Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Impostazioni, account e sincronizzazione, scegli il tuo account Google, scegli sincronizza contatti
GTab PATATAtalk message
Grazie! Un'altra domanda: ho provato ad installare la cyanogenmod 7.2 v.3 e quando ricevevo un sms mi arrivava anche una notifica di info di messaggio ricevuto, dopo un po' ho notato che non avevo più credito: ma quelle notifiche mi hanno scalato credito?
-
Si, devi disabiltarle
Sent by finger power
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Si, devi disabiltarle
Sent by finger power
Sai mica come si fa? Ci sono altre cose attive che comportano costi che vengono scalati al credito, per cui bisogna disabilitarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dyn4mite89
Sai mica come si fa? Ci sono altre cose attive che comportano costi che vengono scalati al credito, per cui bisogna disabilitarle?
Vai nelle impostazioni dell'app mms
¤Tpk2¤
-
S'Perience Final 4.2 (Phiexz Kernel) vs CM 7.2 Mabit V3/S.ed Tra le due qual è la migliore? Chiedo il parere esperto e quali sono i punti di forza dell'una e dell'altra e quali le criticità? Sono indeciso tra le due...Anche se la grafica della CM 7.2 è fenomenale! Comunque se non era per questo forum, non avrei mai saputo "modificare" e personalizzare così il mio smartphone...
-
Bhe la s'periance è una stock (based), cyanogenmod è un altro mondo: le performance della cyano 7.2 sono imbattibili e non potrai eguagliarle con nessuna rom stock (anche se la s'periance ci si avvicina); in ogni caso s'periance ha dalla sua un interfaccia grafica non complicata e molto familiare all'utente e una durata di batteria leggermente superiore, cyanogenmod risulta più complessa :)
In ogni caso tra le due, meglio la cyano :D (ammesso che tu ti ci trovi bene ovviamente :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Bhe la s'periance è una stock (based), cyanogenmod è un altro mondo: le performance della cyano 7.2 sono imbattibili e non potrai eguagliarle con nessuna rom stock (anche se la s'periance ci si avvicina); in ogni caso s'periance ha dalla sua un interfaccia grafica non complicata e molto familiare all'utente e una durata di batteria leggermente superiore, cyanogenmod risulta più complessa :)
In ogni caso tra le due, meglio la cyano :D (ammesso che tu ti ci trovi bene ovviamente :) )
Ora tengo installata la s'periance, la cyanogenmod effettivamente era super, ma ho voluto rimettere questa qui. Mi sai dire con la s'perience come e cosa posso personalizzare ulteriormente? E con la cyanogenmod? Ah un'altra domanda: ma se io rimuovo la sd dallo smartphone e ne inserisco un'altra, mica perdo tutto il sistema operativo? Lo chiedo perchè comunque i file zip dellle rom comunque sono sulla sd.
-
Ho trovato una guida che permette di installare android 4.2.2 sul corby android, come fa questo dispositivo a supportarlo e (secondo la guida) a fargli aumentare le prestazioni se sul gio se si mette la 4.2 il telefono lagga e i giochi non funzionano dai lag? Ecco la guida: Aggiorniamo il Samsung I5500 "Corby Smartphone" ad Android 4.2.2 [MegaLab.it]
Se si può fare con questo dispositivo come non si può fare con il nostro? ;)
-
Quote:
Ah un'altra domanda: ma se io rimuovo la sd dallo smartphone e ne inserisco un'altra, mica perdo tutto il sistema operativo? Lo chiedo perchè comunque i file zip dellle rom comunque sono sulla sd.
No assolutamente no ;) però devi stare attento se hai le app collegate sulla SD con link2sd o simili :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
No assolutamente no ;) però devi stare attento se hai le app collegate sulla SD con link2sd o simili :)
Questo sì ovvio...C'è modo di personalizzare ulteriormente? Cosa mi suggerisci? Per la s'perience intendo! :)
-
Dipende cosa intendi per personalizzarla: se intendi cambiare launcher credo tu sappia farlo, ma inserire temi e modifiche all'interfaccia generale è alquanto complicato su una rom stock :)
Per quanto riguarda le performance l'hai settata bene con governor smartassv2? Poi per il resto è ben tweakata e direi che è al top ;)
Quote:
Ho trovato una guida che permette di installare android 4.2.2 sul corby android, come fa questo dispositivo a supportarlo e (secondo la guida) a fargli aumentare le prestazioni se sul gio se si mette la 4.2 il telefono lagga e i giochi non funzionano dai lag? Ecco la guida: Aggiorniamo il Samsung I5500 "Corby Smartphone" ad Android 4.2.2 [MegaLab.it]
Se si può fare con questo dispositivo come non si può fare con il nostro?
