ragazzi volevo chiedervi ma a voi a quanto ammonta la ram totale?? a me ammonta a 2,35 gb e mi sembra al quanto strano
Visualizzazione stampabile
ragazzi volevo chiedervi ma a voi a quanto ammonta la ram totale?? a me ammonta a 2,35 gb e mi sembra al quanto strano
Non c'e nulla di strano; dove vuoi che venga caricato il firmware se non in memoria? È tutta memoria che non puoi liberare e sopratutto usare... Quindi Android ti mostra la memoria usabile dalle applicazioni... Ovviamente da questo valore togli i vari servizi che girano sempre in background... dovessi cambiare firmware vedresti il valore cambiare.. Perché poi dichiarino che hai 3Gb e il firmware ne porta via 600 e passa... bhe è un altro discorso... sulla serie precedente ad esempio avresti avuto come valore totale di Ram: 1, 78 e non 2Gb... sul Note 2 invece 1.75
È giusto che dichiarino 3GB perché le caratteristiche hardware sono quelle un nanco da 3GB ...mica si dà il valore restante dopo che carichi il SO.
Inviato dal mio S4
Sui "comuni" Pc, questo non avviene. Hai 4 Gb di RAM? Vengono segnalati 4 Gb. Ovviamente ti segnala la memoria libera, quella usata e quella che "non puoi liberare", perché appunto è del SO caricato; ma se uno controlla ha comprato un PC con 4Gb e il SO gli indica 4 GB "totali".
Lo stesso per gli HD. Hai un disco da 1000Mb? Ti segnala 1000 Mb, che poi il SO ne occupi 3 Gb, non frega nulla agli utenti, ti viene segnalato che hai un "tot" di spazio già occupato.
Ma visto che non è il primo utente che fa di queste domande, mi sembra sia giunto il momento per cui i produttori cerchino di rendere le cose "trasparenti"... Che facciano segnalare da Android il "banco" di memoria installato... poi mettano di un colore il SO, di un altro colore le app in background, e id un altro colore ancora la memoria libera... Tutto facile, contenti gli utenti... ma chi rischia sono i produttori: bello dire che un "PincoPalla" ha 2Gb di RAM e poi ne puoi usare solo 1.1, mentre il concorrente ne dichiara altrettanti, ma ne puoi usare invece 1.5... Così facendo molti inizierebbero a "dubitare" delle bontà di alcuni Samsung... Quelli esposti poi sono vergognosi: ho visto un Note 3 con 1.4 Gb di RAM occupata sempre (anche se killavo tutti i servizi) non fa bella figura avere 900 Mb liberi, quando di fianco avevo il mio Note 2 con la stessa quantità di memoria libera....
Ragazzi, stavo pensando di prendere questo nuovo yablet con vodadone perché vedendo le caratteristiche mi sembra il meglio che ci sia attualmente. Me lo consigliate o dite che è meglio prendere il vecchio note 10.1?
Guarda io l'ho preso ed è davvero bello ...secondo me non c'è paragone col becchio 10.1 :)....soddisfatto sotto ogni punto di vista :)
Inviato dal mio S4
Ok, grazie. Gli altri che dicono? Ma ci sono modelli diversi?
Quoto assolutamente elettrico75, prendilo e vai tranquillo!! ;) Io sono passato dal precedente al 2014, ed è tutta un'altra storia!
Io ho la versione lte a 32 gb e ora so che la stessa ha 16 gb su wireshop costa 520 circa ....se ti interessa :)
Inviato dal mio S4
http://www.wireshop.it/samsung-galax...m-p6050zkaitv/
Inviato dal mio S4
Ho letto tutte le pagine in un colpo solo 😃
Premetto che non sono funboy ne di apple ne di samsung, vi scrivo da un iphone ma ho avuto anche smartphone e tablet android (htc).
