cia ragazzi ho appena aggiornato il mio hero ad eclair 2.1...però non riesco a capire come si mette il blocco schermo..prima si utilizzava il pulsante di fine chiamata..ora come si fa?grazie
Visualizzazione stampabile
cia ragazzi ho appena aggiornato il mio hero ad eclair 2.1...però non riesco a capire come si mette il blocco schermo..prima si utilizzava il pulsante di fine chiamata..ora come si fa?grazie
Working to merge GAOSP and CyanogenMod 6 alpha (Froyo).mmmm
Avete capito bene si lavora per unire la gaosp alla cyanomod 6 froyo drakaz mi ha detto che sarà stabbilisima cone la galxo poi gia sappiamo che froyo e migliorato sia in velocita ed altre cose ,io ci credo in lui
Sarebbe fantastico. Anche perché Cyanogen è molto più avanti rispetto al progetto Gaosp.
Speriamo sul serio, sarebbe fantastico se drakaz riuscisse ad attingere dal lavoro di Cyanogen, che è ormai considerato un'istituzione nel mondo android.
Quello che non capisco è in che modo collaborerà con lui, se è solo un passaggio di lavoro già fatto e da adattare o se direttamente Cyanogen darà un'occhiata di persona ad una rom per galaxy (ci credo poco).
Cmq credo che prima o dopo qualcosa di effettivamente funzionante di 2.x arriverà e giustamente meglio se è 2.2.Non ci resta che aspettare, ma a pazientare ormai ci ho fatto il callo e qualche settimana o mese in più non mi cambia molto.
Ad ogni modo mantenere in vita il galaxy è un modo di rivalersi su samsung e non sottostare alle sue regole di mercato secondo le quali dovremmo comprare un telefono nuovo ogni 6 mesi a dir tanto se lo vogliano sempre aggiornato.
buone notizie finalmente;
comunque penso che riusciremmo ad avere qualcosa di usabile non prima di novembre/dicembre, se non pure gennaio :D
Lo aiuterei in qualche modo,ma non so come. Uso sistemi GNU/Linux da un paio di anni e so compilare kernel e così via. Ma su cellulari non ci ho mai lavorato.
Dai un'occhiata qui ;)
Links for (future) developpers | drakaz
Ultimi aggiornamenti:
Froyo consuma un sacco di memoria, Drakaz è riuscito a far girare una build di Gaosp mista alla Cyanogen 6 sul Galaxy ma le notizie sono poche confortanti:
Froyo usa il 3d ovunque ed è avido di risorse: col 3d attivo non si riesce nemmeno ad aprire il menu: messagi di errore ovunque (device out of memory)
Una soluzione per far girare la 2.2 non credo esista: l'unica cosa da fare se vogliamo Froyo è comprare un altro telefono :)
Credo che adesso Drakaz si concentrerà ulteriormente sulla 2.1 lasciando perdere la 2.2 perchè le ottimizzazioni da fare per Froyo sono davvero troppe...
Intanto continuiamo a sperare in Drakaz e nel progeto GAOSP ;)
Ah ultima cosa il merge con il Git di Cyanogen non è una cosa recente, è avvenuto già per la beta 2 con la Cyanogenmod 5
Cheers,
Aglar
Fossi in lui mi concentrerei piuttosto su Donut.
Preferirei avere una Donut reattiva piuttosto che una Eclair lenta come un bradipo. Tantopiù che le funzioni aggiunte da Eclair sono davvero poche (giusto l'implementazione del bluetooth) e il 99% dei programmi gira regolarmente su Donut.
Però so già che non sarà così perché la gente vuole per forza Eclair, senza nemmeno sapere cosa deve farsene, a costo di ritrovarsi tra le mani un terminale inutilizzabile.
Intendiamoci, anch'io voglio il progresso, ma a questo punto aspetto un anno e mi prendo un nuovo telefono, sperando che per allora ci sarà una versione di Android davvero completa, con supporto ai divx, backup dei dati, sincronizzazione di bookmarks e password con chrome ecc.
Altro che live wallpaper!
Sono d'accordo con te ma credo che ormai questo terminale non abbia più molto da dare... Tutto lo sviluppo software, e l'ottimizzazione dello stesso si scontra sempre con i limiti hardware del galaxy che purtroppo sono notevoli.
Spero sempre che qualche dev tiri fuori dal cilindro qualche novità importante ma purtroppo la bacchetta magica non c'è l'ha nessuno ;)
Mi dispiace ma è la politica android... zero ottimizzazioni, puntando sul procio...
Questa è forse l'unica tristezza di android... spero che nei prossimi anni la politica cambierà... al momento mi trovo con un terminale cmolto limitativo... anche se è potente come i pc di pochi anni fa...
ultime da Twitter di drakaz:
External SDcard support added on gaosp-froyo. Sources available soon.