Bhe guarda anche da noi la cyanogenmod 10.1 è una buona rom :) qui non si parla poi di un reale aumento di prestazioni cosa che credo impossibile a causa dell esigua ram ;)
Il problema principale del nostro gio infatti resta quello della poca ram che porta a frequenti riavvi/intoppi il nostro smartphone; per questo ti dico che, anche ottimizzando al massimo il tutto, il sistema android delle ultime versioni occupa un numero così elevato di ram che, anche giungendo alla versione perfetta, il nostro gio non sarebbe in grado di sopportare sotto elevato stress
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Dipende cosa intendi per personalizzarla: se intendi cambiare launcher credo tu sappia farlo, ma inserire temi e modifiche all'interfaccia generale è alquanto complicato su una rom stock :)
Per quanto riguarda le performance l'hai settata bene con governor smartassv2? Poi per il resto è ben tweakata e direi che è al top ;)
Sinceramente no...non so fare il launcher...oltre seguire i tuoi suggerimenti e le guide che mi hai indicato non ho fatto...Non l'ho settata con governor smartassv2 (Cos è un app? come posso settarla?) Please help me! :)
-
Allora facciamo un po di ripasso XD:
Launcher: è l'interfaccia principale dello smartphone caratterizzata dalla presenza di una "Home" su cui possono essere posizionati icone/widget/cartelle, e di un menù (appdrawer) delle app; nel market trovi launcher alternativi che permettono di cambiare stile alla tua HOME :)
Lo smartassv2 lo setti da nofrills CPU (l'ho scritto anche nel topic della s'periance) facendo così: frequenza max: 800 (o 806 a seconda di quello che dice l'app); min: 245; governor: smartass v2; scheduler: sio
Noterai un notevole aumento delle prestazioni :)
P.S: no frills è un app che trovi già nella s'periance :) dovresti solo aggiornarla ;)
Se ti sono stato d'aiuto clicca su thanks rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Bhe guarda anche da noi la cyanogenmod 10.1 è una buona rom :) qui non si parla poi di un reale aumento di prestazioni cosa che credo impossibile a causa dell esigua ram ;)
Il problema principale del nostro gio infatti resta quello della poca ram che porta a frequenti riavvi/intoppi il nostro smartphone; per questo ti dico che, anche ottimizzando al massimo il tutto, il sistema android delle ultime versioni occupa un numero così elevato di ram che, anche giungendo alla versione perfetta, il nostro gio non sarebbe in grado di sopportare sotto elevato stress
C'e' modo di modificare la ram? Si trova su internet il pezzo necessario per modificarla e potenziarla con una spesa esigua? Anche se forse non ne vale la pena sostenere una spesa...a quel punto compri un cell nuovo! xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Bhe guarda anche da noi la cyanogenmod 10.1 è una buona rom :) qui non si parla poi di un reale aumento di prestazioni cosa che credo impossibile a causa dell esigua ram ;)
Il problema principale del nostro gio infatti resta quello della poca ram che porta a frequenti riavvi/intoppi il nostro smartphone; per questo ti dico che, anche ottimizzando al massimo il tutto, il sistema android delle ultime versioni occupa un numero così elevato di ram che, anche giungendo alla versione perfetta, il nostro gio non sarebbe in grado di sopportare sotto elevato stress
Grazie per la risposta, lo sapevo da quando avevo provato a mettere la 4.1 che la ram del gio è veramente poca, alcune volte mi verrebbe da strozzarlo anche se un telefono non ha un collo rotfl . Comunque io con la 4.1 mi trovavo malissimo, pensa te che se caricavo una pagina con il browser, bloccavo e sbloccavo il cell, mi ricaricava la pagina :bd:
-
Neanche io mi son trovato benissimo con la 4.1 quindi consiglio o ics 4.0 o jelly bean 4.2
Oramai l'unico bug rimasto è un bug presente anche in molte cyano 7.2 ovvero quello del riavvio del sistema all'attivazione (frequente) del wi fi :) in alcune cm7.2 non si presenta quindi credo possa esser fixato (magari con un kernel alternativo).
