Leggevo che l'unico bug è quello della rotazione dello schermo, oltre a piccoli bug minori.
Ecco, a me interessano questi bug minori: qualcuno me li saprebbe elencare?
Visualizzazione stampabile
Leggevo che l'unico bug è quello della rotazione dello schermo, oltre a piccoli bug minori.
Ecco, a me interessano questi bug minori: qualcuno me li saprebbe elencare?
Il volume in vivavoce è basso, non trovo altri problemi oltre questi due
Bene, si prevedono fix a breve?
In questo preciso momento, conviene installare questa o tenere la CM10.2?
Riformulo la domanda:
1) Ora come ora, considerato che devo resettare il telefono, mi conviene mettere la 10.2 a sviluppo concluso, o la 11?
2) Il bug della rotazione, si ha solo con la rotazione automatica su ON? Perchè io non la utilizzo mai, se non appunto quando avviene in automatico su Youtube e sui giochi! In questo caso ci sarebbe il bug? E se si, mi spiegate nel dettaglio in cosa consiste?
3) Che versione del Kernel utilizza la Rom?
4) Sono presenti i "bug" del bluetooth (audio che spesso si disconnette con la docking station o altri dispositivi di riproduzione) e del toggle Wi Fi?
5) Quale riterreste migliore tra questa e quella del Team Canjica? Io sono nuovo del mondo Android, e con la rom 10.2 di Rox mi sono sempre trovato benissimo! Di maclaw non so praticamente nulla, anche se su xda ho visto che si sta dedicando più lui allo sviluppo della 4.4.2 per Ace 2, rispetto al Team Canjica.
6) Sono consapevole che è una rom in sviluppo, per cui dovrò flashare ancora decine di volte. Se dovessimo stimare un tempo, in quanto tempo potrebbe diventare totalmente bugfree? E soprattutto, dopo tutti questi flash c'è il rischio di dover fare ancora un wipe data un domani? Perchè mi scoccerebbe non poco reinstallare tutto da capo.
7) Leggevo di Art: cosa è? La devo attivare io, o parte in automatico con questa rom?
8) Sono presenti le "Impostazioni avanzate Ace 2" (come nella 10.2)?
9) Lo swap delle memorie è integrato nelle impostazioni, o si deve flashare un file?
10) I video dell'app di Youtube si vedono in qualità scadente rispetto alla rom stock (come accadeva con la 10.2)?
Grazie anticipatamente per le risposte, ovviamente mi rivolgo a chi l'ha provata.
1) la cm10.2 è stabile come una roccia, mentre la cm11 è ancora in sviluppo con qualche bug, dipende se tu vuoi aggiornare o meno di frequente;
2) il bug lo si ha sporadicamente (a me è capitato 1-2 volte in 1 mese) solo con la rotazione attivata, il bug consiste solo in una leggera deformazione dell'immagine, che sparisce da solo dopo 2 secondi;
3) utilizza il 3.0.31 del team canjica con l'overvolt\undervolt integrato;
4)le periferiche funzionano tutte benissimo compreso BT e WiFi, e a mio parere la fotocamera fa foto più decenti delle varie 10.x
5)Maclaw ha una filisofia che non approvo, ma trovo la cm11 abbastanza buona per le mie esigenze, tale da rimanere stabile su questa per poi passare alla sua futura aosp che ha qualche bug in meno, come ha dimostrato l'ottimo lavoro di slv96; io aggiorno la cm11 ogni domenica per comodità senza wipe;
6)non serve il wipe data per aggiornare la stessa versione; i pochi bug che ha non si sa tra quanto saranno risolti io ho trovato questi in 1 mese: il volume del vivavoce è basso e va alzato ogni volta dal tasto del volume e la rotazione a volte da quel glitch di cui parlavo;
7)art è una runtime, cioè quella parte del software che esegue le app; per ora lascia dalvik come runtime poichè molte apps non sono ancora compatibili con art; però in futuro permetterà di avcere molto più velocità con le apps;
8)no sono presenti, quell'app è closed source del team canjica
9)devi flashare un file, non è integrato piochè android 4.4.2 non usa più il metodo vold.fstab per le memorie;
10) è un tasto delicato, ti posso assicurare che i video si vedono male su qualsiasi telefono con qualsiasi CM a partire dalla 10; però questo accade solo con la nuova versione di youtube; io ovvio a questo problema utlizzando questo apk http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...62286460,d.d2k e installandola come normale e app e vedo i video benissimo e risco ad attivare l'hd
1) OK!
2) Cioè, se io lascio la rotazione AUTOMATICA attiva, riscontro il bug, se disattivo la rotazione AUTOMATICA, ma l'app o il gioco va comunque in orizzontale, il bug non si presenterà mai?
3) C'è speranza per vedere il Kernel 3.0.101?
4) La fotocamera fa foto migliori in virtù di Kitkat che elabora meglio l'immagine?
5) Della rom del Team Canjica invece che ne pensi?
6) OK!
7) Ma devo attivare io Art? Se si, da dove?
8) OK, peccato!
9) Nella rom del Team Canjica (anch'essa 4.4.2), lo swap è nelle impostazioni, sei sicuro?
10) Si, ti ringrazio, anche io avevo già installato la versione "vecchia" di Youtube, che ritengo anche migliore come interfaccia, risolvendo il problema della scarsa qualità dei video. Ogni volta nel playstore mi chiede di fare l'aggiornamento, ma lo salto sempre.
2) praticamente
3) non penso, poichè il 3.0.101 ha problemi con i driver del BT del WiFi
4) non saprei, tra poco installo la cm11 del team Canjica e sarà risolto il mistero;
5) è appena uscita una nuova build che ha solo il problema del vivavoce, con il glitch risolto
7) dipende da te, lo trovi in impostazioni sviluppatore
9)si
Confermo che il glitch rotazione è stato risolto con la versione del 4\3.
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Confermo!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Problemino: con la versione del 05/03 ne ricevo ne riesco ad effettuare chiamate.... e tornando a una versione precedente si manifestano una moltitudine di errori, momentaneamente per risolvere sono tornato alla stock
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App