Dici che è buona?
Ok ok grazie ^_^
Ragazzi noto che ogni tanto la tastiera perde colpi nn è reattiva (esempio) come quella del mio note2... è solo una mia impressione?
In effetti la reattività della tastiera non pare al livello di quella del Note 2 e del Note 3, anche se in realtà non perde colpi e la scrittura risulta molto veloce.
Il problema si manifesta soprattutto nella scrittura all'interno dei form di testo delle pagine web e credo sia dovuto non tanto alla tastiera in sé, ma al c.d. eco dei vari browser
GB ego sum
Caulae dominus
Francesco2386 (03-04-14)
Ma anche a voi i tasti del volume sono invertiti rispetto ai telefoni samsung e altri tablet?![]()
Tutto il tablet è "invertito"
Ne abbiamo parlato nel thread degli accessori a proposito delle cover: per molti utilizzi la cover deve avere il tasto home rivolto verso l'interno, altrimenti, con le applicazioni che non ruotano ed hanno solo l'orientamento verticale (portrait), ti ritrovi il flip incernierato a destra, il marchio Samsung sempre a destra e i tasti menu e back a sinistra (tutte le app che si utilizzano solo in verticale hanno questo orientamento).
Impugnando il tablet in questo modo, il tasto volume è effettivamente invertito, nel senso che per alzare il volume occorre premere la parte bassa del bilancere e per abbassarlo bisogna premere il lato posto più in alto.
GB ego sum
Caulae dominus
bn1540 (29-03-14)
Capito...
È che non sono abituato... pensavo ad un problema del mio![]()
Salve a tutti spero di non essere off topic ma mis ervirebbero consigli per capire se comprare il note o no. Sono un possessore del galaxy tab 7 (il primo), nexus 4 e la mia ragazza ha il note 1 (quello da 5"), quindi ho una certa familiarità col pennino.
Io lavoro sopratutto con word e mi servirebbe qualcosa di molto portatile, avevo pensato di comprare un netbook...ma visto che il nuovo note mi attira parecchio mi chiedevo se secondo voi potrebbe andare bene anche comprare questo tablet. Penso sia più leggero e con una tastiera fisica, non credo che quella virtuale sia così buona da poterci scrivere 4-5 ore di fila...ma se mi sbaglio ditemelo pure.
il problema è che avendo avuto già un tablet samsung ho una paura: il mio tab 7 ora, ma anche già da almeno 1 anno e mezzo, è piantato. Ho cambiato rom , ho messo una cyano , ma devo fare il reset praticamente ogni due settimane, perchè sennò si spegne da solo, non apre le applicazioni, diventa lentissimissimo. capisco che forse la colpa è della ram troppo piccola 500mb, non so...fatto sta che quel tablet è quasi inutile.
per fare quello che mi serve potrei anche prendere un galaxy 3 10"...ma ha un solo gb di ram e il note ne ha 3...diciamo che vorrei qualcosa che vada bene per i prossimi 3 anni, non ho la possibilità di cambiare uno l'anno. se prendo quello con un gb di ram e poi tra 1 anno, parlo da ignorante in materia, a causa degli aggiornamenti delle varie app diventa inutile come il mio tab 7, preferisco spendere ora qualcosa in più e prendere il note che forse mi durerà di più.
voi che ne pensate? sapete anche consigliarmi una bella e comoda tastiera.
vi ringrazio in anticipo per i consigli, non spaventatevi a consigliarmi anche altri modelli o altri sistemi operativi o marche.
P.s. probabilmente word per android non è chissà che cosa, ma a me basta poter scrivere un file in maniera decente mentre sto fuori e poi, in caso, se manca qualche funzione, risistemarlo un po nel pc fisso.
p.p.s. a volte, nel pc uso una penna scanner per copiare dei testi, ho visto che il note ha anche una presa usb...secondo voi potrei usarla anche col note?
Oltre al note guarda anche il primo surface rt che ho visto lo vendono in offerta a 299 euro con tastiera Cover.
Ha office completo e la cover la usi per scrivere.
Guardati bene le videoprove prima di scegliere.
C'è anche il surface pro che adesso è calato di prezzo in quanto è uscito il 2.
Il Note supporta anche usb otg e ci puoi collegare di tutto ma non so se ci funziona codesta pennina, va provato.
Saluti.
Ultima modifica di Pistacchio; 29-03-14 alle 12:18
Secondo il mio parere, se il device deve essere utilizzato per scrivere lunghi testi, vale più la pena prendere un surface. Oppure un bel netbook Sony vaio in carbonio. Pesa meno di un kg. Ha una elegante custodia. Durata batteria (non rimovibile) di oltre 10 ore. Si accende in un attimo e sei ok.
Senza contare che su android, la tastiera virtuale occupa metà schermo che, oggettivamente, rende meno agevole la scrittura.
Io questo tab ce l'ho da meno di una settimana.
Di bello ha il fatto che premi il tasto centrale e sei pronto ad operare.
Favoloso per scrivere appunti al volo, creare note, leggere e rispondere alle mail e a breve testerò il CAD.
Il motivo dell'acquisto è proprio per questo utilizzo.
Di contro, il peso. Pensavo fosse più leggero.
Dopo un po' che lo tieni in mano, si fa sentire...
ma se compri una tastiera fisica e la colleghi bluet. quella virtuale non scompare?