Cioè???? mi sembra l'ultima delle cose, per come la vedo io.....
Visualizzazione stampabile
Bah, premetto che non sono espertissimo, ma all'inizio anche io installavo a raffica, mi accorsi di strani impuntamenti, soprattutto riavvii del telefono, alchè dopo aver ripulito la dalvik cache non ho più avuto problemi.
sent with my Nokia 3310 Chuck Norris approved.
Quote:
Originariamente inviato da asdroid
Evitiamo questioni se non sai neppure che i rallentamenti sono dovuti alle ram è inutile che parliamo
È più sicuro il wipe cache dato che non cancella nessun dato
Inviato dal mio GT-Xperia S usando Androidiani App
Quello che voglio dire è che la continua chusura di processi, specie usando task killers aggressivi è controproducente.
Ciò spinge la CPU a riaprirli continuamente (quello che si riaprono) utilizzando maggiori risorse, mi riferisco a batteria, rispetto che lasciarli attivi ma quiescenti.
Non dimentichiamoci che Android è basato su Linux e ha una gestione RAM abbastanza efficiente e non necessiterebbe di task killer se non in casi particolari, vedi RAM satura.
Questo è un dogma importante.
Io per uso compulsivo intendo chusura di processi ogni 10 minuti, una pulita una volta al giorno può essere salutare.
Non travisare le mie parole e sii più aperto verso i pensieri altrui.
Tapatalkato dal mio Ace
questo è giusto se lo usi ogni poco,ma io ho specificato all'inizio alla mia prima risposta che lo uso dopo un uso intenso e non ogni 10 minuti (ah se qualcuno leggesse quello che scrivo, ogni riferiemrnto è casuale), android e ubuntu comunque si basano sulle ram molto di più che sulla cpu, non l'ho detta io questa frase ma due ingegneri informatici laureati con 110 che mi hanno fatto il corso su linux, perche sono di quella branca dell'informatica
io utilizzo uno di quelli meno aggressivi che termina le app ma comunque gli da la possibilità di riavviarsi e certi task killer non lo fanno, io ho avuto ubuntu con 256 mega sul pc di ram quindi capisco e t fo gagione ma una pulitina alle ram non guasta, se dopo molte ore di utilizzo si rallenta è chiaro che le colpevoli sono le ram
io sono apertissimo, quando si dicono le cose in modo corretto e non aggressivo, e soprautto quando le informazioni sono basate su qualcosa ;)
provare a fare una pulizia anche della dalvik è utile se il telefono è sovraccarico di app e dei loro temp, se il problema si presenta dopo tante ore di esecuzione senza un riavvio sono senz'altro le ram il problema, un bel riavvio basta
Come da titolo: chi di voi ha aggiornato?
che cambiamenti/modifiche avete notato?!
Io lo sto effettuando con Kies in questo momento, vi terrò aggiornato su quello che "sarà" :)
Per adesso vi dico che si è acceso...già è una buona cosa...
Ovvio hai meno ram in utilizzoed anche meno memoria dati
Inviato dal mio GT-Xperia S usando Androidiani App
Allora, vi dico che l'aggiornamento mi ha tenuto impegnato una mezzora circa, il tempo di aggiornare kies (5 min), di individuare e scaricare il firmware (10 min) e altri dieci minuti per installare...poi bisogna aspettare qualche minuto per la "prima accensione"
L'aggiornamento è "NO WIPE", quindi non perderete nulla dei vostri dati sensibili del telefono. Ovviamente è sempre buona cosa fare un backup dei dati sensibili prima di fare l'operazione di aggiornamento.
Il sistema sembra stabile e veloce, ma sempre 2.3.6...di miglioramenti evidenti effettivamente ancora non ne vedo. Sicuramente sono state integrati alcuni aggiornamenti nel sistema operativo. [EDIT: manco per niente, nessuna app aggiornata viene integrata nella rom...bah]
Mi ha aggiunto 2 applicazioni, area clienti 3 (che rabbia) e Playbooks, che prima non c'erano. Conseguenza da 46 mb liberi nella rom, si passa a 31 circa...
IMPORTANTE: Finalemente risolto il bug dei messaggi (se con l'xt9 scrivevi una parola che non c'era, aggiungendola, te la sovrascriveva ad alcune lettere precedenti...)! Meno male perchè era proprio fastidioso per chi usa l'xt9!
