Ringrazio a tutti di cuore, finalmente ho risolto il problema facendo il wipe data, adesso ho 151mb liberi, siete grandissimi! Grazie ancora!Conto ancora su di voi per un problema futuro, sperando che non ne escano altri fuori ;)
Visualizzazione stampabile
Ringrazio a tutti di cuore, finalmente ho risolto il problema facendo il wipe data, adesso ho 151mb liberi, siete grandissimi! Grazie ancora!Conto ancora su di voi per un problema futuro, sperando che non ne escano altri fuori ;)
In merito alla jelly bean 4.1.1 ho visto un filmato guida su youtube come installarla logicamente dopo aver roottato il telefono, ed ho visto che cambia la schermata iniziale all'accenzione del telefono e, cambiano anche le schermate delle pagine del menù con l'aggiunta di altri servizi che con la 2.3.6 non ci sono come è possibile? Sappi che non sono molto esperto nel campo e scusami se chiedo spiegazioni, non vorrei combinare danni al mio telefono sensa essermi informato a cosa vado incontro e se vale la pena farlo.
Grazie.
NON è jellybean!!!!!!!! allora, non esiste per il nostro telefono, penso che siamo stati chiari, quella è una semplice rom, come tutte le altre basate su 2.3.6 quindi GINGERBREAD che cambiano l'interfaccia grafica, le prestazioni e migliorano certamente tutto il sistema rendendolo più veloce e fluido e aggiungono diverse funzioni non disponibili nella rom stock (quelladi samsung) ma ripeto jellybean non esiste e probabilmente mai esisterà per l'ace-i.
A questo punto ti dico che tutte le rom (e ce ne sono una marea) fanno la stessa cosa circa, quella che dici tu cambia il numero del software anche, dice che hai 4.1.1 ma hai sempre 2.3.6... flashando una rom, perdi la garanzia, quindi non potrai portare il cellulare in un centro assistenza, in quanto te lo ridanno indietro senza farci nulla
Ciao a tutti,
in questi giorni è uscito un aggiornamento ufficiale del firmware per il nostro dispositivo.
Io l'ho aggiornato tramite KIES perchè l'aggiornamento dal cellulare non funzionava nonostante avessi fatto un ripristino ai dati di fabbrica e un unroot.
Mi sono accorto fin da subito che adesso, quando si tiene premuto il tasto di spegnimento e si apre il menu, c'è una nuova voce "Disattiva connessione dati".
Altre migliorie o cambiamenti non li ho trovati ancora.
Propogo di scrivere in questo tread tutti i cambiamenti che avete notato dopo l'aggiornamento.
Si ha solo un lieve minor consumo di ram, sono state cambiate alcune sfaccettature del layout ed è stato aggiunto il tasto data off/on al power menu. Nient'altro.
Mai fatto e mai farò un aggiornamento ufficiale lol!
buonasera fanciulli esperti, io ho una domanda
premetto che sono una sfigata in materia quindi c'è, comprendetemi.
allora io ho un samsung galaxy ace gt-s5830i, a luglio mio fratello mi ha fatto il processo di root,
per la storia della memoria, poi non ho capito perchè mi ha fatto un ripristino dei dati di fabbrica.
però la mia domanda è, se io ora, faccio il processo inverso, l'android 2.3.6 lo posso aggiornare
dalla sezione info dispositivo aggiornamento firmware, o no? perchè ho letto in giro dei tutorial,
ma più li leggevo più mi spaventavo spaventavo.
grazie per l'ingegnere informatico che mi risponderà
oltre alla 2.3.6 non puoi andare roftl
puoi sempre effettuare l'unroot (togliere i permessi di root)
io sul mio samsung Galaxy ace gt s5830i ho installato android 2.3.6 che è l'ultimo aggiornamento su samsung kies...vorrei sapere se la samsung farà altri aggiornamenti a sistemi operativi android più recenti per il samsung Galaxy ace gt s5830i??
No, essendo l' Ace-i un telefono di fascia medio-bassa, non avrà gli ultimi aggiornamenti, invece.i "pezzi grossi" sì.
Ma tuttavia ci sono delle ROM create da alcuni utenti che aumentano le prestazioni del.nostro telefono.
Bye~