niente male davvero! alla luce delle esperienze degli altri utenti, in base al tuo utilizzo e alle impostazioni, sapresti dire se si tratta di un caso fortunato , oppure se è dovuto effettivamente a qualche differenza di impostazioni/utilizzo?
Visualizzazione stampabile
Le mie impostazioni sono:
Aggiornamento alla Firware IG8
Luminosita del display manuale a 2 tacche
Apn disabilitato con "apndroid"
wifi disabilitato
5 chiamate
10sms
wifi 1ora e mezza
installazione dal Market di qualche programma
giocato a Labyrint e solitario
fatto un paio di foto.....
:cool::cool::cool:
Ora sto facendo questa prova,ai minimi termini di consumo,poi ne faro' una stressando bene bene il tutto ;)
Proverò anche io a seguire le tue impostazioni,tra l'altro mi pare di campire,viste le prestazioni in "crescendo" della mia batteria,che questa batteria abbia bisogno più che altro di essere "rodata",ovvero col passare dei giorni e delle ricariche la durata venga ottimizzata...non so se è una mia impressione,comunque siamo lontani dalla durata dichiarata,ma va sempre meglio rispetto all'inizio.
so che la durata dichiarata è un valore massimo in condizioni del tipo:
Uso 2g
Galaxy sempre in standby senza utilizzarlo
impostare tutto su disattivato,inclusi widget-sincronizzazioni e tant'altro che potrebbe far diminuire la durata della batteria.
Poi il "rodaggio" della batteria è un fattore importantissimo,ricordo che al primo ciclo appena arrivava al pomeriggio,dalla mattina caricato.
Io ho preso il galaxy soprattutto per la connettività con gmail. Se disabilito gli Apn, è vero che avrò una batteria che in stand-by dura di più, ma così non sfrutto le caratteristiche del telefono.
Mi sembra assurdo che per fare aumentare le prestazioni della batteria si debbano limitare sino a questo punto le funzionalità di un telefono la cui natura è proprio la costante connessione ad internet.
hai ragione in pieno,vedremo poi quando durerà con l'utilizzo a pieno regime
Da quello che si è letto nei forum in questi giorni, ho l'impressione che mettere il telefono in 2G sia più efficace di tutti gli altri trucchi messi insieme.
Io farei una prova tenendolo solo su 2G, per vedere cosa succede.
Giustamente potresti obbiettare che non vale la pena spendere 450 Euro per poi non poter usare il telefono in 3G.
Non me la sentirei di criticarti. ;)
Però almeno avremmo capito una volta per tutte quali sono i fattori che davvero incidono pesantemente sulla batteria (wifi ?, apn ?, 3G ?, Gmail ?, luminosità display ?)
Sto provando per l'ennesima volta a fare l'aggiornamento, speriamo sia la volta buona...
nel frattempo ho settato la frequenza massima del processore a 384mhz, così come è settata sul magic, questo parametro dovrebbe far risparmiare molta batteria, le prestazioni per quello che ho visto ora non ne risentono assolutamente ;)
Si, interessa davvero molto anche a me, grazie
Salve a tutti, sono nuovo della community e sono contento di farne parte.
Ho acquistato l'altro ieri il galaxy e ne sono rimasto molto sorpreso positivamente.
Sono uno sviluppatore android, conosco molto bene la piattaforma e vi posso dire due cose :
1) La batteria è ancora in piedi da ieri (80%) dopo il primo ciclo di ricarica con:
APNDROID OFF, WIFI OFF, GPS OFF, LUMINOSITA' 2 TACCHE e ciclo di ricarica di 10 ore con batteria al 30% e processore a 384mhz.
L'utilizzo è stato : quasi 2 ore a scaricare applicazioni e vedere video su youtube, più di 2 ore di chiamate, una decina di SMS.
Quando ho ricaricato ho messo tutto ad ON, come consigliava qualche post fa il ragazzo elettrotecnico e la mia batteria onestamente sta andando benone.
2) Qualcuno sa come diavolo far funzionare il bluetooth per inviare/ricevere dati da altri dispositivi?
