Visualizzazione stampabile
-
L'eccessivo consumo della batteria dipende principalmente dagli APN,
la mia batteria con gli APN attivi dura 1 giorno (16 ore), senza gli APN
anche una settimana (16 ore/giorno). Ho provato anche senza eliminare
i processi attivi. Quindi il consumo delle applicazioni che non richiedono
connessioni internet è abbastanza modesto. Ovviamente uno smatphone
senza internet ... Però limitando le connessioni tramite APNdroid si possono
ottenere prestazioni quasi "normali" della batteria.
Per quel che riguarda l'aggiornamento all' H8, può succedere (a me e ad altri
è successo) che dopo, quando si utilizza NPS, il dispositivo non sia più supportato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelo52
L'eccessivo consumo della batteria dipende principalmente dagli APN,
la mia batteria con gli APN attivi dura 1 giorno (16 ore), senza gli APN
anche una settimana (16 ore/giorno). Ho provato anche senza eliminare
i processi attivi. Quindi il consumo delle applicazioni che non richiedono
connessioni internet è abbastanza modesto. Ovviamente uno smatphone
senza internet ... Però limitando le connessioni tramite APNdroid si possono
ottenere prestazioni quasi "normali" della batteria.
Per quel che riguarda l'aggiornamento all' H8, può succedere (a me e ad altri
è successo) che dopo, quando si utilizza NPS, il dispositivo non sia più supportato)
Il tuo è un ragionamento giusto, ma ovviamente dipende dall'uso che se ne si fa. Tuttavia questo non risolve il problema dei processi in stand-by.
Io rimango dell'opinione che una batteria di 1500mah non può durare meno di una batteria di 700mah quindi il discorso alla base deve essere di software.
A tal proposito ho sempre sostenuto che il problema del galaxy sia il "falso" stand-by, perchè non credo che la Samsung, di notevole esperienza nel settore mobile, rilasci hardware (batterie, display, etc) non consone con il mercato.
Dunque reputo che lo stand-by, inteso nel contesto Galaxy, sia semplicemente l'oscuramento del display con corrispettiva perdita di connessione (servizio aggiunto solo all'ultimo aggiornamento H7). Detto ciò, non è possibile che un dispositivo in stand-by ed in modalità aereo consumi il 10% e rotti durante la notte. Qualcosa non va.
E questo lo penso in quanto ogni volta che lo metto a riposare il cell avvia dei processi assurdi (ad esempio stanotte mi ha avviato il programma LED PartyBoat, Messaggi, Dildroid) che non richiedono nè connessione ad internet nè hanno un widget associato.
Credo che ci sia una problematica nella gestione dei processi da parte di tutto CUPCAKE, per questo motivo sto aspettando Donuts per vedere se ci saranno miglioramenti a riguardo. In tal caso di mano mia creerò un modulo che risolva questa situazione, almeno per fare dei test.
Quello che mi fa riflettere è che n on dovrebbero essere gli utenti i beta tester. Abbiamo uno smartphone da 400€ circa e una batteria tra le migliori del mercato (IMHO 1500mah sono un'enormità), qualcosa non quadra.....
Detto questo, vi auguro una buona giornata.
P.S. Ho avuto modo di provare un Magic ed un Dream. Facendo il rapporto batteria/consumo medio vince il MIO Galaxy (metto "mio" in maiuscolo perchè è solo una valutazione soggettiva utilizzando il mio dispositivo) con 2 giorni completi di utilizzo. Il Dream mi è morto intorno la metà del secondo giorno e il Magic nella serata. Il mio Galaxy è arrivato alla mattina alle 10, morendo........o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelo52
L'eccessivo consumo della batteria dipende principalmente dagli APN,
la mia batteria con gli APN attivi dura 1 giorno (16 ore), senza gli APN
anche una settimana (16 ore/giorno). Ho provato anche senza eliminare
i processi attivi. Quindi il consumo delle applicazioni che non richiedono
connessioni internet è abbastanza modesto. Ovviamente uno smatphone
senza internet ... Però limitando le connessioni tramite APNdroid si possono
ottenere prestazioni quasi "normali" della batteria.
