ok riprovero' grazie dell'aiuto
Visualizzazione stampabile
ok riprovero' grazie dell'aiuto
niente da fare si connetono l'autoradio viene vista come auricolare bt ma non riesce a passare l'audio,si sente che l'audio passa dal cell alla radio ma dalle casse non esce alcun suono penso possa dipendere da questo.
non riesco ad inserire il link della pagina della compatibilita' dei cellulari,ma smanettando un po con il firmware se ne puo'venire a capo???
Supported Cell-phone Compatibility List
Phone Samsung Galaxy Mini GT-S5570
Firmware of mobile phone Android2.2.1 2.6.329 FROYO XWKA9
Pairing Pairing from AVN Yes***
Pairing from Mobile phone Yes
Call Make Call NS(AVN)*
Accept Call NS(AVN)*
Phonebook Phonebook Auto syncronization NS(AVN)
Phonebook Transfer all NS(Phone)
Transfer phonebook one by one Yes
A2DP Bluetooth Audio streaming if pairing from AVN Yes
Bluetooth Audio streaming if pairing from Mobile phone Yes**
Options Display Batt Level Yes
Display Network Level Yes
Remark * No sound
** After several tries
*** Shows another name than
Prova a vedere se puoi aggiornare il firmware dell'autoradio, allora. Se ha una presa USB dovresti poterlo fare tu stesso con una chiavetta.
Ero riuscito a reinstallare la hibryd anche se non funzionava ne touch e il sensore era sfasato. Però così i driver samsung mi hanno trovato il cellulare e sono riuscito a flasharlo e ora funziona tutto. Graze lo stesso !
Salve a tutti, qualcuno di voi ha riscontrato problemi con la connessione wi-fi? Cioè sulla stessa connessione e senza cambiare parametri per un periodo funziona e per qualche giorno no.........E' assodato che non è un problema di linea. Sapreste dirmi qualcosa?
nonostante il collegamento non naviga più. Ho provato con un'altra rete, inizialmente funzionava ma poi niente.
si. avast antivirus
Salve mi serve un aiuto abbastanza rapidamente! L'altro ieri ho fatto il reset di fabbrica al cellulare e adesso il browser non si collega più! Mi collego alla mia rete wifi e funzionano tutte le applicazioni (maps, youtube, twitter, fb e anche opera!) però non funziona ne il browser ne dolphin! come posso fare?? :(
Scusa ma non me ne intendo molto, mi puoi spiegare? :) Perchè il mio cell è ancora tutto ufficiale, e non vorrei dover perdere la garanzia..
Allora segui la guida flashare rom stock con odin e scarica il firmware da flashare ma fai attenzione se hai un determinato brand scarica quello
Inviato dal mio iPhone 6 giallo in plastica riciclata in esclusiva spaziale con Tapatalk 2
Ragazzi apro questo post per chairimri le idee su due semlici questioni:
1) E' normale che se attivo il wi-fi ma non ci sono reti disponibili l'icona del wi-fi non mi compare in alto (al lato dell'icona della batt per intenderci)? Ed è ancora normale che se mi sposto da una zona in c'erano reti ad una in cui non ce ne sono l'icona dopo un pò scompare?
2) Se faccio Impostazionii-->gestione applicazioni-->applicazione scelta--disinstalla, senza fare prima elimina cache e elimina dati, mi cancella in automatico anche la cache e i dati? (questa seconda questione l'ho posta già qualche altra volta, però da un ultimo giro nel forum ho ancora notato posizioni contrastanti in merito, spero che mi chiarite le idee una volta per tutte in maniera semplice, ieri ne è nata una discussione cn un mio amico anche lui possesssore di android).
Grazie. Buuon Week-end
Ragazzi il link della cwm non funziona!cioè mediafire l'ha levato.qualcuno me lo può ridare in qualche modo??
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Si e' normale che non compare se non ci son reti disponibili. Compare solo se sei agganciato e ti indica l'intensita' del segnale. La scomparsa dell'icona e' talmente ovvia che non bisognerebbe commentarla... Ovvio che se ti sposti in una zona senza segnale, dopo questa scompare a sua volta, no?!?
