Concordo pienamente, auguri per il Calvario assistenza.
Visualizzazione stampabile
Non noto nessun cambiamento e nessuna miglioria rispetto alla versione precedente di FW. Oggi dalle 8.30 ad ora, ha già perso il 30% di carica, passando dal 100% al 70% e senza aver fatto nulla di speciale, se non qualche chiamata, wifi attivo e quindi due o tre widget che si aggiornano ogni 2/3 ore (meteo, twitter e Gmail). L'indicatore del llivello di batteria non va ancora...
La sensibilità del touch è identica. Ogni tanto il telefono si surriscalda...
No no, che dici... qui c'e' gente che grida al miracolo senza averlo neanche installato questo aggiornamento...
A me anche sembra che NON sia cambiato assolutamente nulla di importante: ho notato che hanno tolto la percentuale della carica della batteria dallo "stato" del telefono raggiungibile dalle impostazioni.
Le foto sono sempre sfocate.
La batteria fa sempre ribrezzo... Io l'unico beneficio lo avevo trovato impostandolo fisso a 2G. Ma oggi, dopo aver fatto l'aggiornamento, voglio tenerlo in 3G per vedere se dura 10 minuti in piu' di prima... ;)
Speriamo nel prossimo, probabilmente lontano nel tempo, aggiornamento.
Al momento è acceso da 9 ore 35 minuti (mezz'ora di navigazione in wifi) - 4 email push, 2 sms, nessun telefonata.... Batteria al 30%.
Ancora schifo purtroppo, perchè a fine serata cosi' non ci arriva.
Da domani lo reimposto in 2G, almeno ci faccio quasi due giorni...
Anche a me a volte il valore risale...Ho appena chiuso una chiamta, ho controllato e il valore della batteria era al 35%. Messo in standby, riacceso immeditamente, e il valore era 49%. Rimesso in standby, riacceso e il valore ripiomba al 29%. A fine giornata non arriva...
MA VAFFA!!!
EDIT:...ora è ritornato al 39%...MAH!!?
EDIT2...ahahaha ora è al 45%...si sta ricaricando da slolo ahahahah!!!
Durata complessiva: 9 ore 36 minuti.... Dal 30% in giu' è un momento....
Complimenti a Samsung! Un'ottimo aggiornamento firmware!
NON E' CAMBIATO NULLA!
- Il display sfarfalla come prima;
- Gli impuntamenti nelle schermate sono identiche a prima;
- La batteria fa schifo come prima, pero' ora l'indicatore sul display funziona correttamente (bel progresso!!);
:O:O:O
Salve gente,
non ho il telefono in questione tuttavia:
1) Mi dispiace vedere che molti hanno fatto una spesa considerevole e non sono rimasti soddisfatti.
2) Mi dispiace che vi siano problemi con il Galaxy perchè solo con l'uscita di prodotti buoni nasce la competitività, quindi il calo dei prezzi dei device che è tutto a favore di noi utenti finali.
Io credo che voi abbiate due soluzioni.
La prima è quella di farvi rimborsare, chi lo ha da meno di una settimana puo' farlo.
Il secondo è quello di scrivere direttamente a Samsung via Fax/email/raccomandata con ricevuta di ritorno, scrivendo Nomi Cognomi, facendo vedere gli scontrini dei soldi spesi, evidenzando i problemi del dispositivo e chiedere che siano risolti in brevissimo tempo. Ovviamente io non parlo di scrivere a Samsung Italia, ma direttamente al quartier generale. Ora non so quanti siete in questo forum, ma immaginate se lo facessero anche negli altri paesi dove è stato commercizlizzato.... Samsung non si può sputtanare in questo modo e a quel punto a mio avviso correrebbe subito ai ripari scegliendo anche la soluzione più costosa per rendere il dispositivo perfettamente funzionante.
Io non voglio pensare a male anche se alle volte a pensare male ci si "azzeccha", ma il device in America ancora non è stato distribuito, ma state certi che se era stato commercializzato e gli utenti avevano notato questi problemi già era partita una "Class Action", oppure Samsung sarebbe subito corsa ai ripari per evitarla.
In bocca al lupo a tutti.
Ok, la seconda proposta è quella che fa per noi e mi piace l'idea! Io oggi ho provato a richiedere il diritto di recesso, ma sono al decimo giorno (non 7, il limite è il decimo giorno dalla data di consegna e meno di 15' di conversazione), a chiaramente non ho avuto successo. Io ritengo che sia vergognoso che l'utente finale venga trattato da tester. Non dovrebbero mettere sul mercato oggetti assolutamente non coerenti con le premesse tecniche, o addirittura al di sotto delle funzionalità minime. Io oggi sono riuscito ad arrivare alle 19.30 e vi assicuro che non hio fatto nulla di speciale.
Ora pero' bisogna organizzarsi e capire come impostare questa cosa. Credo sia il caso di aprire un thread dedicato multiforum. Qui c'e' bisogno di collaborazione...iniziamo con il contarci!
Concordo con entrambe se ce da fare qualcosa mettiamoci daccordo insieme e facciamola ;)
io aspetterei ancora un po' :)
ok aspettiamo,io oggi ho chiamato samsung dicono che ci vogliono diversi cicli di ricarica prima che si assesti la batteria.....attendiamo fiduciosi :O:O:O:O
Dal forum tedesco arrivano (come sempre) strane notizie.
E' vero che hanno inserito un qualche tipo di animazione (non sono riuscito a tradurre bene) durante il caricamento?
E' vero che dopo l'aggiornamento del firmware il telefono impiega dalle 4 alle 5 ore per caricare la batteria?
Se la cosa fosse vera, potrebbe essere che l'aggiornamento non riguardi il consumo della batteria, ma piuttosto una migliore gestione delle ricariche.
