Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodargent
Beato te, per me 70€ sono un'enormità!
Beh guarda ci sono anche alcune considerazioni da fare, in merito. Diciamo che il costo medio della cover si attesta sui 40€, e che già il Note l'avrei preso tranquillamente a prezzo pieno nel centro commerciale; invece l'ho trovato su maniashop a 530€ spedito, quindi perchè non approfittarne? Mettici il risparmio rispetto a quanto volevo spendere, mettici la benzina per andare a comprare la cover (quindi le spese di spedizione che ho pagato), alla fine saranno quei 20€ in più che l'ho pagata ora rispetto a se aspettavo (non si sa quando, si parla di fine mese/inizi gennaio ma potrebbe essere anche di più) eheheheh :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
per giorni ho cercato davvero OVUNQUE, fatto molte telefonate e mandato molte mail, ma le consegne previste agli store sono quasi tutte per fine mese/inizi gennaio
Sei stato sfortunato. io l'ho presa su ebay (vinciann, molto affidabile) domenica 1 dicembre e mi è arrivata martedì 3. Ora ho guardato e non l'hanno più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
treno
Sei stato sfortunato. io l'ho presa su ebay (vinciann, molto affidabile) domenica 1 dicembre e mi è arrivata martedì 3. Ora ho guardato e non l'hanno più.
Ah me lo ricordo Vinciann!! pure ci ho guardato ma mi sa che allora erano già finite quando ho guardato io....eh sì, allora sfortuna!
-
ciao a tutti, sono uno strafelicissimo possessore del Note 10.1 2014 LTE, gli ho già assegnato il meritatissimo premio miglior tablet al mondo :D
vi scrivo perchè sono due settimane che cerco in rete le punte della s-pen (per quando le esaurirò), in dotazione ne ho 5 più la pinzetta, il loro codice è GH98 29332A RTKDA13 (scritto sulla bustina).
ma in rete neanche l'ombra (tranne un sito uk che vende la stessa bustina che ho io ad 8£ +sped (un furto o_O).
forse è presto per trovarle?
Quote:
Originariamente inviato da
treno
Qualcuno sa se esistono cover, oltre quella originale, che non tiene il tablet AL CONTRARIO?
In altre parole, che tenendola in posizione di scrittura il pulsante home sia in basso vicino all'utilizzatore.
Il ho comprato una IVSO su amazon. Sarebbe buona, ma appunto il tablet è al contrario. Anche quella del video sopra lo è :(.
anche io ho preso la IVSO su amazon, ottima custodia, ho scoperto solo dopo che nella posizione bassa il tablet sta al contrario, non la restituisco perchè è veramente comoda fuori casa. l'ho usato un pò sul tavolo e non dà tanto fastidio che sia al contrario (a parte il tasto indietro, ma dipende cosa fai non si usa spesso), invece la posizione alta l'avrei preferita meno verticale.
la custodia originale costa troppo e non ho neanche capito come funziona rotfl (in rete ci sono solo le foto davanti e dietro)
-
EEg ti consiglio di prenderle un po' più in là, quando i ricambi saranno ben diffusi, tantopiù che per consumare cinque punte ce ne vuole ehehheheeh
Cmq anch'io stavo prendendo la custodia IVSO, ma quanto ho visto tutto quello spessore superiore per le calamite, ho lasciato proprio perdere!
Ma nessuno di voi usa il tablet poggiato in verticale sulla scrivania?? Perchè mi sa che cerco il contrario di tutti, cioè che sia "dritta" (coi tasti verso l'alto) quando sta poggiato con la parte inferiore diciamo, e non in orizzontale....e purtroppo quella originale in questo senso fa pena
-
grazie, come sospettavo.
si, non si consumano velocemente, però la prima già un pochino si è arrotondata :o
la mia versione della cover è sottile, ho preso la "Nero 1", gli altri modelli non mi piacciono.
ha due posizioni, nella posizione alta si fissa da sola tramite magneti così come la chiusura, inoltre alla chiusura/apertura lo schermo si spegne/accende.
quando leggo libri lo uso in verticale, ma trovo molto più comodo tenerlo in mano.
-
Per uso in verticale consiglio la mia Octilus con cerniera ruotante (vedete qualche pagina indietro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EEg
grazie, come sospettavo.
si, non si consumano velocemente, però la prima già un pochino si è arrotondata :o
la mia versione della cover è sottile, ho preso la
"Nero 1", gli altri modelli non mi piacciono.
ha due posizioni, nella posizione alta si fissa da sola tramite magneti così come la chiusura, inoltre alla chiusura/apertura lo schermo si spegne/accende.
quando leggo libri lo uso in verticale, ma trovo molto più comodo tenerlo in mano.
