Alcune domande in seguito alla prima installazione Cyanogenmod 10.2
Ciao a tutti,
ho da poco aggiornato il sistema da GB direttamente a questa Cyanogen e ho qualche domanda da fare perché sono piuttosto spaesato, nonché ho qualche dubbio in proposito.
Dunque:
1. una domanda sulla modalità di installazione: io ho dapprima installato la leaked MB4 seguendo la guida di Fra9090 e poi ho installato direttamente la cyano seguendo le istruzioni riportate nel thread ufficiale. Ho sbagliato procedimento? Dovevo passare dalla leaked MB4 a una stock rom più recente prima di installare la Cyano 10.2?
2. Ad ogni riavvio mi dice che "l'applicazione teamjinca-otacenter si è arrestata in modo inatteso". Perché? Come posso fare?
3. Ho dato uno sguardo alla app Teamcajinca-OTAcenter e mi dice che c'è un update disponibile, eppure io ho installato la versione più recente della mod, la 20140227; qual è questo update che devo installare? Si tratta del "kernel.zip" che vedo sul sito teamcajica dentro la cartella "codina"? Se sì, come lo installo? E poi, esattamente, 'sto kernel, non ho ancora capito che sia :( In cosa si distingue dalla semplice ROM?
4. Che cos'à quell'apk presente sempre sul sito "teamcanjica\codina" che si chiama galaxyace2settings.apk? Devo installarlo?
5. la barra di sistema presente nella rom stock tipo "sbsettings" che appariva con lo swipe verticale, quella con la disattivazione connessione dati, vibrazione, suoneria, ecc., che fine ha fatto? C'è modo di avere qualcosa di simile anche sulla Cyanogenmod? Era così comoda e sulla stock JB l'avevano pure migliorata!
6. ho tolto la spunta a "vibra alla pressione" ma il telefono continua a vibrare quando digito del testo: dove sbaglio?
7. c'è modo di avere le applicazioni elencate in un menu testuale verticale e non come icone? In GB si poteva avere semplicemente l'elenco - che trovo più bello e semplice.
8. Non c'è un modo per installare solo alcune Gapps? O meglio, a questo punt, non c'è modo per rimuoverne alcune permanentemente? A me in realtà servivano solo le mappe e il play store, poco altro, e non certo Currents, Hangouts o cose simili.
9. C'è modo di accedere dal pc alle memorie - interna ed sd - senza utilizzare la modalità MTP? Ho attivato la modalità sviluppatore e quando seleziono la tipologia di connessione USB, la terza delle possibili - non riesco più ad arrivarci, scusate - non quella delle foto, mi fa vedere le memorie su Win ma come se dovessi inserire delle SD, ossia "vuote" - scusate, mi sto spiegando malissimo. Insomma, non c'è modo di accedere ad essere come se fosse una semplice memoria di massa?
Grazie a chi mi saprà illuminare,
mm1.