Speriamo che stia letteralmemte "running" e non strisciando come la 2.1 tende a fare. :-)
Visualizzazione stampabile
Speriamo che stia letteralmemte "running" e non strisciando come la 2.1 tende a fare. :-)
ufff....io mi sento molto scemo ad aver comprato il Galaxy...
...alla fin fine, froyo / non froyo / gaosp o meno, non abbiamo abbastanza memoria....almeno avessimo avuto un po' di RAM in più.....che fastidio :(
cmq sono molto tentato dal Galaxy S...Samsung sembra puntarci seriamente su questo device...non come ha fatto con il nostro :(
ma cercherò di trattenermi, aspettando di vedere l'avvento di Gingerbread...e spero sia veramente una rivoluzione in cui verranno mandati gli aggiornamenti direttamente OTA da Google....altrimenti è sempre un rottura di scatole aspettare che le case madri recepiscano gli aggiornamenti di Android!!! :)
non so se adorare di più lui o il polpo Paul... roftlroftlroftlroftl
grandissimo drakaz!!
"not bad, with a little tweak froyo could run faster than eclair"
Pare che drakaz sia convinto che con un po' di ottimizzazioni froyo su galaxy sia fattibile e con prestazioni migliori rispetto a Eclair :)
Speriamo bene
eh...ma se leggi bene ho detto che in realtà attendo Gingerbread...
=> se pensi l'unico vero problema di questi telefoni è che devi aspettare che la casa madre recepisca l'aggiornamento e lo proponga agli utenti...
se invece faranno veramente come hanno annunciato, ovvero che manderanno gli aggiornamenti OTA direttamente la Google bypassando la casa madre, allora prendere Samsung / HTC / ecc. non farà più differenza :))
e a quel punto si prende quello con le migliori caratteristiche (al momento il Galaxy S!!) :)
Stento a credere che la Samsung permetta a google di aggiornare ota il galaxy s. Come farebbero poi a spennare noi polli vendendoci un telefono nuovo ogni 12 mesi?
Lo permetteranno solo se google riuscirà ad imporsi.
Io sono scettico sugli aggiornamenti OTA per tutti i devices... finchè non li vedo non ci credo.
I produttori rivestiranno sempre un ruolo predominante, anche solo per il fatto che Google non può accollarsi lo sviluppo software per tutti i terminali Android sul mercato. Non è come per l'icoso che c'è un sistema operativo che lavora solo su determinato hardware scelto direttamente da chi sviluppa il software da farci girare sopra...
Io in futuro, appena il portafoglio lo permetterà punterò sul nexus o sul prossimo dispositivo GE che eventualmente uscirà.
Certo il galaxy S è una bella bestia ma oramai sono totalmente sfiduciato nei confronti di Samsung ;)
PS
Finalmente vi ho fatto il post con le istruzioni per il JIT :)
Dovrebbero semplicemente imporsi per far sviluppare i driver dei vari devices in modo da poterli includere nel kernel, architettura a parte il principio è quello dei sistemi operativi da PC, ogni produttore si prende carico di fornire i driver e si dovrebbe impegnare a fornire un supporto minimo di N anni per avere la certificazione di compatibilità. Alla fine non penso che funzionerà finchè la maggior parte dei consumatori non si dimostrerà interessata a questo.
Da Drakaz:
Quote:
InCall screen issue fixed, let's fix a few other major bugs before releasing the first alpha of unofficial port of CM 6 on Samsung Galaxy.