Scusa.. ho scaricato il file da blackmart ma non lo installa..
Visualizzazione stampabile
Stamattina mi è arrivata una notifica sul tablet per installare il nuovo firmware. Mi consigliate di farlo oppure no?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Io ho ancora la 4.3 ma avevo sentito che un aggiornamento alla KK creava solo più problemi
Non ho capito però se quell'aggiornamento corrisponde a quello che mi viene proposto oggi .... non so cosa fare
Sul note 10.1 2014 l'aggiornamento ha portato solamente giovamenti a tutto il Tablet
Ma proprio no: la 4.4.2 va mille volte meglio della 4.3 e il tablet rinasce a nuova vita.
L'unica controindicazione è il venire meno dei privilegi di scrittura sulla SD esterna da parte di app NON di sistema, ma si tratta di una scelta di Google (e dei produttori che l'hanno assecondata) arcinota e di cui si sono scritte pagine e pagine di post.
Quali sono le app di sistema che permettono di scrivere sulla sd ?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Ma non ti permette neanche di scrivere su memoria interna e poi condividere il file? Voi come avete ovviato a questo cambiamento?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Infatti :bd:
Mi sono già pentito dell'aggiornamento perchè io uso costantemente ES per copiare spostare file dal server o da gli altri computer desktop del mio studio ed il tablet (prima di andare in cantiere per cui giiornalmente) utilizzando comodamente e velocemente la mia rete wi fi interna e per questo ES è fantastico
Adesso il file manager non permette di collegarsi wifi per cui come faccio a copiare i file dalla mia rete di ufficio ???? :bd:
Ma perchè se una cosa funziona bene la devono cassare subito, ho quasi abbandonato del tutto i sistemi win per l'ovvia prepotenza e strapotere di microsoft, adesso anche google mi sembra sia sulla stessa strada ...... ma vaffXXXhhnnasklan :bd:
Tenuto conto che il tablet è sotto contratto vodafone non posso neanche permettermi il lusso di qualche operazione poco lecita che potrebbe invalidare la garanzia ..... di nuovo ma vaffXXXhhnnasklan :bd:
Grazie ma forse non troppo comodo e visto che muovo file anche di mega anche lo spazio vuole la sua parte
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Hai ragione, ma è una scelta di Google che ha sempre mal tollerato le memorie esterne. Questa volta Google ha imposto sul serio il rispetto di questa limitazione ai produttori di hardware.
Del resto, se fai uso anche di altri servizi professionali di altre case (vedi Office 365 con OneDrive for Business, Exchange on line, sharepoint on line ecc.), ti sarai accorto che tutti stanno ri-orientando il loro business verso i servizi in cloud e che uno dei passi che ci costringerannno a fare molto presto è il superamento dell"uso degli allegati nelle email a favore della condivisione dei file tramite cloud. Chi utilizza l'OWA (Outlook Web App, mi riferisco a quella professionale, non ai servizi gratuiti ex hotmail) ha toccato con mano quello che dico. D'altra parte Windows Phone ha introdotto il file picker e un minimo (ma proprio un minimo) di gestione file, ma il tanto (ingiustamente) decantato client email di WP non consente ancora, partendo dal messaggio, di allegare file che non siano foto e video (e anche in questo caso, ridimensionandoli automaticamente come pare a lui...). L'unica maniera è partire dai file da allegare, usando il comando "condividi; ovviamente devono essere raccolti tutti in un'unica cartella, perché la selezione multipla in cartelle diverse non è supportata. Viceversa se vuoi inviare un'email condividendo file su OneDrive non ci sono problemi.
La gestione dei file in locale, su IOS, è ancora peggio (salvo fare i salti mortali con applicazioni di terze parti).
Insomma, tutti vanno nella direzione di spingerti ad usare sempre meno lo storage locale e sempre più i servizi in cloud, creando una dipendenza che domani ti costringerà a comprarne la naturale espansione ed evoluzione.
Così va il mondo... ma ciò che facevi tu riesci a farlo ancora, anche se in un modo estremamente più macchinoso: usa ES Gestore file per copiare i file dalla tua LAN sulla memoria interna del device, poi con Archivio spostali sulla SD esterna...
Non mi son spiegato bene prima. Quello che volevo dire è: i file che sposto sulla sd non posso più modificarli? O se li risposto sul dispositivo mi permette di modificarli nuovamente?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
La seconda che hai detto ;)
In pratica, finché sono sulla memoria interna puoi modificarli, eliminarli, crearli da zero con qualsiasi app.
Quando li sposti sulla memoria esterna (con Archivio) tutte le app possono leggerli, ma solo quelle che hanno ricevuto i privilegi in scrittura (di solito quelle di sistema integrate nella ROM) possono modificarli.
Ovvio che, se con Archivio li riporti sulla memoria interna, tornano ad essere accessibili liberamente.
