Allora mi auguro di riparlarne in positivo 😆😆
Qualcun altro ha avuto esperienze in merito?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ieri ero ad un convegno ed ho fatto (dopo quasi due anni che il note) di prendere appunti con il dispositivo.....FANTASTICO!
Anche per questo voglio chiedervi un consiglio.
Avendo necessità di scrivere su vari fogli a4 che programma potrei usare?
Io ieri ho usato EVERNOTE....ma non penso sia il più indicato.
Accetto le vs. opinioni e suggerimenti in merito.
Grazie!
guarda ... io non posso piu' farne a meno per gli appunti: oggi ero in giro ma avevo una telecon via webex, che ho fatto seduta su un seggiolino pieghevole da campeggio in un angolino usando il note mentre prendevo appunti con SNote, incollandoci gli snapshot delle slide visualizzate da webex opportunamente commentate e inserendo le note audio delle parti salienti, fantastico.
Per prendere appunti uso diverse app, la principale e' onenote perche' la uso su tutti i dispositivi, inclusi i PC, e la tengo sincronizzata nel cloud. Pero', specificamente per prendere appunti con il note, SNote e' meglio perche' ha una serie di tool molto utili tipo il rifinimento forme o il riconoscimento delle formule, la possibilita' di inserire semplici grafici, note audio/video, etc... (SNote si puo' vedere anche da PC, ma da PC onenote e' meglio, insomma l'ottimo assoluto non c'e')
Se devi prendere appunti a mano velocemente senza troppi fronzoli papyrus/squid e' invece piu' comoda (ma solo per appunti veloci, puo' essere in certi casi un tool accessorio)
Una cosa molto utile per prendere appunti alle conferenze/meeting e' utiizzare CamScan per fotografare le slides proiettate, ritagliarle e "raddrizzarle" (non e' come avere il file originale ma il risultato e' comunque molto buono e quando ci prendi la mano tutta l'operazione e' veloce a sufficienza da essere pratica) e incollarle nei tuoi appunti annotandoci sopra a mano
comunque anche evernote non e' male, ma SNote lo preferisco
EDIT: ovviamente CamScan lo puoi usare, oltre che per le slides, per qualsiasi tipo di documento
intanto grazie per la tua risposta e opinione.
Snote purtroppo non permette di stampare fogli a 4 se non in landscape. Onenote è una rivelazione. Sembra fantastico.
Li proverò comunque entrambi al prossimo congresso e ti dirò la mia.
Sarebbe fantastico prendere appunti e salvare in pdf....il godimento sarebbe triplo.
non e' assolutamente vero che Snote non permetta di stampare fogli a 4 se non in landscape. Devi solo scegliere un modello verticale invece che orizzontale (tra l'altro ci sono 13 modelli verticali contro appena 5 orizzontali). E puoi salvare in pdf con "esporta"
ps: per cambiare da modelli orizzontali a verticali devi selezionare "usa nuovo modello" prima di creare la nuova nota
Mitico non avevo visto i modelli. Sto riscoprendo snote a distanza ei 1 anno e mezzo inizio a sfruttare le potenzialità del note. Ottima possibilitâ di organizzare le note.
Grazie mille per le dritte :D
anche se un po OT: c'è differenza tra webex (base) e skype?
tramite screenshot (tasti Home + Power)?
come fai tutto ciò?
Onenote mi sembra simile a evernote; ci sono differenze?
quindi onenote è simile a snote? lo chiedo perchè sono un utente mac e snote non c'è per mac mentre onenote si
conosco i passaggi (foto, spunta sull'OK, ritaglio, acquisizione) ma pur facendoli in successione il procedimento richiede comunque tempo per l'acquisizione e a volte perdo dei passaggi; ci sono delle impostazioni (minore risoluzione o diverso formato) per rendere il tutto più rapido?
intendi che incolli l'immagine acquisita con CamScan e la incolli in SNote?
Scusa per le tante domande.
Grazie se e quando hai tempo puoi rispondermi
Ciao
Ciao a tutti,
riassumendo queste sono le impostazioni "DI BASE" che "IO" utilizzo per raggiungere la massima durata con il nostro tablet:
- se in una rete WiFi disabilitare "Mobile data"
- disabilitare il "Bluetooth"
- disabilitare "Location"
- Automatic brightness è meglio disabilitarlo (consuma più di quanto dovrebbe far risparmiare)
- Screen timeout 30"
- Touch key light duration 1,5"
- Screen mode "Standard"
- Display / Reading mode (solo per le app di scrittura e lettura)
- Daydream (screensaver) disattivato
- Lock screen "nessuno"
- Wallpaper Home e Lock screen (immagine nera anche se ho letto che comunque richiede un'illuminazione ma penso / spero che consumi meno di uno sfondo colorato)
- Accessibilità / Aggiustamento colore "deselezionato"
- Controlli / S Pen "Rilevamento penna disattivato" + nessun suono / vibrazione
- Motion control (Motions - Palm motions - Smart screen) "tutto disattivato"
- Tutti suoni e vibrazioni disabilitati
Dubbi:
- Reading mode consuma?