Veniamo al dunque: sono indeciso se prendere il note 2014 o l'air, leggendo i post ho captato che tutti siete d'accordo che apple è molto più fluido e ha una gestione software migliore, ma è anche vero che nessuno dei possessori di note 2014 rinuncerebbe alla produttività e alla tecnologia dell's-pen (l ho provata e ne sono rimasto impressionato).
Allora mi domando: perché non prendere un Air e comprare a parte una penna capacitiva (wacom la fa da 2084 livelli di pressione ) ? Si avrebbe un terminale veloce, fluido e con la pen.
Cosa ne pensate?
Peccato che come fluidità e grafica dei menù questo note 2014 non sia il massimo, altrimenti lo prenderei al volo senza tante indecisioni..
A caratteristiche l'air è inferiore e non mi risulta una non fluidità del samsung 2014 inoltre la penna io personalmente non la uso in particolare per disegnare, e mi piace anche per come viene usata sul galaxy grazie alla personalizzazione samsung. Infine dei dispositivi apple non mi piace la non condividibilita delle cose con altre marche quindi lo scarto anche solo per quello. ....cmq i gusti son gusti :)
Inviato dal mio S4
Le funzionalità native per la pen sono una meravigliosa illusione di cui usarei si e no il 30% delle caratteristiche. Le app native Samsung sono di dubbia utilità e completezza.
Lo dico da possessore di note 2012 e 2014.
Uso la pen su app non Samsung.
un saluto a tutti,una domanda ho anche io questo tablet e volevo quando metto in carica il tablet devo aspettare che la carica sia completa e spegnere o posso tranquillamente ferlo la mattina sucessiva? grazie per la risposta
il mio intendo non era fare un paragone tra apple e note2014, bensì in generale tra note2014 vs tutti gli altri:
Mi spiego: oggettivamente di problemi di lag se ne parla, il software samsung non è impeccabile. Questo a detta di possessori, non di fan apple.
Dunque, se i punti di pregio di questo tablet sono la s-pen ma il resto e' "discutibile", perché' non prendere un altro tablet più fluido e senza lag (apple o altro android) e comprare a parte una pen ?
@robyroby: io parlavo appunto non di una semplice penna capacitiva ma di una con sensore di pressione come le penne wacom oppure jot pro che hanno bluetooth 4 , 2048 livelli di pressione e sensore di inclinazione. oltre che palm rejection.. quindi tutto o più quello che offre il note 2014.
scusate se sono andato un po OT con la discussione ma prima di ordinarlo volevo capire cosa fa di questo tablet un grande tablet se il suo punto di forza può facilmente essere replicato da altri android o ipad con un software più perforante.
grazie
Se credi che l'unica differenza tra i due sia il pennino, scusa la franchezza ma allora prendi l'ipad e non se ne parli più. Ho avuto l'ipad, e anche dopo gli ultimi modelli ti assicuro che non c'è proprio paragone. Guardati qualche comparativa dei due su youtube, poi anche qualche video del solo Note, magari quelli specifici sul multiwindow, e poi ti assicuro che non avrai più dubbi....inutile dilungarsi ora nel descrivere le differenze: sono davvero troppe!! :-D
Lo schermo anche se non di molto è migliore quello del note 2014 come risoluzione e ppi, e secondo me se prendi apple poi sarai legato ad esso perché è compatibile in senso di condividibilita' solo con apple. Cmq non voglio forzarti . Io da posessore del note posso solo dirti questo :)
Inviato dal mio S4
Come risoluzione meglio il note, ma come colori vince ipad. Il note ha una taratura troppo giallina e se sei abituato al bianco ghiaccio dell ipad ne potresti risentire.
dopo la negativa esperienza di NON retrocompatibilità delle note scritte con S-Note 2012 importante in S-Note 2014... perchè dovrei iniziare ad utilizzare (magari per un paio d'anni) l'album dei ritagli o l'album foto se poi non c'è possibilità di esportare i contenuti e il rischio di non poterli utilizzare in futuro su un altro device è altissimo?
ciao
a fronte delle vostre considerazioni credo che "purtroppo" opterò per ipad con abbinata una penna Jot Touch 4. I motivi fondamentalmente sono per la maggio fluidità, i futuri aggiornamenti, la rivendibilià del prodotto e per la resa cromatica delle foto che e' perfetta (cosa importante data la mia professione). Dato che uso iMac la compatibilità non e' un problema.
