Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Ahah è l'ultima alternativa :-P
Comuque mi consola che non sono fulminato io (dato che ci hai provato pure tu sul mio pc), visto che la procedura,nonostante sia delicata, è stata spiegata molto bene su questo forum ed è pure semplice..
Probabilmente il pc che uso per fare queste cose è arrivato al limite di sopportazione.. in pratica lo uso per installarci tutte quelle cose di utilità/inutilità (tomtom home, nokia pc suite, ecodrive etc etc) e magari qualcuna di questa gli rompe le scatole..
Con i PC di cose strane ne succedono ed anche abbastanza.. ..una volta nel lontano - si fà per dire - 2001 con un PC con Windows 2000 un mia amico aveva installato un plotter ma questo non voleva stampare nemmeno ammazzato!! Problema? incompatibilità con l'antivirus utilizzato o_O
Cambiato antivirus tutto andò liscio..
-
In effetti nn ho fermato antivirus,, c'è su avast.. sapete se gli rompe le scatole?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
In effetti nn ho fermato antivirus,, c'è su avast.. sapete se gli rompe le scatole?
Potrebbe essere di tutto.. ..problemi da danni creati da virus o malware.. ..incompatibilità con software installato.. ..conflitti creati dai vari software installati.. ..anche l'antivirus o meglio il firewall!!
Per esempio c'è il COMODO che è ottimo ma blocca di tutto e di più.. ..forse troppo per i miei gusti!:-X
Dell'Avast non saprei dirti!!
-
Bene Dell e HTC MAgic hanno già su il 2,2 FROYO?
-
Dove l'hai visto... dove l'hai letto... sono curioso... voglio vederlo anch'io!!! :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Dove l'hai visto... dove l'hai letto... sono curioso... voglio vederlo anch'io!!! :o
Dell Flash: Android FroYo e non solo - AndroidUp
-
..si parla già del 2.2 Froyo e noi siamo qui a sbatterci la testa al muro per caricare il 2.1!!:O
-
dite che si potrebbe fare qualcosa per portare Froyo sullo Spica??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
ok però
Quote:
This one's mentioned for a first quarter '11 release on AT&T and globally
primo quarto del 2011!
-
Quote:
Originariamente inviato da
agc
ok però
primo quarto del 2011!
Riporto quanto letto:
Il produttore americano Dell, continua a credere nel progetto Android. Dopo aver presentato il suo primo tablet da 5 pollici (il mini 5, non ancora in commercio) ed aver annunciato l’ intera gamma Streak con dimensioni variabili da 7 a 10 pollici, arrivano interessanti indiscrezioni, in relazione al prossimo smartphone.
Stando alle ultime notizie apparse su Engadget.com, sembrerebbe che uno dei primi terminali ad essere dotato del nuovo aggiornamento Android FroYo (abreviazioen di Frozen Yogurt), potrebbe essere il Dell Flash.
Il terminale sarà dotato di un nuovissimo Qualcomm MSM 7230 da 800 MHz, processore appartenete alla nuova generazione di prodotti, il quale garantirà prestazioni superiori (paragonabili agli attuali SnapDragon da 1 GHz), con consumi ridotti e supporto dei flussi video in qualità HD."
-
Ragazzi siete un pelo OT e comunque si sta parlando di cose che ancora devono uscire! Prima di pensare a froyo pensate che ufficialmente non abbiamo neanche eclair! ;)
-
Ragazzi, come potete vedere in firma ho fatto 7mila aggiornamenti tutti in una volta!! roftl
Non ho più resistito!! roftl
Adesso sono finalmente con la 2.1 come si vede sotto, ma volevo chiedervi:
1) Con la Lkmod 2.5.1 alcuni aspetti grafici del JCE sono scomparsi, si pensi al menù a scorrimento laterale e le astine in alto che segnano su quale riquadro sei.. ..è possibile ripristinare tale interfaccia o mi devo tenere questa? (forse manca Panteon)
2) La JCD è più veloce e funzionale della JCE?? perchè sicuramente mi trovo bene con la JCE però rispetto cupcake la reattività del telefono è sempre inferiore basta vedere lo scorrimento della rubrica!
3) Poi.. ..mi sono scomparsi i tasti di Zoom + e - del broswer.. ..sembra che appaiano ogni tanto.. ..è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ragazzi, come potete vedere in firma ho fatto 7mila aggiornamenti tutti in una volta!! roftl
Non ho più resistito!! roftl
Adesso sono finalmente con la 2.1 come si vede sotto, ma volevo chiedervi:
1) Con la Lkmod 2.5.1 alcuni aspetti grafici del JCE sono scomparsi, si pensi al menù a scorrimento laterale e le astine in alto che segnano su quale riquadro sei.. ..è possibile ripristinare tale interfaccia o mi devo tenere questa? (forse manca Panteon)
2) La JCD è più veloce e funzionale della JCE?? perchè sicuramente mi trovo bene con la JCE però rispetto cupcake la reattività del telefono è sempre inferiore basta vedere lo scorrimento della rubrica!
