Hahahahhahahaha ora capisco perche' l"ho chiamano il piccolo s2 u.u
A parte gli scherzi perche' e' presente questo file?!
Visualizzazione stampabile
Questo fa venire dei dubbi nelle capacità della samsung, una capacità di programmazione sporca!!
Forse dovevo prendermi Xperia P, nn solo per l'os più dettagliato ma anche per i materiali costruttivi....non vado oltre altrimenti usciamo dal seminario :p
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
No vabbè io credo che invece questo sia un punto a favore dell'ace2...se hanno adattato la versione dell'S2 sul nostra ACE2, vorrà dire che la cosa può essere fatta anche per ICS/JB (a seconda di quello che samsung deciderà), quindi la pappa è pronta ma devono solo ri-adattare il kernel...e il lavoro è di meno...comunque è una cosa normale ri-adattare ROM (aggiungendo/levando pezzi di firmware) a partire da ROM esistenti...tutti i produttori fanno così con le pure google, le ri-adattano ai propri terminali integrando il loro launcher e aggiungendo le proprie apps...vedi samsung (touchwiz, samsung app, i vari hubs, i widget samsung etc...), vedi htc (sense, widget htc etc....) o motorola (motoblur etc....)...
Si è vero che e buona norma utilizzare codice già scritto, perô sono certo che se fosse ottimizzato x Ace2 magari occupetebbe meno spazio incrementanto cosi le prrstazioni
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Salve, ho dato i permessi root al mio galaxy ace 2..., volevo sapere da voi qualè dei due programmi il migliore per gestire le applicazioni è tutto il resto.. premetto chè non conosco queste applicazioni in materia di funzionamento..., se qualcuno sa darmi dei suggerimenti ò guide... grazie..:D
Salve, piu chè altro un bel backup del sistema e dati.., oltre a spostare le app nella scheda sd.. mi spieghi che significa congelare i processi... serve ad bloccare l'applicazione per recuperare ram..?
Allora, un backup dei dati lo puoi fare con titanium backup, entri nell'applicazione e poi fai il backup delle app che ti servono. Puoi anche cancellare app di sistema, ma è più intuitivo da link2sd.
Con link2sd invece puoi fare diverse cose, tra cui cancellare le app di sistema che non vuoi (io ad esempio ho cancellato google+, social hub, samsung app, music hub, waze) tenendo premuto sull'app e facendo disinstalla. Occhio a ciò che si cancella, perchè se cancelli file importanti il telefono può diventare una elegantissima mattonella. :cool: Con questa app, inoltre, si possono congelare delle app, ovvero si "nascondono" app al sistema operativo, che non le vede e non le avvia, con notevole risparmio su batteria e cpu. Occhio che non le scongela, per scongelare le app congelate serve "app quarantine"...
Con link2sd, inoltre, si possono integrare gli aggiornamenti delle app della rom (ex google play, maps, gmail o altre di google per capirci), tenendo premuto sull'app esce il menu e devi selezionare la voce "integra aggiornamento nella rom" o una cosa simile.
Se poi vuoi fare una cosa più "naif", puoi integrare anche la dalvik cache nella rom, e lo si fa da titanium backup pro. Svantaggio?! Costa 4.99 euro...vantaggi? recuperi molto spazio sulla memoria programmi...anche 50/60 mega...
ti indico inoltre un altro thread dove se ne era già parlato più o meno! ;) buona lettura!
Salve corrado.., posso istallare link2sd con titanium backup..? o devo disistallare titanuim... anche se mi garba le ultime righe che hai scritto..., posso guadagnare memoria programmi 50/60 mega...
salve grazie ancora..., ultima cosa ho provato su come usare dalvik chace... devo usare link2sd..? perchè non ho capito bene come liberare spazio...
mmmhmmmh...Quote:
Se poi vuoi fare una cosa più "naif", puoi integrare anche la dalvik cache nella rom, e lo si fa da titanium backup pro. Svantaggio?! Costa 4.99 euro..
Allora, della dalvik cache si possono fare 2 cose:
1) con link2sd fai tasto sinistro, altro, Pulisci la dalvik cache
2) con titanium backup fai tasto sinistro, altro, pulizia dalvik cache (operazione identica a link2sd)
3) con titanium backup fai tasto sinistro, altro, integra la dalvik del sistema nella rom, e fai ok.