Caspita allora la usi parecchio! Cmq pare che da gennaio cominceranno ad essere diffusi tranquillamente tutti i ricambi ed accessori, bisogna solo pazienzare un po' ;)
Questa IVSO sinceramente non ho capito la differenza tra Nero, Nero II e Nero III....non c'è una caspita di foto sulle differenze!! Oppure ho guardato male?
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Per uso in verticale consiglio la mia Octilus con cerniera ruotante (vedete qualche pagina indietro)
Non mi piacciono proprio le custodie rotanti :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Caspita allora la usi parecchio! Cmq pare che da gennaio cominceranno ad essere diffusi tranquillamente tutti i ricambi ed accessori, bisogna solo pazienzare un po' ;)
Questa IVSO sinceramente non ho capito la differenza tra Nero, Nero II e Nero III....non c'è una caspita di foto sulle differenze!! Oppure ho guardato male?
al momento non la uso molto la s-pen (infatti non si è consumata la punta, ma solo leggermente arrotondata), conto di aumentarne l'uso più avanti, buono a sapersi, non ho fretta per i ricambi :D
ieri ho letto il manuale ita tutto ad un fiato, pensavo di sapere la maggior parte di cose invece samsung ha implementato tantissime aggiunte sopratutto per quanto riguarda l'integrazione con la spen, consiglio a tutti la lettura ;) ).
nero 1, 2 e 3 sono praticamente 3 modelli diversi: Nero1, Nero2, Nero3.
ho preso il primo modello perchè è sottile e mi piace di più il design :)
(per vedere i dettagli di ogni modello non basta selezionarne il colore, ma devi anche scegliere la dimensione (galaxy note) nel rigo in basso per far aggiornare la pagina con le nuove immagini ed informazioni)
-
Mi sembra che se si arrotonda non fa nulla, l'importante è che non si esaurisce tutta la punta.
Il manuale non l'ho ancora letto a fondo, giusto dato un'occhiata, ma dai tanti video che ho visto già prima di comprarlo....è come se lo avessi fatto ahahahahah
Ah ecco ma io selezionavo anche il modello, solo che non si aggiornava perchè il sito forse di sera/notte non funziona bene, infatti da una certa ora in poi non mi faceva fare il login per completare l'ordine!! Ho visto le foto che hai postato, a me interessava la prima (Nero1) ma non mi piaceva la parte superiore troppo spessa (per via delle calamite). Cmq ok tutto chiaro, ti ringrazio per le delucidazioni!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Mi sembra che se si arrotonda non fa nulla, l'importante è che non si esaurisce tutta la punta.
Il manuale non l'ho ancora letto a fondo, giusto dato un'occhiata, ma dai tanti video che ho visto già prima di comprarlo....è come se lo avessi fatto ahahahahah
Ah ecco ma io selezionavo anche il modello, solo che non si aggiornava perchè il sito forse di sera/notte non funziona bene, infatti da una certa ora in poi non mi faceva fare il login per completare l'ordine!! Ho visto le foto che hai postato, a me interessava la prima (Nero1) ma non mi piaceva la parte superiore troppo spessa (per via delle calamite). Cmq ok tutto chiaro, ti ringrazio per le delucidazioni!! :)
prego :)
non mi ha mai dato problemi il sito, magari era un problema passeggero
-
Ciao!
Non so se a qualcuno può essere utile, ma l'adattatore mhl dell's4 funziona egregiamente sul note,senza bisogno di ulteriore alimentazione.
Invece io sto cercando una buona tastiera bluetooth da abbinare al tablet: qualche idea?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Ciao!
Non so se a qualcuno può essere utile, ma l'adattatore mhl dell's4 funziona egregiamente sul note,senza bisogno di ulteriore alimentazione.
Invece io sto cercando una buona tastiera bluetooth da abbinare al tablet: qualche idea?
Grazie
Caro Steno, io sto i pazzendoper le tastiere BT. Ne ho provate due e tutte hanno il problema di non riconoscere la u accentata. É u problema legato alla tastiera sw samsung che funge da driver. Provando a utilizzare l'app external keyboard helper la ú funziona, ma purtroppo io uso Office Suite Pro e con questa external keyboard helper non funzionano più i vari ctrl c ctrl v ecc. Insomma, da una parte risolvi e da una peggiori... questo perché la funzionakitá della tastiera dipende sia da quella sw sottostante sia dall'appche si usa per scrivere. Un macello insomma :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biordo
Qualcuno ha una cover da suggerire?
