secondo me non è vero che fa confusione... c'è molta gente che non sa che cosa è in realtà lo zoom digitale e quindi che non sa che si può ottenere lo stesso effetto ingrandendo e ritagliando la foto.
secondo me non è vero che fa confusione... c'è molta gente che non sa che cosa è in realtà lo zoom digitale e quindi che non sa che si può ottenere lo stesso effetto ingrandendo e ritagliando la foto.
Motorola moto G
hunte, non ti adirare, siamo qui per darci una mano e ti assicuro che gente come matteo, corrado & co una mano te la danno davvero.
Se continua a ripeterlo e perchè, come ti ha detto anche two, molta gente non sa cosa sia lo zoom digitale e pensa realmente di stare zoomando aumentando il dettaglio dell'immagine e quando spieghi che non è così e ritagliare la foto in un secondo momento è a stessa cosa ti guardano come dire "Ma che dice questo?". Detto questo, se il concetto ti è chiaro e la tua osservazione è "sì ma perchè devo sbattermi con un photo editor e ritagliare se posso farlo subito con lo zoom digitale", beh, allora hai tutte le ragioni del mondo a ritenerlo utile (e un po' la penso come te).
Purtroppo questa funzione nel nostro SP non c'è. Dispiac.
Ciao
hunte88 (15-10-12)
Mi rendo conto di aver scritto in tre post la stessa cosa e chiedo scusa se ciò causa confusione a qualche utente (vedrò di cancellare le ripetizioni)... certe volte perdo il filo della discussione e non so se ho gia scritto una cosa o no... ci presterò più attenzione..
Però non condivido i modi usati per farmelo notare.. non c'è nessun bisogno di "sfogarsi"..
Mi astengo dall'aggiungere altro, sperando di poter continuare la discussione con modi più pacati e rispettosi...
PS.. ho modificato una delle ripetizioni.. le altre due le ho lasciate dato che tutto sommato non sembrano tanto incoerenti
Ultima modifica di MrMat; 15-10-12 alle 14:57
hunte88 (15-10-12)
Scusate voi...oggi è una giornata un po' cosi per il sottoscritto...per quello ho risposto cosi...
Ad ogni modo la funzione zoom non è utile ad esempio per mettere fuoco sul soggetto in lontananza ?
Esempio un mio amico aveva fatto la foto alla figlia, in lontananza...come dite voi zoomando si riesce a fare l'effetto zoom nella foto, ma di fatto è un po' sgranata...con lo zoom in fase di scatto che appunto mette a fuoco prima non sarebbe venuta meglio la foto ?
Cmq come non detto, se non c'è amen...o meglio se non c'è senza l'ausilio di altre app, pazienza, è che non capisco queste differenze tra tablet...quello da 7 pollici con la funzione telefono se non sbaglio ha la stessa fotocamera ma lo zoom ce l'ha...anche nel video.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
per quello che so io, se fai lo Zoom prima o dopo la messa a fuoco, non cambia nulla...
Tecnicamente la messa a fuoco delle fotocamere di questo tipo, sistema la lente in modo tale da prendere il soggetto ad una certa distanza ed in maniera ottimale (Distanza iperfocale - Wikipedia)..
Facendo lo Zoom digitale - Wikipedia si fa letteralmente un "crop" ossia un "taglio" dell'inquadratura e quindi non si perde solo parte dell'immagine, ma anche parte della qualità..
Questo ragionamento varrebbe se la fotocamera avesse lo Zoom ottico, per cui invece di "tagliare" l'immagine, avesse semplicemente "cambiato l'area inquadrata" (detta in maniera molto superficiale) senza avere perdite di qualità a foto fatta...
Sono costretto a ripetermi per spiegare bene il concetto e chiarire i miei post precedenti.. cancellerò l'altro post simile ma meno preciso..
Spero serva a qualcosa......
Ultima modifica di MrMat; 15-10-12 alle 18:01
hunte88 (15-10-12)
Ok, questo varrà presumibilmente per le reflex o comunque per tutte quelle macchine che hanno degli obiettivi adibiti a quel compito....ma allora tutti gli smartphone che hanno questo zoom digitale, ce ce l'hanno a fare allora ?
Siamo sicuri che in realtà la funzione zoom "digitale" non faccia lui qualche preleaborazione software per cercare di migliorare l'immagine ? Però un conto è se lo fa in fase di pre-scatto, un conto è se lo fa ad immagine scattata già bella fatta, o sbaglio ?
Bhè secondo me è una cosa che può essere utile.. se faccio un video ad una persona in mezzo ad una folla, magari userei lo Zoom per mettere in risalto il soggetto, senza bisogno di fare operazioni in seguito (tipo i cerchietti rossi per indicare dove guardare)...
Nelle foto la stessa cosa, ma personalmente non ho mai avuto l'esigenza di usarlo, dato che per le foto, cmq c'è la funzione pinch nei telefoni e zoom nei PC (o resize per usare come sfondo etc)...
Nei video invece risulta pratico in occasioni come l'esempio che ho fatto sopra..
insomma, molti smartphone hanno questa funzione cmq per completare un pacchetto di funzioni, che in ogni caso servono a differenziare i prodotti data la mole di terminali android che ci sono in commercio... giustamente se ne fa una ragione di marketing, almeno per come la vedo io....