L'unica cosa è che mi pare ci voglia la versione titanium backup pro, che costa 4.99 euro.
a me fa poco più di 3000 con rom stock h3g... che ho che non va?
Potresti postare uno screen per capire i parziali.?
non vi ammazzate a fare il punteggio più alto, è inutile serve solo a leggere un numero
Come non detto... ho provato a rifare il test, chiudendo tutte le applicazioni e mettendomi offline e ho ottenuto 4520
ho letto i punteggi dei vostri benchmark, il mio gs2 fa 4280 punti, con ics :D
fatevi voi 2 conti, va bene che il mio è stracarico di roba, la cosa strana è che a qualcuno non legge la sd, neppure a me la leggeva, se vi capita provate un riavvio
ho rifatto il test adesso, dopo un riavvio ed una pulizia memorie, indovinate un po 6475 punti, non è paragonabile al punteggio precedente, che è sucesso, nulla i bench non sono affidabili :)
Che i benchmark non siano affidabili è opinabile, il fatto è che qui stiamo confrontando i punteggi di vari ace 2, nessuno sta facendo la gara a chi fa di più..
Salve a tutti. Apro questa discussione perché ho combinato un bel guaio forse.....
Ho seguito la guida sull'inversione delle memorie di massa e sd esterna.
Quando ho riacceso il cellulare sia la sd che la memoria di massa mi davano 0 bite tutte e due.
Non mi riconosce più le due memorie.
Il problema è che non ho fatto il backup del file e ora non posso più inserire il file vold.fstab originale perchè non mi fa accedere ne dal cell ne dal pc alla sd. Inoltre, ho provato a cancellare il file modificato e ora in etc non mi spunta nessun file vold.fstb.:'(
Penso di aver combinato un bel casino perché ora non mi fa scaricare più niente dato che non trova la memoria.
Mi potete aiutare?????
Se potessi rimettere il file originale in system/etc........Aiuto!!! Non so che fare
Ho pensato magari di crearlo io il file se qualcuno mi da il contenuto originale del file vold.stab.
Basta andare da root explorer nel file e aprirlo.
Ditemi voi!!!
fai molto prima a riflashare una rom pulita, per evitare che i file di log ti incasinino ulteriormente tutto, ovviamente se ti serve il root flasha quella con il root incorpotato
Sei sicuro che così funziona?
E poi come faccio. Mi puoi aiutare?
Ciao. Da dove posso prendere il file della rom originale del sga2 con root ?
Mi serve perchè la devo flashare nel mio dispositivivo perché ho perso un file di etc .
In questo modo ripristino tutto.
Andryy ti consiglio di vedere nella sezione modding.. lì girano di più gli smanettoni che sicuramente ti sapranno usare (è solo un consiglio eh)... solo un po di pazienza.. ;)
Magari nel mentre fai qualche ricerca mirata.. chissà non risolvi da solo..
Salve. Nel fare l'inversione della memoria di massa e sd al riavvio del telefono sia la memoria di massa che la micro sd mi davano 0 byte.
Non avendo fatto il backup non ho più il file vold.fstab perché quello modificato l'ho cancellato.
Ora non so cosa devo fare di preciso.
Il pc non mi legge il cell perche non trova le memorie.
Ho pensato di flashare la rom originale per riportare il telefono come prima.
Secondo voi risolvo il problema o no?
In caso mi dite dove posso trovare il file della rom da flashare in pda con odin?
E una guida su come fare per non sbagliarmi?
segui la guida che ha postato corrado per avere il root preinstallato su una rom ufficiale
questa è la guida https://www.androidiani.com/forum/sa...u-2-3-6-a.html
In questo modo riottengo il file che ho perso????
se riflashi tutta la rom è ovvio che li riottieni, è come se reinstallassi la rom da 0
Ok grazie. Ho già fatto tutto...
Mi sei stato di grande aiuto
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
ho seguito le istruzioni passo passo, bellissimo, ne vale la pena comprare la versione pro, ho liberato ben 49 mega di memoria!!!