Buona notizia per i possessori del cel brandizzato 3.
Mi chiedo se il bug verrà corretto anche per gli altri.. (aspettando ics :))
si lo so, ma mi è sembrato un po eccessivo consigliare una pulizia della dalvik così di punto in bianco.. ritengo sia una delle ultime risorse.. molti problemi in realtà sono causati dalla "mala gestione" di certe app.... per cui, stando in topic, per la pulizia del telefono, bastano i consigli dati prima... o noooo???? :D
a meno di rallentamenti eccessivi dovuti ad un "abuso" di app... per come la vedo io ehhh ;)
Sinceramente non uso l'xt9.. ma non ho notato miglioramenti alcuni.. speravo che risolvessero i problemi legati all'audio (il pop della cassa) ma c'e' sempre.. bha, non vi so dire davvero a cosa sia ralmente servito... preghiamo per Ics!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Appena avro' un nuova Sd esterna (ho una misera da 2 Gb) provero' la swap (giusto cosi' piu' per sfizio che per vera esigenza e vi faro' sapere)
Ps: qualcuno ha mai provato ad usare il terminale, col mio vecchio experia e in moltri altri cell se davo il comando #free mi dava i dati della ram.. ma con l'i8160 niente.. idee o soluzioni?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
le statistiche delle ram sono ram fisica 768 mega, ram da utilizzare 555 mega, se poi intendi le ram in utilizzo in quel momento, android, se pure impreciso, lo fa già di serie nel suo task manager
essendo nowipe... non si perde il root? o si perde lo stesso?
si se lo fai da kies, se lo fai da ota ti aggiorna la rom senza caricarla daccapo
Questo aggiornamento lo fa fare solo via kies in quanto la dimensione dell'aggiornamento è grande, essendo una rom completa da oltre 600 mega.
prima di farlo hai controllato ota? perche questo aggiornamento è disponibile anche ota ed è un pacchetto di pochi mega
ma di che aggiornamento parlate?
Inviato dal mio GT-I8160
da quando e' disponibile? anche io ho H3G ma stamattina ho controllato e non c'era nulla
Inviato dal mio GT-I8160
non so, ma quelli europei, almeno gli inglesi, hanno anche l'aggiornamento ota
corrado potresti scrivere la baseband aggiornata cosi gli altri possono confrontare la loro
cmq se si hanno dubbi sugli aggiornamenti, basta andare su SamMobile Firmware Page e controllare.....
poi non so se possa servire ai fini del thread, però è sempre bene saperlo, per chi magari è nuovo...
allora festeggiamo questi supermega inutili aggiornamenti che servono per fixare pochissime cose come il t9 io spero sempre e comunque che ics arrivera'!
Inviato dal mio GT-I8160
Il titolo è forse un po' aggressivo comunque credo sia il momento di chiedere a samsung l'aggiornamento ad ics attraverso questo indirizzo: Contact Us - Samsung
Io ho già richiesto informazioni in modo molto colloquiale e calmo (non ho né dato di matto e nemmeno detto che passo a xperia se non l'aggiornano) gli ho chiesto solo la data e la sicurezza dell'aggiornamento, secondo me se li bombardiamo di e-mail forse ma forse qualcosa ci guadagniamo (magari una data..) ci vogliono 5 minuti per compilare i moduli (sparate a caso le informazioni) e poi inviate il messaggio:);)
è inutile perche samsung aveva parlato di settembre-ottobre per aggiornamenti vari (se hai visto la notizia del S3 con jelly bean )
contattali dopo metà ottobre ti dovranno rispondere per forza se l'aggiornamento ritarda
Dove hanno parlato di settembre-ottobre? comunque si ho visto dell's3 per jelly bean ma in teoria se si sa da almeno un mese che dovrebbero esserci questi aggiornamenti perchè non l'annunciano in qualche comunicato ufficiale l'aggiornamento?te lo chiedo perchè sono un nabbo assurdo in materia
quando usci' l'ace 2 molti chiesero lumi su gingerbread (cioè perche ci fosse la 2.3.6) e samsung comunicò che per la q3 del 2012 (la triade agosto-settembre-ottobre) ci sarebbe stato un aggionamento per i nuovi usciti
quelli che hanno gingerbread sarebbero passati ad ics (dissero allora quando l'S3 era un progetto in fase avanzata )
l'aggiornamento dell'S3 a jelly bean era già previsto per la q3 o la q4