
Originariamente inviato da
sphere
Per fare chiarezza...
Non sono del tutto d'accordo.
Per i più curiosi... ecco il mio piccolo contributo sulla questione (anche se siamo leggermente OT qui...). Io non ho usato ExynoseAbuse ma una sua variante chiamata Framaroot (
qui e
qui). Comunque il processo è identico.
- C'è un app del sistema Android/Samsung che si chiama "SysScope" e che può "sniffare" lo stato rootato del device. Ad esempio SysScope può capire se è installata l'app SuperSu (o Superuser) e modificare di conseguenza lo stato del tablet da "Ufficiale" a "Modificato".
- La verifica non è frequente. Ad esempio, dopo aver fatto il root, io ho avuto lo stato "Ufficiale" per un paio di giorni, poi lo stato è diventato "Modificato" senza che avessi fatto nulla. Lo stato tornava comunque "Ufficiale" dopo un reboot e rimaneva tale per qualche giorno (1/2) prima di cambiare (da solo) in "Modificato".
- L'app SuperSu installata automaticamente da ExynosAbuse APK v1.40 dovrebbe essere SuperSU v0.99 (e non è la versione più recente).
- Nel mio caso, dopo aver aggiornato SuperSu alla versione più recente (v. 1.25) lo stato è da allora rimasto "Ufficiale" (da circa 10 giorni). Questo perchè, a partire dalla versione 1.05, SuperSu ha migliorato la possibilità di nascondere la presenza del root ("Improved su binary version and root presence detection"). Vedere qui.
Qui, post #123, ci sono ulteriori informazioni su come opera SysScope e come e perchè può modificare lo stato del dispositivo.
Quindi: se lo stato mostrato in "Impostazioni - Stato", "Stato dispositivo" è "Ufficiale" allora non dovete far nulla (non aprite SuperSu ma controllate lo stato ogni tanto).
Se lo stato diventa "Modificato", allora si può provare ad aggiornare SuperSu. Il semplice aggiornamento non basta perchè ciò che conta è il "su binary" che viene aggiornato tramite l'app SuperSu, quando la si apre.
Per quanto riguarda la garanzia, cautelativamente, credo che un servizio di assistenza particolarmente fiscale possa e sappia individuare la presenza di root (o della semplice app SuperSu anche se il root è stato rimosso tramite la stessa app SuperSu) e fare problemi.
Quindi per essere sicuri, nel caso, sarà meglio spazzare via tutto riflashando la ROM originale. Gli stessi sviluppatori di ExynoseAbuse (o Framaroot) tendono a precisare (cautelativamente) che l'operazione invalida la garanzia.
Poi in realtà (secondo me), al 99%, la prima cosa che fa' il servizio di assistenza che riceve il tablet è un factory reset senza fare inutili lunghe e approfondite indagini sui contenuti del tablet, e quindi non se ne accorge comunque (mia supposizione).