Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
[quote name="SergiX44" post=6495504]La 2.5.1 sembra più stabile e la durata della batteria è aumentata, ma la noto un po più lenta e tende a inpuntarsi di più rispetto la 2.5.
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
Ho capito. Cosa mi consigli di installare per l'utilizzo di tutti i giorni? La 2.5 rimane comunque più veloce rispetto alla stock con 2.3.6? Grazie ancora.[/QUOTE]
Beh entrambe sono di certo più veloci della ROM stock
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandokandroid
Ho un problema, già segnalato in passato: nonostante abbia circa 160mb di memoria di sistema libera, non mi consente di aggiornare app relativamente grosse dal play store (parlo di poche decine di mb, tipo skype), allo stesso modo non posso più spostare app dalla sd alla memoria del telefono. Come mai? Ho la v2.5.1.
Per la seconda volta nessuno mi risponde [emoji22]
-
Partiziona la sd in ext3 e installa link2sd
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
-
Via in impostazioni/app/tutte selezioni un app che occupa tanto spazio, di solito un gioco, lo selezioni e fai sposta in scheda sd.
Problem resolved! :)
-
Ciao a tutti, oggi ho installato questa ROM e devo dire che nella versione 2.5.1.. Per prima cosa ringrazio per i consigli che mi sono già stati dati e volevo chiedervi un'altra cosa. Ci sono dei problemi noti nel collegamento con il WiFi? La persona che attualmente lo sta usando mi dice che non riesce a connettersi con il WiFi? Sapete aiutarmi? Grazie mille.
-
La speedmod 3 beta 2 crasha il setup iniziale se non si inserisce una Sim, quindi per ora non posso provarla :(
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
Ciao a tutti, oggi ho installato questa ROM e devo dire che nella versione 2.5.1.. Per prima cosa ringrazio per i consigli che mi sono già stati dati e volevo chiedervi un'altra cosa. Ci sono dei problemi noti nel collegamento con il WiFi? La persona che attualmente lo sta usando mi dice che non riesce a connettersi con il WiFi? Sapete aiutarmi? Grazie mille.
io quando è uscita la 2.5.1 l'ho flashata e l'ho tenuta per un paio di mesi e ho sempre navigato con il wifi senza problemi quindi ti consiglio di flashare di nuovo la rom
Per la speedmod 3 beta 2 per quanto riguarda il webkit lag diciamo di aver risolto intanto che arrivi un fix con uc browser mini (non ho provato con uc browser normale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RadioApp
Partiziona la sd in ext3 e installa link2sd
Inviato dal mio GT-S7500 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
xenord
Via in impostazioni/app/tutte selezioni un app che occupa tanto spazio, di solito un gioco, lo selezioni e fai sposta in scheda sd.
Problem resolved! :)
Ho già spostato nella sd interna tutto lo spostabile, e ho ancora spazio. Il problema è la memoria di sistema, ci sono app che non posso spostare (il solo Play Service mi occupa 70mb) e non capisco perché gli ultimi 150mb non siano utilizzabili.
-
Dovresti spostare non app di sistema, penso che che play service risiede in system/app. Ma quelle che hai scaricato da PlayStore. Nel mio caso telegram, boom beach, Facebook, messanger di Facebook ecc. ho guadagnato qualche mega nello spazio interno spostando.
Se hai qualche app nel system/app che non usi, nel mio caso ho tolto il browser di default e ho scaricato chrome senza spostarlo in system/app. Io faccio così, non capisco come fai avere dei problemi, l'unica è che tu hai scaricato una marea di app oppure hai la sd poco capiente, io ho quella da 2gb e non ho problemi
-
Ho installato questa Rom, se voglio tornare momentaneamente al Firmware originale lo installo direttamente tramite Odin? Devo fare qualche passaggio prima o dopo l'installazione, tipo Wipe ecc.? Mi dite come si rimuove il triangolo giallo all'inizio? Grazie.
-
Ciao,
Per tornare al firmware originale è sufficiente flashare da Odin, secondo è me doveroso fare tutti i wipe(system, data, cache, Dalvik) per aver un installazione più pulita possibile.
