Visualizzazione stampabile
-
L' NFC, si utilizza sia per scambiare file tra due terminali (con ICS il servizio si chiama GalaxyBeam).. facendo toccare i due device si fa una connessione veloce al contrario del bluetooth che per esempio va attivato etc etc..
Aldilà di questo, nei paesi asiatici e in sviluppo negli USA, si collega al terminale una carta per pagare, e avvicinandosi ad una "cassa NFC" si paga direttamente..
In alcuni musei le opere d'arte hanno mini antenne NFC in modo tale che se avvicini all'oggetto il device, ti da le info tipo wiki, collegamenti etc..
Cmq sia, a me interessa l'NFC perchè ho alcuni amici con NexusS e quindi mi viene facile e simpatico scambiare file, documenti per l'università..
Anche se onestamente non ne sento la mancanza... E' un plus che vale se uno ha intenzione di tenere un terminale per qualche anno (??) e/o se va in luoghi che sfruttano questa cosa...
Sperando che in un lontano futuro sia più utilizzata.. ma credo che cmq sia che se non si impegnano a portarla avanti, sarà una di quelle feature che verrà utilizzata solo per alzare il prezzo..
Il GalaxyMini 2 recensito da Galeazzi, lo ha integrato nella batteria e antenna sulla cover posteriore.. forse appunto per dare quel più al terminale..
-
quindi sia il nexus che l'ace 2 hanno nfc, mi sa che mi oriento sul nexus, comunque l'ace 2 non va per nulla male, gira fluido in quasi tutti i menu, anche su internet va fluidissimo, però il nexus mi piace di più e come prestazioni siamo li sopratutto dopo ics è migliorato moltissimo
è vero ha un prezzo superiore ma ora che uscirà l'S3 sicuramente un'altra cinquantina di euro gleli togleranno al nexus s
poi un'altra cosa anche l'ace 2 ha il bootloader sbloccato come tutti i samsung, ma la mia curoiosità è sulla difficoltà dello sblocco del bootloader, è molto difficile oppure ci sono solo più passaggi da fare che sul ace 2, perche questo mi frena un po, non vorrei fare guai
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
quindi sia il nexus che l'ace 2 hanno nfc, mi sa che mi oriento sul nexus, comunque l'ace 2 non va per nulla male, gira fluido in quasi tutti i menu, anche su internet va fluidissimo, però il nexus mi piace di più e come prestazioni siamo li sopratutto dopo ics è migliorato moltissimo
è vero ha un prezzo superiore ma ora che uscirà l'S3 sicuramente un'altra cinquantina di euro gleli togleranno al nexus s
poi un'altra cosa anche l'ace 2 ha il bootloader sbloccato come tutti i samsung, ma la mia curoiosità è sulla difficoltà dello sblocco del bootloader, è molto difficile oppure ci sono solo più passaggi da fare che sul ace 2, perche questo mi frena un po, non vorrei fare guai
dato che di solito non spendo 300 euro per un telefono , non li spenderei mai per uno uscito 2 anni fà, senza microsd e tutto il resto...ora che ci sono prendo un telefono nuovo!no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
dato che di solito non spendo 300 euro per un telefono , non li spenderei mai per uno uscito 2 anni fà, senza microsd e tutto il resto...ora che ci sono prendo un telefono nuovo!no?
Il nexus s fa eccezione a mio avviso.....
Devo dire che gira davvero bene con ICS.. al pari dei vari dual core.. poi se uno sta a guardare i micro-lag, allora deve stare sui 400 euro...
Poi 16 giga in media vanno benissimo (vedi tanti terminali che non hanno la memoria espandibile: iPhone :D etc etc)
Per la radio, c'è gente che non la usa proprio...
Dipende dalle esigenze... ed il display curvo è molto bello...
Nuovo non vuol dire migliore....
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
Il nexus s fa eccezione a mio avviso.....
Devo dire che gira davvero bene con ICS.. al pari dei vari dual core.. poi se uno sta a guardare i micro-lag, allora deve stare sui 400 euro...
Poi 16 giga in media vanno benissimo (vedi tanti terminali che non hanno la memoria espandibile: iPhone :D etc etc)
Per la radio, c'è gente che non la usa proprio...
Dipende dalle esigenze... ed il display curvo è molto bello...
Nuovo non vuol dire migliore....
verissimo , ma col nexus s vale questo discorso perchè quando è uscito non stava nella fascia dell'ace 2, l'NFC è il futuro , bluetooth 2.1, tante piccolezze, e poi come ripeto, non sono il tipo che tra 1 anno lo vende, io sono il tipo che lo tiene fino a quando non muore del tutto, ma proprio del tutto ,sembrerò un vecchietto ma è così queso tipo di acquisto è per me il massimo della lungimiranza per il budget che mi sono autoimposto, se prendo un device di due anni fà , sarà datato tra 2 magari , io per 3-4 voglio poter fare quasi tutto tranquillamente e farmelo durare almeno 5 anni.