- Power saving mode: è utile a qualcosa o consuma di più? Quali settings (CPU performance - Screen output - Turn off haptic feedback) servono effettivamente (io li ho abilitati tutti e 3)
- mostrare la percentuale della batteria consuma notevolmente di più?
- Multi window (sia nel menù a tendina che nelle impostazioni di "Dispositivo") consuma di più?
Grazie se qualcuno vuole confrontare la propria esperienza sia nel suggerire cosa c'è di errato nella prima parte (i settaggi) sia nel fornire una risposta ai dubbi.
mmhhh.... webex base non l'ho mai usato, di solito usiamo webex proprio in casi in cui ci sono tanti partecipanti perche' skype diventa inutilizzabile mooolto prima di arrivare al limite teorico. Con webex si fanno meeting con tanti partecipanti, o anche seminari e conferenze. Webex ha piu' funzioni (lavagna, possibilita' di sharare documenti), ma per lavorare insieme in un paio di colleghi usiamo la combinazione skype+teamviewer+dropbox che e' ancora meglio
Altra differenza fondamentale (mi dicono) e' nella sicurezza: industrie ed enti internazionali con problemi di sicurezza si rifiutano categoricamente di usare skype (in genere il protocollo di skype viene proprio bloccato) quindi quando sono coinvolti loro per forza si usa webex o un sistema di telecon con hardware dedicato (quest'ultima soluzione e' chiaramente molto migliore come qualita' ma non tutti hanno accesso e se uno e' in giro puo' collegarsi solo via telefono)
no, col pennino (air command -> scrittura schermo), cosi' ci scrivi sopra direttamente, una volta che ci prendi la mano l'operazione e' immediata e viene naturale
da SNote per inserire le slide commentate (una volta acquisite ed eventualmente commentate) fai aggiungi immagine->screenshots, poi puoi continuare a commentare e disegnarci sopra anche una volta incluse
per inserire i memo vocali: "aggiungi memo vocale" (o video, quando serve)
domanda per me difficile ... ho un bias forte di uso su onenote
non so, probabilmente ci fai le stesse cose, ma personalmente mi trovo meglio con onenote perche' mi sembra piu' comodo, piu' integrata la parte di scrittura a mano/testo, ci sono strumenti immediati di "ritaglio schermata" e "invia a onenote", se faccio un cut&paste su onenote mi rimane il link dell'origine, non devo ricordarmi di salvare le note. Mi piace di piu' il sistema di organizzazione delle note e mi sembra piu' comodo da usare... e' anche vero che ho scelto di usare come principale onenote sul PC quando a evernote mancavano diverse features che ora ci sono, ma ormai mi sono abituata a onenote e ci ho immagazzinato un archivio immenso sia di lavoro che personale.
La versione android di onenote inizialmente era scarsa per cui su tablet e telefono (ho un note anche di telefono) usavo evernote ma pian piano sta migliorando per cui gia' sul tablet evernote non lo uso piu' e sul telefono raramente (ma ancora un po' perche' sul telefono onenote e' un po' pesante, ma sul telefono non e' che uso particolari features)
al momento no, mi piacerebbe (vorrei tanto convergergere a un solo programma di appunti) ma SNote ha delle features in piu' per la scrittura a mano che a me sono molto utili, dipende se lo sono per te. In particolare la rifinitura delle forme (utile per gli schizzi e gli schemi a blocchi) e due funzioni che ci sono su onenote per PC ma non per android ancora...grr... (e scrivere sul tablet per fare modifiche sul PC non e' il massimo): la conversione in testo e il riconoscimento delle formule matematiche. Su onenote per android non si puo' nenache inserire video (e su PC si mah...)