Per quanto riguarda il triangolo giallo puoi usare questa guida https://www.androidiani.com/forum/sa...ngle-away.html che ti fa scaricare l'apk per resettare il binary counter.
Spero di esserti stato d'aiuto
-
Ciao, ho installato ormai da un po' la 2.5.1, bellissima, fluida, veloce. Sono davvero soddidfatto... Ma ultimamente mi è capitato di collegarla al caricabatterie dell'auto e mi sono reso conto che non carica. Il caricatore è da 2000mA, è normale che non vada o un flash uscito male? Si può risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryuzvki
Ciao, ho installato ormai da un po' la 2.5.1, bellissima, fluida, veloce. Sono davvero soddidfatto... Ma ultimamente mi è capitato di collegarla al caricabatterie dell'auto e mi sono reso conto che non carica. Il caricatore è da 2000mA, è normale che non vada o un flash uscito male? Si può risolvere?
Allora, anche io per sbaglio qualche volta lo avevo caricato con il caricabatterie del note2 (sempre 2A) ma funzionava...
Comunque non conviene perché rischi di bruciare tutto visto che il caricabatterie in dotazione è da 0.7A...
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergiX44
Allora, anche io per sbaglio qualche volta lo avevo caricato con il caricabatterie del note2 (sempre 2A) ma funzionava...
Comunque non conviene perché rischi di bruciare tutto visto che il caricabatterie in dotazione è da 0.7A...
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
Bruciare non penso proprio dato che come ogni utilizzatore assorbe solamente la corrente del quale necessità, quindi anche se il caricabatterie è da 2 ampere comunque il telefono assorbirà "solo" 0,7 ampere
-
Quote:
Originariamente inviato da
skele
[quote name="SergiX44" post=6507323]Allora, anche io per sbaglio qualche volta lo avevo caricato con il caricabatterie del note2 (sempre 2A) ma funzionava...
Comunque non conviene perché rischi di bruciare tutto visto che il caricabatterie in dotazione è da 0.7A...
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
Bruciare non penso proprio dato che come ogni utilizzatore assorbe solamente la corrente del quale necessità, quindi anche se il caricabatterie è la 2 ampere comunque il telefono assorbirà 0,7 ampere[/QUOTE]
Però il telefono si riscaldava molto rispetto a quello con al caricabatteria in dotazione.
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
[quote name="skele" post=6507335][quote name="SergiX44" post=6507323]Allora, anche io per sbaglio qualche volta lo avevo caricato con il caricabatterie del note2 (sempre 2A) ma funzionava...
Comunque non conviene perché rischi di bruciare tutto visto che il caricabatterie in dotazione è da 0.7A...
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App[/QUOTE]
Bruciare non penso proprio dato che come ogni utilizzatore assorbe solamente la corrente del quale necessità, quindi anche se il caricabatterie è da 2 ampere comunque il telefono assorbirà "solo" 0,7 ampere[/QUOTE]
Se dai 2A, il telefono "assorbe" 2A .....fai una prova, carica il telefono con un caricabatterie da 0,7A e poi con uno da 2A , se fosse come dici tu dovrebbero impiegare lo stesso tempo per arrivare al 100% di carica. io posso dirti che con quello da 2A impieghi meno della metà.
In conclusione, occhio a quanta tensione fornite al telefono, rischiate di bruciare qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quindi il problema sta nel fatto che il caricabatterie ha una potenza eccessiva, e quindi non carica, o nel fatto che essendo un caricatore per auto va a corrente continua e la cosa non è supportata dalla ROM? Oppure la dovrebbe andare e è un problema solo mio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
[quote name="skele" post=6507335][quote name="SergiX44" post=6507323]Allora, anche io per sbaglio qualche volta lo avevo caricato con il caricabatterie del note2 (sempre 2A) ma funzionava...
Comunque non conviene perché rischi di bruciare tutto visto che il caricabatterie in dotazione è da 0.7A...
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
Bruciare non penso proprio dato che come ogni utilizzatore assorbe solamente la corrente del quale necessità, quindi anche se il caricabatterie è da 2 ampere comunque il telefono assorbirà "solo" 0,7 ampere[/QUOTE]
Se dai 2A, il telefono "assorbe" 2A .....fai una prova, carica il telefono con un caricabatterie da 0,7A e poi con uno da 2A , se fosse come dici tu dovrebbero impiegare lo stesso tempo per arrivare al 100% di carica. io posso dirti che con quello da 2A impieghi meno della metà.