3) Poi.. ..mi sono scomparsi i tasti di Zoom + e - del broswer.. ..sembra che appaiano ogni tanto.. ..è normale?
1- con la Lkmod credo che Pantheon (l'interfaccia a scorrimento che tutti odiano per la sua pesantezza) venga totalmente rimosso.
2- Eclair sul nostro Spica mi sa che non è troppo troppo ottimizzato, infatti il sistema fa fatica a far girare android. Io ho trovato una Home alternativa molto leggera che si chiama Home++ ed è rapida e fluida come avere Cupcake 1.5. ti invito a provarla, la trovi sul market.
3- boh, io uso Dolphin Browser, molto meglio dell'originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cl3ric
1- con la Lkmod credo che Pantheon (l'interfaccia a scorrimento che tutti odiano per la sua pesantezza) venga totalmente rimosso.
2- Eclair sul nostro Spica mi sa che non è troppo troppo ottimizzato, infatti il sistema fa fatica a far girare android. Io ho trovato una Home alternativa molto leggera che si chiama Home++ ed è rapida e fluida come avere Cupcake 1.5. ti invito a provarla, la trovi sul market.
3- boh, io uso Dolphin Browser, molto meglio dell'originale.
Allora per quanto riguarda lo zoom + / - sembra tutto risolto.. ..era un fattore di impostazione!
In merito alla Home++ io l'ho trovata sul market anche se alcuni danno giudizi negativi (mancato supporto live wallpaper etc.). Ma se metto la Home++ non è che faccio fuori la Lkmod?? ..posso poi ritornare indietro o no? o_O
-
si puoi tranquillamente... la home++ ha il gestore tipo "home choser" e puoi scegleire quale usare... tranquillo! al massimo se nn ti piace la disinstalli e torni come prima.
Io personalemtne alterno home++ e helix... anche se l'helix non è sempre fluido purtroppo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ayerulez
si puoi tranquillamente... la home++ ha il gestore tipo "home choser" e puoi scegleire quale usare... tranquillo! al massimo se nn ti piace la disinstalli e torni come prima.
Io personalemtne alterno home++ e helix... anche se l'helix non è sempre fluido purtroppo!
Si questo notavo.. ..la Helix alle volte rallenta!! Anche se devo dire che non sono rallentamenti di un certo tipo.. ..accettabili!!
Mentre Pantheon, dopo tutti questi aggiornamenti si può rimettere??
E della JCD ne sai qualcosa?
-
phanteon se non lo rimuovi lo puoi rimettere tranquillamente... come ti ho detto sopra. La jcd la avevo messa con la lk2... ma Per quanto mi riguarda non ne sono stato soddisfatto (rallentament diffusi, connessione, qualche chiusura forzata e forse dirò una caSSAta ma la batteria mi durava meno!)... quindi sono tornato alla jce e lkmod2.5.1 e mi ci trovo piu che bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ayerulez
phanteon se non lo rimuovi lo puoi rimettere tranquillamente... come ti ho detto sopra. La jcd la avevo messa con la lk2... ma Per quanto mi riguarda non ne sono stato soddisfatto (rallentament diffusi, connessione, qualche chiusura forzata e forse dirò una caSSAta ma la batteria mi durava meno!)... quindi sono tornato alla jce e lkmod2.5.1 e mi ci trovo piu che bene!
Scusa il JCE + Lkmod 2.5.1 parte con Helix non con Pantheon!
Home++ l'ho provata ma non mi è piaciuta per niente! Velocità uguale ad helix che la ritengo più che sufficente ma mai ai livelli del buon cupcake 1.5!
Io volevo sapere, avendo ormai Helix, come si rimette il Pantheon di samsung originale e se alla fin fine ne vale la pena!
Il Pantheon aveva i menù a scorrimento laterale ed i segnalatori di riquadro in alto - - - .
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Scusa il JCE + Lkmod 2.5.1 parte con Helix non con Pantheon!
Home++ l'ho provata ma non mi è piaciuta per niente! Velocità uguale ad helix che la ritengo più che sufficente ma mai ai livelli del buon cupcake 1.5!
Io volevo sapere, avendo ormai Helix, come si rimette il Pantheon di samsung originale e se alla fin fine ne vale la pena!
Il Pantheon aveva i menù a scorrimento laterale ed i segnalatori di riquadro in alto - - - .