-
a me non interessa il lag, neppure la radio ma sulla lentezza ti sbagli, se vedi un video del nexus s a confronto del galaxy nexus , perde quel secondo, non ho grandi esigenze di potenza di calcolo, neppure di passaggio dati via bluetooth, voglio semplicemente un ex top di gamma che faccia girare ics nativo che abbia un estetica che mi piace (onestamente l'altro che mi piacerebbe costa di più ma nessun operatore lo mette a 0 euro come la 3 fa per il nexus s, sarebbe l'xperia arc s), tanto lo cambierò dopo poco dato che vorrei il gs2
vengo da nokia se mi devo fare un problema della lentezza non avrei mai preso un 5800, diciamo che un nokia user come me è abituato al lag o alla lentezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreabode
io sono il tipo che lo tiene fino a quando non muore del tutto, ma proprio del tutto
Bhe devo dire che tutti quelli che stanno cercando di fare questo, si ritrovano quì nella sezione dell'Ace 2...
Sono rimasto deluso moltissimo dal display del Galaxy Nexus per ben due volte, con rumore video "stock" oltre ogni mia immaginazione..
Altrimenti l'avrei tenuto almeno un paio di anni...
Cerco qualcosa che non faccia gli aloni al display (i super amoled sono campioni in questo) ne troppo piccolo ne troppo grande.. che abbia la radio FM come i terminali di vecchia generazione e un benedetto flash alla fotocamera....
Tutto questo per me è sintetizzato in O Ace 2 o se devo sperare di non avere problemi di display all'acquisto, un SII... mi sono scoraggiato leggendo in rete i problemi più comuni e il fatto che l'amoled si deteriora facilmente...
Non voglio "NESSUN" problema per almeno un anno.. bha.. spero solo che questa attesa per l'Ace 2 mi ripaghi...
Se guardate le pagine precedenti ci sono linkate le recensioni dell'Ace 2, e ditemi voi se vi sembra lento o con lag..
Vi ricordo che la GPU è una Mali400 singola (SII la ha quad) e sul browser sembra almeno dai video che giri meglio di un OneS o simili..
Vedere per credere...
-
ecco le specifiche tecniche direttamente dal sito samsung
samsung.com/ae/consumer/mobile-phones/mobile-phones/smart-phone/GT-I8160OKAXSG-spec?subsubtype=android
-
dal link (che era gia stato postato :P) di nemisisone e da alcuni siti che ho visitato, si evince che l'interfaccia è la TouchWiz 4 "UX"...
Cio potrebbe voler dire, che quando ci sarà l'aggiornamento ad ICS sull'Ace 2 (probabilmente il 21/12/12) il tutto potrebbe prendere il volto dell'interfaccia dell'SIII...
Tanto è vero che nelle preview, si vede come sia lo sblocco che alcuni elementi siano gia ICS style e spero davvero che quando arriverà l'aggiornamento (come per S Advance e Beam) l'appDrawer prenda le tipiche schermate "applicazioni - widget" della versione 4.0...
Magra consolazione in realtà, tanto che sicuramente se uno vuole davvero un terminale completo, come dico sempre, aspetta la versione definitiva della CyanoGenMod 9..
Se però l'upgrade sarà come spero, forse non sarà necessario installare ROM alternative in quanto molte personalizzazioni utili sono presenti nella versione UX....
Speriamo bene.. anzi, speriamo che la samsung non abbia le braccine troppo corte... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo9999
dal link (che era gia stato postato :P) di nemisisone e da alcuni siti che ho visitato, si evince che l'interfaccia è la TouchWiz 4 "UX"...
Cio potrebbe voler dire, che quando ci sarà l'aggiornamento ad ICS sull'Ace 2 (probabilmente il 21/12/12) il tutto potrebbe prendere il volto dell'interfaccia dell'SIII...
Tanto è vero che nelle preview, si vede come sia lo sblocco che alcuni elementi siano gia ICS style e spero davvero che quando arriverà l'aggiornamento (come per S Advance e Beam) l'appDrawer prenda le tipiche schermate "applicazioni - widget" della versione 4.0...
Magra consolazione in realtà, tanto che sicuramente se uno vuole davvero un terminale completo, come dico sempre, aspetta la versione definitiva della CyanoGenMod 9..
Se però l'upgrade sarà come spero, forse non sarà necessario installare ROM alternative in quanto molte personalizzazioni utili sono presenti nella versione UX....
Speriamo bene.. anzi, speriamo che la samsung non abbia le braccine troppo corte... :D
sul sito samsung ita, è uscto un'altro galaxy, il galaxy Fit che non avevo nemmeno mai sentito, ma dell'ace 2 nemmeno l'ombra
Galaxy Fit - PANORAMICA | SAMSUNG