Ma il router è vicino alla tua camera da letto? O ti da problemi anche quando sei vicino al router?
ciao sossio
il router è un po' distante... direi 10 metri in linea d'aria con 3 pareti fra il letto e il router stesso
adesso che sono a 60 cm. dal router ho 3 tacche nel galaxy... come dire il massimo consentito
antonella
Allora potrebbe essere un semplice problema di distanza.
ciao Qeemi
ho scoperto che non esistono modem più potenti (o almeno è quello che afferma un tale di un forum a cui mi sono rivolta per risolvere il problema)
penso che dovrò proprio cercare di risolvere il problema seguendo le nebulose (per me) istruzioni trovate... voglio riuscire a risolvere il problema!!!
antonella
Ciao, che io sappia non esiste un'app che possa potenziare il segnale wi-fi dell'Ace. L'unico tool che puoi installare lo trovi su GPlay e si chiama Analizzatore WIFI che ti dà una mano nel monitorare il segnale e vedere in quali posizioni è migliore. Ti da info anche su eventuali accavallamenti di canali se hai altri apparati a radiofrequenze nelle vicinanze.
Non so che parametro ti abbiano detto di aggiornare, la solita minestra che rifilano in giro è quella di aggiornare il firmware del router ma secondo me serve poco niente.
Quello che fa la "potenza" del router è l'antennina, normalmente in dotazione la danno da 2 dBi omnidirezionale (segnale = in tutte le direzioni dell'angolo solido), se nel tuo router si può rimuovere (in alcuni è fissa), la puoi sostituire con una più potente da 5 dBi come ho fatto io. Volendo si può mettere sempre omnidirezionale oppure unidirezionale (segnale concentrato in una direzione, minore in altre). Sono universali, basta solo fare attenzione all'attacco che sia quello giusto.
Non andiamo OT ulteriormente parlando di router
Ad ogni modo, come hanno detto quelli prima di me, io lo vedo solo come un problema di distanze, magari se nel mezzo hai dei muri portanti o particolarmente spessi ecco che il segnale decade subito.
ciao mik90 e grazie per le tue informazioni
nel laptop ho installato inSSIDer che mi ha fatto vedere che ci sono 9 wifi nel palazzo su 9 inquilini (sic!) e che il mio canale coincideva con altri... quindi l'ho cambiato anche se non esiste un canale completamente libero da utilizzare (con questo escamotage ho però ottenuto un piccolo miglioramento nell'uso del galaxy)
ora non so se il programma che mi segnali posso ulteriormente illuminarmi sul da farsi (magari mi dice se spostare il router su un altro mobile?) anche perché è totalmente in inglese e già faccio fatica a capire i termini tecnici in italiano, figurarsi in un'altra lingua! però se mi confermi che può aiutarmi mi sforzerò, dizionario e google alla mano
esatto... mi hanno detto di aggiornare il firmware e quando ho chiesto ulteriori spiegazioni sui termini tecnici mi hanno risposto di farmi aiutare... caspita che idea brillante! se avessi avuto chi mi aiutava (anche fosse stato a pagamento) non mi sarei certo impelagata in ricerche laboriose per ottenere risposte ai miei dubbi!
non so se posso cambiare l'antenna come suggerisci... mi sembra bella attaccata al corpo del modem... devo "googlare" un po' per vedere se trovo spiegazioni riguardo al router
non ci sono muri portanti, anzi sono pareti dove fare un foro di trapano diventa un grattacapo perché rischi di arrivare dall'altra parte!![]()
dopo tutto questo scrivere, spero di avere una spiegazione ai miei dubbi sull'analizzatore wifi
grazie
antonella
P.S. in play.google ci sono programmi per accelerare internet... è ciò a cui accennavi all'inizio della tua risposta? accelerare = potenziare?
Ultima modifica di antoerik; 21-07-12 alle 13:37 - Motivo: aggiunta P.S.