...allora continuerà a lavorare su Froyo??!? o_O
per me ha più senso lavorare su 2.1... alla fine la Beta2 disponibile è un po' lenta, ma col tempo credo che si possa migliorare di molto...
E' un'idea che gli ho dato io... mettere il supporto sd su froyo per permettere di fare una swap...
allora il problema di froyo è che usa un sacco di ram...
io ho pensato che se abbiamo bus a sufficienza... basta comprare una sd da 256 mega ad ULTRA velocità, cioè di classe molto alta...
Così, froyo andrebbe da Dio... Credo stia facendo delle prove...
se funzionasse... Si potrebbe avere 256 mega di ram... anche 512 XDXD
ad un costo di una sd...
sarebbe GENIALE !
Sono troppo indietro per dare una mano,mi sa :-[ ho bisogno di cose terra-terra.
Comunque,spero si risolva qualcosa. A essere sinceri,se è vero che Eclair abbia poche novità rispetto a Donut,allora non varrebbe la pena(?). Ma è froyo che,si diceva,è più veloce. Ma lo sviluppo è molto difficoltoso. E cosa possiamo fare... Boh.
Piccolo off-topic: non riesco a usare la risposta rapida :(
Non sarebbe la stessa cosa, anzi, avresti un froyo che convinto di avere più ram, terrebbe molte applicazioni aperte e girerebbero tutte lente.
Questa funzionalità drakaz l'ha già implementata sulla galaxo, la compcache. Ma purtroppo le prestazioni sono molto deludenti, quello che guadagni in quantità lo perdi ovviamente in velocità.
E non c'è SD classe 8000 che tenga, la ram è tutt'altra cosa...
Comunque secondo me l'intenzione di drakaz di lavorare direttamente su froyo è una notizia positiva, alla fine il kernel è molto simile, quindi il porting di quello che ha già fatto non ci fa perdere molto tempo.
Si, sono a conoscenza della compcache MA era implementata veramente male...
per il problema applicazioni, si fa presto, basta obbligarlo a non lasciarle aperte XD abbiamo già trovato dove tiene queste priorità
Cmq guardando le prestazioni delle nuove sd e delle ram, non sono così lontane...
cosa mi preoccupa e TANTO è il bus del galaxy... non sò come sia gestito, MOLTO DUBBIOSO ma forse si riesce a cavarne qualcosa
ragazzi alla fine con i driver che ha sviluppato su eclai li puo passare benisimamente su froyo sono quasi identici l'unica cosa che mi preucupo e la fotocamera,Avete qualche novita sulla camera ?
la fotocamera è un problema... nessuno ha voglia di lavorarci...
Anche perchè prima si pensa a rendere utilizzabile tutto il resto...
jit è un bel problema... l'ho usato anche io sulla beta 2... Ma usa troppa ram... è velocissimo, ma intasa spesso la ram... rendendo quasi il terminale inutilizzabile...
I limiti hardware rendono l'Open Source quasi... limitato! :-X
Ribadisco che è la fretta di google... Se avesse ottimizzato invece di continuare a indrodurre cose... Live WallPaper ??? Eh ??? Potevano EVITAREEEEE
Ma dai ragazzi, prima si rende il sistema veloce, poi si fanno le cose carine...
Certo, con 512 di ram e 1 GHz di Procio... Quasi ci gira xp... Sicuramente anche android gira liscio XD
io ho la 1631 e adw launcher, mi sa che domani faccio un backup e tento senza wipe e vediamo che succede. Riguardo stabilità e usabilità che ti sembra? Hai avuto crash o altri inconvenienti?
ma cos'ha di particolare questo zip?
dovrebbe implementare anche se non completamente, forse la più importante novità di Android, il JIT permette di eseguire le applicazioni per android in modo molto più veloce (sul nexus parlano di incrementi fino 4 volte, sul galaxy dicono di non aspettarsi più di un 200% di miglioramento), questo su un terminale tendenzialmente lento come il nostro significa avere reattività decenti e probabilmente anche la possibilità di gestire meglio anche una ipotetica 2.1 o 2.2
Quello che sembra andare male è sempre la scarsità di RAM.
A me interessano alcune cose di Eclair come la gestione di più account, un sistema della posta meno lento e limitato (uso k9 per risolvere), la possibilità di sincronizzare più rubriche e facebook ed infine il JIT non sarebbe male per avere un po' di reattività; il live wallpaper è una delle cose più stupide che hanno implementato, ne più ne meno degli orribili salvaschermo coi peschi 3D che ti mangiavano metà risorse del PC, però, esattamente come quelli, sono una delle feature più apprezzate e conosciute di Eclair roftl