Visualizzazione stampabile
-
thevoyager, ti racconto brevemente quella che è stata la mia esperienza col Galaxy.
Con gli Apn disattivati la batteria dura una vita.
Con gli Apn attivi il processore viene risvegliato troppo spesso dallo standby e quindi la batteria dura molto meno.
Però il comportamento del mio Galaxy non è uguale su tutte le reti.
Con Tre consuma pochissimo. Con Tim o Wind consuma parecchio.
Con Tim in wap consuma poco.
Non ti parlo di consumi legati alla qualità del segnale, che possono essere soggettivi.
Mi riferisco invece al tempo "In esecuzione" riportato dal sistema (puoi controllarlo digitando *#*#4636#*#*).
Con certe reti (Tre e Tim Wap) rimane sotto il 7%, quindi la batteria dura.
Con altre reti se ne va allegramente sopra il 15%. In quelle condizioni non c'è batteria che tenga.
-
Batteria a fine giornata: 76%, ieri stessa ora: 4%
Usando il codice che hai segnalato ho potuto vedere le statistiche d'uso generali e dall'ultimo avvio, risultato sconcertante:
Tempo in esecuzione attuale: 9%
Tempo d'esecuzione generale: 51% o_Oo_Oo_O
Oggi ho tenuto APN e 3G attivi con sync attivo dalle 12, domani lo tengo attivato dalla mattina e vediamo che succede con il riavvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
thevoyager, ti racconto brevemente quella che è stata la mia esperienza col Galaxy.
Con gli Apn disattivati la batteria dura una vita.
Con gli Apn attivi il processore viene risvegliato troppo spesso dallo standby e quindi la batteria dura molto meno.
Però il comportamento del mio Galaxy non è uguale su tutte le reti.
Con Tre consuma pochissimo. Con Tim o Wind consuma parecchio.
Con Tim in wap consuma poco.
Non ti parlo di consumi legati alla qualità del segnale, che possono essere soggettivi.
Mi riferisco invece al tempo "In esecuzione" riportato dal sistema (puoi controllarlo digitando *#*#4636#*#*).
Con certe reti (Tre e Tim Wap) rimane sotto il 7%, quindi la batteria dura.
Con altre reti se ne va allegramente sopra il 15%. In quelle condizioni non c'è batteria che tenga.
mmmh...interessante intouch....ma scusa...mi dici esattamente dove guardare?
io ora ho guardato, dopo aver fatto il codice, su CRONOLOGIA BATTERIA -> sono attivati "Altro utilizzo" e "Da ultimo scollegamento"..e sai a qnt sono?? a 37.4% ...... cosa consigli di fare? può essere la SIM? io ho una vecchia (vecchissima) SIM della WIND....può essere che le nuove consumino di meno?
-
Orbene, stamattina con tutto attivo siamo ancora a carica piena ma ho notato una cosa curiosa: dopo l'avvio, quando ho sbloccato il telefono per chiudere i soliti processi inutili che partono in automatico, ho notato il messaggio "il processo android.core non risponde" attendi - termina
Ho dato attendi e dopo un paio di minuti la batteria mi diceva già 95%, ho riavviato e mi si è ripresentata nuovamente la finestrina su android.core, ho terminato (mi freghi una sola volta!), ha ricaricato tutte le icone dei widget e non mi ha dato altri messaggi di errore, ma dopo 45 minuti con tutto attivo siamo sempre al 97%, se bastasse killare android.core invece che riavviare il telefono ogni volta che sembra uscire di testa coi consumi sarebbe ancora meglio, si potrebbe scrivere un po' di codice per automatizzare la cosa e farglielo fare ogni tot ore.
Vi aggiornerò...
-
Guarda, il codice android l'ho guardato poco ed è un po' che non ci rimetto mano, ma già il nome android.core dovrebbe farti capire che è una parte IMPORTANTE del sistema operativo (core = nocciolo, cuore, centro nevralgico), e che killarlo "a la cazzo" non è generalmente una buona idea.
In realtà poi (ma di questo sono sicuro) quando fai kill del processo .core android si limita a farne il restart, non a killarlo del tutto: lo spegne e lo riaccende insomma, perché presuppone che se non risponde è per un problema di "infinite wait".
