Originariamente inviato da
salento77
"Mal comune, mezzo gaudio"!
Magra consolazione questa, ma in parte vera. E, quindi, eccomi a confermarvi che effettivamente il problema descritto in questa discussione... esiste!! E sì!, molto probabilmente dipende molto dall'area geografica in cui ci si trova: così che se si fa lavorare l'S6802 in una metropoli, come Roma o Milano, diventa ingestibile. Ma giusto per capirci, vi racconto al volo la mia di esperienza (che poi è molto in linea con quelle descritte nel topic dedicato).
Innanzitutto, il mio è GT-S6802 con il seguente FIRMWARE:
Build: GINGERBREAD.XXLK2
OS: Android 2.3.6
PDA: S6802XXLK2
PHONE: S6802XXLK1
PDA: S6802DBTLK2
SIM 1: TIM
SIM 2: TIM
Ho ordinato (io l'ho acquistato on-line) questo smartphone una paio di settimane prima di Natale e me lo sono fatto recapitare nella città in cui lavoro: a Trieste. Al suo primo avvio, me lo sono trovato impostato sulla lingua tedesca, ma questo era dovuto probabilmente al fatto che è da lì che proviene, anche se il rivenditore che ho contattato io ha sede a Foggia. Ad ogni modo, in fase di startup, lo smartphone ha risposto bene a tutte le aspettative, a grandi linee. Scrivo "a grandi linee" perché mi hanno colto di sorpresa la sua "lentezza" e la scarsa "durata della batteria" (che con la connessione dati attiva, facendone un'utilizzo limitato a 1 messaggio whatsapp ogni 10', mi dura non più di 5h - manco fosse un portatile, ancora un po').
Poi vado in vacanza, e durante il periodo natalizio mi sono un pò girato l'Italia. Infatti, sono stato in Trentino, a Bolzano e nei dintorni, a Roma, a Pescara e nel Salento, in prov. di Lecce. Ed è stato a Roma che sono diventato MATTO!!!!
Il cellulare si riavviava continuamente, e me ne sono reso conto solo grazie al fatto che ho il PIN attivo! Infatti, con la frequenza di quasi ogni 3' mi ritrovavo a dover reinserire il PIN. Poi, proprio seguendo la discussione di questo forum, ho scoperto che alcuni hanno ovviato a questo problema disattivando totalmente, su entrambe le SIM, la linea dati. E, diciamocelo, già di per se, questo è fastidiosissimo: per esempio, a parte non poter comunicare con WhatsApp, è stato il non poter usare il navigatore a Roma ad essere veramente frustrante!
Ma non basta, disattivando la linea dati se ne presentava un altro di problema: le notifiche sulla potenza di segnale del display davano "campo pieno" mentre su almeno una delle due schede ero letteralmente irrangiungibile. Me ne sono reso conto per due motivi: uno, perché ogni tot mi arrivavano quei messaggi dell'operatore che avvertono che "il tale utente ti ha cercato mentre risultavi irragiungibile"; due, perchè un mio amico, una sera, scocciato, mi ha detto che ero rimasto irragiungibile per tutta l'ora precedente a quando ci siamo incontrati. Incredulo, perché avevo campo pieno, gli ho chiesto di riprovare a chiamarmi in quel momento e, effettivamente, risultavo irragiungibile su entrambe le SIM: ho dovuto riavviare lo smartphone per riottenere la ricezione!!!
Lasciata Roma, sia a Pescara che nel Salento non ho avuto più questi problemi. Ma al momento del rientro, sono dovuto ripassare da Roma e fermarmici per un'intera settimana prima di tornare a Trieste: e, sistematicamente, ho avuto il medesimo problema! Il cellulare era INUTILIZZABILE!!
Ora, durante questo wend, sono in vacanza in Svizzera nel canton Ticino. Nel viaggio in treno tra Mestre e Milano, ho utilizzato il telefono come modem. Una volta arrivato a Brescia, il telefono ha iniziato a riavviarsi. E questo fenomeno si è ripresentato 2, 3 volte finché non sono arrivato all'ingresso di MILANO è ho riavuto lo stesso medesimo problema con la stessa frequenza che mi si presentava a ROMA.
Leggevo nel forum che molti sostengono che sia un problema di firmware, perché sul sito della Samsung ci sono molte release per questo cellulare, ognuna per una nazione diversa, ma nessuna per l'Italia. Speriamo che sia così! Significherebbe che quando rendono disponibile il nuovo firmware avremmo risolto il nostro problema, altrimenti siamo fritti!!!