In conclusione, occhio a quanta tensione fornite al telefono, rischiate di bruciare qualcosa.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
E infatti a prescindere non conviene caricaricarlo con 2A. Era arrivato a 100% in tipo mezz'ora/20 Min ed era bollente.
Quote:
Originariamente inviato da
Ryuzvki
Quindi il problema sta nel fatto che il caricabatterie ha una potenza eccessiva, e quindi non carica, o nel fatto che essendo un caricatore per auto va a corrente continua e la cosa non è supportata dalla ROM? Oppure la dovrebbe andare e è un problema solo mio?
Il problema non è la potenza eccessiva, forse è un problema della rom perché c'era altra gente con il tuo stesso problema.
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
-
Se con un caricabatterie da 2A si carica più velocemente è un bug oppure una scelta progettuale. Dal punto di vista elettrotecnico non c'è nessun problema ad usare alimentatori con corrente massima maggiore del necessario, anzi è l'ideale (ovviamente a parità di tensione). Io sapevo che nel caso dei caricabatterie USB la corrente di carica viene negoziata col dispositivo, evidentemente c'è qualcosa che non va come dovrebbe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandokandroid
Se con un caricabatterie da 2A si carica più velocemente è un bug oppure una scelta progettuale. Dal punto di vista elettrotecnico non c'è nessun problema ad usare alimentatori con corrente massima maggiore del necessario, anzi è l'ideale (ovviamente a parità di tensione). Io sapevo che nel caso dei caricabatterie USB la corrente di carica viene negoziata col dispositivo, evidentemente c'è qualcosa che non va come dovrebbe.
Esatto, io ho sempre ragionato come se il telefono fosse una sorta di resistenza di carico (anche se non è un carico puramente resistivo) che quindi assorbe sempre una certa quantità di corrente a prescindere da quella massima della sorgente. Comunque correggetemi se sbaglio [emoji1]
-
In teoria è così, nella pratica evidentemente il telefono è in grado di assorbire anche correnti maggiori e per qualche motivo (magari un bug della rom o del circuito di carica) lo fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandokandroid
In teoria è così, nella pratica evidentemente il telefono è in grado di assorbire anche correnti maggiori e per qualche motivo (magari un bug della rom o del circuito di carica) lo fa.
Nessun bug.....scelte progettuali credo, ma estese a tutti i device, nessuno esente. Internamente hanno tutti un modulatore di tensione, ma onestamente non so perché assorbano più del necessario. Chi é più pratico di elettrotecnica potrebbe togliermi il dubbio?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
Nessun bug.....scelte progettuali credo, ma estese a tutti i device, nessuno esente. Internamente hanno tutti un modulatore di tensione, ma onestamente non so perché assorbano più del necessario. Chi é più pratico di elettrotecnica potrebbe togliermi il dubbio?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Potrebbe essere perché all'interno degli alimentatori vi sono già limitatori di corrente per evitare il sovraccarico dell'alimentatore stesso. Quindi partendo dal fatto che bisognerebbe usare solamente caricatori originali il problema della corrente non si presenta mentre un regolatore di tensione potrebbe comunque servire a protezione del device in caso di guasti dell'alimentatore (ipotesi)
-
io vorrei sapere una cosa. quando la tenevo installata la rom, in ricarica a cell spento, vorrei sapere il perchè ogni volta che la batteria veniva caricata ad ogni 2% si accendeva il display, visualizzando prima l'icona della jb e poi la classica della Gb e per evitare ciò ero costretto a caricare il cell acceso. per il resto non è che dava troppo problemi.
