Il bello di Android/Linux/Unix ... CCleaner non serve :)
Visualizzazione stampabile
Il bello di Android/Linux/Unix ... CCleaner non serve :)
Non è la sezione giusta.
Lo sposto e lo unisco con un'altra discussione dove se ne parla.
aggiornamento fatto ma non ho il flash player
perché? doveva esserci?
No..Mi servirebbe qualcosa di certo e già testato..
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Per il principio di località dei riferimenti: i riferimenti alla memoria da parte
del processore, sia per i dati sia per le istruzioni tendono a raggrupparsi, du-
rante l'esecuzione di un programma vi sono molti cicli iterativi e sottopro-
grammi, quando si entra in un ciclo o sottoprogramma si riscontrano ripetuti
riferimenti ad un insieme di istruzioni, analogamente per i dati si accede sem-
pre ad un insieme di dati contigui.
Questo porta ad una gerarchia delle memorie (di 4 livelli) "registri-cache-
mem.locale-mem.dimassa", per la quale scendendo di livello c'è una diminu-
zione della frequenza di accesso da parte del processore, aumento del tempo
di accesso, aumento della capacità e diminuzione del costo per bit. I dati e le
istruzioni che vengono letti e modificati con bassa probabilità si trovano nelle
memorie più lente. E viceversa.
Quindi non è necessario cancellare la cache che contiene i dati che si utiliz-
zano più spesso, si rischia di rallentare di più la velocità di esecuzione perchè
poi i dati (o istruzioni) devono essere di nuovo caricati dalla memoria alla ca-
che. Il processore lavora con la memoria cache e non con la memoria centra-
le, anche se la cache contiene copia di parti della memoria centrale.
La cache andrebbe cancellata, ad esempio solo quando si vende il telefono.
Infine per quando riguarda i programmi che restano in esecuzione è chiaro
che più ve ne sono e più occupano la ram e la cache e si consuma più batte-
ria per gestire un programma mantenendo tutti gli altri in esecuzione, quindi
se si chiudono con un task è meglio. Però poi il tempo per accedevi sarà mag-
giore se non sono in esecuzone. La soluzione sarebbe non caricare troppo il
device.
esatto, non servono su linux e linux-based questi programmi, se proprio vuoi usare qualcosa c'è qualche programmino che ti cancella automaticamente la cache di tutti i programmi.. liberando memoria.. tipo https://market.android.com/details?id=cn.com.opda.android.clearmaster&feature =search_result (certo che danno certi nomi tradotti)
Concordo, e aggiungo un piccolo OT (ma che e' utile per capire comunque di cosa parliamo e cosa fare(non fare): questi programmini di "pulizia" piu' o meno automatica, anche sullo stesso Windows spesso sono piu' i problemi che causano di quelli che risolvono! Perche' se uno non conosce le questioni tecniche dietro a certe chiavi di registro e lascia fare al programma ci si ritrova che alcune cose non funzionano piu'.
Se invece si sa cosa si sta facendo, allora fa prima a NON smanazzare col sistema, NON installare robaccia prelevata in giro chissa' dove (parlo soprattutto di roba piratata, crack, eccetera, avete capito;)), NON installare nulla che non sia realmente utile o quanto meno disinstallarla non appena ci si accorge che non la si usa piu'. E tenere sempre il firewall alzato, lasciar fare sempre i Windows Update (se avete Windows craccato, piallatelo e mettetevi un bel Ubuntu che e' gratis e fa il 95% delle cose che gli utenti medi fanno con un PC) e un buon antivirus aggiornato (gratuito, consiglio Avast!).
In questo modo io ho sistemi che durano ANNI senza rallentamenti particolari, ne' necessita' di riformattare. A differenza di alcune persone che conosco che devono riformattare ogni 6 mesi.
Come dico ad alcuni utenti: il cervello e' piu' utile del lanciafiamme.:)
ciao a tutti sn in possesso del galaxy ace vorrei sapere se c'è un modo per salvare gli sms ricevuti in automatico su memoria esterna invece di salvarsi nella memoria del telefono, oppure se è possibile salvarli oltre che con il programma smstext2 con un altra applicazione.. attendo vostre risposte ringrazio anticipatamente.
ciao, io utilizzo smsbackup +, app gratuita, mi salva gli sms ( e pure le chiamate ricevute) in una cartella di gmail. io mi ci trovo benissimo!