su per giu da 30 cm anche io... cmq ora passo da mediaeolrd che devo prendere un paio di cavi e butto un occhio a quello esposto... anche con helvetica s qualcosa migliora... vi faccio sapere. ps qualche utente la tastiera ufficiale la usa?
su per giu da 30 cm anche io... cmq ora passo da mediaeolrd che devo prendere un paio di cavi e butto un occhio a quello esposto... anche con helvetica s qualcosa migliora... vi faccio sapere. ps qualche utente la tastiera ufficiale la usa?
Ecco un'altra segnalazione per la scrittura a mano libera.
Premesso che l'app migliore da questo punto di vista è, secondo me, Lecture Notes (LN) [trial (gratuita) e full (€3.19)], l'app che vorrei segnalare si chiama Write (di Stylus Labs - gratuita).
Non la considero una alternativa a LN ma, casomai, un'app complementare. Infatti le due app usano metodi completamente diversi e alternativi per la traduzione grafica della scrittura e ciascun metodo ha i suoi vantaggi/svantaggi: in LN il tratto grafico è convertito in bitmap (come in S Note) mentre Write usa la grafica vettoriale.
Quest'ultima tecnica permette di mantenere una maggior definizione nella grafica (e ciò si nota sopratutto se si usano ingrandimenti spinti), ma amplifica anche le piccole imperfezioni nella continuità del tratto.
Un'altra differenza è nell'uso della gomma: in LN la gomma cancella i singoli pixels, mentre in Write la gomma cancella l'intero singolo tratto della penna (quello intercorrente tra due distacchi successivi della penna dallo schermo durante la scrittura o il disegno). Ciò può essere un vantaggio o uno svantaggio in funzione del tipo di uso che si fa della penna (scrittura di parole o grafici/disegni).
Credo inoltre (ma non sono sicuro e non ho verificato) che, almeno in teoria, i file di Write (grafica vettoriale) occupino meno spazio di memoria dei file di LN (bitmaps).
Ciò detto, la ragione di questa mia segnalazione è che da ieri, l'ultima versione di Write (v. 1.8) supporta anche la sensibilità alla pressione della penna, caratteristica distintiva del nostro GNote 10.1 che rende la scrittura molto più precisa, naturale e piacevole nella lettura.
Ci sono innumerevoli altre generiche apps per scrivere a mano libera, progettate per semplici schermi capacitivi (i.e. iPad o altri tablet), ma, dato che il Note 10.1 è, da questo punto di vista, molto più avanzato rispetto agli altri tablet, preferisco considerare solamente apps che supportino la tecnologia Wacom (con penna attiva) del GNote 10.1. Write è ora diventata una di queste e, credo, valga la pena provarla.
Inoltre Write è completamente gratuita.
[Un'alternativa di Write, sempre con grafica vettoriale, è Papyrus Beta, ma, secondo me, Write è ora un passettino più avanti.]
Per chi la volesse provare consiglio l'attenta lettura del file di "? Help" a cui si può accedere dalle opzioni della finestra iniziale (quella con l'elenco dei documenti e non quella di un documento già aperto).
Ultima modifica di sphere; 01-03-13 alle 19:50
Veramente ottima. Quoto in tutto. É inoltre disponibile per visualizzazione doppia o a cascata. Penso proprio che l'userò domani a lezione. Grande sphere
credo che la proverò sicuramente quindi grazie per la segnalazione. Comunque parli della sensibilità alla pressione. Se non lo sai, è presente anche in Lecture Notes. Io l'ho scoperto da poco guardando per caso un video sull'app . Inoltre LN permette anche di importare interi PDF (anche questo ho imparato da poco a farlo perchè prima provavo sempre a creare un notebook e poi a importare il pdf ma in questo modo si poteva importare 1 sola pagina alla volta), il che risulta molto comodo per gli studenti come me.
Salve tutti avrei una domanda alquanto steana da chiedere ! Il precessore del nostro note N8000 è lo stesso del Note 2 N7100 ? Si potrebbe portare la frequenza a 1600 mhz? E come di preciso?
Samsung galaxy Note 10.1 gray 4.1.2 CLL3
Finalmente ieri mi è arrivato questo fantastico tablet, già aggiornato via ota a 4.1.2.
Una domandina semplice semplice... è possibile creare account all'accesso differenti? Come col PC per intenderci... Vorrei differenziare il mio accesso con quello di mia moglie...
LucaGiobbe
Samsung Galaxy Note 3 (SMN9005) | KK 4.4.2 stock
Samsung Galaxy Note 10.1 (GTN8010) | KK 4.4.2 stock
Pebble FlyBlue | HW v3r2 SW v2.7 stock
Ciao a tutti
Ho aggiornato l'app PEEL smart remote, per usare il tablet come telecomando. Sapete come posso configurarlo per il decoder mysky hd Samsung? Grazie a tutti