Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartowski
appena preso anche io un cavo micro usb da 3 metri, in 10 minuri sono passato dal 27% al 32% senza alcun problema, prova a farti sostituire il cavo, forse che forse sia un po' difettoso, ripeto, il mio l'ho appena collegato e funziona a meraviglia :)
Il mio é un cavo di quelli flat piatti, c'era scritto che era compatibile con Galaxy S4 quindi credevo lo fosse anche per questo, magari influisce il fatto che il mio Note 10.1 2014 viene da Hong Kong ed é una versione non commercializzata in europa. Tu dove lo hai preso il cavo? io da ebay. Comunque ho risolto prendendo una prolunga per la corrente xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattexx
Quote:
Originariamente inviato da bartowski
appena preso anche io un cavo micro usb da 3 metri, in 10 minuri sono passato dal 27% al 32% senza alcun problema, prova a farti sostituire il cavo, forse che forse sia un po' difettoso, ripeto, il mio l'ho appena collegato e funziona a meraviglia :)
Il mio é un cavo di quelli flat piatti, c'era scritto che era compatibile con Galaxy S4 quindi credevo lo fosse anche per questo, magari influisce il fatto che il mio Note 10.1 2014 viene da Hong Kong ed é una versione non commercializzata in europa. Tu dove lo hai preso il cavo? io da ebay. Comunque ho risolto prendendo una prolunga per la corrente xD
L'ho preso dai cinesi sotto casa, é simile a quello originale, ha il cavo un po più spesso :D
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ntony17
a titolo informativo...
quanto lo avete fatto caricare la rpima volta dopo averlo scaricato?
e lo avete caricato da tel spento?
È indifferente: non farti tanti problemi con le litio e le polimeri di litio. Hanno un ciclo di vita relativamente breve, ma non hanno effetto memoria e soprattutto i fattori che le deteriorano di più sono altri (calore in primis, come ho già scritto).
-
quindi come ci si deve comportare con el batterie?scaricarle fino a spegnimento teblet? o ricaricare prima?
ma 800 cicli se uno ne fa uno al giorno, vuol dire che la battery muore dopo 2 anni circa?
cosa p l effetto memoria?
grz
-
La batteria non muore dopo 800 cicli cala di prestazioni! Concordo per il temere le vampate di calore, io continuo a non scendere sotto il 40%, poi ognuno fa quello che vuoi :D
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
invincibleboy
quindi come ci si deve comportare con el batterie?scaricarle fino a spegnimento teblet? o ricaricare prima?
ma 800 cicli se uno ne fa uno al giorno, vuol dire che la battery muore dopo 2 anni circa?
cosa p l effetto memoria?
grz
Io ho scritto 600-800 cicli completi: uno parziale NON equivale ad uno completo.
Comunque, quando la batteria si deteriora, lo fa molto rapidamente e il periodo in cui cala semplicemente di prestazioni di regola è piuttosto breve. Le litio e polimeri di litio non sono come le vecchissime NiMh che perdevano le loro capacità lentamente e con gradualità
EDIT: comunque arrivare sino allo spegnimento non è affatto prudente. IN TEORIA il sistema dovrebbe garantire una carica residua al momento dello spegnimento del device, tale da evitare rischi di danno alla batteria (che non può scaricarsi del tutto nemmeno una volta, altrimenti sarebbe da buttare immediatamente). In pratica gli attuali sistemi possono essere poco precisi e il sistema di protezione non funzionare correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
invincibleboy
quindi come ci si deve comportare con el batterie?scaricarle fino a spegnimento teblet? o ricaricare prima?
ma 800 cicli se uno ne fa uno al giorno, vuol dire che la battery muore dopo 2 anni circa?
cosa p l effetto memoria?
grz
Dopo tre pagine di spiegazioni (peraltro concordi) dovresti aver capito ormai....NON scaricarla completamente, NON farla scaricare oltre un certo limite (diciamo max 30% residuo), più la tieni carica e meglio è, in questo modo allunghi la vita della batteria e migliorano i consumi stessi. Prova tu stesso e vedrai la differenza, ti renderai conto in poco tempo. E le ricariche parziali saranno anche più veloci di adesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Dopo tre pagine di spiegazioni (peraltro concordi) dovresti aver capito ormai....NON scaricarla completamente, NON farla scaricare oltre un certo limite (diciamo max 30% residuo), più la tieni carica e meglio è, in questo modo allunghi la vita della batteria e migliorano i consumi stessi. Prova tu stesso e vedrai la differenza, ti renderai conto in poco tempo. E le ricariche parziali saranno anche più veloci di adesso.
beh il mio dubbio era sulla percentuale....visto che gli utenti si sono espressi in 4 modi differenti:
40%
30%
15%
al limite dello spegnimento... intorno al 3%?
una percentuale non vale l altra...credo....tutto qui...
volevo solo una risposta un po piu univoca...
-
Quote:
Originariamente inviato da
invincibleboy
beh il mio dubbio era sulla percentuale....visto che gli utenti si sono espressi in 4 modi differenti:
40%
30%
15%
al limite dello spegnimento... intorno al 3%?
una percentuale non vale l altra...credo....tutto qui...
volevo solo una risposta un po piu univoca...
Figurati, lo dicevo in modo tranquillo, nessuna polemica o altro :)
Io posso solo ribadirti che meno "scarico" rimane e meglio è. Diciamo che 15% (io direi 18%) è il limite massimo di scarica da non superare, ma raramente, se proprio non puoi farne a meno, perchè per la maggiore direi di tenerti su un 30% massimo di carica residua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yokohama
Figurati, lo dicevo in modo tranquillo, nessuna polemica o altro :)
Io posso solo ribadirti che meno "scarico" rimane e meglio è. Diciamo che 15% (io direi 18%) è il limite massimo di scarica da non superare, ma raramente, se proprio non puoi farne a meno, perchè per la maggiore direi di tenerti su un 30% massimo di carica residua.
In tutta sincerità io non sono molto d'accordo: il danno lo si fa quando si scende sotto un livello minimo di carica residua che dipende ovviamente dalla batteria e che di norma non è proprio possibile raggiungere perché il device si spegne prima.
Prima di quel livello di "scarica" il danno alla capacità di accumulo della batteria è inesistente (salvo il normale deterioramento dovuto al ciclo di carica/scarica ), per cui non mi sono mai fatto scrupolo di arrivare anche al 5 o 6% evitando di farlo spegnere solo perché non sempre il sistema operativo e l'elettronica della batteria sono progettati correttamente e qualche rara volta il sistema di protezione non interviene al momento giusto.
Ma ripeto che in 17 anni di device con batterie al litio, mi è capitato una sola volta di incappare in un device in grado di danneggiare la batteria (che durò solo un anno) se portata sino allo spegnmento e si è trattato del Qtek 9000 (poi HTC Universal)