Intanto complimenti per il tuo ordine e correttezza nell'utilizzo del forum. E' raro vedere utenti che postano commenti ben fatti con citazioni separate e sopratutto scritti in italiano corretto, magari fossero tutti come te
Dunque:
1) Il tool che ti ho consigliato io è solo un analizzatore, nel senso che monitora i vari segnali wi-fi che capta, non velocizza nè potenzia nulla.
Installo e poi aprilo, tasto a sfioramento sx > vista e scegli Grafico canale: ti comparirà una rappresentazione grafica di tutti i segnali wireless ricevuti dall'istanti distribuiti in ascissa secondo i canali occupati e in ordinata a seconda della potenza (o meglio intensità).
Già da lì ti rendi conto quali canali siano liberi o no, vai ancora nel menù vista e scegli Valutazione Canale, quello che ha più stelline è quello raccomandato per l'uso.
Poi hai altre 2 viste per valutare l'intensità assoluta o in funzione del tempo.
2) Io lascerei stare l'aggiornamento del router, casomai dovesse fallire ti ritroveresti con un soprammobile al posto di un apparato wireless. L'antenna dietro si dovrebbe svitare, se lo fa puoi benissimo sostituirla e avrai sensibili miglioramenti (nota che se passi da 2 a 5 dBi la ricezione non è che aumenta di 2.5 volte, guadagnerai un 20-30%).
Occorre valutare in che classe lavora il router, la più recente è la classe N che oltre a consentire una maggiore velocità di trasmissione, incrementa la copertura rispetto la classe precedente G. Per tutto questo comunque ti rimando alla pagina di Wikipedia Wi-fi.
3) Lascia perdere tutti quei tool che trovi sul GPlay che promettono maggiore velocità in internet bla bla, agiscono essenzialmente a livello software migliorando qualche parametro, niente di che.
Tirando le somme, se vuoi avere una migliore ricezione devi agire a livello router: prima prova a sistemarlo in diversi posti valutando quale sia migliore, se possibile cambia antenna (10-15€) e se il router ormai è anzianotto valuta la sostituzione con uno più moderno b/g/n.
Purtroppo per il casino di reti che hai attorno a casa non ci si può fare niente, se non scegliere un canale meno affollato possibile, altrimenti potresti provare a piombare i muri perimetrali, soffitto e pavimenti
Se hai altri dubbi siamo qui, ciao!
Ultima modifica di mik90; 21-07-12 alle 20:07
grazie per i complimenti mik90!... noto così che ci sono ancora persone amanti dell'ordine e della lingua italiana... per fortuna!
va bene... ho scaricato e ti scrivo la valutazione che risulta ad unadistanzavicinanza di 40 cm. dal router:
visto che adesso sono accesi "solo" 5 wifi noto che solo io ho impostato il canale 5, gli altri sono sul 6 e sull'11 (ma so, grazie a inSSIDer, che 3-4 wifi sono nel canale 1 che in questo momento non è utilizzato)
nella valutazione canale ho una valutazione un po' ballerina che va da 6 a 8 stelline e ogni tanto compare la scritta "canali migliori 1, 14"
noto che i canali 1 e 14 rimangono fissi a 8 stelline mentre quelli centrali hanno delle diminuzioni... cambio il 5 con il 14 dove so che nessuno è collegato?
il router è classe G... nel famoso forum di cui ho già detto mi hanno sconsigliato l'acquisto di un router di classe N affermando che il commesso era lì solo per vendere e imbambolare persone che non capisco un'acca di sistemi informatici & C.
sto cercando di capire se posso smontare l'antenna... ma niente! non cavo un ragno da un buco...
proverò comunque a spostare il router nella stanza per quanto possibile, vista la "cortezza" dei fili collegati e poi aggiornerò questo post per farti/farvi sapere se è migliorata la connessione dalla stanza da letto
in quanto alla tua (pazza?) proposta di piombare muri, soffitti e pavimenti... la vedo dura perché l'appartamento non è mio!
un'ultima cosa: si può spegnere l'app o si mette in moto solo quando viene cliccata e quindi si spegne quando si esce dalla pagina?
ciao e grazie ancora!!
antonella
Ultima modifica di antoerik; 21-07-12 alle 20:04