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
In realtà poi (ma di questo sono sicuro) quando fai kill del processo .core android si limita a farne il restart, non a killarlo del tutto: lo spegne e lo riaccende insomma, perché presuppone che se non risponde è per un problema di "infinite wait".
hehe, fin li ci ero arrivato anche io, anche perchè poi lo si trova regolarmente fra i processi quando riappaiono widget e icone sullo schermo ;)
Sarebbe invece da capire se effettivamente è proprio lui il responsabile del consumo anomalo o se è solo una coincidenza, di fatto continuo ad avere 97% di carica e siamo a 2 ore con 3G, apn e push della posta (avrò ricevuto una decina di messaggi in tutto, aggiornamenti calendari e un paio di contatti in rubrica più un paio di widget che si aggiornano).
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
hehe, fin li ci ero arrivato anche io, anche perchè poi lo si trova regolarmente fra i processi quando riappaiono widget e icone sullo schermo ;)
Sarebbe invece da capire se effettivamente è proprio lui il responsabile del consumo anomalo o se è solo una coincidenza, di fatto continuo ad avere 97% di carica e siamo a 2 ore con 3G, apn e push della posta (avrò ricevuto una decina di messaggi in tutto, aggiornamenti calendari e un paio di contatti in rubrica più un paio di widget che si aggiornano).
Quindi tu diresti che riavviando il processo core si otterebbe una maggiore stabilità nell'autonomia della batteria e nell'uso della RAM a questo punto?
E con quale frequenza si dovrebbe riavviare? Ossia, qual'è il fattore discriminante che dovrebbe condizionarne il riavvio? Lo facciamo alla "Dog's dick" ?? :D
-
Poi, ho provato a digitare quel codice, in cronologia batteria sotto la voce "in esecuzione" ho il 98,9% ............ Possibile??????????????????
Sono rimasto un pò indietro con i test..... che c'è da fare?
-
Calma, per il momento siamo solo alla fase ipotesi, riavviando il telefono mi sembra che tenda a funzionare senza consumare in modo anomalo e per esperienza mi è capitato di trovarmi a fine giornata con il 90% di batteria per cui sembra che tenga per 12-24 ore ma credo che tutto ciò dipenda anche da quante applicazioni si usano nell'arco della giornata, io sto semplicemente rilevando il consumo ogni 20-30 minuti per vedere se comincia a consumare troppo ma per adesso sta andando bene (89% dopo aver installato un paio di apps, frugato nel market e usata la posta per 15 minuti), tra l'altro il processo android.core non lo trovo in task manager per cui non so ancora come riavviarlo.
Butto giù un'altra ipotesi banale: mi pare che tutti noi usiamo continuamente advanced task manager per killare le applicazioni e liberare memoria, ora mi viene un dubbio, ma non è che per caso è proprio questo il problema? Se la chiusura forzata dei processi non avvenisse correttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
Calma, per il momento siamo solo alla fase ipotesi, riavviando il telefono mi sembra che tenda a funzionare senza consumare in modo anomalo e per esperienza mi è capitato di trovarmi a fine giornata con il 90% di batteria per cui sembra che tenga per 12-24 ore ma credo che tutto ciò dipenda anche da quante applicazioni si usano nell'arco della giornata, io sto semplicemente rilevando il consumo ogni 20-30 minuti per vedere se comincia a consumare troppo ma per adesso sta andando bene (89% dopo aver installato un paio di apps, frugato nel market e usata la posta per 15 minuti), tra l'altro il processo android.core non lo trovo in task manager per cui non so ancora come riavviarlo.
Butto giù un'altra ipotesi banale: mi pare che tutti noi usiamo continuamente advanced task manager per killare le applicazioni e liberare memoria, ora mi viene un dubbio, ma non è che per caso è proprio questo il problema? Se la chiusura forzata dei processi non avvenisse correttamente?
Io uso task manager x killare le apps...ma nn credo sia colpa sua...quel ke è certo è ke è bene riavviare il cell almeno ogni tanto...io d notte lo spengo sempre...e m è capitato ke se lo tenevo acceso x molto iniziava a dare i numeri ogni tanto:)))