Per quel che riguarda l'aggiornamento all' H8, può succedere (a me e ad altri
è successo) che dopo, quando si utilizza NPS, il dispositivo non sia più supportato)
io gli apn li ho proprio cancellati...cmq la batteria nn mi dura tantissimo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Il tuo è un ragionamento giusto, ma ovviamente dipende dall'uso che se ne si fa. Tuttavia questo non risolve il problema dei processi in stand-by.
Io rimango dell'opinione che una batteria di 1500mah non può durare meno di una batteria di 700mah quindi il discorso alla base deve essere di software.
A tal proposito ho sempre sostenuto che il problema del galaxy sia il "falso" stand-by, perchè non credo che la Samsung, di notevole esperienza nel settore mobile, rilasci hardware (batterie, display, etc) non consone con il mercato.
Dunque reputo che lo stand-by, inteso nel contesto Galaxy, sia semplicemente l'oscuramento del display con corrispettiva perdita di connessione (servizio aggiunto solo all'ultimo aggiornamento H7). Detto ciò, non è possibile che un dispositivo in stand-by ed in modalità aereo consumi il 10% e rotti durante la notte. Qualcosa non va.
E questo lo penso in quanto ogni volta che lo metto a riposare il cell avvia dei processi assurdi (ad esempio stanotte mi ha avviato il programma LED PartyBoat, Messaggi, Dildroid) che non richiedono nè connessione ad internet nè hanno un widget associato.
Credo che ci sia una problematica nella gestione dei processi da parte di tutto CUPCAKE, per questo motivo sto aspettando Donuts per vedere se ci saranno miglioramenti a riguardo. In tal caso di mano mia creerò un modulo che risolva questa situazione, almeno per fare dei test.
Quello che mi fa riflettere è che n on dovrebbero essere gli utenti i beta tester. Abbiamo uno smartphone da 400€ circa e una batteria tra le migliori del mercato (IMHO 1500mah sono un'enormità), qualcosa non quadra.....
Detto questo, vi auguro una buona giornata.
P.S. Ho avuto modo di provare un Magic ed un Dream. Facendo il rapporto batteria/consumo medio vince il MIO Galaxy (metto "mio" in maiuscolo perchè è solo una valutazione soggettiva utilizzando il mio dispositivo) con 2 giorni completi di utilizzo. Il Dream mi è morto intorno la metà del secondo giorno e il Magic nella serata. Il mio Galaxy è arrivato alla mattina alle 10, morendo........o_O
Non intendevo certo dire che i problemi della batteria non esistono, anzi, io
poi per la verità , il telefono l' ho pagato 450 € e non 400 ! Quindi mi aspettavo qualcosa di meglio. Sei sicuro che in stand-by gli APN non siano attivi ? A me non sembra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
...
Io rimango dell'opinione che una batteria di 1500mah non può durare meno di una batteria di 700mah quindi il discorso alla base deve essere di software.
...
Quello che mi fa riflettere è che n on dovrebbero essere gli utenti i beta tester. Abbiamo uno smartphone da 400€ circa e una batteria tra le migliori del mercato (IMHO 1500mah sono un'enormità), qualcosa non quadra.....
Il fatto, secondo me, è che sono due mesi che chi ha preso il galaxy si sbatte con prove empiriche per capire da dove derivano tutti i problemi di batteria, scoprendo sicuramente che alcune funzioni (APN, "falso" stand by,etc) unite alla scarsa cura di samsung nel produrre telefono ed accessori (una custodia che "ruba" batteria....non è certo una bella figura per samsung); il problema è che tutti i provvedimenti presi influiscono abbastanza poco sulla durata effettiva della batteria se il telefono è usato come un "vero" smartphone (cosa per cui credo dovrebbe essere stato progettato da samsung ed acquistato dagli utenti), questo, ed è mia opinione e sottolineo che è solo una opinione, e dovuto al pessimo driver che samsung ha sviluppato per il controllo e monitoraggio della batteria. Finchè non sarà samsung a risolvere il problema il galaxy continuerà ad essere un bellissimo fermacarte.