Che io sappia, non fa nessun tipo di elaborazione particolare dopo aver scattato.. lo zoom lo fai prima, poi scatti e poi niente... operazioni fatte post-scatto, sono fatte da editor e software annessi, nulla di collegato alla fotocamera....
Tutte opinioni mie.. magari qualcuno mi smentisce... intanto non risponde nessun altro per cui....
Ultima modifica di MrMat; 15-10-12 alle 19:48
Scusa ma allora vedi che non hai capito cos'è lo zoom digitale! Faceva bene matteo allora a ripeterlo 20 volte.
E' UN RITAGLIO DELL'IMMAGINE, 'spalmato' su una superficie più ampia. Niente di più.
Non può esistere un'elaborazione che migliori la qualità dell'immagine, se fai sta domanda vuol dire che non ne hai capito la logica.
Quando fai una foto alcuni 'dettagli' della realtà che stai fotografando te li perdi, ok? Questa perdita è dovuta alla risoluzione della tua fotocamera (nel nostro caso 5Mpx) che ti permette di catturare le cose da fotografare con una certa precisione. Ne esce fuori uno specchio 'impreciso' della realtà che hai catturato. Quando zoommi con lo zoom digitale non fai altro che ingrandire questa immagine imprecisa, evidenziandone le imprecisioni. Per migliorarla servirebbe recuperare quei 'dettagli' che ti sei perso in partenza, ma questo non si può fare (a meno di non avere uno zoom ottico). Es ci sono 3 oggetti: A-B-C, piccoli e vicini tra loro. Li fotografi. La tua fotocamera ti permette di fotografare solo A e C. l'oggetto B se lo perde. Quando fai uno zoom digitale non è che recuperi B, ma non fai altro che ingrandire A e C. Se la messa a fuoco la fai prima dello zoom, metti a fuco A,C e quello che gli sta attorno; se la fai dopo lo zoom, metti a fuoco A e C e basta. In entrambi i casi B te lo sei perso. Nessuna elaborazione pre o post foto potrà mai aggiungerlo all'immagine, semplicemente perchè la tua fotocamera ne ignora l'esistenza e non è in grado di vederlo.
Sugli altri SP ce lo mettono per 2 motivi:
- perchè così si evita di ritagliare l'immagine a posteriori.
- per accontentare tutti quelli che non sanno cos'è e pensano che funzioni come lo zoom ottico.
Ok, non metto in dubbio quello che dici, però perché ad esempio su tablet diversi e di fascia diversa c'è questa diversificazione,? Se veramente non c'è differenza sul software, perché metterlo su uno e non su un altro ?
Oppure sono semplicemente mancanze?
Sulla questione elaborazione zoom digitale mi sono espresso male, non è che forse con la messa a fuoco mentre lo zoom è attivo c'è una elaborazione che cerca di migliorare l'immagine che si sta riprendendo ?
Di solito infatti questa funzione di messa a fuoco è legata esclusivamente alla funzione foto e non video....oppure è una mia impressione ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Certo che lo so, ma forse non si tiene presente che lo zoom "digitale", è semplicemente un algoritmo...non è che la tecnologia si fa da sè quindi di per sè l'algoritmo elabora un qualcosa, e mi sembra davvero strano che al giorno d'oggi non ci sia la tecnologia in grado di migliorare un'immagine...chiaro non è che sto dicendo di inventare l'immagine, ma semplicemente di migliorarla un pochino, se riprendi un viso di una persona su sfondo nero, chiaramente il software dovrebbe capire qual'è il volto o no ? Così come nelle macchine fotografiche o in altri software di fotografia, c'è il riconoscimento facciale...ora non voglio farne un dilemma e sicuramente ciò che sta dietro ad uno zoom digitale non è poi così complesso come ci si pensa (nel senso che saranno due righe di codice in croce) e quindi sono io che forse lo sopravvaluto, però mi sembra strano che non esista un qualcosa in grado di migliorare l'immagine a partire proprio dallo zoom digitale. In teoria lo zoom digitale dovrebbe e dico dovrebbe essere un'alternativa a quello ottico, che bene o male fa quello deve.
Riguardo al resto guarda, sinceramente non penso che sia nessuno dei due motivi, chi ha la funzione video ad esempio come lo si diceva prima è utile eccome, digitale o ottico che sia, ergo continuo a non capire questo diversificazione...sarò io che me ne faccio un problema, che tra l'altro non è che mi riguardi personalmente, però bo, certe volte mi chiedo come le progettano le cose e se davvero ci sia un perchè dietro a tutto ciò bha !
P.S:riguardo alle mie critiche fatte, stavo solo facendo notare, in tono inc***to (ero in un momento di inca**atura quando l'ho scritto) che erano ben 3 post che si diceva che lo zoom digitale non serve....ma senza sapere se c'era la soluzione e cioè se si poteva mettere oppure no, ho sicuramente sbagliato il modo in cui mi sono espresso, ho chiesto scusa, ma non si può dire che ho torto....anche adesso per dire siamo O.T e probabilmente chi cercherà la soluzione al problema in oggetto capiterà qui e dirà, pagine e pagine ma non capisce se c'è soluzione o meno, se non leggendosi tutti i post...si s farà magari una cultura di cosa è lo zoom digitale, ma non penso che volesse cercare quello :-)
Ultima modifica di hunte88; 15-10-12 alle 21:25