Nel qual caso i miglioramenti non sarebbero istantanei ma servirebbe qualche ciclo completo di ricarica per apprezzarli.
Forse sono un po' troppo ottimista :)
Io spero che i problemi si risolvano da soli e che magari dopo 2/3 cicli la batteria si stabilizzi. Se non va la cosa è semplice, vi contate, poi vi scambiate i contatti e alla fine mandate una bella comunicazione a samsung, poi se proprio volete divertirvi vi mettete in contatto anche con le persone di altri forum europei dove è stato commercializzato il Galaxy, e vedete insieme cosa fare. Secondo me, un'azione del genere sarebbe negativissima per l'immagine di Samsung, anche perchè la voce si spargerebbe e ne parlerebbero un po' tutti i blog, anche quelli stranieri, e quel punto altro non potrebbe fare che sistemare tempestivamente il problema.
Ragazzi, io dall'ultima ricarica fatta ben 42 ore fa, sono all'88% di carica (non l'ho mai spento).
Da allora non l'ho usato in maniera intensiva, ma ho chiamato, mandato SMS, navigato con WiFi sul market.
E come detto sempre acceso, anche la notte. Prima dll'aggiornamento non mi durava una mezza giornata, oltre ad avere il problema dell'inaffidabilità dell'indicazione del livello della carica.
Ora voglio solo vedere come si comporta sotto il 50% di carica.
Per il momento però sono felice.
Ciao Corno77, il fatto è che il contatore temporale del Galaxy ti conteggia anche il tempo in cui lo hai tenuto collegato in carica (se non lo hai spento)... Quindi le 42 ore si ridimensionano parecchio.... Concordi?
Mah, io pensavo di acquistarlo, ma naturalmente per il momento ho cambiato idea.
Pero' ho il sospetto che una volta sistemato sara' un ottimo cell, con una durata della batteria ottima anch'essa.
E' comunque SCANDALOSO che l'abbiano fatto uscire in queste condizioni, sapendolo gia', visto che il beta testing inizia solo ora...
Vuol dire che se quando lo ha ricaricato non lo ha spento, nelle 42 ore sono conteggiate anche le ore della ricarica. Se ha fatto, per ipotesi, una ricarica notturna da 10 ore, diventano 32 ore, se ne ha fatte 2 diventano 22 ore e cosi via. Se non spegni il telefono (come dice lui "E come detto sempre acceso, anche la notte"), il timer di accensione presente in Impostazioni->Stato Teleono, non si azzera mai.
Mi spiego meglio,
il conteggio è partito dal riavvio causato dall'aggiornamento. Quindi se vogliamo, posso togliere dalle 42 ore circa 2 ore per la ricarica post aggiornamento.
Mi sembra comunque buona ora la durata.
Ora dopo 43 ore e 36min, è all' 83%, con un minimo uso di wifi e market.;)
Io sono molto contento invece.
Dopo due settimane la batteria ha cominciato a funzionare per bene, ieri ho fatto l'aggiornamento e adesso sono 5 ore che è acceso e la batteria è al 74%! Ci ho smanettato di brutto, almeno 3 ore di navigazione, email e skype foto e musica, bhè io sono soddisfatto.. questo terminale mi fa le 10/12 ore anche sotto stress continuo.
Corno, tu lo usi in 2G o in 3G???
In standby da 6 ore ed è al 99%
aggiornamento........
Io uso solo il 2G, perchè non me ne faccio proprio niente del 3G.
io invece dopo l'aggiornamento non noto grandi differenze in fatto di durata.
Forse una maggiore precisione dello stato di carica della batteria.
Per il resto con il cellulare ci lavoro per cui in media a giornata faccio qualcosa come 20/25 telefonate di 3 minuti in media l'una, la sera wifi attaccato a casa per sincronizzare mail e calendario (che rimane attaccato sino alla mattina), una decina di SMS, APN disabilitato con APNDroid e 3G sempre attivo e ci faccio un giorno e mezzo se non due.
stamattina l'ho ripreso alle 6 che segnava 95% e dopo l'uso che vedete sopra sono al 72%.
L'unica cosa che posso dirvi è che non uso widget particolari...forse alcuni widget più di altri stressano la batteria.
io sono soddisfatto.:cool:
io l'ho preso stamattina alle 9 circa e adesso è al 29%
meglio di prima ma non troppo :/
cioe vuoi dire che l`hai usato una giornata intera come sopra descritto e la batteria non e` scesa manco del 30%???no perche io lo tengo tutto il giorno attacato con la wi-fi a lavoro , che poi sta attaccato al wifi solo quando lo attivi dal blocco schermo, 1/2 chiamate, qualche sms, apn disabilitato, 3g disabilitato, un po di smanettamento gironaliero e arrivo a sera con si e no 20% di batteria....:-\
a quanto tieni la luminosita dello schermo?
adesso a me è arrivato al 4% e l'ho messo a caricare...
Situazione sempre molto anomala: dal 100% all'80% in in un ora, poi regge fino al 30% e quindi a picco in pochi minuti...se tutto questo è normale!?
Con un utilizzo mooolto accorto (ho spento il wifi, il BT, ho eliminato tutti widget tranne il meteo, controllo posta attivo rarissime punatine sul market) e con pochissimi minuti di chiamata, sono riuscito ad arrivare alle 10.30.
EDIT
Anche qui hanno enormi problemi con la batteria!
My first week with the Samsung Galaxy I7500 - Android Forums
Hai disattivato tutto, ma non hai detto (almeno in questo post) se lo tieni collegato in 2G o in 3G.
Sono d'accordo con te che arrivare a stento alle 22:30 non è entusiasmante.
Però se ci fosse un ulteriore margine di miglioramento disattivando il 3G, per le mie esigenze potrebbe andar bene.