Possiamo discutere di aggiornamenti firmware o analisi del comportamento del dispositivo quando vi pare. Da stasera sono online. Probabilmente farò un programma che setterà al minimo le impostazioni del galaxy automaticamente (ad esempio quando la notte andiamo a dormire è inutile tenerlo acceso in configurazione "performance") in modo tale da ottimizzare al massimo le prestazioni (e la batteria) a seconda del modo d'uso e dell'ambiente in cui siamo.
Secondo voi quali sono le impostazioni critiche da andare a modificare, voi che avete il cellulare da più tempo di me?
Facciamo un quadro generale, che ne dite?
Ciao a tutti!
per settare a 384mhz la frequenza della cpu devi avere permessi di root, e dare il comandoattenzione però che ogni volta che spegni e riaccendi si risetta a 528codice:echo 384000 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
Io non ho ancora preso il cellulare, ma per iniziare credo che durante la notte non sarebbe male disattivare 3G e WiFi.
Edit:
mi era venuta la brillante idea di richiedere un widget per modificare la velocità del processore e dopo 10 secondi ho visto nella chat che esiste già (OverClock Widget)
ma hai tutto disattivato? cioè... gps, bluetooth, wifi, 3g, sincronizzazione tutto disattivo?
io ho aggiornato al nuovo firmware e impostato la frequenza a 384mhz ma non sto notando miglioramenti, spero che con la prossima carica si smuova qualcosa... in 3 ore con 3g attivo e sincronizzazione con una mezz'ora di market e una mezz'ora di internet sono al 75% :-\
è un test che sto effettuando,lo uso ai minimi termini,wifi in tutto acceso 2 ore,gioco e chiamate + sms..
ma possibile che non hanno implementato una funzione come lo speed steep o il corrispettivo amd che riduce automaticamente velocità e voltaggio del processore quando non c'è bisogno di grande potenza di calcolo, così da risparmiare la batteria ?
...e nel caso non ci fosse, sarebbe utilissimo un programma che lo fa in automatico, o al limite, se non è possibile, che si possa impostare manualmente come dicevate prima...
Per ora non esiste nulla vero ? E bisogna per forza andare in root per utilizzare qualsiasi voglia programma o comando per diminuire la frequenza del processore ?
Se hai i permessi di root puoi usare OverclockWidget.
Puoi settatrlo in modo che la cpu lavori al minimo quando il terminale è in standby e al massimo quando è acceso, oppure mettere di valori min/max come preferisci. E' comodissimo e si avvia in automatico quando accendi il terminale.
ciao a tutti. santo google mi ha portato in questo topic proprio cercando informazioni in merito alla durata della batteria del nuovo galaxy.
come molti di voi ho avuto (ho ancora...) lo stesso problema della scarsissima durata della batteria.
l'ho comprato il 16 luglio e da allora tutti i giorni ho dovuto metterlo in carica almeno due volte al giorno (e' capitato anche di tenerlo in carica tutto il giorno, piu' delle 12 ore consigliate in prima pagina)
ho cercato di capire, tramite vari settaggi, quale potesse consumare di meno, e comunque mi sono trovato di fronte ad una durata totale di:
6 ore di intenso utilizzo, principalmente per navigare
10 ore circa in standby con wifi attivo, un po' meno con gps
12 ore di standby completo, no wifi/gps, senza nemmeno averlo usato per telefonare.
tutti con luminosita' a zero
chiaramente mi sono girate un po' le cosiddette, ma essendo anche stato via di casa per ferie non ho nemmeno potuto verificare tramite il rivenditore qualche soluzione tipo la sostituzione.
quel che e' sicuro e' che non sta in piedi tutta la notte. capita che vada a dormire con l'80% e oltre di batteria, e dopo le canoniche 8 ore di sonno lo trovi spento.
ho notato anche io che l'indicatore di batteria non sia molto apposto, spesso mi ritrovo a passare da 40% a zero in mezz'ora, batteria completamente prosciugata.
ora, di ritorno, per fortuna ho trovato questo topic :D
leggo dalle ultime risposte che e' stato trovato un modo per farlo tirare avanti per una durata ragionevole di un paio di giorni.
i problemi per me sono i seguenti: 39 pagine di topic sono un po' lunghe da leggere tutte XD e sono un completo ignorante in materia di smanettamenti, root, aggiornamenti e quant'altro... cortesemente, qualche anima pia mi darebbe una mano su come risolvere questo problema della batteria? o magari linkarmi i post salienti di questo lungo topic?