Io mi trovo bene con l'originale samsung presa su Amazon a 49€
-
Io ho visto quella Samsung, quella logtech ma è un altro centone e poi una che costa poco ma che c'è il trackpad..... Il problema è sempre il solito: bisognerebbe provarle.
Anch'io uso office suite, ma c'ho anche documents To go e smart office 2 presi gratis da Amazon appshop: qualcuno funzionerà giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Io ho visto quella Samsung, quella logtech ma è un altro centone e poi una che costa poco ma che c'è il trackpad..... Il problema è sempre il solito: bisognerebbe provarle.
Anch'io uso office suite, ma c'ho anche documents To go e smart office 2 presi gratis da Amazon appshop: qualcuno funzionerà giusto?
Guarda ho provato office suite, polaris v5, kingsoft office e quickoffice. Purtroppo in ciascuna di queste c'è qualcosa che non funziona.
La migliore è quicksoft office con tastiera sw samsung (solo la ù non funziona). Alternativa è polaris v5 (funziona tutto solo se installi external keyboard helper). Le altre lasciale stare.
Ho provato due tastiere BT (una nintendo, una trust per Android) e una usb col cavo, tutte con lo stesso risultato. Sarebbe da privare la Samsung che costa 60 euro... e non mi va di buttarli visto che il problema è software.
Comunque sul Note 10.1 2014 la situazione è migliore che sul Note 8 dove non funzionano nemmeno le varie @ # e simbolo euro perché non funziona l'alt gr...
-
Spero che almeno con la tastiera Samsung non ci siano problemi.....
Tempo fa avevo visto una recensione in cui per fare le accentate con la tastiera esterna scrivevano 'u : forse mi ricordo male.....boh, prova....
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Spero che almeno con la tastiera Samsung non ci siano problemi.....
Tempo fa avevo visto una recensione in cui per fare le accentate con la tastiera esterna scrivevano 'u : forse mi ricordo male.....boh, prova....
L'ho presa. Funziona tutto alla perfezione con tutti i programmi. :)
-
Mhhhh....Mi che la prenderò anch'io accoppiata ad un mouse bluetooth della logitech.
Dove l'hai presa?
-
Prendila on line da amazon a 59 euro spedita (occhio che sia quella con layout italiano). Io dovevo cambiare una Trust Entea da Euronics e l'ho pagato 66 in negozio. Ne sono soddisfattissimo
-
L'avevo vista anch'io da Amazon ma mi sembrava layout us....
Provo a darci un occhio nuovamente.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
L'avevo vista anch'io da Amazon ma mi sembrava layout us....
Provo a darci un occhio nuovamente.
Grazie
Allora quella a 59 con prime non c'è più.
Ora c'è questa e ti viene 57-58 euro
Samsung Tastiera Bluetooth, Compatibile Tablet: Amazon.it: Elettronica
L'importante è il codice BKB-10ITWEGXET quella americana è BKB-10US, poi c'è la francese BKB-10FR ecc.
-
:)
L'ho ordinata ieri sera a 59 euro! Naturalmente stamattina sta a 49! :D
Vabbè, ho ordinato anche il mouse bluetooth, stampante e monitor....dovrebbe arrivarmi tutto entro natale!
-
Sulla tastiera. Ieri a 59 forse l'hai presa con Amazon Prime e oggi non c'è più... se è così l'hai pagata 59 ss incluse, mentre qui sono 49 + 9 di spese, non cambia molto.
Comunque ti confermo che è un prodotto di grande qualità. comiìodissimi gli shortcut per le app recenti, la status bar, togliere la tastiera dallo schermo... poi i comandi per luminosità e volume, comando per blocco schermo... e la chicca è la possibilità di conoscere la durata residua delle batterie tramite dei led lampeggianti. Tra l'altro in dotazione escono delle Duracell e in ogni caso portarsi dietro due ministilo di scorta quando sei all'ultima "tacca" non è un problema.
Per l'uso con monitor esterno io mi sono ordinato un cavo MHL per poter usare il 22" del PC. Mi arriva a brevissimo.
Discorso Mouse. Interessante il mouse bluetooth. Io ho un paio di mouse wireless con il dongle USB, che una volta ho usato sul tablet (tramite l'adattatore microUSB-USB). Però a dirla tutta quando uso il tablet con la tastiera preferisco usare il touch screen o al limite la pennina che il Mouse.
