Quoto. Aggiungo solamente di fare attenzione di scaricarle da fonti attendibili.
Alcune Versioni sono Farlocche.
Visualizzazione stampabile
Ok ragazzi.
Sul sito chainfire trovo diverse versioni di superSU, la 2.82 è vecchia, addirittura risale a prima della 2.82 SR1 (BETA)! Credo che di poter utilizzare senza problemi la 2.82 SR5 (l'ultima disponibile), ma gradirei conferma.
Anche per la TWRP non mi è chiara una cosa... @jonn prima hai linkato il thread di XDA che fa riferimento alla TWRP 3.0.2-1 che sembrerebbe essere la versione giusta da usare per il nostro telefono, ma poi in quello stesso thread qualcuno afferma di aver rootato il telefono usando la TWRP 3.1.1-0 riportata in quest'altro thread https://forum.xda-developers.com/sam...xy-a5-t3606792
Quale delle 2 versioni di TWRP è meglio usare?
io non ho questo telefono per darti un confronto... (ma A5 2017 con android N)...
per il suopersu, io ho ancora addirittura la versione 2.79 sr3 e va benissimo, quindi vedi tu... puoi provare la più recente e se desse problemi provi con versioni precedenti...
per la twrp, https://androidfilehost.com/?w=files&flid=190510 è l' ultima e specifica per N... prova quella... se desse problemi riflashi una precedente e provi...rischi (se noin i soliti di flash) non ve ne sono...
Allora:
Ho eseguito il root utilizzando questa videoguida trovata su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=zVntYlMc_uY
Ho utilizzato tutti i files riportati nelle info, tranne la versione di SuperSU. Nelle info c'è scritto di usare la 2.82, io invece ho installato da TWRP l'ultima versione disponibile su chainfire e cioè SuperSU v2.82-SR5.
Al momento non noto alcun malfunzionamento sul mio telefono
Il telefono in mio possesso è un Samsung Galaxy A5 2016 SM-A510F aggiornato a Nougat 7.0 con patch di sicurezza del 1 Agosto 2017
Versione Kernel 3.10.61-12065187dpi@SWDG9704#1 32-bit, versione bootloader A510FXXU4CQH2
Ora mi sorge un dubbio
Se il telefono dovesse ricevere un aggiornamento OTA questo ovviamente, avendo eseguito il root, non sarà possibile.
Vorrei allora disabilitare completamente gli aggiornamenti OTA sul telefono, non vorrei riceverli più. Come fare?
Anche qui ho qualche preoccupazione.
Leggendo su XDA alcuni utenti nel disinstallare le applicazioni di Samsung si sono ritrovati con il telefono in bootloop (qui il problema riscontrato)
Se mi sai indicare quali app preinstallate da Samsung posso sicuramente rimuovere senza incappare in problemi sarei felice di farlo
L'utente non ha specificato cosa ha disabilitato, quindi inutile fasciarsi la testa. Sicuramente avrà bloccato qualche file di sistema. Io non capisco chi ancora effettua il root per eliminare i bloatware, visto che la ram viene gestita meglio. Inoltre, ci sono app come Greenify che consentono di bloccarne la maggior parte di queste.
OVVIAMENTE, non sto qui a sindacare chi ha le mani che "prudono", perché io per primo lo facevo, finché ho capito che alla fine, non vale la pena invalidare la garanzia per risparmiare 10 minuti di batteria.
Ad ogni modo, esistono pagine sul web che spiegano cosa conviene disattivare e cosa no. Tra l'altro, oggi ci sono pochi bloatware o app inutili da disabilitare, fattibile anche disabilitandole manualmente da impostazioni applicazioni...mi riferisco a s-health, pacchetto office, Knox ecc.
Se dunque desideri procedere, hai le informazioni necessarie per farlo.
Inviato dal mio SM-G930F
In effetti c'è fa fare attenzione e metterci un Po' di perizia per evitare Loop al riavvio.
Se hai il Root comunque poco male.
Prima di disabilitare qualcosa di dubbio esegui un Nandroid backup, che ti esegue un'immagine del sistema da poter ripristinare in caso di necessiterà.
Tra l'altro, per bloccare la Porcheria, Non serve nemmeno il Root.
Con L'App Package Disabler puoi bloccare ciò che vuoi anche senza.
... e Ti assicuro @mirketto che non beneficerai di soli 10 minuti di Batteria. L'autonomia rinasce proprio.
Corretto é specificare che Non tutto è disabilitabile dalle Impostazioni. Anzi... direi molta poca roba.
Quoto comunque. Xda è ricco di Thread che indicano la Porcheria Samsung "sicura" da poter rimuovere. Ce ne è davvero tanta. Troppa.
Ciao Mirketto! :)
Si, in effetti è geniale l'App. Fa ciò che fanno altre, ma senza necessità di Root.
Ho Congelato parecchia roba per me Inutile, circa 100 elementi tra App (che non uso e mai userei) e Servizi legati.