Rilasciata da messi10 e' disponibile su xda il downloadP.S. non e' Cambiata molto rispetto alla precedente: ecco le informazioni:
Hi all, this is my first romCode:#include /* * I am not responsible for bricked devices, dead SD cards, thermonuclear * war, or the current economic crisis caused by you following these * directions. YOU are choosing to make these modificiations, and * if you point your finger at me for messing up your device, I will * laugh at you. */★ Based on stock lire by aeM (XXLI2)★ Pre-rooted★ Latest Busybox - 1.20.2 preinstalled★ Deodexed★ Zipaligned all apks*★ Added CM10 official bootanimation★ Disabled boot sound★ Zipalign on boot★ DeepSleep tweaks★ Modified vold.fstab by default★ Mali tweaks★ SD Card tweaks★ Ram tweaks★ Adrenaline engine★ Adrenaline boost★ Netspeed tweaks★ Power Save tweaks★ Media tweaks★ System tweaks★ MinFree tweaks★ Performance tweaks★ ICS Settings apk★ ICS transitions★ ICS themed★ fixed bugs★ Sony Bravia Engine★ Sony xLoud★ Removed SMS to MMS conversion★ Increased recipient limit to 100 or 200 i forgot★ Jelly Bean style task manager★ Super smooth scroll mod★ Completely revamped status bar to look alike ICS★ New Samsung Galaxy S III notification sounds, ringtones, alarm tones★ Roboto font★ CRT-off animation★ 14 Customizable notification bar toggles★ New lockring★ Solid Explorer*★ JellyBean Music player★ No frills CPU control*★ DSP Manager★ Jellybean keyboard★ Holo locker*★ Holo launcher★ Sqare parts★ More i forgot1- reboot recovery2- factory reset3- install rom4- install rom again5- wipe cache and dalvik cache6- reboot7- wait till rom fully boots8- reboot recovery9- install patch10- install patch again11- wipe cache and dalvik cache12- reboot12- enjoyJellyCream 2.0patch1Messi10varun.chitre15kyrillos13antsmitaso ulasdsixdaTheFrankenstainsquadzoneachepautoradio78 mobintph.mikibalamu96mMadMonkKryten2k35Dr01nEadam0 5052
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
cerca di formattare meglio il testo, è molto incasinata, mettici degli screen e scrivi i bug noti: wifi, ecc..
non si capisce niente ;) thread da sistemare!!!
Disclaimer: Questo indice è nato per raccogliere in una sola pagina tutto il materiale presente per l'ace2, e scrivere per ogni rom una breve recensione che ne indichi le peculiarità e i bug presenti; in modo da tenere tutto a portata di mano; come al solito ne io ne Androdiani ne l'autore del materiale pubblicato si prendono la responsabilità per danni causati al vostro device.
Caratteristiche tecniche:
-Cpu: Dual-core 800 MHz NovaThor U8500
-Gpu: Mali400MP Single Core
-Card slot : microSD, fino a 32gb
-Memoria Interna : 4 GB, 768 MB RAM
-Fotocamera posteriore : 5 MP, 2592x1944 pixels, autofocus, LED flash
-Fotocamera frotale : VGA
Sito Ufficiale
Q&A Development (XDA)
Galaxy Ace 2 General Development
ROOT:
Guida permessi di root e CMW senza perdere la garanzia
PRE-ROOTED STOCKS ROM:
Galaxy ACE 2 (GT-I8160) Stock Lite by aeM v1.1 (12-10-24)
Data-Regione-Rom
-19/09/2012 German:I8160XXLI2_I8160DBTLJ1_DBT_rooted
-19/09/2012 Nordic: I8160XXLI2_I8160OXXLI2_NEE_rooted
-06/07/2012 Italian: I8160NELG2
-25/04/2012 Arabic: I8160JPLD6_I8160OJPLD2_XSG_rooted
-23/04/2012 Poland: I8160XXLD8
-23/04/2012 German:I8160XXLD8
-15/11/2012 UK:I8160XXLK5
CUSTOM ROMS:
Gingerbread:
-[ROM][3/11] JellyCream 2.0 ★GT-I8160★
-[PORT][ROM][GT-8160]Supressed ROM 2.5
-[ROM][GT-I8160][GB.XXLI2] Kyrillos v3 rom for Galaxy Ace 2
-Galaxy Ace 2 i8160 - Custom ROM for ZSLG1 baseband(UPDATED V2)
-Prada Rom (Porting S Advance)
-Omega Rom (Porting S Advance)
-JetMod 3.2.2 (Porting S Advance)
KERNELS:
-[KERNEL] I8160XXLI2 kernel with built-in CWM recovery
-[Kernel][GT-I8160][2.6.35.7] EX Kernel 1.0
Launcher Mod:
-V2 Modded TouchWiz4
Hardware Mod:
-JTAG per Debrick
Se mi sono dimenticato qualcosa basta dirmel ;)
A seguire le recensioni delle rom/kernel
Alla prossima :)