-
Non esageriamo col fermacarte .... ho appena venduto l'iPhone di mia moglie e in cambio le ho dato il Galaxy (io mi sono arrangiato col vecchio n97).
Risultato: dopo 2 ore lei è entusiasta e io ho molta nostalgia .....
Concordo che non è assolutamente giusto che noi dobbiamo fare da beta tester, va bene che ci piace giocare ma questo è un pò troppo.
Speriamo solo che la prossima release ufficiale sia un salto in avanti e che sistemino anche sto benedetto NPS che è il pezzo di codice più inutile che io abbia visto da quando c'è il sonoro ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoCarrier
Non esageriamo col fermacarte .... ho appena venduto l'iPhone di mia moglie e in cambio le ho dato il Galaxy (io mi sono arrangiato col vecchio n97).
Risultato: dopo 2 ore lei è entusiasta e io ho molta nostalgia .....
Concordo che non è assolutamente giusto che noi dobbiamo fare da beta tester, va bene che ci piace giocare ma questo è un pò troppo.
Speriamo solo che la prossima release ufficiale sia un salto in avanti e che sistemino anche sto benedetto NPS che è il pezzo di codice più inutile che io abbia visto da quando c'è il sonoro ....
Ammetto che la storia del "fermacarte" era volutamente in tono leggermente provocatorio, però se uno si sofferma ad analizzare i fatti uno smartphone da 400€ solitamente è acquistato soprattutto da chi vuole aumentare la propria produttività in qualunque posto si trovi. Ora, supponi il caso classico di una persona che faccia il commerciale o il tecnico che svolge assistenza on-site per tutta la giornata, non può trovarsi in mano un dispositivo che, se solo si azzarda ad utilizzarlo con una certa intensità (WiFi, apn, etc.), lo abbandona prima di fine giornata. PEr questo ho "provocato" con la storia del fermacarte. E' ovvio che il ragazzo che va ancora a scuola o chi fa un lavoro in ufficio di fronte ad un pc sono avvantaggiati dal poter ricaricare il telefono con una certa frequenza senza così risentire del problema della batteria.
-
Io sono rimasto allibito quando una notte ho lasciato il galaxy in modalità aereo a circa 85% di batteria, e meno di 8 ore dopo era a circa il 60%. Evidentemente, al di là di qualsiasi cosa che uno può fare (disabilitare e spengere qualsiasi cosa), il sistema operativo continua a girare "a vuoto", e quindi a consumare batteria.
Non è scientifico, ma andando nel menu "segreto" (comporre *#*#INFO#*#*) > "Cronologia Batteria" > "Altro utilizzo", si vede che il telefono (nel mio caso) è rimasto "In esecuzione" per il 63% del tempo. Non so di preciso cosa voglia dire (anche perchè non capisco quale sia il 100%), ma non vedere per niente "In standby" o simili mi fa pensare che non entri mai in standby. Secondo voi è possibile? Avete altri Android (Dream, Magic, Hero..?) da confrontare?
-
@invernomuto:
- concordo pienamente con te, come strumento di produttività è totalmente deludente a meno di non portarsi dietro una batteria da macchina (credo, non ho provato ..).
Pensa che oltre a ciò quando l'ho preso io, avevo la release G8 del firmware quindi oltre a non durare neanche 1/2 giornata si spegneva in continuazione e a volte si riaccendeva e a volte rimaneva beatamente spento ..
Resta il fatto che sono totalmente affascinato da molte caratteristiche di questo telefono.
Ma adesso che ho dato il mio a mia moglie che cosa mi prendo io ?? Quale "giocattolo" ? Siamo sicuri che Hero sia meglio, a parte la fantascientifica interfaccia che può anche non piacere ? In termini di batteria da quanto leggo siamo li e il potenziale di Galaxy è forse superiore .....
-
ma come mai con la rom di fatal1ty nps non riconosce il telefono?!
ma l'h8 è uscito su nps?
come si fara per aggiornare il telefono, tramite nps, con h8 con la rom fatal1ty?