Visualizzazione stampabile
-
A proposito del bug del mancato deep sleep se il telefono ha i dati attivi ed è in 2G: lo si ha anche se lo imposto come scelta automatica 2G/3G e nella zona in cui mi trovo manca la copertura 3G e va in GPRS, se non addirittura in GSM (quindi senza dati, ma per carenza della rete, non per impostazioni)?
-
Volevo segnalare che c'è una nuova versione dell'8 dicembre che corregge un paio di bug: mass storage, e driver s6d27a1.
Inoltre è stato segnalato un bug su questa e su altre CM 10.1: quando si riceve una chiamata da un numero nascosto (o privato, chiamtelo come volete) il telefono perde la rete per 2-3 secondi, e poi la riaggancia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbybby
Volevo segnalare che c'è una nuova versione dell'8 dicembre che corregge un paio di bug: mass storage, e driver s6d27a1.
Inoltre è stato segnalato un bug su questa e su altre CM 10.1: quando si riceve una chiamata da un numero nascosto (o privato, chiamtelo come volete) il telefono perde la rete per 2-3 secondi, e poi la riaggancia.
C'è un modo per installarla (ho già la cm 10.1, ma la versione del 23/11) senza perdere le app installate, le impostazioni, ecc?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
davbasta
C'è un modo per installarla (ho già la cm 10.1, ma la versione del 23/11) senza perdere le app installate, le impostazioni, ecc?
Grazie
Scarichi rom e Gapps e le metti nella SD
Entra in recovery
Wipe cache
Advanced
Wipe dalvik cache
Installala zip
Installa prima la rom e le gapps
Riavvia
Così aggiorni la rom ma non perdi i dati
P.s al primo avvio ottimizzerà tutte le app
-
Per caso qualcuno ha provato ondemand al posto di ondemandQ come governor? Non so se è un effetto placebo o effettivamente la batteria dura un pò di più..
-
Ondemandq é in effetti un ondemand con una curva di salita delle frequenze più ripide, quindi sale più velocemente verso le frequenza più alte, non è un placebo, ma un dato effettivo, ondemandq consuma più batteria se stressato molto, ma rende tutto più fluido
-
Già, anche se in realtà la salita più rapida delle frequenze dovrebbe essere compensata dal fatto che il secondo core viene spento quando lo schermo è spento.
Ma a quanto pare sul nostro cellulare è meglio l'ondemand..
-
Guarda, non saprei benissimo come opera l'ondemandq, forse è una questione di gestione della CPU, l'ondemandq è nato per CPU con tanti step di frequenza e con frequenze alte, noi abbiamo solo 3 step, 200,400,800
-
Sicuramente, penso che comunque tutti i governor che.terminano con la lettera q spengono un core quando il cell è a riposo.
Oggi sto provando il conservative che dovrebbe essere il più dolce nell'aumentare le frequenze e quindi quello più indicato per risparmiare batteria.
-
Ma è normale che il nome dei file quando scatti una foto sia 1970-01-01xxxxxx, ecc? C'è un modo per cambiare la data?