Gli altri bug rimasti son dovuti all'hardware, non possiamo criticare i developers ;)
Din4mite devi sapere dove mettere le mani, non credo sia proprio come un computer, non credo neanche valga la pena e non credo che il sistema possa reggere in quanto strutturato su altro harware :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Neanche io mi son trovato benissimo con la 4.1 quindi consiglio o ics 4.0 o jelly bean 4.2
Oramai l'unico bug rimasto è un bug presente anche in molte cyano 7.2 ovvero quello del riavvio del sistema all'attivazione (frequente) del wi fi :) in alcune cm7.2 non si presenta quindi credo possa esser fixato (magari con un kernel alternativo).
Gli altri bug rimasti son dovuti all'hardware, non possiamo criticare i developers ;)
Io volevo una rom dalla 4.0 in su perchè così potevo installare delle cose che con gingerbred non ci riesco :(
Quote:
Originariamente inviato da
Dyn4mite89
C'e' modo di modificare la ram? Si trova su internet il pezzo necessario per modificarla e potenziarla con una spesa esigua? Anche se forse non ne vale la pena sostenere una spesa...a quel punto compri un cell nuovo! xD
Non potrai mai cambiare ram, mica è un pc rotfl nemmeno cambiare scheda madre con un'altra perchè non esistono di diverse
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Allora facciamo un po di ripasso XD:
Launcher: è l'interfaccia principale dello smartphone caratterizzata dalla presenza di una "Home" su cui possono essere posizionati icone/widget/cartelle, e di un menù (appdrawer) delle app; nel market trovi launcher alternativi che permettono di cambiare stile alla tua HOME :)
Lo smartassv2 lo setti da nofrills CPU (l'ho scritto anche nel topic della s'periance) facendo così: frequenza max: 800 (o 806 a seconda di quello che dice l'app); min: 245; governor: smartass v2; scheduler: sio
Noterai un notevole aumento delle prestazioni :)
P.S: no frills è un app che trovi già nella s'periance :) dovresti solo aggiornarla ;)
Se ti sono stato d'aiuto clicca su thanks rotfl
Grazie... Con la cyanogenmod invece che personalizzazioni posso fare? Inoltre come disattivare tutte quelle cose che comportano costi? Mi arrivavano messaggi di push quando ricevevo un sms con l'icona info...
-
Stai prima a provarla. :D
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dyn4mite89
Grazie... Con la cyanogenmod invece che personalizzazioni posso fare? Inoltre come disattivare tutte quelle cose che comportano costi? Mi arrivavano messaggi di push quando ricevevo un sms con l'icona info...
La cyanogenmod è la leader in campo personalizzazione: puoi applicare migliaia di temi diversi ;) l'unica app che addebita costi aggiuntivi è l'app sms: basta che entri nelle impostazioni e disabiliti il messaggio di conferma ;)
Esempi di temi QUI
-
Ok grazie mille! Invece che differenza c'è tra la Cyano 7.2 Mabit v.3 e la Cyano 7.2 Mabit Special edition?
-
Che la special ediction ha una grafica migliorata e più funzioni; per il resto è uguale..
{GingerPlus}
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Che la special ediction ha una grafica migliorata e più funzioni; per il resto è uguale..
{GingerPlus}
Quasi quasi la provo allora...ma devo sempre disattivare i messaggi di conferma che mi scalano credito? Mi spieghi di preciso come si fa, non ho capito tanto bene...Scusami ti sto facendo una testa così con tutte le mie domande, ma fino a qualche giorno fa non sapevo fare niente, mentre oggi grazie alle tue risposte e a quelle di altri ho imparato già a smanettare un po' con gli smartphone! :)
-
Ora non ricordo precisamente l opzione; va tolta una volta sola la spunta ed è apposto; comunque cerca qualche voce nelle impostazioni come "conferma di lettura/ricezione" oppure notifica di lettura :) appena te la trovi davanti la riconosci ;)
{GingerPlus}
-
Ho letto nella tua firma che usi la Mabit v.3 , ma la special edition ha qualche problema a livello di stabilità, visto che ha più grafica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Ora non ricordo precisamente l opzione; va tolta una volta sola la spunta ed è apposto; comunque cerca qualche voce nelle impostazioni come "conferma di lettura/ricezione" oppure notifica di lettura :) appena te la trovi davanti la riconosci ;)
{GingerPlus}
Ma devo farlo stesso nelle impostazioni degli sms?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dyn4mite89
Ho letto nella tua firma che usi la Mabit v.3 , ma la special edition ha qualche problema a livello di stabilità, visto che ha più grafica?