Discorso diverso sarà se inizierò a usare un monitor esterno... lì un mouse bluetooth senza chiavette usb sarebbe una gran comodità, consentendo tra l'altro di usare il tablet anche mentre in ricarica... Mi dici quale hai preso e quanto l'hai pagato?
-
Ottimo se funziona così bene!
Anch'io ho un mouse wireless, ma volendo utilizzare anche il tablet con il monitor esterno tastiera e mouse bluetooth sono d'obbligo....
Vediamo, dovrebbe arrivarmi tutto la settimana prossima....forse il monitor ritarda un po'.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Ottimo se funziona così bene!
Anch'io ho un mouse wireless, ma volendo utilizzare anche il tablet con il monitor esterno tastiera e mouse bluetooth sono d'obbligo....
Vediamo, dovrebbe arrivarmi tutto la settimana prossima....forse il monitor ritarda un po'.....
Quale mouse BT hai scelto? E dove lo hai preso?
-
Sempre su amazon, il logitech m555b: speriamo funzioni bene....Ora ho quello wireless dell'asus che mi hanno "regalato" col nexus 7 ma non mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Sempre su amazon, il logitech m555b: speriamo funzioni bene....Ora ho quello wireless dell'asus che mi hanno "regalato" col nexus 7 ma non mi trovo bene
Urka 45 euro di mouse!!!
Senti ma siccome io ne farei un uso sporadico perché non mi vendi a prezzo simbolico quello che non usi più (se è bluetooth)?
-
Lo so che son tanti.... :( Ma, sperando che funzioni bene, lo userò anche al lavoro...quindi in teoria lo sfrutterò un bel po!
quest'anno a natale spese pazze: tablet, tastiera, mouse, stampante e monitor....
No, quello che ho è wireless, altrimenti non ne avrei preso un altro....me l'ha regalato l'asus dopo l'acquisto del nexus 7...32 euro di mouse ma non mi trovavo assolutamente bene
-
Come sai per collegare il tab al monitor dovremo usare un cavo MHL che occupa la microusb del tablet.
Ora bisogna vedere se la microsub presente sull'adattatore MHL (per la ricarica) permette, tramite un cavo USB OTB microusb-usb femmina, l'uso di un dispositivo USB (nel mio caso il ricevitore wireless del mouse) insieme all'uscita video... Con buona pace della ricarica...
Senza alcun dubbio l'uso di un mouse BT sarebbe più comodo.
-
A dir la verità non avevo pensato che potevo collegarli in quel modo. Se vuoi stasera posso fare la prova....l'adattatore mhl e il cavo otg li ho, il mouse wireless anche....
-
Mi è arrivato l'MHL che ho preso. Ingenuamente, pensando fosse lo stesso, ho preso il modello per S3 Note2.
Vi dico i risultati
- Note 2 (1280 * 720 - 16/9) - richiede alimentazione esterna. Funziona alla perfezione. Monitor esterno full HD visualizza la schermata a schermo pieno e in full HD
- Note 8 (1280 * 800 - 16/10) - richiede alimentazione esterna. Funziona con bande nere ai lati. Monitor esterno full HD visualizza la schermata in full HD ma NON a schermo pieno. Questo perché il rapporto dell'immagine di origine è 16:10 e non 16:9, quindi mi visualizza due bande nere ai lati dell'immagine. Poco male.
- Note 10 (2560 * 1600 - 16/10) - NON richiede alimentazione esterna. Il monitor esterno full HD visualizza la schermata con bande ai lati e NON in full HD ma a 1280 x 720. La ragione delle bande ai lati è chiara ed è la stessa del Note 8: il rapporto dell'immagine di origine è 16:10 e non 16:9, quindi mi visualizza due bande nere ai lati dell'immagine. Poco male. Il vero problema è che, per ragioni che non capisco, la risoluzione NON è full HD ma appunto 1280 x 720.
Aggiungo anche che su tutti la presa microusb del connettore MHL NON funziona come USB OTG, ma solo per la ricarica. Questa funzione è perfetta su Note 8 e Note 2, mentre su Note 10.1 appare una X sull'icona della batteria: credo cioè che la carica sia rilevata ma non arrivi.
Insomma, bella fregatura... col Note 10.1 in poche parole l'MHL per S3 / Note 2 non funziona a dovere per il Note 10.1.