Se fai disinstalla applicazione, cancelli dati e cache che stanno sulla memoria interna, non sulla sdcard. In teoria tutto quello che sta su /sdcard non viene mai automaticamente cancellato rimuovendo app.
Spero di averti chiarito una volta per tutte :)
Si Korgar chiarito una volta per tutte, adesso mi è chiaro come funziona il processo di disinstallazione, il problema sorge perchè non riesco a vedere la cache e i dati delle app installate su sd, per esempio angry birds da gestione applicazioni mi risulta installato su sd ma se la esploro (da archivio, anche mettendo in evidenza i file e cartelle nascoste, o con sdMAid) non c'è traccia nè dell'app nè della sua cache e dei suoi dati che dovrebbero trovarsi sulla sd. Non me le fa vedere perchè non ho i permessi root?
2) Stamattina avevo provato a scaricare il gioco 100 gates, ma una volta scaricato mi si bloccava, allora decido di disinstallarlo, prima di farlo (dato che risultava installato sulla sd) faccio cancella cache e la svuota, poi faccio cancella dati ma questi (che risultavano occupare comunque poco, cioè 4 kb) non me li cancellava, alla fine poi ho fatto disinstalla, è normale?
Grazie.
Alex, da me si dice che stai facendo onanismo mentale (per non usare un altro termine :)) perché alla fine ti basta disinstallare l'app e controllare se nella sdcard esiste qualche resto dell'app.
Vuoi la prova del 9? Installa un'applicazione, modifichi qualche opzione, disinstalla e poi reinstalla e vedrai che le impostazioni sono quelle base.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Caro Korgar...adesso mi è tutto chiaro...ho fatto anche una prova, ho scaricato un'app per le frequenze cardiache, salvata su sd...ho inserito diversi profili in virtù dei quali in gestione applicazione mi risultavano 80kb di dati e 50kb di cache, a questo punto ho disinstallato l'app senza fare prima canc.dati e canc. cache; poi l'ho reinstallata, ho fatto girare l'app ma dei profili che avevo inserito prima non c'era traccia cioè nella schermata era tornata di default; poi sono andato di nuovo in gestione applicazioni e mi risultavano ancora gli 80 kb di dati e i 50 di cache: questo in definitiva significa, come dicevi tu, che facendo solo disinstalla per le app sulla sd non elimino i dati e le cache; però se reinstallo pur tornando nella schermata come'era di default mi da comunque possibilità, facendo gestione applicazioni, di accedere ai dati e alla cache non rimossi con la precedente disinstallazione?
scusate mi servirebbe un informazione...se installo la rom originale da recovery brikko?
Le rom originali samsung non si installano da recovery, ma usando odin col cellulare attaccato al pc.
ciao a tutti...
io ho un problema con indoona, ovvero quando chiamo una persona, io la sento benissimo, ma lei non mi sente..
come posso risolvere??
grazie
alessio
come operatore ho 3, ma il problema me lo da anche in wifi a casa.
premetto che il tel di mio padre in wifi a casa non ha nessun problema.
ieri anche mio fratello ha comprato un next turbo, anche lui ha lo stesso problema.
Purtroppo non ho avuto modo di usare il voip di qualsiasi natura e non posso aiutarti, mi spiace.
Ciao, ragazzi, chiedo scusa ad Astrone, per aver aperto 3 thread appositi questa mattina, li riassumo tutti e tre in tre questioni che di seguito vi espongo:
1) E' vero che nell'installazione delle applicazioni sono possibili 2 soluzioni: applicazione in memeoria interna con cache e dati in memoria interna, applicazione su sd con cache e dati su memoria interna? (infatti anche per quelle app che risultano installate su sd, facendo esplora con sd maid ritrovo i file apk in /mnt/asec ma di cartelle DATA e Cache relativi all'app sulla sd non c'è traccia)
2) in tutti e 2 i casi sopra elencati facendo impostazioni-->gestione applicazioni-->app desiderata--> disinstalla, in automatico cancella anche dati e cache presenti relativi all'applicazione in questione? (sulle domande 1) e 2) Korgar mi ha aiutato molto nella comprensione e spero di trovare conferma definitiva di quello che ho capito).