In realtà anche le app di terze parti potrebbero accedere alla microSD in scrittura, ma (a quanto ho capito o creduto di capire) dovrebbero passare il vaglio di una sorta di certificazione (di Google? A pagamento? ) e dovrebbero creare sulla SD esterna, all'atto dell'installazione, una cartella "di proprietà esclusiva" all'interno della quale lavorare. Dovrebbero quindi essere compilate per lavorare solo all'interno di quella cartella (in scrittura) e non "mettere mai il naso fuori"
Ok, grazie della risposta. Allora credo proprio che lo farò l'aggiornamento
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Ho fatto l'aggiornamento. Devo dire che mi sembra più fluido di prima. Non vedo grosse differenze, a me comunque il tablet è sempre andato bene. Ora ancora meglio. L'unica pecca è che mk sembra la battdria si scarichi più velocemente. Non ne sono certo ma ho questa sensazione. Anche voi avete riscontrato questo problema?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Nuovo aggiornamento da 88MB per il mio Note 10.1 2014 versione 32GB LTE proveniente da Hong Kong :) chissà quali migliorie porterà? https://www.dropbox.com/s/4fa8as5z1o...47.13.png?dl=0
Non "ti sembra": va proprio meglio e di molto. A mio parere con la 4.3 era improponibile, soprattutto nella scrittura molto veloce (anche adesso, se si tiene attivo il feedback sonoro della tastiera, la reattività di quest'ultima non è soddisfacente, con la sola vibrazione, invece, scrivo molto più velocemente che con la tastiera di un notebook).
Quanto alla batteria, forse qualcosa in meno c'è, ma vedrai che col tempo migliorerà. Ho come la sensazione che dopo una nuova installazione/upgrade i device Android attivino alcuni processi in background, forse di indicizzazzione, che lavorano lentamente per parecchi giorni e che influiscono negativamente sulla batteria.
Non "ti sembra": va proprio meglio e di molto. A mio parere con la 4.3 era improponibile, soprattutto nella scrittura molto veloce (anche adesso, se si tiene attivo il feedback sonoro della tastiera, la reattività di quest'ultima non è soddisfacente, con la sola vibrazione, invece, scrivo molto più velocemente che con la tastiera di un notebook).
Quanto alla batteria, forse qualcosa in meno c'è, ma vedrai che col tempo migliorerà. Ho come la sensazione che dopo una nuova installazione/upgrade i device Android attivino alcuni processi in background, forse di indicizzazzione, che lavorano lentamente per parecchi giorni e che influiscono negativamente sulla batteria.[/QUOTE]
L'importante è che col tempo migliori.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
Se ho ben capito sulla SD esterna non si possono installare le applicazioni scaricate da Play Store. Io ho provato a spostare su questa SD alcune applicazioni scaricate da Play Store. Il comando viene accettato, su Gestione Applicazioni viene indicato che l'applicazione è sulla scheda SD e occupa un certo spazio di memoria ma, controllando con un gestore di files, sulla scheda non vi è traccia della applicazione.Sto sbagliando qualcosa?
Leggendo in giro sembra che Samsung stia facendo marcia indietro sulla esclusiva di scrivere su sd esterne, vi risulta vero?
Magari!
L'unico motivo per il quale potrebbe essere indotta a una tale scelta è che device con solo 16 GB di memoria interna e limitazioni in scrittura sulla SD esterna ormai sono diventati improponibili.
Comunque ci crederò solo quando toccherò con mano.
Anche perché la limitazione è fortemente voluta da Google: Samsung si è "solo" adeguata per la prima volta a una specifica di Google
Non ho nemmeno provato a spostare applicazioni sulla SD esterna, ma è molto probabile che sia come dici: nessun errore di sistema, ma di fatto nessun reale spostamento.
In ogni caso la limitazione veramente fastidiosa non riguarada tanto le applicazioni in quanto tali, ma i file creati, modificati, salvati con le app. Sono accessibili solo in lettura (se già presenti sulla SD) oppure con le sole app di sistema come Archivio. Le applicazioni di terze parti non possono scrivere sulla SD, ma solo leggere ciò che c'è.
Non "Samsung", ma "Google". Android è progettato da Google, non da Samsung. Da Lollipop hanno cambiato metodo per dare i permessi alle app e quindi alcune potranno scrivere nuovamente sulla scheda esterna. Ovvio che anche Android 5.0 di Samsung avrà questa prerogativa.
Sì, ma Google aveva implementato questa limitazione assai prima di KitKat, ma Samsung l'aveva aggirata, come la gran parte dei produttori, con la customizzazione di Android. Poi con KitKat si sono tutti allineati alla volontà di Google.
Tu stai affermando che Google ci sta ripensando? Sarebbe grandioso.
I Nexus, i devices di riferimento del mondo Android non hanno mai avuto la scheda esterna. La limitazione è arrivata con KitKat solo per le app di terze parti, cioè scaricabili dallo store, perché non essendo di sistema non erano progettate dalle case madri. Archivio, Galleria, Fotocamera e altre app di Samsung scrivono senza problemi sulla Sd Esterna. Google con Lollipop definirà un nuovo sistema di accesso, permetterà alle app di creare delle cartelle su Sd esterna e da quella a scendere potranno leggere e scrivere. Non è chiaro cosa succederà ai file manager scaricabili dallo store perché di fatto per fare il loro "lavoro" dovrebbero avere accesso dal primo livello della sdcard in poi, quindi di fatto a tutta la scheda. Comunque almeno avremo i navigatori che salvano le mappe sulla scheda esterna, risparmiando spazio per lo storage interno per scaricare le app.