Devi controllare se hai Pantheon sul telefono ( system/app/Pantheon.apk)
In caso no lo hai devi scaricartelo da un altro firmware il 2.1 originale (in caso non lo trovi proviamo a chiedere se qualcuno lo inserisce sul forum) ed inserirlo sulla sdcard
Poi se sei pratico dei comandi adb:
Adb shell
su
remount rw
cat /sdcard/Pantheon.apk > /system/app/Pantheon.apk
reboot
Se hai su la kernel con la recovery e se più pratico dei comandi adb
non devi far alro che inserire il file zippato e lanciarlo dalla modalità recovery.
-
Ciao,
finalmente ho aggiornato
Prima dell'update usavo la tastiera samsung (quella visualizzata tipo cellulare per capirci) solo che ora nn c'è piu e sul market nn la trovo..
come posso rimetterla?
-
Scusate se affronto un problema già toccato, ma nella guida per Recovery e App2SD non si parla di partizionare la SD... funziona tranquillamente anche senza fare partizioni ext2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Scusate se affronto un problema già toccato, ma nella guida per Recovery e App2SD non si parla di partizionare la SD... funziona tranquillamente anche senza fare partizioni ext2?
No devi prima partizionare la sd card e prima di farlo devi salvare tutti i dati, in quanto la creazione di un partizione resetta la scheda.
Procedi così:
entra in modalità recovery (vol-&tasto call& tasto avvio)
se hai installato bene la recovery mod troverai come ultima opzione
partition sdcard -> vai qui con i tasti e scegli la dimensione della sd card che vuoi dedicare alla ext2 (usa solo ext2). reboot ed hai creato la partizione.
Al secondo reboot i dati verranno caricati sulla sdcard
-
Grazie, però è meglio che aggiorniate la guida :)
Ma dopo il reboot sposta le apps da solo o devo disinstallarle e reinstallarle tutte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Ciao,
finalmente ho aggiornato
Prima dell'update usavo la tastiera samsung (quella visualizzata tipo cellulare per capirci) solo che ora nn c'è piu e sul market nn la trovo..
come posso rimetterla?
Hai aggiornato?? benissimo!! ;)
Ma dicci, quale era il problema? Perchè prima non si aggiornava? ..sono curioso! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Devi controllare se hai Pantheon sul telefono ( system/app/Pantheon.apk)
In caso no lo hai devi scaricartelo da un altro firmware il 2.1 originale (in caso non lo trovi proviamo a chiedere se qualcuno lo inserisce sul forum) ed inserirlo sulla sdcard
Poi se sei pratico dei comandi adb:
Adb shell
su
remount rw
cat /sdcard/Pantheon.apk > /system/app/Pantheon.apk
reboot
Se hai su la kernel con la recovery e se più pratico dei comandi adb
non devi far alro che inserire il file zippato e lanciarlo dalla modalità recovery.
Grazie Zenigad, se oggi pomeriggio sono libero vedo di capirci qualche cosa!!
Proprio ieri ho fatto il passaggio alla 2.1 root e kernel LK2..
Per me quei comandi sono nuovi.. ..somigliano tanto al vecchio DOS 5.0... ..mi documento prima e poi valuto se tornare a Pantheon o altro!
Nel mentre nella sezione GUIDE ho trovato una guida di SPHx che mi consente di mettere il Launcher originale di Android 2.1. molto simile ai comandi che mi dici di utilizzare!
Primo passo l'installazione di Android SDK..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Grazie, però è meglio che aggiorniate la guida :)
Ma dopo il reboot sposta le apps da solo o devo disinstallarle e reinstallarle tutte?
Scusate se ribadisco... ??? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Grazie, però è meglio che aggiorniate la guida :)
La guida spiega come procedere all'installazione. Per farlo non serve partizionare la SD dal momento che puoi benissimo installare la recovery e non usare App2SD! ;)
-
Allora,
il perche nn si aggiornava non lo so :-)
ho cambiato ancora pc e su questo è andato tutto correttamente
Il prblema adesso è la tastiera. Io mi trovavo bene con quella stile pad del cellulare (12 tasti) e assolutamente malissimo con la qwerty. Adesso ho installato quella dell'HTC ma non è che mi entusiasmi molto.
La cosa assurda comunque è che adesso il cell non me lo veda piu nessun pc!! Volevo ricopiare i dati della memory card che avevo salvato..
-
-
Non volevo ribadire per la guida, ma per le appz installate prima della creazione della partizione!
Devo disinstallarle e reinstallarle?
-
ahah si faro cosi è solo che nn volevo continuare ad aprire il coso della batteria:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Non volevo ribadire per la guida, ma per le appz installate prima della creazione della partizione!
Devo disinstallarle e reinstallarle?