-
Secondo quello che ho letto in questi giorni, più che un problema di ROM dovrebbe essere una cosa relativa al kernel
In pratica il telefono normalmente riconosce tre tipi di corrente:
-casa
-PC
-auto
Mentre molti dei kernel non stock non riconoscono la carica da auto
L'unica soluzione che ho trovato sembra essere quella di provare diversi caricatori finché trovi quello che per qualche motivo il telefono lo legge come carica dati/casa
(solitamente sono quelli china da due soldi)
C'era anche una seconda possibilità, dove si parlava di cortocircuitare i due pin centrali della microusb del cavetto (non chiedetemi come, viste le dimensioni)
Essendo i due pin centrali uno i dati in ingresso e l'altro quelli in uscita il terminale crede di star scambiando dati con un PC e si carica, anche se in realtà lo scambio lo fa con se stesso
Ovviamente quel cavetto non potrà più essere usato come cavi dati con un PC
Senza mettermi a fare casino con i pin o provare mille caricatori e cavi, voi conoscete qualche altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryuzvki
Secondo quello che ho letto in questi giorni, più che un problema di ROM dovrebbe essere una cosa relativa al kernel
In pratica il telefono normalmente riconosce tre tipi di corrente:
-casa
-PC
-auto
Mentre molti dei kernel non stock non riconoscono la carica da auto
L'unica soluzione che ho trovato sembra essere quella di provare diversi caricatori finché trovi quello che per qualche motivo il telefono lo legge come carica dati/casa
(solitamente sono quelli china da due soldi)
C'era anche una seconda possibilità, dove si parlava di cortocircuitare i due pin centrali della microusb del cavetto (non chiedetemi come, viste le dimensioni)
Essendo i due pin centrali uno i dati in ingresso e l'altro quelli in uscita il terminale crede di star scambiando dati con un PC e si carica, anche se in realtà lo scambio lo fa con se stesso
Ovviamente quel cavetto non potrà più essere usato come cavi dati con un PC
Senza mettermi a fare casino con i pin o provare mille caricatori e cavi, voi conoscete qualche altro modo?
per cortocircuitare o tagli l'involucro in plastica e ponticellare direttamente sulla piastrina " poco consigliata, altrimenti va tutto a fuoco con il comune saldatore", o cerchi di sguainare il cavetto senza intaccare i fili dentro , sguainare poi i cavi per lo scambio dati e collegarli tra loro. se non erro sono il bianco ed il verde. sembra una sciocchezza, ma non lo è!
-
Ciao Giugiu19,
complimenti per l'impegno a portare ancora nuova vita sui nostri terminali.
Ti volevo chiedere una informazione.
Ho provato ad installare la versione 3.0 b2 e continuo ad avere continui blocchi del telefono quando lo schermo è spento ( premendo qualsiasi tasto non si sblocca e resta lo schermo spento) e, saltuariamente, capita che dopo una vibrazione lunga si riavvia da solo.
L'installazione l'ho fatta sia tamite CWM che con la TWRP (usando le ultime versioni disponibili).
Gli stessi problemi li ho avuti sia con la beta 1 che con la versione 2.5.1, mentre con la versione 2.5 funziona tutto correttamente ( ovviamente tranne il flash :P ).
Come posso risolvere?
Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratosboss
Ciao Giugiu19,
complimenti per l'impegno a portare ancora nuova vita sui nostri terminali.
Ti volevo chiedere una informazione.
Ho provato ad installare la versione 3.0 b2 e continuo ad avere continui blocchi del telefono quando lo schermo è spento ( premendo qualsiasi tasto non si sblocca e resta lo schermo spento) e, saltuariamente, capita che dopo una vibrazione lunga si riavvia da solo.
L'installazione l'ho fatta sia tamite CWM che con la TWRP (usando le ultime versioni disponibili).
Gli stessi problemi li ho avuti sia con la beta 1 che con la versione 2.5.1, mentre con la versione 2.5 funziona tutto correttamente ( ovviamente tranne il flash :P ).
Come posso risolvere?
Grazie 1000
La 3.0 è in beta mi sembra normale abbia qualche blocco o qualche riavvio,ti consiglio di mettere la 2.5 finché non usciranno versioni piú stabili della 3.0
Inviato dal mio LG Optimus L9 usando Androidiani App
-
Ciao, a che punto è lo sviluppo della speedmod 3? Volevo dirvi che se vi serve una mano per lo sviluppo potrei aiutarvi! Di programmazione ne capisco poco però se serve una mano per la compilazione...il mio pc è abbastanza potente...
