Visualizzazione stampabile
-
Forse non hai letto bene... avevo un mate 10 prima con batteria 4000 quindi....e con un telefono più cino del Samsung attuale (huawei)
Quindi la scelta di questo con la 4500 era appunto per almeno pareggiare le prestazioni precedenti,invece per il mio tipo d'uso rimasto ovviamente pressochè uguale adesso fare due giorni senza ricarica è diventato quasi un lusso,
non immagino quando fra 6mesi la batteria inizierà a perdere...
Cercherò in futuro alternative a Samsung o tra i cinesi o Motorola,vedremo.
-
Purtroppo a52s, pur essendo un best buy ancora adesso, non ha mai brillato per autonomia, come praticamente tutti i samsung ha una autonomia in stand-by appena sufficiente, a parità di impostazioni, rispetto a terminali di altre marche, molto più efficaci da questo punto di vista. Consiglio di guardare alle recensioni di gsmarena, per farsi un'idea dell'autonomia dei vari terminali e fare gli opportuni confronti
Giusto per fare un esempio di come l'autonomia non migliora sempre,anzi peggiora purtroppo.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Forse non hai letto bene... avevo un mate 10 prima con batteria 4000 quindi....e con un telefono più cino del Samsung attuale (huawei)
Quindi la scelta di questo con la 4500 era appunto per almeno pareggiare le prestazioni precedenti,invece per il mio tipo d'uso rimasto ovviamente pressochè uguale adesso fare due giorni senza ricarica è diventato quasi un lusso,
non immagino quando fra 6mesi la batteria inizierà a perdere...
Cercherò in futuro alternative a Samsung o tra i cinesi o Motorola,vedremo.
Si, avevo letto male, errore mio, comunque... devi calcolare anche un'aspetto fondamentale correlato alla batteria che considerano in pochi, cioè il display, display più piccolo = meno consumo di energia, display più grande = più consumo di energia, e il mate 10 ha un display da 5.9 pollici con una batteria da 4000 mah, l'A52 un display da 6.7 pollici con batteria da 4500 mah invece, quindi ovviamente il mate 10 ha più autonomia visto la batteria da 4000 mah e il display da 5.9 pollici che consuma molto meno di un 6.7 pollici, quindi per equlibrare la situazione visto il display da 6.7 pollici che consuma di più saresti dovuto andare su una batteria da 5000 mah, come l'A53 appunto, magari prova a cambiar telefono prima di cambiare marchio, vendi l'A52 e ti compri l'A53 e poi vedi se l'autonomia ti soddisfa, semplice.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
-
Io ho a53 ma la batteria dura molto poco.. limito la ricarica all'85% ma dura comunque poco, lo ricarico 2 volte al giorno x un uso dalle ore 7 del mattino alle 24..
-
Ah ecco,benone....
Ma ovviamente sarà un uso iperintensivo se con una batteria da 5000 non riesci a finirci neanche la giornata.
-
Ciao,
sapreste dirmi se utilizzato in modalità dual sim è possibile impostare una suoneria differente per ogni linea?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
preve
Ciao,
sapreste dirmi se utilizzato in modalità dual sim è possibile impostare una suoneria differente per ogni linea?
Grazie
Ciao non ho questo modello, ma su tutti i samsung che ho avuto (ultimi, A51 e ora A23 5G) ho sempre impostato 2 suonerie diverse per le chiamate sim1 e sim2 e anche notifiche diverse per gli sms delle 2 sim....
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonn
Ciao non ho questo modello, ma su tutti i samsung che ho avuto (ultimi, A51 e ora A23 5G) ho sempre impostato 2 suonerie diverse per le chiamate sim1 e sim2 e anche notifiche diverse per gli sms delle 2 sim....
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
Perfetto,
ti ringrazio
-
Un anno e mezzo di utilizzo,inizialmente due giorni pieni di autonomia in base al mio uso e con margine.
Da qualche mese spesso a sera zero o quasi e risparmio energetico,quindi perso un buon 20%.
Ho ordinato una batteria identica all'originale non marchiata su ebay e cambiata sabato,vediamo se per un anno si ritorna sulla durata standard....costo 11€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Un anno e mezzo di utilizzo,inizialmente due giorni pieni di autonomia in base al mio uso e con margine.
Da qualche mese spesso a sera zero o quasi e risparmio energetico,quindi perso un buon 20%.
Ho ordinato una batteria identica all'originale non marchiata su ebay e cambiata sabato,vediamo se per un anno si ritorna sulla durata standard....costo 11€.
scusami ma riesci da solo a smontare il retro senza spaccare nulla? ho compri la cover posteriore di ricambio insieme alla batteria? hai già gli attrezzi apposta oppure ti arrangi con altro? è una curiosità per quando dovrò come tutti sostituire la batteria..