Prima di tutto grazie per la risposta, vorrei però sottoporre alla tua attenzione e di quanti leggono i post queste mie considerazioni.
Sul sito ufficiale di Samsung Italia, per quanto riguarda le caratteristiche del tablet in questione leggo: Memoria interna 16 GB Espansione Memoria: espandibile con microSD™ o microSDHC™ fino a 64 GB. Quanto scritto mi autorizza a credere che questa memoria interna può essere espansa nella sua “totale funzionalità” e portata a 64 GB. Non vedo scritto che questa memoria esterna può funzionare solo come archivio da consultare. Credo quindi che Samsung, adeguatasi secondo me erroneamente a Google, sia sanzionabile per pubblicità ingannevole perché ha indotto in errore l’utente sulle caratteristiche del prodotto. Penso anche, in base alle leggi sulla garanzia, che chi ha acquistato il tablet con installata la 4.4.2 abbia il diritto di restituirlo perché non risponde all’uso dichiarato dal venditore. Non sono un avvocato ma credo che Samsung, più del singolo utente, debba avere tutto l’interesse a modificare la scelta folle di adeguarsi alle specifiche di Google. Spero che lo faccia subito anche in considerazione dei motivi commerciali da te esposti nella mail precedente.
I Nexus non hanno mai avuto la scheda esterna proprio perché Google non l'ha mai vista di buon occhio.
A me risulta che anche prima di KitKat Google avrebbe preteso dai produttori la limitazione dei privilegi di accesso in scrittura sulla SD esterna per le app di terze parti, ma per quel poco che so, sino a KitKat, Samsung & C. se ne sono sempre fregate e hanno inserito nelle loro customizzazioni quelle poche righe di codice che anche oggi, col root, permettono a qualsiasi app di "ravanare" senza limitazioni nella SD.
Tempo fa avevo letto proprio ciò che tu descrivi come una novità di Lollipop.
In altri termini, anche oggi, tramite una sorta di certificazione, le app di terze parti potrebbero acquisire i privilegi di scrivere all'interno di una cartella "proprietaria" creata nella SD all'atto dell'installazione, ma non mi pare che alcuno sviluppatore, sino ad ora, si sia avvalso di questa possibilità.
Se finalmente questa possibilità verrà reintrodotta, ne sarò felice, anche se il pieno controllo del file system con qualsiasi gestore di file (es. l'eccellente ES Gestore file) è sempre stato uno dei principali punti di forza di Android rispetto agli altri sistemi operativi e sarebbe un vero peccato doversi accontentare di Archivio
Beh , sulla pubblicità ingannevole avrei seri dubbi. Sulla fattispecie del difetto di conformità (la garanzia di cui parli nel tuo post), in teoria potresti anche avere qualche ragione, ma solo in teoria: quanto pensi gliene importi a Samsung della normativa europea/italiana sulla garanzia per vizi di conformità che spetta al consumatore? Temo meno di nulla.
Sulla pubblicità ingannevole non credo ci siano ragioni ..... può valere anche il contrario non essendo esplicitato l'uso della memoria esterna, magari si potrebbe parlare di pubblicità non completa
Difetto di conformità, bhe scusa nessuno ha obbligato a fare l'aggiornamento senza leggere le condizioni e modifiche che verrebbero apportate.
L'unica possibilità sarebbe boicottare google andando a cercare con motori di ricerca diversi, se lo facesero tutti per una settimana, altro che sciopero della fame, mentre per Samsung puoi solo comprara un prodotto di altra marca sempre che risponda alle tua necessità.
PS: questa cosa mi fa inca@@are :bd:
Il difetto di conformità si valuta alla luce delle caratteristiche promesse all'atto della vendita, che comprendevano sia l'espandibilità tramite SD e gli aggiornamenti via OTA.
Piuttosto, l'azione è spuntata per altri motivi: il soggetto passivo è il venditore, non certo il produttore dell'hardware, tantomeno quello del sistema operativo.
Allegato 129378
Ragazzi nn riesco ad aprire WhatsApp, esce...
Qualcuno sa aiutarmi?
Sapete se per la versione solo Wifi (P600) è uscito qualche aggiornamento via OTA?
Lo vorrei acquistare con garanzia europa ma non so esattamente da dove proviene...
Ciao a tutti, ho la versione P605 con il 4.4.2 installato e ho un problema con la "nota del giorno". Dopo l'aggiornamento all'apertura della cover la nota ha la zona dx nera, quindi impossibile scriverci dentro.
Qualcuno ha lo stesso problema? Sapete come far tornare lo sfondo bianco?