Se avete bisogno chiedete pure
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Ciao, a che punto è lo sviluppo della speedmod 3? Volevo dirvi che se vi serve una mano per lo sviluppo potrei aiutarvi! Di programmazione ne capisco poco però se serve una mano per la compilazione...il mio pc è abbastanza potente...
Se avete bisogno chiedete pure
Grazie per l'interessamento, ma al momento siamo al completo. Lo sviluppo procede e se tutto va bene(ripeto: se tutto va bene) potreste vedere qualcosa di nuovo tra non molto...
-
Ottimo!! Se doveste aver bisogno fate un fischio...grazie per il lavoro che state facendo!
-
rom flashata,ed è veramente UNA MERAVIGLIA!
apprezzo moltissimo il lavoro fatto,e ora il mio ace plus è completamente rinato! addio alle giornate con android gingerbread 2.3.6;)
l'unica pecca è che nel browser la tastiera un po lagga... per il resto va tutto bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryuzvki
Secondo quello che ho letto in questi giorni, più che un problema di ROM dovrebbe essere una cosa relativa al kernel
In pratica il telefono normalmente riconosce tre tipi di corrente:
-casa
-PC
-auto
Mentre molti dei kernel non stock non riconoscono la carica da auto
L'unica soluzione che ho trovato sembra essere quella di provare diversi caricatori finché trovi quello che per qualche motivo il telefono lo legge come carica dati/casa
(solitamente sono quelli china da due soldi)
C'era anche una seconda possibilità, dove si parlava di cortocircuitare i due pin centrali della microusb del cavetto (non chiedetemi come, viste le dimensioni)
Essendo i due pin centrali uno i dati in ingresso e l'altro quelli in uscita il terminale crede di star scambiando dati con un PC e si carica, anche se in realtà lo scambio lo fa con se stesso
Ovviamente quel cavetto non potrà più essere usato come cavi dati con un PC
Senza mettermi a fare casino con i pin o provare mille caricatori e cavi, voi conoscete qualche altro modo?
Hai poi risolto il preoblema? Perchè io ho lo stesso inconveniente :/
-
Qualcuno ha il problema sulla sm 3 beta2 di chiusura forzata della configurazione guidata al primo avvio? Sapete come risolvere?
-
Indicativamente quando pensi che sarà pronta la build 3? Entro fine mese? Entro fine marzo?
-
lo sviluppo procede come da richiesta sia su xda che su questo forum abbiamo iniziato a sviluppare lollipop per ace plus per la precisione Aosp pura abbiamo già compilato con successo la prima build ma abbiamo problemi con i driver video a cui stiamo provvedendo a risolvere ricordo che questa build monta il nuovo SpeedKernel 3.4.105 stiamo lavorando per darvi al più presto una build funzionante potete vedere i progressi sul mio github grazie del supporto ragazzi se trovate errori sulle attuali build segnalate con logcat :)
-
^ grazie mille,non vedo l'ora :D
comunque con la speedmod V3 beta2 ho notato 2 bug un po fastidiosi:
-un normalissimo video,quando lo fai partire,si sente solo l'audio che va avanti ma la riproduzione invece resta ferma,e va a scatti
-usando il tethering USB,dopo un po di minuti che non si usa il telefono,questo inspiegabilmente si blocca e occorre riavviarlo.
ciò non toglie però che questa rom è veramente ben fatta,mi trovo benissimo ed è solo da 1 settimana che la uso! spero possiate risolvere e continuare a migliorare questo bellissimo progetto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hexagon17
^ grazie mille,non vedo l'ora :D
comunque con la speedmod V3 beta2 ho notato 2 bug un po fastidiosi:
-un normalissimo video,quando lo fai partire,si sente solo l'audio che va avanti ma la riproduzione invece resta ferma,e va a scatti
-usando il tethering USB,dopo un po di minuti che non si usa il telefono,questo inspiegabilmente si blocca e occorre riavviarlo.
ciò non toglie però che questa rom è veramente ben fatta,mi trovo benissimo ed è solo da 1 settimana che la uso! spero possiate risolvere e continuare a migliorare questo bellissimo progetto ;)
Per visualizzare i video devi installare MX Player e poi scaricare da XDA il codec Neon.
-
ok ora funziona,grazie mille