Dico purtroppo perche' avevo molto attese su questo tablet, l'idea della s-pen integrata e del multiwindows sono superlative, magari le avesse nativamente anche apple!
peccato veramente che samsung non abbia saputo realizzare al meglio questo prodotto, avrebbe veramente conquistato il mercato dei tablet.
Speriamo escano aggiornamenti che appaghino a pieno l'innovazione Samsung. E che Apple tiri fuori qualcosa di innovativo e la smetta di sedersi sugli allori...
grazie comunque a tutti per le vostre opinioni e consigli
il multiwindows è interessante...personalmente faccio fatica a usarlo su il notebook da 15.4" figuriamoci usarlo concretamente su un 10".
Secondo me hai fatto la scelta giusta in quanto già possessore di un iMac.
Per quanto mi riguarda infatti la mia scelta (di prendere il note2014) è stata determinata sopratutto dall'esorbitante prezzo per avere un sistema windows da appaiare al notebook (il surface 2 pro costa oltre i 1000, tanto vale prendersi un ultrabook).
ciao e buon utilizzo!
Quoto in pieno. Stessa tua indecisione. Provate a dare una occhiata a come funzionano le Adonit jot pen su Ipad (tu-tubo). Mi piacerebbe avere commenti da chi ha il note..
Edit: ho letto dopo che hai fatto presente della penna Adonit.
Edit2: il mio commento si riferisce solo alla parte penna... Per quanto riguarda le altre caratteristiche anche io preferisco il note.
Non ho idea di come funzionino queste penne con tecnologia wacomm incorporata (nel Note è lo schermo che è dotato di sensori specifici non solo per misurare la pressione, ma anche l'accelerazione del tratto), ma un fatto è senz'altro vero: la fluidità del Note è scadente.
Non sempre e non con tutte le applicazioni (in navigazione con Chrome è ottimo) ma in certi passaggi è davvero fastidioso (scroll dei pdf pesanti, per esempio).
Resta però anche il fatto che molti, io per primo, non tollerano un sistema operativo senza file system in cui poter mettere le mani. Inoltre, come è già stato detto, il multiwindows su un 10 pollici è di un'utilità semplicemente formidabile.
Purtroppo temo che l'insufficiente fluidità del Note 10.1 sia dovuta alla mostruosa risoluzione: credo che questa corsa ad incrementare in n. di dpi sia inutile e ormai assurda. A certo livelli la differenza nell'uso quotidiano non è avvertibile, nemmemo nei testi molto piccoli, ma la richiesta di risorse alla GPU aumenta esponenzialmente.
Basta vedere la differenza di prestazioni tra il Note 3 e il 10.1: il primo è fluidissimo e piacevolissimo da usare, al contrario del Note 10.1 2014 edition
Vorrei scrivere anche io la mia opinione.
Ho un note 10.1 2014 edition e anche io ero tentato da ipad air.
Però ho fatto 2 conti e sono più i punti a sfavore di ipad che del note ed alla fine ho preso il prodotto con minor punti a sfavore, per me.
Ho avuto ipad 2 che ho venduto a malincuore ma per le mie esigenze ho optato per Android.
Saluti.
Pessima scelta l'ipad:
- qualunque file passa per la sincronizzazione via pc;
- non è possibile condividere file "al volo" con altri dispositivi se non tramite cloud (o poco altro);
- non esistono widgets;
- scarsissima personalizzazione;
- funzioni limitate;
- non ha il multiwindow;
- non ha la memoria espandibile (microSD);
- ecc. ecc. ecc.
