Visualizzazione stampabile
-
Flash effettuato e funziona tutto. Ho riscontrato solo un paio di difetti:
-il flash floating toggles non si avvia automaticamente con la fotocamera (nel setting ho selezionato "galleria" perché la camera stock non veniva visualizzata)
-ho provato a caricare alcuni temi per CM 10 (quella specie di turchese di jelly bean è veramente orribile), ma non funziona nessuno di quelli provati
-ho notato una minore sensibilità del touch rispetto alla rom stock specialmente sui bordi dello schermo
-ho cercato di impostare la luminosità su auto ma sembra non funzionare
Avete qualche suggerimento?
Cmq per il resto il telefono va benissimo, e anche in pieno utilizzo mi ritrovo con almeno 100-150mb di ram libera. Ora provo a far partire lo script V6 Supercharger per ottimizzare ancora qualcosa.
Unica pecca di questa rom è la poca personalizzazione rispetto alla CM10.1 che avevo su HTC Desire Z. La durata della batteria sembra adeguata anche se ogni tanto cala velocemente per poi stabilizzarsi (ma per questi commenti aspetterò qualche altro ciclo di carica). In quanto fluidità non ci sono impuntamenti, ma rispetto alla Slimbean che avevo precedentemente flashato (subito tolta in quanto non funzionava il traffico dati, più altri bug come il flash che non andava nemmeno appendendo la torcia) la home e il drawer sono più "pastosi".
Tutto questo per dirvi che si può sempre migliorare, ma che avete fatto un ottimo lavoro. Poi essendo degli studenti universitari come me, ancora più onore al merito!!! Complimenti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mammanu
Flash effettuato e funziona tutto. Ho riscontrato solo un paio di difetti:
-il flash floating toggles non si avvia automaticamente con la fotocamera (nel setting ho selezionato "galleria" perché la camera stock non veniva visualizzata)
-ho provato a caricare alcuni temi per CM 10 (quella specie di turchese di jelly bean è veramente orribile), ma non funziona nessuno di quelli provati
-ho notato una minore sensibilità del touch rispetto alla rom stock specialmente sui bordi dello schermo
-ho cercato di impostare la luminosità su auto ma sembra non funzionare
Avete qualche suggerimento?
Cmq per il resto il telefono va benissimo, e anche in pieno utilizzo mi ritrovo con almeno 100-150mb di ram libera. Ora provo a far partire lo script V6 Supercharger per ottimizzare ancora qualcosa.
Unica pecca di questa rom è la poca personalizzazione rispetto alla CM10.1 che avevo su HTC Desire Z. La durata della batteria sembra adeguata anche se ogni tanto cala velocemente per poi stabilizzarsi (ma per questi commenti aspetterò qualche altro ciclo di carica). In quanto fluidità non ci sono impuntamenti, ma rispetto alla Slimbean che avevo precedentemente flashato (subito tolta in quanto non funzionava il traffico dati, più altri bug come il flash che non andava nemmeno appendendo la torcia) la home e il drawer sono più "pastosi".
Tutto questo per dirvi che si può sempre migliorare, ma che avete fatto un ottimo lavoro. Poi essendo degli studenti universitari come me, ancora più onore al merito!!! Complimenti!!!
La luminosità non funziona perché non è presente il sensore
-
Quote:
Originariamente inviato da
skele
La luminosità non funziona perché non è presente il sensore
Ma lo sai che 'sta cosa qua mi intriga? E se si usasse la camera per accenderla solo quel breve attimo che serve per farle capire quanta luce c'è, magari al momento in cui si risveglia il telefono? Ci sarebbero tanti, tantissimi problemi (il dito sulla camera, il fatto che se guardi lo schermo probabilmente punti la camera verso il basso).. ma pensa che figo poter dire d'avere il sensore di luce su un telefono che - da hardware - non ce l'ha.. e se fosse la nuova frontiera dell'ottimizzazione hardware? E se la tecnica potesse essere brevettata così chi vuole costruire un telefono con sensore luce incorporato nella camera deve pagare chi lo ha brevettato per primo?... :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
grillovirante
Ma lo sai che 'sta cosa qua mi intriga? E se si usasse la camera per accenderla solo quel breve attimo che serve per farle capire quanta luce c'è, magari al momento in cui si risveglia il telefono? Ci sarebbero tanti, tantissimi problemi (il dito sulla camera, il fatto che se guardi lo schermo probabilmente punti la camera verso il basso).. ma pensa che figo poter dire d'avere il sensore di luce su un telefono che - da hardware - non ce l'ha.. e se fosse la nuova frontiera dell'ottimizzazione hardware? E se la tecnica potesse essere brevettata così chi vuole costruire un telefono con sensore luce incorporato nella camera deve pagare chi lo ha brevettato per primo?... :cool:
Ci sono già app che fanno questo lavoro... Io ne provai alcune e consumano tantissima batteria inoltre soffrono immancabilmente dei problemi da te descritti
-
Esatto, io ad esempio uso lux e non è niente male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samsungniano
Esatto, io ad esempio uso lux e non è niente male.
Se il nostri cellulare avesse la fotocamera interna un'app come quella da te descritta andrebbe bene ma visto che noi abbiamo solo quella esterna...
-
ogni tanto mi appare l?avviso dsp manager si è bloccato in modo anomalo ,è normale ? (cm10,2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skele
Se il nostri cellulare avesse la fotocamera interna un'app come quella da te descritta andrebbe bene ma visto che noi abbiamo solo quella esterna...
Visto che noi abbiamo quella esterna basta settate dei valori più alti e il gioco è fatto. Cioè, la fotocamera posteriore puntando verso il basso riceve un po' meno luce di quella che arriva sullo schermo. Quindi basta regolare il programma in modo opportuno. Per il problema del dito sull'obiettivo sinceramente a me non è mai capitato di tenere il telefono in modo da coprirlo.
A me è settato in modo da regolare la luminosità allo sblocco del cellulare. Qualche problema potrebbe darlo se lo si sblocca tenendolo, ad esempio, su un tavolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samsungniano
Visto che noi abbiamo quella esterna basta settate dei valori più alti e il gioco è fatto. Cioè, la fotocamera posteriore puntando verso il basso riceve un po' meno luce di quella che arriva sullo schermo. Quindi basta regolare il programma in modo opportuno. Per il problema del dito sull'obiettivo sinceramente a me non è mai capitato di tenere il telefono in modo da coprirlo.
A me è settato in modo da regolare la luminosità allo sblocco del cellulare. Qualche problema potrebbe darlo se lo si sblocca tenendolo, ad esempio, su un tavolo.
ragazzi state finendo in OT parlate solo di cose inerenti alla rom del team :) se no parlatene in privato :)
-