volevo risponderti con calma a delle considerazioni più che giuste e che rispettino il pensiero altrui; sono rimasto tanto amareggiato dalla gestione dell'aggiornamento e dal modo con cui sono stati rilasciati i sorgenti, mi spiego: JB con il nostro hw prometteva delle prestazioni leggermente superiori e quelle che abbiamo con la CM10, e che per alcune ragioni non abbiamo; touchwiz in primis, mai vista interfaccia più pesante di questa, è imbarazzante abbassare la tendina e vedere questo full lag praticamente ovunque quando i vari toggles si spostano, o quando la tendina ha qualche notifica in più, è inaccettabile da un dual core e tanta ram, i giochi vanno i maniera pessima, il browser che era un delizia su GB è più scattoso di quello del mio Ideos con un cpu a 528mhz, appena apro l'app per gli sms o per il telefono posso pure preparami un thè con i biscottini e forse sta ancora caricando, una durata della batteria ridicola, insomma quello che era un telefono che prometteva, è diventato un disastro, forse anche colpa del marketing, non saprei, ma di fatto lo ritengo non utilizzabile. Rimpiango anche io GB, purtroppo l'update a JB è a senso unico, non si può tornare indietro senza avere problemi. Ho pensato più volte di venderlo poichè non è questo che mi aspettavo dopo aver speso 350€, e di acquistare un famigerato Nexus (il 4 o il galaxy nexus) o un huawei (che vanno 1000 volte meglio di questi samsung), ma oramai non viene valutato più nulla da quando è stato aggiornato (e poi ci credo che chiamano gli android, lag phones).
Sai, io ho posseduto 4 android, 3 di questi huawei e mai rimpianto la scelta, il mitico Ideos da 89€ il miglior acquisto mai fatto, cyano 7.2 ufficiale e fluido nel complesso, un ottimo sonic con Cyano 9, e colui che rimpiango l'Ideos X5, che quando ho acquistato aveva la 2.2.2 e l'ho venduto con il 4.0.4 ufficiale, aggiornato da huawei (parlaimo di un terminale da 199€ al lancio, single core da 1ghz e 512 mb di ram), che è andato bene sin dalla prima beta di ogni update 2.2.2-->2.3.6-->4.0.4, quella si che la chiamo una casa seria!. Poi per passare a 3 visto che a 10€ mi davano un terminale che sulla carta era un bomba ho deciso di venderlo (ahimè) e prendere l'Ace 2.
Ora ti rispondo alle domande:
1-come dicevo l'inversione delle memorie su questo device causa un forte collo di bottiglia, dovuto al bus, per cui puoi mettere anche un ssd ma avrai sempre dei lag, l'unica via è quella di usare la memoria interna quando riesci (ridicolo avere solo 1.1gb), i governor sono solo placebo a mio avviso, cosi come gli I/O scheduler, alla fine portano dei guadagni impercettibili
2-te lo sei fatto da te il discorso ram, hai capito come funziona, ma è il sw di base che fa fare numerosi cicli clock per ogni operazione facendo consumare un sacco di batteria e rendendolo laggoso
3-l'omx funziona sulle rom stock, ma non sulle cyano, inoltre mx player sfrutta l'omx per far andare i video via hw, non ne ha uno suo dedicato (magari...),come sopra, è il discorso base
4-non ti saprei dire
5-non è possibile, in quanto integrata con il framework;
6-il dlna è esclusivo samsung, dovresti provare qualche app sullo store se c'è, mai usato il dlna in vita mia, poichè ho un media center alla tv..
il vsync è attivo sulla dh.harlad..
Sta di fatto che ora sono sicuro di una cosa: mai più Samsung!