Sono un ex possessore di ipad, l'ho venduto PER DISPERAZIONE perchè portandolo in giro praticamente non ci potevi fare nulla....o quasi!
P.S. la rivendibilità è la stessa, io il Note precedente l'ho venduto dopo 2gg che l'avevo messo su subito.it, e già un'ora dopo aver pubblicato l'annuncio, ho ricevuto una decina di contatti!
EDIT: dimenticavo una cosa....l'S-Pen ha una cosa in più, non da poco anche se potrebbe non servire, ovvero scrive leggendo la pressione esercitata (grazie al pannello)....quindi esattamente come scrivere con penna su carta ;)
Concordo a pieno con pistacchio e yokohama :)...la maggior parte dei possessori di ipad ai quali ho fatto vedere il note 10.1 2014 sono rimasti impressionati e oserei dire pentiti del loro acquisto..a detta loro :)
Inviato dal mio S4
Le penne capacitive per quanto buone sono sempre dei "posticci" il pannello wacom integrato con la penna e' tutt'altra cosa, infatti puoi decidere se rilevare solo la penna permettendoti di appoggiare il palmo sul pannello senza che interferisca, proprio come se scrivessi su un foglio di carta oltre che rilevare la pressione oppure la vicinanza della penna allo schermo e avere indicazone o anteprime senza poggiare la punta ma solo passandoci sopra. Airview
Concordo con tutti voi per quanto riguarda le ampie possibilità che offre il note.
Evidentemente non mi sono spiegato bene. La mia curiosità è relativa alla s-pen per la scrittura a mano libera. Intendo per prendere appunti invece di usare penna/carta. So già che l'esperinza d'uso di stylus/tablet non può eguagliare penna/carta e quindi ci sono dei compromessi da accettare. Cercando un po' in giro mi sono imbattuto nella combinazione adonit jot pro / ipad (GoodNotes and the Adonit Jot Pro - YouTube ; ad. esempio). Se quanto mostrato è vero, mi chiedo: sul note (con stylus e wacom) è altrettanto funzionale? Si? No? Meglio? Peggio? In ho un note 1 e, seppur datato e con schermo piccolo, fa quello che ho bisogno: prendere brevi appunti al volo. Sul note 10.1 (con airview, floating apps, multiwindows... ecc ecc) penserei di prendere appunti (come se fossi a lezione per intenderci). Mi sarebbe comodo aprire pdf per evidenziare, annotare ecc. Aprire un file excel o word per leggerlo e correggerlo con la penna (cosa difficile con note1). Poi ovviamente film, leggere ebook, internet (quindi risoluzione) ... ma questo con la penna non c'entra.
Concludo dicendo che è solo una opinione personale e una richiesta di commenti da parte di chi ha questo bel tablet. Grazie a tutti.
Non ho visto proprio tutto il video e non conosco la funzione dell'air, quindi magari sbaglio....ma mi verrebbe da dire: noti lo sforzo che fa per non toccare l'ipad con la mano mentre scrive? questo problema non l'hai con il N10 che distingue la mano dalla penna...mi sembra una differenza in comodità non da poco. Non ho nemmeno visto cose che non si possono tranquillamente fare con il N10.
Poi rispetto a tutto quello che è già stato detto aggiungo due cose: possibilità di usare il N10 come telefono e 1 anno di gazzetta + corriere gratis.