grazie di cuore in anticipo
La sostanza è che una piccolisimma parte degli utenti che hanno aggiornato il Software dice di aver avuto giovamenti. La stragrande maggioranza, incluso il sottoscritto, non ne ha trovati e la mia situazione rispecchia la tua. E' inutile che ti dica di tenere il wifi o il BT o il 3G disattivato così risparmi qualche ora di batteria, che senso avrebbe??? Sto raccogliendo firme per vedere in quanti hanno il problema e poi fare le giuste rimostranze a Samsung: Lista dei firmatari
Puoi anche dire la tua sulla pagina Facebook dedicata: Anmelden | Facebook
Test TERMINATO
Standby 49 ore il telefono ha una batteria residua al 20% ora lo ricarico :P altrimenti sono tutta la domenica senza....:p
Qui i conti non tornano, o tu hai un terminale speciale o qui siamo tutti diventati matti!!!
Vi vorrei informare su un'altra prodigiosa performance del Galxy: lasciato in flight mode la notte con il 60% di batteria, stamane era morto!. Poi, messo in ricarica spento...si accende e rispegne ad intermittenza! Rivoglio i soldi indietro basta!
non so se hai letto i post indietro,ma lo fatto per valutare le reali potenzialità di questa batteria ;)
Ovvio che non ha senso,ma cosi non ho scuse quando chiamero' samsung e riferiro' la mia prova batteria ben lontana dalle 500 ore dichiarate in standby ;)
Perdonami ma la tua prova non è reale ma surreale! Le prove le si fa portando al limite l'oggetto della prova, non tenendolo al minimo! E questo vale per tutti campi dello scibile: le strutture in cemento armato si testano portandole al limite di rottura, le auto si testano con i crash test...
MAH!!?
Sono al secondo ciclo di ricarica.
Ieri sera la batteria era al 75%, tre chiamate, 5 fotografie, tenuto in tasca tutto il tempo, APNDROID OFF, 2G attivato, stamattina alle 5 era completamente morto.
Ho anche eseguito l'aggiornamento e mi stanno girando i maroni pesantemente. Le 500 ore di stand-by sono un'utopia e non voglio pensare che un telefonino così completo debba essere utilizzato in maniera così limitata.
Domattina chiamo la samsung e, a costo di litigarci, voglio avere spiegazioni in merito.
Non credo che nessun telefono di alcuna marca abbia mai raggiunto nella vita reale il tempo di standby dichiarato dal produttore.
Dai messaggi che hai postato mi sembra che la situazione fosse incoraggiante.
Io l'ho preso ieri e non mi sembrava che la batteria andasse tanto male. Poi l'ho spento perché ho rilevato un problemino col display di cui ho parlato nell'altro thread.
Scusami, non voglio essere offensivo, nessuno ti ha chiesto di sedertici sopra. Io ho fatto un esempio metodologico. Si testa valutando le massime posibbilità in condizioni limite, non le massime possibilità in condizioni di "morte apparente". Che valore avrebbe???
PS
per la cronaca 500 ore di standby è quasi un mese, meglio di un modulo lunare...
hai ragione,infatti ora farò una prova ai massimi carichi cosi avrò un confronto.
Ps il modulo linare Nasa ora ha le batterie richaricabili ad energia solare :P
Ragazzi una domandina....ma una vola che la samsung aprirà gli occhi e (spero) risolverà il problema ,noi ce la caveremo con un aggiornamento firmware e magari l'acquisto di una batteria o il nostro cell è ormai compromesso?
ragazzi a me la batteria dura 2 giorni ed uso il wifi per 1 oretta al giorno e mando sms....
Indubbiamente con il nuovo firmware si adatteranno i software per la batteria. Se è un problema di fabbrica, allora buonanotte.
Ciocca, da quanto tempo hai il cell?
Dai non stiamo a farci le pulci tra di noi :p
fafiottocento ha spiegato che voleva fare diversi test sulla durata della batteria in diverse condizioni di utilizzo... compresa quella di sollecitazione minima per confrontarla coi dati dichiarati e vedere di quanto si discostava.
Potrà avere senso o meno, ma è comunque un dato in più che abbiamo... secondo me è solo da ringraziare per avere la pazienza di fare tutte ste prove ;)