Visualizzazione stampabile
-
allora vi chiedo aiuto, il mio, originale in tutto, che ci sia la spunta su 2g, che non ci sia, non si connette a nessun server, se invece inserisco 3g, funziona, pero quando appare l'icone, c'è una E maiuscole, e le due freccette.
aaaaaaaaiiiiiiuuuuuuuuuttttttttoooooooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
allora vi chiedo aiuto, il mio, originale in tutto, che ci sia la spunta su 2g, che non ci sia, non si connette a nessun server, se invece inserisco 3g, funziona, pero quando appare l'icone, c'è una E maiuscole, e le due freccette.
aaaaaaaaiiiiiiuuuuuuuuuttttttttoooooooooo
comincio ad avere dubbi sulle lettere G/H/E.
per questo posso ipotizare che io ho una versione android 2.2.1 ( originale sul cell quando acquistato) e tu una successiva, cmq origianle, visto che gli ace venduti in queste settimane escono con la 2.3.4 ( mi pare) cmq con una versione successiva. qui forse possono aiutarci coloro che sono consapevolemnte passati da froyo a gingerbread.
per la connessione mi pare strano...si connette solo il 3g...prova a controllare le ipostazioni del tuo apn, magari sentire l'operatore telefonico, forse c'è qaulche impostazioni sbagliata nell'apn del wap....
attendo evoluzioni.
-
mia versione android, 2.2.1
se riesci, mi posti la sequenza per arrivare alle impostazioni di apn? menu/impostazioni/........
-
telefonato ora al centro assistenza wind, o chiesto un messaggio auto installante per servizi wap, e l'operatore mi risponde che questo terminale non naviga in wap, ma solo in 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
mia versione android, 2.2.1
se riesci, mi posti la sequenza per arrivare alle impostazioni di apn? menu/impostazioni/........
dalla home tasto sx/impostazioni/wireless e rete/reti mobili/profili
qui ( io ho vodafone):
ho un vodafone mobile data e un vodafone mms
nel mobile data ho
APN: mobile.vodafone.it ( o wap.vodafone.it)
e come tipo APN internet
ti consiglio cmq di scaricare dal market APN italiani: scegli il tuo operatore e quindi gli apn che ti interessano. nel caso di vodafone fa attenzione che se hai come APN web.vodafone.it cambia la tariffazione.
oppure puoi contattare la samsung che ti invia gli apn per il cellulare in base al tuo operatore.
se chiami vodafone, fino al mese scorso, ti rispondevano di non avere le impostazioni degli apn.
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppetrattino
telefonato ora al centro assistenza wind, o chiesto un messaggio auto installante per servizi wap, e l'operatore mi risponde che questo terminale non naviga in wap, ma solo in 3g
dissento: io ho l'ace e navigo in wap ( con apn wap/mobile.vodafone.it)
inoltre credo che la navigazione in wap sia una cosa e il 3g un'altra ( ma qui servirebbe un esperto).
io navigo cmq in wap sia in 2g che in 3g.
prova a richiamare il call center....forse era solo un operatore impreparato( ci ho lavorato nei call center e so di cosa parlo)
-
infatti, acerrima ha ragione: subito, tutte le soluzioni che ho provato fin'ora funzionano, ma se ti capita per esempio di dover spegnere il cellulare, al suo riavvio non funziona più niente!:'(
provate per favore anche dopo il riavvio del terminale e postate la soluzione.
ci provo anche io ora...
-
Allora, facciamo un pò di chiarezza:
- 2G (o CDMA) = NON UMTS -> se mi collego in 2G, le uniche lettere che potranno apparirmi vicino alle freccette della connessione sono G (se prende segnale gprs) oppure E (se prende segnale edge, migliore di gprs perchè permette di navigare più velocemente). Minore consumo di batteria perchè il segnale 2G prende praticamente ovunque, e quindi il telefono non si sbatte a cercare reti migliori.
- 3G (o WCDMA) = UMTS -> se mi collego in 3G, le uniche lettere che potranno apparirmi vicino alle freccette della connessione sono 3G (se prende segnale umts) oppure H (se prende segnale hsdpa, migliore di umts perchè permette di navigare più velocemente). Velocità di caricamento dati da web maggiore, così come il consumo di batteria.
Per chi ha l'operatore H3G e la connessione web di questo operatore, è INDISPENSABILE
- bloccare il cellulare in 3G (ma se non prende il 3G, non si avrà segnale in assoluto, nemmeno per le telefonate)
OPPURE
- tenere la modalità duale (2G/3G) ma ASSOLUTAMENTE togliere la spunta da "Roaming Dati"
Navigazione wap e web prescindono totalmente dalla questione 2G o 3G: posso decidere da quale ponte passare, ma la velocità della mia auto non influisce sulla mia scelta (per intenderci).
-
grazie ACErrima per la tua pazienza a seguire il mio problema, e grazie a tutti coloro che inseriscono informazioni utili e estremamente tecniche, grazie veramente, mi viene un dubbio, non è che io mi collego solo in 2g con lettera E visto che non ho mai visto la lettere G? se si, come faccio allora a collegarmi in 3G?
-
Allora...
la se non vedi mai la lettera G perchè vedi sempre E, è buon segno: significa che, impostando solo la modalità 2G, il segnale è il migliore che puoi ottenere.
Se Blocchi il telefono in modalità solo 3G (o solo WCDMA), o avrai le lettere 3G oppure H, o non riuscirai a navigare per niente.
Se tieni il telefono in modalità duale (automatica), puoi avere queste lettere, in ordine di "velocità": G < E < 3G < H; se, in modalità duale, non vai mai oltre la E, significa che la copertutura UMTS (cioè 3G) in quella zona non c'è.