3) In definitiva un'applicazione installata si porta dietro un cartella cache, una dati e file spazzatura (questi ultimi possono trovarsi sia su sd che in mem interna, per esempio mi ritrovo sulla sd una cartella di Wathsapp che contiene al suo interno file strani, dovrebbero essere tutii file spazzatura, alcune immagini, un cartella database ma non dati e cache, ); insomma al momento (non avendo root) facendo disinstalla elimino cache e dati di tutte le app (che desidero disinstallare) e con sdMAID i file spazzatura sulla sd ma rimangono ancora tutti gli eventuali file spazzatura sulla mem interna (li potrò eliminare con sdMAid quando avrò i root), giusto?
4) Ho notato che all'arrivo di un mms con foto se ci clicco sopra parte, in basso, la barra di filmato (con il tasto play o pausa, avanti e indietro) che inizia a scorrere durando 10 sec con la foto che ovviamente (con estensione jpeg) rimane fissa; è normale? perchè lo fa?
5) Ho un problema con il gioco 100 gates, astrone mi ha lasciato aperto il topic, potete leggerlo ed esprimere qui quello che ne pensate.
Grazie.
salve a tutti androidiani!
dopo aver cercato a lungo sul forum ed aver trovato molti topic simili ma nessuno particolarmente adatto,ho deciso di aprirne uno io,sperando di non averne creato uno inutile.
premetto che ho rootato il cell e bipartito la sd e da allora scarico ciò che mi pare spostandolo su sd senza particolari problemi.ma da un po' di tempo non mi é più possibile scaricare gli aggiornamenti delle app.infatti riesco a scaricare le app ma qnd devo scaricare un aggiornamento mi compare l'errore: spazio di archiviazione insufficiente. a qst punto credo che non si tratti di un problema di memoria telefono xchè non mi dice 'memoria insufficiente' come qnd avevo la memoria piena e anche xchè risulto avere abbastanza spazio (infatti mi permette di scaricare app).
x scaricare gli ultimi aggiornamenti ho dovuto guadagnare spazio eliminando gli aggiornamenti di google play libri (che tanto non uso) e ho disinstallato un paio di app che non usavo ma prima o poi lo spazio di archiviazione sarà di nuovo insufficiente.
qualcuno sa aiutarmi?
Cosa vuol dire che hai "bipartito"? hai una seconda partizione ext2/ext3 nella SD card? Se si installa un kernel custom e poi S2SD. Se no installa un kernel custom, crea la partizione e installa S2SD. :D
Puoi installare come kernel Cor Optimi, oppure Cor Plenus così hai già tutto a disposizione, partizione ovviamente esclusa.
Problema risolto.
Link con guida e download nella mia firma.
[QUOTE=Michelasso;2402951]Cosa vuol dire che hai "bipartito"? hai una seconda partizione ext2/ext3 nella SD card? Se si installa un kernel custom e poi S2SD. Se no installa un kernel custom, crea la partizione e installa S2SD. :D
Puoi installare come kernel Cor Optimi, oppure Cor Plenus così hai già tutto a disposizione, partizione ovviamente esclusa.
Problema risolto.
si, ho una seconda partizione ext2 su sd e sposto tutto tramite link2sd. perdonami l'ignoranza ma sono davvero una novellina.. cosa diamine è un kernel custom??!!
forse è utile che si sappia che ho roottato il cell con superuser a cui ho dato i permessi di amministratore???
I kernel custom abilitano funzioni non disponibili in quelli originali, in pratica viene migliorato il motore che sta sotto a tutto. Si possono aggiungere supporto a filesystem nuovi, miglior controllo della cpu, aggiungere moduli per gestire la memoria e tante altre cose.