comunque da SNote puoi esportare le note in evernote, e per mac evernote c'e'
non credo, dopo averci preso un po' di manualita' mi sembra un'operazione sufficientemente veloce, piu' veloce che tentare di scrivere tutto quello che c'e' su una slide. Per velocizzare non guardo come ritaglia, tanto piu' o meno ci azzecca, se proprio anche ne prende una male la rifinisco alla fine ma gia' il ritaglio automatico e' sufficiente allo scopo. Tengo le due app aperte e passo da una all'altra con il tasto home
si, o in onenote
ciao
ho un problema urgente: il mio note 10.1 2014 che e' ancora in garanzia (ed era stato registrato nella samsung exclusive) e presentava un problemino fin dalla nascita per cui mi avevano detto di portarlo in assistenza (e non l'ho mai fatto perche' mi serve per lavoro e preferivo tollerare il problema che perderlo per chissa' quanto), dopo una caduta di piatto di una ventina di cm presenta una serie di malfunzionamenti, tra cui manca il colore blu e l'illuminazione dello schermo e' diventata molto disuniforme. E' possibile che me lo aggiustino in garanzia? e (in caso positivo, ma anche negativo per avere un preventivo e valutare se conviene aggiustarlo) dove dovrei portarlo per far si che me lo aggiustino il prima possibile? sono di Milano
grazie mille, sai se posso andarci direttamente o devo per forza passare dal venditore essendo il secondo anno di garanzia? essersi registrati per la samsung exclusive fa qualche differenza? tra l'altro si tratta di tablet aziendale ma l'iscrizione alla samsung exclusive e' a nome mio (la mia amministrazione si era informata e le avevano detto di fare cosi')
Alla fine l'ho portato da livolsi e me lo hanno restituito in 24 ore dopo aver cambiato il flat. tornato perfetto
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Innanzitutto contento x te che tutto si sia risolto in breve.
Alla fine hai dovuto pagare o tutto in garanzia?
Salve,
vorrei sapere quali sono le migliori tastiere da abbinare al tablet e se ce n'è qualcuna con tastierino numerico oppure se esiste in vendita solo un tastierino numerico compatibile.
Grazie.
Secondo me non hanno cambiato nulla, io avevo il tuo stesso problema, l'ho aperto comeuna cozza, operazione semplicissima, e ho semplicemente tolto e reinserito il flattino.
Comunque ottimo così, ora al mio devo sostituire la batteria, 20 euro nuova ed originale sulla baya :-)
Ciao a tutti.
P.S. Levolsi ottimo centro, ma non per i note 4 :-)
penso anch'io che abbiano solo inserito meglio il connettore e se non fosse stato in garanzia (e per giunta tablet aziendale) lo avrei aperto, ma lo hanno sistemato senza chiedermi nulla. Pero' ho parlato troppo presto: ora la batteria si scarica in 10 minuti, il tablet e' diventato di nuovo inutilizzabile ...
Prova prima a ricalibrarla, secondo le guide qui sul forum, se proprio non ne vuole sapere, e penso che dopo 2 anni così è, o provi nuovamente da levolsi, ma vorranno soldi perché la batteria non è in garanzia se non per 6 mesi, trova sulla baya, il modello da inserire è questo : T8220E
, per cambiarla è una stupidaggine, trovi su youtube una miriade di guide.
Fammi sapere, resto a disposizione.
Ciao.
Qual è oggi il miglior prezzo per il Galaxy note 10.1 2014 SM-P605, quello con il 4g?
E dove si può acquistare?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
usato. pagato 280 versione le con custodi originale
scusa dove lo hai acquistato??
che versione è quella con la sim?
sim lte trovato su www.subito.it
Al blackout friday avevo trovato quello solo WiFi a 365€ ma ho perso l'offerta. Poi era esaurito comunque. Alla fine ho beccato per c**o su E-price offerta a 449, con sconto alla cassa 427.
Cmq da quello che ho visto di recente si trova solo:
- Amazon (per ora prezzo minimo 480 solo WiFi, non hanno LTE)
- E-price si parte da 450 circa.
su gli stockisti si trova il note pro 12.2 solo wifi a 449 euro sia bianco che nero.
Meglio il 12.2 o il 10.1 2014?
io ho il 10.1 e la dimensione è perfetta. Al di sopra meglio un netbook
Ciao, partendo dal presupposto che questo inconveniente mi capita da quando ho installato lollipop che devo ammettere ha ulteriormente migliorato il già mitico tablet
ho problemi di spazio! Le app sono tante ma non così tante da poter giustificare questa carenza.
Avete qualche consiglio per liberare spazio?
Ho usato clean master, spostato le immagini e video di whatsapp liberando 2gb ma il grosso lo fa, aimè, il firmware e le mega apps quali facebook e chrome.
Avete idee?
Anche se dalla mancanza di risposte dovrei dedurre che a nessuno interessa questo argomento provo a riproporlo.
Qualcuno ha qualche consiglio, osservazione per diminuire i consumi di questo tablet?
Grazie
succede anche a me..controlla con disk usage
Buongiorno mi presento innanzi tutto sono ilfigio.
Ho bisogno di un aiuto.