Ovviamente le preferenze di ognuno variano, in quanto dipendono direttamente da quali Applicazioni si usano e da quali No.
Quante ore di Screen faccio? Non so, a dire il vero è parecchio che non faccio questa prova (ormai stava diventando una sorta di dipendenza ossessivo-compulsiva
venirne a conoscenza). Per certo ho notato un graduale (e visibile soprattutto) cambiamento nel tempo in termini di durata batteria mano a mano che
Congelavo App o Servizi a me non necessari. Inutile dirlo... Tutta quella "roba" accumulata in RAM spreme Energia al Processore.
Questo è anche verificabile. Andiamo in: Manutenzione dispositivo/Memoria.
Qui ci appariranno i Processi e le App caricate in quel momento in Ram. Dico in quel momento, dato che Android sappiamo che chiude ed apre Processi
secondo Criteri suoi.
Al fianco di ognuna il valore (espresso in percentuale) del carico energetico sul Processore.
Si, il valore in percentuale è piccolo e comunque non continuo, ma... se proviamo a sommarlo ed ad estenderlo nel tempo di un'intera giornata...
prenderemo coscienza che un'App così fa davvero la differenza.
Peccato che non sia una cosa che sanno tutti, perché davvero oggi invalidare la garanzia per così poco è uno spreco. Va bene installare rom, ma tra temi e impostazioni ormai settabili in maniera stock, oggi veramente è una decisione particolare, quella di effettuare ancora il root..poi oh, punto di vista..
Inviato dal mio SM-G930F
Beh dai... Ora chi legge lo saprà. :)
Quoto e condivido il tuo pensiero (hai ragione, viaggiamo spesso sulla stessa lunghezza d'onda).
Eseguire il Root non ha più senso. Non lo ha nemmeno per me che ne ero letteralmente dipendente.
Installare Rom per modificare la Grafica non ha più senso: Tutti i Temi hanno sopperito a tale necessità.
Modificare i Toggle... Esistono App che fanno anche quello. Anche senza Root.
Congelare App... Abbiamo visto che c'è alternativa anche qui.
Oltretutto il Root è un Kernel, che sostituisce quello di Default. Comunque sempre modificato.
Poi ok... Quoto ancora il tuo concetto: "punti di vista". :)
Ma non c'è ancora alternativa ad app come adblock che elimina quasi tutte le pubblicità da tutte le app, a cflumen che filtra la luce blu in maniera egregia con il root (molto meno egregiamente senza root), ad app2sd che permette a qualunque app di scrivere sulla SD esterna, anche a WhatsApp che può così archiviare i suoi files sempre sulla SD esterna e risparmiare spazio, anche se hai Android 7...
Alla prima App da te menzionata... Alternativa c'è, eccome! E ce l'ho!
Luce Blu? Mah... Alterare un Display così bello è reato.
Quasi tutte le App sono spostabili su SD Esterna senza bisogno di Root. La Guida di @mirketto nel Thread Nougat lo afferma.
Circa WA... Dai cavolo... E' davvero così faticoso spostare qualche Video o Fotografia manualmente?
Non voglio fare polemica, si intende.
Molto si può fare anche senza Root. Forse non si sa, tutto lì.
Ma Come detto sopra... ognuno sia libero di fare ciò che vuole. :)
La luce blu è settabile, non é una gradazione fissa...impostando whatsapp su memoria esterna, forzandola, dovrebbe salvare automaticamente su SD...per il blocco delle pubblicità credo non si possa parlare qui, se è un app non presente su Google play..
Inviato dal mio SM-G930F
La luce blu è settabile dalle impostazioni di Android? Sul Samsung A5 2016 non trovo la possibilità di regolarla. Cflumen funziona anche senza root, è vero, ma la luce blu viene filtrata da schifo, tutt'altra cosa con il root.
Si può forzare WhatsApp su memoria esterna senza root tramite adb ma a memoria ricordo che ciò non è possibile sui Samsung, poi se conosci altri metodi non so.
Ciao jonn , ho eseguito la procedura descritta sopra tramite odin . Ma non so per quale motivo alla fine mi da filed , e mi ritrovo dopo un riavvio forzato del cello con la scritta " An error has occured while. " ecce cc. Io sinceramente non so più come andare avanti e come risolvere il tutto . Tengo ha precisare che il mio cello e un galaxy A510F con firmware Factory ( A510FXXU3BPK4_A510FOXA3BPK4_A510FXXU3BPK4_HOME.tar ) . IO ne ho preso un altro da samm... per aggiornarlo. Io comunque oh seguito tutta la procedura per vedere quale era il mio firmware, e mi risultava A510FXA3BPK4 . Ora quello che ti chiedo gentilmente , e mi daresti una mano ah risolvere questa situazione ? Te ne sarei grato , perché non so dove sbattere la testa .
Ciao
Ti ho spostato nel thread di aiuti modding...
Ora sono da mobile e non riesco a confrontare i codici..
fallisce sempre allo stesso punto?
