Allora senti per ora sono a 11 ore di standby con tutto collegato 3g e Apn abilitati e usato gps per provare 2 programmi ho ancora il 50% di batteria ti dico domani se anche a me scende anche me velocemente![]()
Quoto in pieno.
Se uno non ha problemi di durata della batteria, può stare in rete 3G quanto vuole; ma per chi ha problemi di batteria, perché insistere a tenerlo in 3G?
Potrei capire se si devono guardare dei video su Youtube o cose del genere, ma per scaricare la mail penso che il 2G basta e avanza (e la batteria dura molto di più).
Ciao ragazzi,
seguo questo thread dal 23 luglio, anch'io ho lo stesso problema. Ho fatto i 5 cicli di ricarica e la situazione sembra un pò migiorata.
Ieri ho tolto il telefono dalla carica alle 8:40 dopo 9 ore di ricarica. Ho notato che tenendolo in solo 2G e APN disabled la durata sale di parecchio, la sera ero ancora al 90%.
Contrariamente, se lo uso intensamente cala parecchio, ma sempre meglio delle 5 ore della prima ricarica.
Sembra che le applicazioni ed i servizi di rete consumino essevimantente la batteria, forse dovuto ad un eccessimo uso del processore.
Leggevo tra l'altro, nei discalimer di "Real time traffic", che una posizione poco accurata del GPS aumente notevolemten lil consumo di batteria.
Ora vi chiedo, a parte il difetto di progettazione, non è che le applicazioni sono poco ottimizzate? Compresi i servizi di rete (usati da gmail talk ecc)? Non sono un esperto di telefonini ma un programmatore con un po di esperienza.
saluti
Sebax
Ultima modifica di sebax; 06-08-09 alle 22:10
Penso che tu abbia ragione, ma farei qualche distinzione:
in wifi il mio consuma abbastanza poco.
In 3G ho l'impressione che consumi parecchio.
E' normale che l'acquirente di un telefono Android abbia voglia di smanettarci e di installarci un sacco di widget ecc. ma in effetti bisognerebbe stare attenti a cosa si installa.
E' normale che usando certe funzioni del telefono, questo si scarichi molto rapidamente.
Ieri ho installato MyTracks di Google. Nelle istruzioni del programma viene chiaramente specificato che l'utilizzo di MyTracks con Gps porta all'esaurimento della batteria in approssimativamente 5 ore!
E le istruzioni non si riferiscono in modo specifico al Galaxy. Prova del fatto che il problema riguarda tutti gli smarphone.
Bene, mi fa piacere trovare una conferma, mi piacerebbe approfondire questo capitolo. Urge un esperto del sistema operativo.
Domanda: qualcuno è disposto a lanciare top tramite ConnectBot e monitorare l'impegno della CPU ed eventuali applicazioni che rimangono aperte?
Io inizierò domani a raccogliere un po di dati.
saluti
Sebax
Ciao Sebax, lo sto facendo io e sto provando anche a modificare per qualche test la frequenza del processore, sperando che possa trovare una giusta combinazione tra max e min
Comunque, se può servire, ho avuto modo di parlare con dei ragazzi che lavorano in un centro assistenza wind e loro mi hanno detto di lasciare il cell, durante la ricarica, RIGOROSAMENTE SPENTO e sopratutto metterlo in ricarica quando non è completamente scarico.
Secondo, forse è una mia fissazione, ma credo che la benedetta custodia sia partecipe allo scarico della batteria. Ho notato che la custodia a volte preme (una sola volta e non intensamente) il tasto del blocca schermo. Se questo viene fatto il display rimane illuminato e dunque, essendo un display ALOMED, consuma molta più batteria.
Terzo, oggi ho fatto un pò di prove. Ho lasciato acceso il cell da stamattina dalle 11 sino alle 19 (quindi 8 ore) nelle quali ho ricevuto 2-3 messaggi, acceso il wifi per un pò e messo il devia-chiamate. Risultato : la batteria era al 97% della sua carica. Stasera, ho fatto qualche fotografia, un pò ci ho giochicchiato per fare lo sborone con gli amici miei e ho fatto delle chiamate per un totale di 5 minuti. Sono al 70%.
Oggi è il mio 6° giorno di utilizzo e ho lo sto mettendo alla 6° ricarica. Secondo quanto letto dal forum e secondo quanto sentito dicono che a 10-15 giorni di ricarica e di utilizzo (anche fino a 20 giorni) si dovrebbero avere prestazioni più performanti. Io lo spero bene, comunque continuerò con un pò di test sperando di riuscire a capire qual'è il fattore che consuma così tanto la batteria. Anche se un'idea già ce l'ho.......notte!
ma l'amoled non dovrebbe consumare meno?
Eh no permettimi di dire che questo invece è proprio un problema del Galaxy!
Stamattina l'ho staccato alle 8 dalla carica (ci era rimasto dalle 22 della sera).
Ebbene, alle 9 il telefono segnava 82%.
Ora, alle 9.27 è al 78% e ti assicuro che il telefono è quasi sempre stato in standby. Tutte le connessioni, Bluetooth, wifi e gps sono disattivate.
Sicuramente non mi arriva neanche alle 16 di oggi.
Te la senti ancora di dire che anche altri telefoni si comportano così??
Non posso nemmeno dire che il mio sia difettoso... perchè ne ho provati ben 4 di galaxy (storia lunga) e tutti si sono comportati allo stesso modo. (senza contare che dopo l'aggiornamento ha iniziato a riavviarsi da solo senza preavvisi).
Stravedevo per questo telefono e adesso non vedo l'ora di liberarmene! mi sono dato tempo un mese per attendere eventuali firmware correttivi, dopo di che sarò costretto a cambiarlo perchè è assolutamente inaffidabile... e ci rimetterò pure un sacco di soldi.