lox questo magnifico kernel per jb 4.2.2 è proprio impossibile? :(
Visualizzazione stampabile
lox questo magnifico kernel per jb 4.2.2 è proprio impossibile? :(
guarda...se riesci a fare un kernel stabile per la cyanogenmod 10.1, ti faccio fare una statua nella mi città xD
Quote:
Originariamente inviato da loxdegio
Lox he sarebbe il supporto UV
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Lox volevo segnalarti un piccolo problema che nelle due ultime settimane mi è capitato 3 volte. Sono con rom Alchemy UX e l'ultima versione stabile del Kernel Lox (2.13). Durante un uso normale del telefono, al momento del blocco schermo il dispositivo non si riaccende più, è come se si spegnesse. Solo che è un po' diverso perchè ho notato che a telefono spento, per accenderlo basta premere anche per un istante il tasto di accensione, mentre facendo così nella situazione prima descritta ciò non accade, e non si riesce neanche a riavviare il terminale tenendo premuto il tasto d'accensione. Per farlo riprendere ho dovuto togliere e reinserire la batteria. Non so se dipenda dal kernel o dalla rom, dato che non ho installato nessuna applicazione particolare in quel periodo. Potrebbe essere quel minimo undervolt?
ormai mi sono scocciato di aspettare questo maledetto aggiornamento che non arriva più :bd: preferisco rimanere a GB per sempre! rotfl
loxdegio, non puoi partire dai sorgenti di the wisp per fare un kernel decente JB? (il sistema operativo android nella versione CM10.1 succhi più batteria dello schermo! un piccolo UV ci vorrebbe ;) )
e così ci sarebbe un po' di varietà di kernel... adesso ci sono 3 kernel GB e 1 (completo al 98%) JB...
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Potrei vedere... I sorgente li avevo già scaricati, ma non so più dove li ho messi :p
EDIT: Quanto all'UV riporto in auge questo mio messaggio:
Rispondendoti dopo lunghe riflessioni che non credo sia possibile farlo dinamico... Posso provare a farlo statico come ho fatto finora, senza però rendere troppo aggressive le impostazioni.
Inoltre sto prendendo proprio in mano il codice e sto cercando di ottimizzarlo il più possibile: è pieno di orribili goto che rendono illeggibile il codice e lento il kernel...
PS: a chi si lamentasse che il kernel è più grosso dell'ultima versione voglio dire che un binario ottimizzato per una migliore esecuzione non è detto che debba essere per forza più piccolo... In ogni caso il kernel di test è un pochino migliore del kernel stabile, ma non abilita il supporto all'UV purtroppo.
Ma a quanto ho citato sopra pare che il trebon non abbia nemmeno il controllore per i vdd_levels
PS2: A 'sto punto pensavo addirittura di compilare il modulo phc per il nostro telefono :p unico problema avrei bisogno di un file acpi-cpufreq.c e dell'mperf.h per il kernel 2.6.38 :p