Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolvie80
-cut-
Grazie a tutti e due ;)
Cercavo il thread apposito sulle schede di memoria come in altre sezioni dove bazzicavo ma non l'ho trovato, darò un occhio poi negli accessori!
Comunque, si, ormai su amazon ci vivo e quasi quotidianamente faccio un giro su prodotti che mi interessano :) Ma grazie per avermi informato che possono arrivare anche a ridosso dei 20€ (la classe 10 intendo)! Credo che la acquisterò nel giro di 2 settimane massimo, quindi terrò d'occhio.
Io mi son sempre trovato bene sia con sandisk che samsung (ho una 16gb sul Desire), ma con il note 10.1 è territorio nuovo e volevo essere sicuro oltre che puntare ad una capienza maggiore visto il mio scopo.
-
Evvai, non mi si chiude più lo slot della micro SD! Stavo prendendo degli appunti ed ad un certo punto lo slot si apre e la micro SD non mi viene più riconosciuta. Ora ho messo un pezzo di scotch (si scrive così, vero? XD) per tenerlo chiuso, ma non so per quanto tempo resisterà. A qualcuno di voi è già successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaccioVikingo
Grazie a tutti e due ;)
Cercavo il thread apposito sulle schede di memoria come in altre sezioni dove bazzicavo ma non l'ho trovato, darò un occhio poi negli accessori!
Comunque, si, ormai su amazon ci vivo e quasi quotidianamente faccio un giro su prodotti che mi interessano :) Ma grazie per avermi informato che possono arrivare anche a ridosso dei 20€ (la classe 10 intendo)! Credo che la acquisterò nel giro di 2 settimane massimo, quindi terrò d'occhio.
Io mi son sempre trovato bene sia con sandisk che samsung (ho una 16gb sul Desire), ma con il note 10.1 è territorio nuovo e volevo essere sicuro oltre che puntare ad una capienza maggiore visto il mio scopo.
È supportato pure 64 , ti conviene prendere la classe 10 e per le app , si possono spostare col root , o se hai app grandi , asphakt e simili puoi spostare i dati e poi rimetterli a posto quando servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
È supportato pure 64 , ti conviene prendere la classe 10 e per le app , si possono spostare col root , o se hai app grandi , asphakt e simili puoi spostare i dati e poi rimetterli a posto quando servono
Si, immaginavo :)
Al momento non ho intenzione di fare root al contrario di quanto ho fatto sul cellulare (per chi conosce il noto problema di memoria del desire)... Utilizzandolo poco non ho neanche grossa necessità e al momento per le app di spazio ne ho ancora un bel po', anche per questo vorrei spostare tutto lo "spostabile" su sd...
64gb sarebbe eccessivo per me, ma è un'informazione che mi tornerà utile in futuro se la questione "si ingrossa" asd
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaccioVikingo
Si, immaginavo :)
Al momento non ho intenzione di fare root al contrario di quanto ho fatto sul cellulare (per chi conosce il noto problema di memoria del desire)... Utilizzandolo poco non ho neanche grossa necessità e al momento per le app di spazio ne ho ancora un bel po', anche per questo vorrei spostare tutto lo "spostabile" su sd...
64gb sarebbe eccessivo per me, ma è un'informazione che mi tornerà utile in futuro se la questione "si ingrossa" asd
Ricordati di impostare tutto su sd come salvataggi di foto e video , e i download
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
, asphakt e simili puoi spostare i dati e poi rimetterli a posto quando servono
non conosco. Ho googlato ma non ho trovato nulla.
Puoi darmi altre info?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anacoluto
non conosco. Ho googlato ma non ho trovato nulla.
Puoi darmi altre info?
Volevo dire asphalt , i dati che trovi in data li sposti nell esterna e quando servono li rimetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpy
Volevo dire asphalt , i dati che trovi in data li sposti nell esterna e quando servono li rimetti
ah ok: non avevo capito nulla :p Pensavo che parlassi di un'app del tipo GL to SD (che personalmente uso)
-
Gente , in questi giorni il rowser mi si sta chiudendo da solo , senza motivo o si impalla e devo bloccare e sbloccare
-
Salve, ho appena comprato il tablet e devo dire che è fantastico.
Due domande:
La prima riguarda il MULTITASKING: ho visto su internet che si può fare lo split screen, io lo riesco a fare ridimensionando le finestre e posizionandole vicine, ma ho visto su internet che dovrebbe esserci un pulsante apposito per mettere le app in splitscreen e quindi usare il multitasking. Come mai io non lo ho?
La seconda riguarda LECTURENOTES: premendo il pulsante della SPEN posso selezionare un area dello schermo e "incollarla" su snotes. Come posso fare con lecturenotes? c'è qualche impostazione/procedura da effettuare?