Eh bè certo: il rovescio della medaglia è proprio la cornice o bordo in finta pelle.
D'altra parte è proprio quello che garantisce la chiusura magnetica del flip.
Salve ragazzi, ho dato una letta all'intera discussione ma sinceramente non ho ancora capito una cosa:
Il caricabatterie (bianco) in dotazione con il tablet (nero) è un 5.3V / 2A quindi 10.6W (V*A).
Volendone acquistare un secondario originale sono riuscito a trovare solo caricabatterie Samsung da 5V / 2A quindi 10W oppure la variante per Galaxy Note 3 la cui presa da muro è identica a quella in dotazione, ovvero un 5.3V / 2A quindi 10.6W, tuttavia ha in dotazione il cavo micro usb 3.0 che non è compatibile con la porta del Note 10.1.
Qualcuno si è già imbattuto in una ricerca simile? Risultato?
P.S. : Pensavo anche al caricabatterie Apple per iPad che è 5.2V / 2.4A quindi 12.48W qualcuno ha provato?
Grazie
Andrea
Prendi quello per il Note 3 e poi usi un cavo qualunque
Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0
Ci avevo pensato, ma sinceramente anche quello dovrei ordinarlo su internet perché nessun rivenditore locale lo ha.
Volevo quindi vagliare tutte le possibilità prima di procedere in tal senso.
Anche perché ho sentito dire da qualcuno che la differenza la faccia proprio il cavo, ho letto che il samsung s4 che ha un alimentatore meno potente rispetto a quello dell'ipad con quest'ultimo e un cavo generico impiega molto più tempo a caricarsi.
- prendete questo mio OT con le pinze -
Ho trovato sul forum un post relativo all'S3 dove espongono la stessa problematica - www . androidiani . com/forum/samsung-galaxy-s3-gt-i9300/209482-carica-lenta-galaxy-s3-35.html#post3157941
Oggi mi sono arrivate le pellicole prese su Amazon; facendo ricerche ho trovato 2 tutorial su youtube dove sugeriscono 2 metodi:
1) https://www.youtube.com/watch?v=BFUvexgwIf8
per applicare la pellicola (essendo per iPad bisogna prendere come riferimenti i 3 bucchi, quello in basso del tasto home e quelli in alto della fotocamera e del sensore occhi)
2) https://www.youtube.com/watch?v=Xn7f5dt0et8
per togliere eventuali granellini di polevere rimasti sotto la pellicola
Alla fine non c'è sata nessuna bolla
Motorola Moto G 16Gb (Android 6.0)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 LTE SM-T805 (Android 6.0.1)
Samsung Galaxy i9003 con: (Gingerbread 2.3.6 / KitKat 4.2.2)
www.visualdrome.net
Usando il metodo mostrato nel video c'è il rischio che possa depositarsi qualche granello di polvere sullo schermo o addirittura che si attacchino sulla pellicola stessa prima che tu riesca ad applicarla, comportando quindi delle bolle.
Per una corretta applicazione ti consiglio di procedere ponendo la pellicola sopra lo schermo in modo da "prendere la mira" sfruttando come riferimento il tasto e la fotocamera, a quel punto inizi a rimuovere gradualmente il film di protezione sul lato adesivo e inizi ad attaccare la pellicola sul display, man mano che attacchi la pellicola rimuovi il film in modo tale da avere la certezza che nulla possa attaccarsi sulla parte di pellicola che devi ancora posizionare; il tutto logicamente dopo aver pulito bene il display da eventuali depositi con il panetto in dotazione. Se riesco a trovare un video te lo posto…
Ecco, in soldoni la tecnica è questa, esistono più varianti.
youtu . be/XdueqTdUDdk
Io ho sempre usato il metodo classico sul cellulare; oggi ho provato invece quello di sui ho postato il video e ti assicuro che, tenendo conto che si sta parlando di un tablet e quindi con maggiore probabilità di bolle e polvere, il risultato è stato migliore; il tablet presenta la difficoltà di centrare la pellicola poiché la superficie è maggiore e un piccolo errore può trasformarsi in una pellicola fuori squadra; il passaggio da togliere la prima pellicola e applicare la protezione sullo schermo, grazie ai riferimenti (home e fotocamera) deve essere fatta rapidamente e poi si eliminano facilmente le bolle presenti e il gioco è fatto.
Comunque, come dici anche tu, era solo una variante
Motorola Moto G 16Gb (Android 6.0)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 LTE SM-T805 (Android 6.0.1)
Samsung Galaxy i9003 con: (Gingerbread 2.3.6 / KitKat 4.2.2)
www.visualdrome.net