Nella firma di chi XD? No comunque la special è migliore e non ha bug causa grafica ;)
P.S: evita i doppi post e modifica il precedente :)
{GingerPlus}
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Nella firma di chi XD? No comunque la special è migliore e non ha bug causa grafica ;)
P.S: evita i doppi post e modifica il precedente :)
{GingerPlus}
Hai ragione scusa...comunque mi sa che ho confuso la tua firma con quella di Mabit...xD Comunque davvero mille grazie ho risolto tutto e sto vedendo un po' la special edition...A proposito: sai se si può modificare il menù a tendina che scende dall'alto?
-
Modiicare come, esteticamente? Con i temi :)
Comunque la tendina della mabit non mi piace molto perche a me son capitati spesso problemi di risoluzione ma è molto funzionale ;)
{GingerPlus}
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Modiicare come, esteticamente? Con i temi :)
Comunque la tendina della mabit non mi piace molto perche a me son capitati spesso problemi di risoluzione ma è molto funzionale ;)
{GingerPlus}
A me piaceva quella della s'perience che aveva tutto, anche il tasto wifi hotspot (che non ho capito poi se il Giò puo' farlo o meno da hotspot, cioè se è solo questione puramente di driver o anche di hardware)
-
Certo che può fare da htspot, lo uso tutti i giorni
-
Ho notato una cosa: tutte le connessioni wifi che tenevo salvate prima che mettevo la cyanogenmod 7.2 Mabit special edition sono ancora tutte lì intatte: infatti mi sono meravigliato di come appena acceso il wifi si sia connesso subito e non mi abbia chiesto la chiave di rete. E' normale? Non credo ci sia un programma installato che in automatico decripta le password delle wifi! xD
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Certo che può fare da htspot, lo uso tutti i giorni
E come? devo installare qualcosa?
-
Non devi installare nulla vai nelle impostazioni reti mobili e trovi il menù thetering wifi, devi avere attiva la connessione 3g
GTab PATATAtalk message
-
Inoltre dalle impostazioni cyanogenmod--interfaccia puoi aggiungere alla tendina quello che vuoi :)
{GingerPlus}
-
Quote:
Comunque la tendina della mabit non mi piace molto perche a me son capitati spesso problemi di risoluzione ma è molto funzionale
Non so a cosa ti riferisci, se intendi il pulsante con 3 strisce sfalsate per cancellare le notifiche sulla tendina, è normale c'è uguale anche sul nexus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Non so a cosa ti riferisci, se intendi il pulsante con 3 strisce sfalsate per cancellare le notifiche sulla tendina, è normale c'è uguale anche sul nexus.
Proprio le tre strisce spesso si abbassano troppo rispetto ai toogles :) su rom come gingerplus non accade ;)
{GingerPlus}
-
penso sia una prerogativa di chi ha moddato il system UI, se ho tempo provo a sostituirlo.
-
Nella gingerplus i toogle sono sotto al collegamento diretto alle impostazioni quindi impediscono a tali pulsanti di scendere; sulla mabit invece son sopra..
{GingerPlus}
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Nella gingerplus i toogle sono sotto al collegamento diretto alle impostazioni quindi impediscono a tali pulsanti di scendere; sulla mabit invece son sopra..
{GingerPlus}
Sul nexus li ho sopra, poi guardo anche sul gio, ma di system UI c'è ne sono a valanghe e tutte diverse ad impostazione grafica.
Dunque non è detto che sia un "difetto"
EDIT: ho controllato e il l'icona per cancellare è a destra in linea con le altre,
dunque non può piacere, ma non è un bug grafico.