Thanks to:hafidzduddin
Riservato per recensioni
Se volete recensire una rom che state utilizzando fatela pervenire a me e la pubblico in questo spazio, per non incasinare il thread con numerose pagine.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensione JellyCream 2.0:
Questa rom è basata sulla versione ufficiale i8160XXL2 (Germany) di Ottobre 2012 modificata da aeM; presenta una buona interfaccia UI, totalmente modificata da Mess10, questa è infatti inspirata ad ICS 4.0 con qualche piccola modifica nel launcher e nel menù settings per integrarla meglio al contesto della rom, sono presenti le animazioni di ICS e il task manager di JB; è stato aggiunto il Bravia Engine per ottenere dei contrasti migliori. E' completamente deodexata e zipaglined per un minore consumo di ram, sono state rimosse tutte le apps inutili e inseriti suoni notifiche e suonerie provenienti dal Galaxy S3. Il sistema è molto reattivo, quasi molto più delle stock varie, reattività ottenuta grazie a delle modifiche nel build.prop e all'aggiunta di script in init.d. Si consiglia quindi l'uso di un kernel che supporti l''init.d come l'hd kernel TWPR o il CMW kernel. Come la maggior parte delle rom custom non è esente da bug: i più importanti riguardano il problema dell'ottenimento dell'ip con uso del wifi (fixato con la patch 2), la registrazione dei video, e il menù settings non tradotto nelle lingue, infatti quest'ultimo è solo inglese. Sicuramente ancora un pò acerba nonostante siamo alle seconda release, ma con qualche piccola modifica può diventare una buona rom.
Recensione by mkel91
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensione Supressed v2.5:
Porting della famosa Supressed realizzata per il Galaxy S Advance, fratello maggiore con il quale condivide l'ottima piattaforma hardware; il porting si presenta sostanzialmente senza modifiche, l'interfaccia è un'ibrido tra la famosa UI di Gingerbread (Android 2.3 series), un'interfaccia del tutto modificata dall'autore dell'originale Supressed per il Galaxy S Advance e qualche piccolo assaggio di ICS; davvero comoda la scelta di inserire la Lidroid Notification che permette di accedere alle impostazioni delle periferiche di comunicazione e alle impostazioni in maniera rapida ed efficiente,basta infatti premere su un pulsante e si aprirà il relativo menù, a mio parere l'interfaccia è carina, ma ci sono alcuni aspetti su cui lavorare come le icone sulla status bar non proprio bellissime, ma rimane pur sempre un parere personale che non rispecchia il parere degli utenti in generale. L'interfaccia è molto fluda in ogni caso, grazie sicuramente sia all'ottima piattaforma hardware che all'ottimizzazione interna della rom. Presenta due apps per la fotocamera: quella standard di Samsung e quella di LG, in quest'ultima però non è possibile usare la front camera. Presenta un solo bug noto che condivide con le due JellyCream: non funziona la vibrazione, poco male per chi non la trova indispensabile, male invece per chi è costretto per lavoro o per altro ad utilizzare spesso la vibrazione. Come sempre è preferibile utilizzarla con un kernel che supporti l'init.d per godere a pieno dell'ottimizzazione del sistema. Un buon lavoro in generale sia di achyut autore della Supressed che di Messi10 per il porting; continuate così ragazzi!
Recensione by mkel91
Ho riscontrato un problema ( non sò se è un problema mio ho un problema della ROM ) nel wi-fi, cioè che non si collega. Ho provato a lasciarlo per 30-40 minuti ma non si collega ( rimane sulla schermata dell'acquisizione dell'indirizzo IP ).
Soluzioni ?
Sembra anche che si possa risolvere scaricando la patch 2 da xda nella stessa pagina del download della rom
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
E' stato risolto il bug della vibrazione prensente nella suppressed?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2