Chiedo a questo punto a @steno75 quale modello di connettore MHL ha e come visualizza le immagini del Note 10.1 e di eventuali altri telefoni / tablet
-
Ciao
Io ho preso l'adattatore mhl per S4, avevo fatto 2 prove veloci, magari stasera le ripeto:
- s4 verso tv fullhd nessun problema e senza alimentazione aggiuntiva
- note 10.1 2014 verso tv fullhd nessun problema e senza alimentazione aggiuntiva
Non ho al momento un monitor fullhd per fare la prova.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno75
Ciao
Io ho preso l'adattatore mhl per S4, avevo fatto 2 prove veloci, magari stasera le ripeto:
- s4 verso tv fullhd nessun problema e senza alimentazione aggiuntiva
- note 10.1 2014 verso tv fullhd nessun problema e senza alimentazione aggiuntiva
Non ho al momento un monitor fullhd per fare la prova.
Ciao
La cosa che è un po' da capire è il discorso del rapporto dell'immagine. S4 è 16:9 mentre Note 10.1 è 16:10. COme si comporta l'immagine quando esce sullo schermo? Se puoi fare qualche altra prova stasera te ne sono grato.
-
Spererei che l'adattatore faccia arrivare il segnale fullhd, quindi senza nessun problema....Ma ora non ricordo di preciso...stasera se riesco riprovo
-
Ho fatto una prova con la TV (46" full HD). La situazione è migliore nel senso che il segnale è full HD. Restano le barre nere ai lati a causa della diversa risoluzione (volendo puoi zoomare l'immagine ecc.).
Non so perché il mio monitor PC invece mi faccia vedere il segnale a bassa risoluzione... a questo punto temo che il problema non sia dell'adattatore MHL...
PS - Ho scoperto con grande piacere che l'app Video di Samsung se rileva il collegamento HDMI esclude lo schermo del tablet e fa uscire il segnale in 16:9. Quindi con questa app i film si vedono senza bande nere ai lati.
-
nei giorni scorsi, in attesa che arrivasse il tablet, avevo letto i post precedenti relativi alle cover, ora pensavo di ordinarla ma alla fine ho perso il filo del discorso .... da quanto ho capito non c'è una cover in cui il tablet stia "dritto" (=tasto home in basso) sia quando si utilizza poco inclinato sia quasi verticale (tranne quelle girevoli che però scarto) .... io ne sto cercando una semplice, tipologia come l'originale, con il tablet dritto quando è nella posizione poco inclinata (= per scrivere), con chiusura a calamita e soprattutto LEGGERA ..... qualche buon anima mi indica quale di quelle indicate in precedenza aveva queste caratteristiche ?
guardando i vari link mi sembrava inoltre che tutte offrissero poca protezione laterale, cioè sono protetti solo gli angoli (e quello con l'alloggiamento della penna per forza di cose molto poco) .... non ce n'è una tipo skech flipper ipad ? (da cercare in google immagini, io non posso ancora inserire link)
grassssie ;)
-
Ciao!
Ho fatto la prova è il mouse non funziona collegandolo all'adattatore mhl, come mi aspettavo.
Invece ho riprovato a collegare il note alla TV e devo rettificare quello che avevo detto precedentemente: anche a me fa le bande nere laterali. A dir la verità non me le ricordo proprio nella prova fatta precedentemente, ma questo è quanto per il momento. Peccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
allle
nei giorni scorsi, in attesa che arrivasse il tablet, avevo letto i post precedenti relativi alle cover, ora pensavo di ordinarla ma alla fine ho perso il filo del discorso .... da quanto ho capito non c'è una cover in cui il tablet stia "dritto" (=tasto home in basso) sia quando si utilizza poco inclinato sia quasi verticale (tranne quelle girevoli che però scarto) .... io ne sto cercando una semplice, tipologia come l'originale, con il tablet dritto quando è nella posizione poco inclinata (= per scrivere), con chiusura a calamita e soprattutto LEGGERA ..... qualche buon anima mi indica quale di quelle indicate in precedenza aveva queste caratteristiche ?
guardando i vari link mi sembrava inoltre che tutte offrissero poca protezione laterale, cioè sono protetti solo gli angoli (e quello con l'alloggiamento della penna per forza di cose molto poco) .... non ce n'è una tipo skech flipper ipad ? (da cercare in google immagini, io non posso ancora inserire link)
grassssie ;)
Secondo me nessuna ha Tutte le caratteristiche che cerchi.
La book cover originale non ha la chiusura magnetica ed i bordi sono relativamente poco protetti (ma per me lo sono a sufficienza).
Se ne trovi una dircelo. :)
-
Ragazzi avrei due domande:
1- sapete dove è possibile acquistare la cover originale?
2- il tablet funziona l'USB otg?