Infine SECONDO ME non dovresti focalizzarti sulle differenze di schermo (sfido chiunque a dire che lo schermo del N10 non è eccezionale, io sto bianco giallognolo veramente non lo vedo) e nemmeno di fluidità. Questi problemi di fluidità si notano così raramente che non danno alcun fastidio concreto. (a me vanno benissimo anche i pdf, sarà che non ne ho mai utilizzati di pesantissimi, non so). Considera tutti gli altri fattori (e sicuramente l'air è un gran bell'oggetto) ma non sceglierei davvero in base a questi due aspetti (prova pure entrambi in un negozio, secondo me concorderai con me)
Allora ti posso dire onestamente che il note10 prende appunti che è una favola.Io sono stato molto scettico all'inizio ma mi sono ricreduto.Io l'ho preso come ormai tutti sanno,dato che ho scassato gli zebedei per mesi,per prendere appunti all'università,per evidenziare e annotare documenti vari.Devo dire che la mia paura più grande era quella che la scrittura sul tablet non stesse materialmente dietro ai movimenti della mia mano.Con s-note che comunque è eccezionale noti quel minimo ritardo,ma lo devi proprio andare a cercare.Eccezionale veramente è una app che mi hanno consigliato qui sul forum,Papyrus....è davvero fantastica:sembra sul serio di scrivere su un foglio,fluidissima e leggera.Io scrivo molto velocemente e sta dietro da dio.Per annotare ed evidenziare invece secondo me è una questione soggettiva: ci sono diverse app fatte più o meno bene,ma credo che il compromesso è quello di usare una app per annotare ed evidenziare e una per visualizzare solo.Entrambe le cose alcune app riescono a farle ma non sono fluide ad esempio nello scorrere le pagine(pdf) o annotano/evidenziano in ritardo.Io ho trovato molto fluido nella visualizzazione e rendering la suit office.Polaris anche è molto buono soprattutto per evidenziare/annotare.Anche adobe fa il suo lavoro.Ma non me la sento di dire che una di quelle apps vince nettamente sull'altra. Io ti consiglio di scaricare un po di programmi e testarli,è l'unico modo davvero affidabile per venire incontro alle tue esigenze,meglio dei consigli.
P.s= avevo scritto nella sezione dei problemi software ma senza riscontri,ergo provo qui: Mi capita con s-note quando importo un pdf. L'ultimo pesava 1,20 mb stava sulle 68 pagine e oltre ad averci messo una eternità per esportarlo su s-note,mi ha centuplicato il peso in quanto da 1,20 mb mi è arrivato a 107 mb e "diciamo" che fino a qui "tutto ok".La cosa che mi ha urtato particolarmente è che per il 90% del documento le alcune lettere nelle parole venivano saltate.Ad esempio la parola "fallimento" mi viene fuori come "fllinto".Ogni parola per il 90% del documento, e sono stato buono con la percentuale! Ditemi che è capitato anche a voi ed avete risolto.E' illeggibile ed estremamente troppo appesantito.Mi dite anche che senso ha trasformare tutti i file in immagini?(sono ignorante).Peccato perchè evidenzia in modo molto ma molto veloce i documenti,li annota con molta precisione ed è fluido.
Leo siccome da SNote si può stampare, bisognerebbe vedere se esiste una stampante virtuale ad app che permetta di stampare in pdf. Quindi simulare di stampare una snota e farne un pdf così
non ti seguo francanna....tu dici di cercare di stampare quel disastro che ha fatto s-note,così come lo visualizzo,in formato pdf? e in questo modo evito lo schifo che mi risulta dalla conversione in immagine del pdf? è possibile?Secondo me il problema non è cercare un marchingegno per fingere di stampare, ma la conversione in se,mi spiego: secondo me anche se esistesse quella stampante virtuale,cmq lo farebbe sulla base del risultato ottenuto dalla conversione.Non so se ho capito bene quello che hai detto.
Fatto sta che è un po scandaloso: perchè mi centuplichi il peso se poi non sei capace di mantenermi inalterato il documento?Ai posteri l'ardua sentenza.
Ti sta dicendo di usare una stampante virtuale in pdf come si usano su pc, quindi la conversione di s-note non c'entra proprio nulla....quella te la fa proprio la funzione di stampa!
Convinto e preso su maniashop. Dovrebbe arrivare domani, sapete dirmi chi è il corriere? Non riesco a trovarlo nei post precedenti. Tanchiu.