di nulla...sto mettendo su il video per farvi vedere...non si vede benissimo perchè il milestone non riusciva a mettere a fuoco il display del galaxy però si vede
se esce una nuova versione, postatela che ve la provo senza problemi
Visualizzazione stampabile
Ottimo speriamo che Lo sviluppo proceda spedito...
ok domani metto il video nel primo post :-)Quote:
Quote:
Ok grazie. Ora non mi viene in mente nient altro se non chiederti screen video ecc :)
Grazie ancora Galaxy! Mi sa che sarai il nostro tester di fiducia ;)
di nulla...sto mettendo su il video per farvi vedere...non si vede benissimo perchè il milestone non riusciva a mettere a fuoco il display del galaxy però si vede
se esce una nuova versione, postatela che ve la provo senza problemi
Lo elaborando youtube...a breve dovrebbe essere online
video. la qualità non è delle migliori per colpa di scarsa luce nella camera e del milestone che senza luce adeguata non fa video eccellenti.
YouTube - Test rom drakaz
Io lo sto flashando ora ci ho messo un po a mettere la recovery di drakaz, e poi mezzo secolo per cercare di mettere l'update attraverso adb... niente!
Alla fine l'ho semplicemente copiato usandolo come memoria di massaroftl
Galaxy, grazie del video.
Mi sa che avevo ragione sul motivo per cui Samsung sta preparando la 1.6 e non 2.1.
Con la rom 2.1 di Drakaz sembra davvero arrancare.
Speriamo sia solo un problema di ottimizzazione e non di memoria+processore.
L'ho provata...
Arranca decisamente con gli sfondi e la galleria, entrambi praticamente inusabili.
Per il resto va bene, alcune cose sono più veloci di prima come lo scrolling e il cambio di orientamento!
Che dire sono ottime premesse, ancora di più in vista di un eventuale utilizzo di un kernel nuovo con tutti i driver a posto.
:)
anche per me il problema è l'ottimizzazione software... eclair sul magic gira o mi sbaglio? e la ram del magic è la stessa
Beh, devo dire che il progetto sta proseguendo a gonfie vele! A me interessa la fluidità e la velocità, e non certo i live wallpapaers o altre schiccherie:D speriamo bene, ancora siamo in alto mare, ma non si è nemmeno in alpha versionroftl
No, non mi ci giocherei la mano perché le notizie sono sempre tutte contradditorie riguardo alla RAM del Galaxy; le notizie ufficiali di Samsung hanno sempre parlato di 192 MB riservati alle applicazioni, e 96 MB riservati al sistema operativo. Totale 288 MB. Ma ripeto, non mi ci gioco la mano, perché tanti hanno mostrato seri dubbi su questi numeri.
Inoltre, visto il PESSIMO supporto di Samsung a questo terminale (lo aggiorneranno a Marzo ad Android 1.6, mentre il Galaxy Lite vedrà già Android 2.1), e visto che Samsung non risponde mai alle richieste dei clienti, sei proprio sicuro di volerlo comprare? Faresti un affare migliore a prendere un Acer Liquid, un Motorola Milestone o un Nexus One. Almeno quelli vengono supportati bene dalle case produttrici.
in realtà è esattamente il contrario...non ricordo la fonte (ma spero di trovarla presto), ma avevo letto che (dopo disassemblaggio) il Galaxy ha 192 MB totali, di cui circa 96 riservati al sistema...
infatti, con qualsiasi programma di gestione della memoria, si vedono disponibili sul Galaxy 96 MB liberi, di cui rimangono all'avvio dai 30 ai 40...
puoi verificarlo in qsiasi momento con "FPT system manager"...
sul Galaxy Lite ci sono per le applicazioni circa 64 MB in più ...
Confermo, magari avessimo 288MB di RAM!!!!! Credo che Eclair possa andar benone cucinando una rom minimalista, diversamente lo ritroveremmo incapace di far girare più di due applicazioni contemporaneamente oltre al sistema.
