fare il ROOT invalidando la garanzia, così non ne devono riparare o rimborsare molti rispetto a prima. Forse sono io maligno a pensare male ma come si sul dire: "a pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina".
Vi faccio il mio esempio per il quale mi sono accorto di questo problemino, il quale mi ha costretto a fare il ROOT.
Ho installato "Open Camera" dal Play Store (quella originale non mi è mai piaciuta) e nelle impostazioni ho voluto cambiare la destinazione delle immagini scattate e dei video girati, impostando come cartella padre, la micro sd, ma con amara sorpresa, mi sono visto negare il permesso di scrittura in quella directory.
Ho provato a cambiare i permessi di scrittura/lettura tramite TWRP, anche impostandoli addirittura a 7777, ma niente da fare, dunque con tutti i rischi del caso mi sono ricimentato nell'impresa, ma questa volta riuscendoci.
E' tutto! Spero vi possa tornare utile la mini guida.
No, la spunta OEM l'avevo messa quando ho brickato e avevo flashato il Root proprio con Odin,ecco perché ho voluto scrivere quella mini guida. Se qualcuno si ritrovasse nella mia stessa situazione dove ero rimasto che potevo flashare qualunque cosa (file .pit, root, recovery) ma nessuna ROM, nemmeno quella Stock originale perché falliva, almeno può tentare i passaggi che ho fatto io.
Comunque la storia che impediscono la scrittura sulla micro sd non è tanto simpatica. Domanda... Ma anche a voi succede questo o è una situazione che si è verificata solo a me dopo tutto sto casino?
c'è il link sopra nella mini guida, comunque è questo:
https://download.chainfire.eu/743/supersu
Ho provato ad usare il tuo metodo xnotar però quando flasho la twrp e poi cerco di andare in recovery, mi esce la schermata di avvio con sopra scritto "recovery is not seandroid enforcing", e poi si riavvia normalmente senza andare in nessuna recovery. Qualche soluzione?
vuol dire che non ti si è flashata la recovery. Quale TWRP stai usando? La 3.0.0-0? o la 3.0.2-1?
la scritta "recovery is not seandroid enforcing" esce a tutti se cambi la recovery, però se con ODIN flashi la TWRP 3.0.0.0 , dovrebbe funzionare, ovviamente stiamo parlando del A5 (6) 2016 cioè il SM-A510F vero?
Sì sì, galaxy a5 2016 sm-a510f, ho scaricato la recovery che hai postato tu sopra cioè la 3.0.0-0, però non funziona
Cavolo, mi sembra strano! Hai già provato anche la versione 3.0.2-1? In alcuni video dicono di usare quella, ma nel mio caso mi succedeva come a te, dunque io ho dovuto usare la versione precedente che è appunto la 3.0.0.-0.
Ma ora come sei messo con il sistema operativo? Funziona almeno quello o sei con il telefono in brick?
In terminali con la batteria estraibili si risolve così:
Su Odin togli la spunta su auto-reboot, clicca start e quando la barra sarà completata e su Odin c'è scritto "pass", stacca il cavo dal cellulare, leva la batteria e rimettila, poi riavvia in recovery direttamente senza passare per la rom stock
Ora... nel caso del A5 tutto sta nel far spegnere il telefono quando di toglie il cavo USB (visto che la batteria è integrata)
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
No, forse non mi sono spiegato bene, il telefono non è brickkato, funziona ancora perfettamente solo che quando provo ad andare in recovery appena esce su Odin "passed" mi esce la schermata di avvio con sopra scritto "recovery is not seandroid enforcing" e rimane lì per tipo 1 secondo e poi si riavvia normalmente. Comunque proverò il metodo di Varioflex e se non dovesse funzionare, provo ad usare la 3.0.2-1.
Ma hai la Recovery TWRP alla fine.... o la Stock?
La scritta è normale
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ragazzi qualcuno sa se esiste un kernel con la possibilità di OC per questo terminale?
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
Già fatto non c'è nulla, comunque é da un Po che non uso Android e con il mio vecchio S3 ricordo che c'era un counter che aumentava se facevi il root ed era un casino riportarlo a 0, anche con questo si deve fare questa procedura? Vorrei il root giusto per rimuovere le applicazioni della Samsung
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App