Mi hanno regalato un Galaxy Note 10.1 sm p605 però e PERSONALIZZATO PER MEDIASET PREMIUM.
ho provato con odin a cambiare firmware, scaricandoli da sammobile.
Premetto che il tablet è bloccato anche nelle impostazioni non è possibile attivare modalità sviluppatore e debug.
Ho provato e riprovato ma ora ho commesso un errore in odin avevo flaggato Nand erase all.
Ora se reistallo il firmware, il tabelt parte musichetta Samsung e rimane bloccato a vita sulla scritta Samsung.
Se tengo premuto il tasto avvio fa ripartire automaticamente il tablet.
Come posso fare chi mi aiuta?vorrei mettere un firmware normale per il tablet magari TIM
Grazie per l'aiuto
Già provato, come prima.... con nad erase flaggato devo aver cancellato qualcosa che non lo fa partire...
provato anche con firmware 3 austriaco...parte schermata 3 con pesci e Samsung si blocca.
Credo mi servano dei file di boot ma sinceramente non so dove prenderli e come inserirli e dove in odin
Ciao a tutti.
Ho rotto il display e ne ho ordinato uno su ebay in Inghilterra.
Dopo averlo montato e per fortuna non ancora incollato, mi sono accorto che la s pen non funzionava per nulla lungo tutto il bordo sinistro è quello superiore per una larghezza di circa un centimetro e mezzo!
Sulla rete ho trovato poco.
Dopo vari tentativi ed averlo rimontato diverse volte l'ho restituito al mittente che lo testerà e spero che me lo sostituisca anche col rimborso delle spese di spedizione.
A qualcuno è capitato?
È proprio il display difettoso?
Il touch funzionava perfettamente.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum (appena entrato) e mi sembra di non aver letto nulla circa il problema che ho...chiedo scusa se invece già esiste...non l'ho trovato.
Vi chiedo se è possibile risolvere il problema che mi è capitato da questa mattina, poiché fino ad ieri non si è mai presentato.
Praticamente acceso il tablet e cercando di attivare il wifi come sempre questa mattina non si attivava, ho provato in tutti i modi ...quando cerco di mettere su ON il cursore questo dopo un attimo ritorna su OFF senza provare nemmeno a farmi vedere (come di solito accade) quante reti sono disponibili.
In poche parole la funzione del WIFI è come se non esistesse più, non ho nemmeno la possibilità di attivare la scansione...è come se la funzionalità del wifi fosse inesistente.
Qualche buona anima sa dirmi cosa potrebbe essere successo?
Sono passato dall'assistenza e mi hanno fatto un preventivo di 150€ che sinceramente non avrei proprio voglia di spendere...inoltre non mi hanno dato informazioni precise su quanto potrebbe essere accaduto...hanno parlato di un possibile problema di aggiornamento software...fino ad arrivare ad un problema del dispositivo stesso....insomma HELP.
Grazie Jamming64
Ciao volevo espandere ancor di più la memoria del mio Note 10.1 2014 visto che sulla scheda MicroSD ci metto sopra dei film e quindi si riempe in fretta la scheda, secondo voi se ne metto una da 128GB sempre a marchio Samsung viene riconosciuta dal Tablet? Qualcuno ha esperienza al riguardo?
Ciao
È da una settimana che ho lo stesso problema: tenevo fosse un problema hardware, ma vedendo che c'è qualcun'altro nella stessa situazione nei stessi giorni mi fa pensare ad un problema software.
Qualcuno ha novità?
Comunque è un tablet un po' troppo fragile...
...la situazione è cambiata...il Wi-Fi adesso va e viene...a volte ci sono giorni che non si collega ed altri invece si avvia normalmente...nel frattempo ho ripristinato il tablet con le impostazioni iniziali...ma non hanno dato benefici...Non ho capito ancora quale possa essere il problema
Come ho detto nella mia presentazione, sono sempre stato fortunato con la tecnologia e non ho avuto mai problemi (se si esclude il discorso della poca durata della batteria). Sono un possessore di un note 10,1 ed 2014 dal quasi due anni e non mi ha mai dato problemi, anzi sono contento del mio acquisto. Nell'ultimo mese però mi sta dando dei problemi con il gps. Non riesce più a ricevere il segnale. Continua a ricercarlo senza successo. Provato in diverse condizioni (auto, all'aperto, con tempo buono, con cielo coperto, etc.). Niente :-( Forse devo installare qualche applicazione per migliorare le prestazioni gps? Potete darmi una mano?Grazie
Io ho avuto lo stesso problema con un altro device, non so se puo esserti utile, ma alla fine ho risolto facendo un ripristino totale e reinstallando tutto. Ciao