Che dire Eclair ci gira! Certo le cose 3D come già detto non funzionano molto bene (live wallpaper e gallery) ma spero che con il fix della parte 3D a livello di kernel si possa migliorare la situazione. Io mi accontento anche di una rom priva degli improvement grafici ma che funzioni :)
La RAM è sicuramente scarsa rispetto a terminali concorrenti ma restiamo fiduciosi :) in fondo anche il magic 32b (vodafone) ha solo 192 mb di Ram e nonostante ciò esitono 3 o 4 rom basate su Eclair che sembrano abbastanza fluide.
PS
Video messo nel primo post
Io pure penso sia questione di software e non di hardware. Ora non so se i driver li hanno scritti loro da zero, oppure hanno modificato quelli esistenti (presi da dove?)... anche perché penso che nessuno lo sappia realmente roftl
In ogni caso il supporto software é fondamentale chiunque abbia avuto esperienze con driver scritti male o incompleti lo saprà!
Inoltre sono features che il nexus one ha "di default" e mi pare strano che un live wallpaper sfrutti molto cpu+gpu (senno batteria addio). Sarebbero dei pazzi alla google a fare qualcosa del genere! Molto probabilmente sia gli sfondi che la gallery utizzano veramente pochissime risorse tanto da poter essere usate sempre e senza consumi eccessivi, e quindi ste risorse le dovrà avere pure il galaxy che per quanto meno potente é sempre lo stesso tipo di device. Poi magari influirà maggiormente sui consumi rispetto al N1, ma cavolo almeno girare fluidamente....
Spero di essermi spiegato bene :)
Io purtroppo ho dovuto togliere la 2.1 dato che non si sincronizza e non ha gapps. Se qualcuno mi può dare qualche dritta per rimediare mi piacerebbe provarla un po di piu per vedere come va con la ram, se é stabile etc etc (che poi é quello realmente importante)
A parte che hanno cominciato a lavorarci PRIMA che Samsung annunciasse l'aggiornamento a Donut (ed hanno cominciato a lavorarci proprio perché sembrava che Samsung non avrebbe aggiornato affatto), in ogni caso fanno bene ad andare avanti perché prima che Samsung rilasci i sorgenti del prossimo firmware potrebbero passare anche un paio di mesi. Quindi intanto si portano avanti col lavoro fattibile, poi appena il kernel sarà disponibile lo useranno.
Il progetto era già partito prima della news ufficiale di Samsung Mobile Italia. Come ho già scritto credo che comunque avere i driver COMPLETAMENTE open possa garantire al Galaxy una longevità maggiore grazie agli interventi della comunità.
Penso anche che comunque verrano sviluppate, quando avremo sto benedetto kernel .29, altre rom per Galaxy basate su android 2.x ;)
Si si ma non metto in dubbio che sia meglio avere dei driver open, il problema é che non é che sia proprio una passeggiata farli. E anche quando funzionano magari hanno piccoli problemini che aumentano i conumi o cose di questo genere.
Lungi da me il criticare il lavoro fatto, era solo una contastazione!
Per chi bazzica/ha bazzicato l'ambiente basta che prenda ad esempio lo sviluppo dei driver open nvidia/ati su linux! Anni di lavoro, senza le specifiche quindi tutto in retro ingegneria, e niente di paragonabile ai driver chiusi. Il che é normale, però é*per questo che penso che per cose a bassissimo livello sia sempre meglio usare roba del produttore
Non vi sono dubbi che qualcosa sviluppato da un team di professionisti abbia una qualità migliore rispetto a quanto prodotto da un team di utenti (anche se con ottime competenze).
Credo che il senso dei tuoi interventi sia sempre stato chiaro e se hai letto nei miei post un attacco nei tuoi confronti mi dispiace. Non è mia intenzione attaccare nessuno ;)
No no tranquillo dicevo per chiarire! cmq io la rom continuo a usarla, è abbastanza stabile e manco troppo lenta... la batteria più o meno dura come prima(questo punto penso interessi a molti)! a parte qualche bug che penso sia normale è davvero perfetta. l'unica incognita rimangono le performances, le applicazioni sicuramente troveranno un modo easy per metterle! una cosa che mi sfugge è: se non usano un nuovo kernel ma il "solito" galaxo perchè i driver vecchi non vanno?