Dovresti provare con un firmware con lo stesso csc che avevi inizialmente...
Premi volume giù e power finché si spegne, rilascia e premi subito volume giù + home + power e vai in download mode e riprova il flash ...
Posso chiedere un'informazione sempre che questa sia alla sezione giusta?
Ho un A5 2016 che inzialmente era brand vodafone; quasi subito tramite Odin ho debrandizzato con il firmware italiano NO brand scaricato dal sito ufficiale. Mi è sembrato tutto a posto e da allora non ci ho più pensato; oggi leggendo su un forum che vodafone supporta il Volte solo sui suoi cellulari brand ho controllato e ho visto che nelle Impostazioni di rete c'è la voce Volte, voce che a quanto so non dovrebbe esserci sui NO brand. Credo di avere una grande confusione a riguardo, comunque ho digitato il CSC ed è uscito questo:
A510FOXA4CQH2
ma è italiano? In rete non ho trovato niente.
Ciao a tutti,
anche per me niente Volte. schermata simile a quella di Ma551m0 ma con scritto postemobile al posto di wind.
CSC uguale al vostro.
Ciao a tutti.
Eros
Provato su A5 2017 duos... lo vedo in quella schermata lì, se ho sim vodafone selezionata come connessione dati (anche se spenta), mentre se seleziono la sim fastweb per la connessione dati, la voce voLTE sparisce... direi che hai proprio ragione... (usando vodafone non mi ero mai posto il problema... ah il mio ora risulta itv a tutti gli effetti)....
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
Sì, penso anche io che dipenda dall'operatore: sull A5 ho Vodafone, e, anche se non c'entra con il nostro discorso, sull'S7 ho Tim, operatori che supportano il Volte.
ciao a tutti, tempo fa avevo provato a ottenere i permessi di root e ci ero riuscito, ma come effetto collaterale il telefono mi segnava la memoria interna piena.. ora, avendo flashato il firmware stock, mi ritrovo comunque con la memoria piena e i fastidiosi avvisi da android anche se effettivamente la memoria non è piena... ho poche app e tutto sulla SD, qualche idea di come risolvere?
Qualcuno mi può linkare il sito da dove scaricare l'aggiornamento Nougat per brand Vodafone? voglio riportare il mio A5 2016 al firmware originale.
Devo rimettere MM Vodafone che è il firmware con cui l'ho trovato, o l'ultimo firmware Nougat Vodafone?
https://samsung-firmware.org/downloa...A510FVFG4CQJ2/ è l' ultimo vodafone...
Grazie! con calma domani mi metto all'opera.
Sto perdendo la calma. Dal sito Sammobile non riesco a scaricare. Il sito è irraggiungibile una volta arrivata a selezionare Download; dal sito Samsung Updates sto scaricando ma, da quello che dice per la velocità, mancano tra le 14/10 ore. È assurdo.
È fattibile che io, disponendo già del file originale ma MM 6, possa rimetterlo con Odin e poi aggiornare con SmartSwitch?
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il downgrade non sia più possibile.
Goglando su vari siti sembra che si possa fare. Addirittura portavano la procedura per Galaxy S7, quindi potrei provare.......boh non so
Ok ci credo. Comunque sta scaricando con una velocità da lumaca, ma scarica. Pazienza farò il tutto stasera.
A proposito è l'ultima versione software U4CQK7.7
Niente da fare , Samsungupdate ha interrotto il download e annullato l'operazione. Sto riprovando con Samsung mobile che adesso è accessibile.
Fallita la procedura con Odin, ma adesso ho il cellulare bloccato sulla schermata downloading e non riesco a spegnerlo, come faccio?
dopo lo sbloccosul cellulare appare il messaggio
A error has occurred while updating the device software. Use the Emergency recovery function in the Smart switc pc software
ripeto la procedura in continuazione e riappare sopra lo stesso messaggio; il problema aggiuntivo è che Smart Switch non supporta più questa funzione.
Chi altro posso fare? se lo porto in assistenza risolvono, o mi fanno un pernacchio?
Ti ho appena detto...
Volume giù + power... appena si spegne combinazione per andare in download mode e flasha un nougat... Smart Switch non ti serve... (fatto tutto anch'io su a5 2017)...
Ps: se hai fatto tutto bene e rimane quella videata, odin lo riconosce? (Io non ho il 2016 per darti un confronto diretto)...
Inviato dal mio SM-A520F/Ds utilizzando Tapatalk
sono riuscita nella procedura di rientrare in download mode, dopo aver cancellato e pulito e riavviato il mio computer; ho riaperto Odin caricato il firmware, collegato il cellulare su un'altra porta e iniziato la procedura; Odin ha riconosciuto l'A5 e poi ha proceduto; si è bloccato, Fail, nello stesso punto di prima. Il problema che se stacco il cavo riappare lo stesso messaggio di errore e il cellulare non si spegne. Cosa posso fare con il cavo attaccato, per uscire da Odin correttamente?