Te se installi il kernel plenus per far esempio, hai gia' lo script che ti sposta sulla sdcard app e dalvik cache e se trova link2sd lo annienta rotfl
Vieni nella sezione modding, ti si aprirà un mondo nuovo!! Anche perché una novellina servirebbe proprio. Siamo tutti uomini!! rotfl
Scherzi a parte, un po' ti ha già risposto Korgar. Diciamo che la ROM (Android) stock, quella originale del telefono, ti permette di fare le cose solo sino a un certo punto. Ad alcune si riesce ad ovviare facendo il rooting. Ma per certe cose non è sufficiente. E' necessario che il kernel, il motore del telefono sia abilitato a fare più cose. Per esempio il kernel stock (originale) non permmette di far girare gli script al momento della partenza, cosa che invece sarebbe comune in Linus, sula quale Android è basato, e Unix in generale.
ora, entrando più in dettaglio nel tuo problema (che poi è il problema di tutti i telefoni low cost), lo script S2SD del quale ti parlavo fa le stesse cose che fa Link2SD, solo che le fa meglio. Purtroppo essendo uno script e non una applicazione come Link2SD non può essere eseguito alla partenza dal kernel originale ed ha perciò bisogno di un kernel detto "custom", personalizzato. E nella sezione modding abbiamo tutto.
Quindi, se vuoi risolvere il tuo problema nel più semplice dei modi, visto che hai già il root basta che:
- Scarichi Cor Optimi e lo installi
- Scarichi S2SD e lo installi
Visto che già usi Link2SD, S2SD prenderà il sopravvento, eliminerà Link2SD e userà TUTTE le applicazioni che hai senza che tu ti accorga di nulla. Link2SD che sparisce e memoria interna che si libera a parte!! :D
Se invece vuoi una soluzione "all in one" installa Cor Plenus. Fa il rooting, installa S2SD, cambia boot animation e tutta una serie di altre cose. Se vuoi una soluzione completa installa la ROM Optimus (che utilizza il kernel Plenus più il tema ICS, più altre belle cose). Per i kernel e S2SD trovi i link nella mia firma, per la ROM Optimus dai una occhiata alla sezione modding. Dove tra l'altro questo post dovrebbe essere spostato, a questo punto.
Allegato 27148grazie mille a korgar e michelasso per le spiegazioni :o
appena posso mi metterò all'opera e farò un giro nella sezione modding.
da brava novellina vi avrei fatto una torta per irngraziarvi ma purtroppo la virtualità ha i suoi limiti :P
Avrei bisogno di un aiuto perchè sto impazzendo ed a furia di smanettare ho fatto un pò di casini con le app di sistema sparite.
Volendo aumentare la memoria scarsissima del next turbo ho seguito i vari topic per partizionare la sd e ne ho creata una grande di 13 gb fat32 che viene letta sia nel pc che nel telefono,
ed una di 1 gb ext2 che viene riconosciuta ma non letta dal telefono e niente dal pc. avevo già eseguito il root ed avevo il superuser. poi, devo avere fatto casino con i collegamenti e credo di avere spostato le app spostabili da link2sd sulla ext2 che però non legge e quindi mi sono sparite app importanti come googleplay navigator etc ed anche superuser.
Credo a questo punto che dovrei resettare e reinstallare allo stato primario e riprovare con il root, sperando di non fare gli stessi errori che hanno causato il disastro.
Oppure, chiedo consiglio su cosa fare e se è possibile che quelle app di sistema siano in qualche modo recuperabili e leggibili dal telefono.
Se devo resettare, devo farla da recovery (che credo di avere capito come si fa) oppure mi consigliate di installare un sistema operativo (si chiama così?) più funzionale e che mi permetta di sfruttare meglio questo smartphone che mi ha deluso moltissimo? Il telefono ha una scheda sim 3.
Grazie 1000 in anticipo a chi voglia aiutarmi. :)
Stefano, riformatta la SD card, fai la partizione da CWM (1GB ext2 va bene, meglio ext3) oppure da Linux ma non con Minitool e poi installa Cor Plenus v1, link nella mia firma (leggi la guida, prima). Un flashing e avrai tutte le funzionalità che ti servono (memoria in SDext inclusa grazie a S2SD) e anche di più. Lo stanno usando tutti nella sezione modding.
Se le applicazioni di sistema invece sono andate (non so perché ma a volte le Google Apps sembrano sparire) allora devi reinstallare la stock ROM con Odin e poi rimettere il Plenus. Cerca le guide nella sezione modding.