SE hai su la recovery, le applicazioni ti rimangono installate. Effettua la partizione della sdcard da recovery ed al secondo reboot vanno a caricarsi nella sdcard
-
succede anche se la partizione ext2 non l'ho fatta da Recovery?
Per mantenere il contenuto l'ho fatta con gparted su linux...
Con vanno a caricarsi intendi anche che quelle già installate si spostano liberando la memoria che avevano occupato?
Grazie per la pazienza! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
succede anche se la partizione ext2 non l'ho fatta da Recovery?
Per mantenere il contenuto l'ho fatta con gparted su linux...
Con vanno a caricarsi intendi anche che quelle già installate si spostano liberando la memoria che avevano occupato?
Grazie per la pazienza! ;)
si. io però la partizione l'ho creata con la recovery
-
Scusate io oho fatto la partizione sulla memory da 1gb e i programmi si sono copiati li.. Ora devo cambiare memory per usare quella da 4gb anziche quella da 1. come posso fare per non dover reinstallare tutto?
win nn mi vede la partizione creata dal cell sulla memory
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Scusate io oho fatto la partizione sulla memory da 1gb e i programmi si sono copiati li.. Ora devo cambiare memory per usare quella da 4gb anziche quella da 1. come posso fare per non dover reinstallare tutto?
win nn mi vede la partizione creata dal cell sulla memory
grazie
Se hai fatto il backup da recovery, copia i files su sdcard (da 1gb a 4gb) ed installa tramite odin il file pda del tuo backup con la nuova sdcard inserita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Se hai fatto il backup da recovery, copia i files su sdcard (da 1gb a 4gb) ed installa tramite odin il file pda del tuo backup con la nuova sdcard inserita.
Scusami la cosa potrebbe interessare anche me,
quindi ti chiedo alcune delucidazioni:
Quando si fà il backup da recovery, il file di backup dove viene creato? Sulla SD?
Poi che estensione ha? PDA?
Questo Backup, funzionerebbe sono con JCE+LK2 o anche con altri futuri FW?
-
uff ho letto tardi ho clonato la card.
le app continuavano a crashare e le ho reinstallate tutte... vabbe pace. Grazie 1000 x la risposta! :)
-
ciao a tutti, è da molto che seguo queste discussioni solo che mi sono perso sugli ultimi firmware roftl
volevo alcuni consigli:vorrei aggiornare lo spica con I5700EXXJD1, mica fra qualche giorno uscirà un nuovo fw??? in più ho visto che esistono varie mod, queste vanno installate dopo aver caricato il nuovo fw? ma mica vanno installate le LkMod v. 2.5.1, UsefulMod v2.2 , LightweightMod v2? ne basta una giusto? e in più potrei aggiungere il kernel lk2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
afrinick
ciao a tutti, è da molto che seguo queste discussioni solo che mi sono perso sugli ultimi firmware roftl
volevo alcuni consigli:vorrei aggiornare lo spica con I5700EXXJD1, mica fra qualche giorno uscirà un nuovo fw??? in più ho visto che esistono varie mod, queste vanno installate dopo aver caricato il nuovo fw? ma mica vanno installate le LkMod v. 2.5.1, UsefulMod v2.2 , LightweightMod v2? ne basta una giusto? e in più potrei aggiungere il kernel lk2?
Allora di firmware non definitivi ne usciranno a bizzeffe, l'ultimo è il JD1!
Quindi non puoi fare 10.000 Flash perchè rischieresti seriamente di far fuori il tuo povero smartphone!
Se hai ancora Cupcake 1.5 originale hai 2 possibilità:
1) Attendere l'aggiornamento ufficiale per passare alla 2.1
2) Caricare con Odin un FW non definitivo dal JCB in su, preferibile il JCE.
Se opti per la 2° scelta dovrai mettere una MOD anche per accellerare le prestazioni del tuo smarthphone visto che l'interfaccia Pantheon che monta la Samsung è un pò pesantuccia. Consigliata la LKMOD 2.5.1 con Helix.
NON SI POSSONO mettere più MOD insieme, la successiva annullerebbe la precedente!
Inoltre come chiedi tu puoi installare anche il Kernel di Leshak LK2. Questo installa la recovery e ti permette di fare gli ulteriori upgrade alla LKMod direttamente dalla SD.
Ti permette anche di creare una partizione EXT2 sulla SD in modo che le appicazioni vengano installate automaticamente su questa partizione e facendoti risparmia memoria interna del telefono che è molto ridotta.
N.B.: Con questo settaggio io personalmente ho avuto problemi perchè ad un certo punto nessuna applicazione voleva più partire. Bisognerebbe capire se è stato un BUG o un errore mio.. ..bho..o_O