Non dovrebbe trattarsi del solito galaxo ma del galaxo con l'integrazione di tutti i driver modificati.
Aggiungo inoltre che se vorremo provare a far girare Android Froyo o Android Gingerbread sul Galaxy nei prossimi anni dovremo obbligatoriamente ricorrere a driver modificati dall'utenza in quanto tali versioni saranno basate su Kernel .32 e .33 o .34
Azz...
Tweet di drakaz
speriamo non sia niente di insormontabile... Forza drakaz!Quote:
Eclair driver hw3d included in kernel, devices ok, perms ok, Q3Dimension MSM7500 lib loaded, but still have a black screen on gaosp. Weird.
non dovrebbe esserci un altro step a breve?
Se rispettano quello che avevano pianificato, ossia 1 build a settimana, dovrebbe esserci lunedi!
Si allora hanno fixato un problema con i dns e domenica drakaz ha detto su twitter che tornerà all'attacco del 3d. Forse per lunedi dovrebbe essere tutto sistemato e rilasceranno un nuovo update già compilato
PS
ogni volta che ci sono aggiornamenti modifico il primo post del thread
Si é vero hanno sistemato i dns. Infatti qualche post fa avevo scritto che avevo problemi con la connessione dati :)
Ho letto pure io che torna al lavoro domenica sul 3D. Chissa se ce la fa in 2gg, dipende tutto dal problema!
ps: avevo pure scritto che la batteria non dava problemi particolari. Gran cazzata roftl
Nell'utilizzo normale va benone, ma in sleep é un disastro. L'ho tenuto una notte in airplane mode e invece di consumare il canonico 1% mi ha succhiato il 20% O_o
Guardate qui:
Todo - gaosp - Project Hosting on Google Code
Quel pazzo di drakaz è davvero un mostro :)
Comunque per quel che riguarda la batteria, temo che avremo prestazioni molto scadenti con la 2.1 (quando arriverà)...leggevo su un forum che un utente stava testando la rom di Drakaz&Co. e le prestazioni sono peggiorate di molto non arrivando neanche a metà giornata.
Sarebbe interessante provare a tenere il 3G attivo e vedere, con l'attuale rom, quanto tempo "resiste" il galaxy...
Ma la versione del 13/02 non è ancora flashabile giusto? se esce mandatemi un pm che intanto metto il Galaxy in carica ;)
Certamente, ma io parlavo di un problema attuale. Comunque sia se il processore è limitato e non riesce a sorreggere la 2.1 allora l'androide dovrà lavorare di più "mangiando" più batteria.
Ovviamente le next release di Drakaz&Co. mi fanno ben sperare, nel giro di neanche un mese hanno fixato l'assurdo senza avere a disposizione il kernel .29
Se davvero uscirà ufficialmente Donut e Samsung rilascerà i sorgenti non credo che Drakaz avrà problemi a fixare anche il consumo di batteria.
Staremo a vedere, io confido più in loro che in Samsung...
a questo punto mi viene da chiedere il kernel .29 cos'ha in più rispetto all'attuale? e soprattutto cosa ha cambiato samsung rispetto al kernel opensource "generico" da non poterlo utilizzare con opportune modifiche?
Cos'ha il kernel .29 in più? Di sicuro da qualche parte c'é un changelog dove puoi vedere tutto. Per quello che ci interessa c'é che é il kernel che serve per far girare la 2.1. Infatti mi sfuggono molte cose del perche e del percome drakaz utilizzi ancora il .27. PIu che altro del perché, cmq non voglio divagare!
Sul "cosa ha modificato samsung" la risposta é: probabilmente niente di significativo nel suo funzionamento, ma ogni periferica ha bisogno dei suoi driver!
a quanto pare hanno pubblicato la vers. 07 scarico ed installo sopra la 06...vediamo i miglioramenti....