Personalmente credo la maggior parte di persone qui che intendono un pò di tecnologia ed informatica non critichino il cellulare di per sè, dato che quando è stato acquistato si suppone che gli utenti abbiamo letto le specifiche prima di farlo. Viene criticata l'errata gestione dei Firmware e dei clienti da parte di Samsung, pieni di bug con conseguente errata gestione dei driver, cosa che nel Magic non è mai accaduto nè tantomeno nell'Hero, tanto per citarne due.
Di canto mio, io Android lo uso per lavoro, dato che ci programmo dal lontano ottobre 2008 al rilascio della prima SDK. E lo uso anche per aumentarne la mia "produttività" e non reputo possibile che una batteria da 1500mah duri si è no una decina di ore se usata decentemente. Io non uso uno smartphone per giocarci (altrimenti mi compravo l'iphone) nè tantomeno SOLO per telefonarci (altrimenti compravo Nokia). Lo uso per sincronizzarmi con il web, avere i servizi di Google sempre a portata di mano e ho bisogno di:
1) Un cellulare reattivo;
2) Una batteria che duri almeno una giornata.
Questi due punti sono per me, fondamentali.
Inoltre il discorso era orientato verso il focus di questo topic, ossia la chiusura della pagina facebook e la "presa per i fondelli" della JC1. Se un utente utilizza il cellulare a 1/4 della propria potenza allora è chiaro che si ritiene soddisfatto; io, personalmente, ho avuto modo di utilizzare anche un Magic ed un Milestone che sono NETTAMENTE, per l'uso che ne faccio io, superiori a questo Galaxy.
A me non frega nulla della 1.6, ma mi sento preso in giro nel vedere un aggiornamento che per definizione dovrebbe portare vantaggi ad un dispositivo, portare solo rallentamenti ed un uso scriteriato della batteria.
Quelli che "vogliamo android 2.1 entro Pasqua" rappresentano una categoria di utenti che vuole solo il cell aggiornato, senza sapere neanche cos'è e quali vantaggi porta la 2.1. Io il dispositivo lo voglio funzionante, come la maggior parte di utenti qui. Il market è castrato, le rom buggate e la batteria ridicola a meno di castrazioni software (apndroid, overclock widget, luminosità al minimo), un software di gestione NPS vergognoso e un bluetooth buggato che non funziona (la Medieval Software l'ha confermato) e ti ritieni soddisfatto? Beh, io no mi spiace, ho pagato 450€ e non voglio farmi prendere in giro da persone sulla pagina di Samsung Mobile nè tantomeno da gente che di Android non ci capisce nulla.
Poi, se mi permetti, ti dò un consiglio dato che sei uno sviluppatore: se hai bisogno di testare le applicazioni scritte su 2.x usa le Reflection in Java, vedrai che funziona pure su 1.x.
@votaantonio: nessun Android legge flash ed il bluetooth per il trasferimento dei dati funziona solo dalla 2.x in poi. Onestamente non li reputo (a parer mio) problemi gravi, o perlomeno, di entità maggiore di quello della durata della batteria o, peggio, della reattività del cellulare.
Detto questo, su questo forum si ripetono sempre le stesse cose. E' l'uso che una persona fa del telefonino che ne determina la soddisfacibilità sul prodotto. Secondo me Samsung ha fallito, sia sul supporto sociale al cliente, sia nel suo prodotto.
E mi pento amaramente di non aver preso il Magic all'epoca (della fotocamera di 5MP e della memoria interna da 8GB onestamente mi interessa poco). E' stato un errore da 450€, beati voi che siete soddisfatti di Samsung.....