Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo1993
Non mi ricordo, ad onor del vero... Che cosa cambierebbe con una recovery modificata o meno?
Per il root non è un grosso problema, dopotutto ;)
in generale, potrebbero esserci delle versioni della recovery che danno problemi in caso di flash con una nuova versione di android, per cui è meglio leggere le guide e le eventuali precauzioni da prendere, tutto qui, magari con il note non ci sono problemi, ma la prudenza non è mai troppa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Quindi quando uscirà la versione italiana potrò scaricarla con Odin anche se il mio note è completamente stock? Scusate, ho un galaxy nexus e non so come funziona con i software samsung perché non ci ho mai smanettato :D
se sei con la stock 4.1.2 e non hai fretta ti conviene aspettare l'aggiornamento ota o con kies. vale solo la pena precisare che la rom di kitkat uscita è per la germania ma ha la lingua italiana in tutto e per tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
in generale, potrebbero esserci delle versioni della recovery che danno problemi in caso di flash con una nuova versione di android, per cui è meglio leggere le guide e le eventuali precauzioni da prendere, tutto qui, magari con il note non ci sono problemi, ma la prudenza non è mai troppa :)
Ho capito... Bah vedremo e speriamo bene ;)
-
ma su kies è già disponibile?
-
Il mio è tedesco ma non mi segnala aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
se sei con la stock 4.1.2 e non hai fretta ti conviene aspettare l'aggiornamento ota o con kies. vale solo la pena precisare che la rom di kitkat uscita è per la germania ma ha la lingua italiana in tutto e per tutto
Sì sì aspetto la versione italiana, ma è possibile che una volta uscita ci voglia comunque tempo prima dell'OTA
-
comunque anche a sto giro di knox mi pare nemmeno l'ombra
-
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/6ybe9ysu.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
comunque anche a sto giro di knox mi pare nemmeno l'ombra
Ciao
Dopo aver installato il firmware tedesco ho fatto il root con cf-auto-root al riavvio quando tentavao di aprire supersu compariva il messaggio supersu è stata bloccata ho aggiornato supersu dal play Store ho aperto supersu e un messaggio di supersu mi suggeriva di disabilitare Samsung Knox per poter procedere con l'aggiornamento quindi se non ho letto male io Samsung Knox c'è ed è attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
goo
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/6ybe9ysu.jpg
Ciao
Dopo aver installato il firmware tedesco ho fatto il root con cf-auto-root al riavvio quando tentavao di aprire supersu compariva il messaggio supersu è stata bloccata ho aggiornato supersu dal play Store ho aperto supersu e un messaggio di supersu mi suggeriva di disabilitare Samsung Knox per poter procedere con l'aggiornamento quindi se non ho letto male io Samsung Knox c'è ed è attivo
in effetti invece parrebbe proprio esserci knox, ho controllato anche con phone info e mi dà il counter a zero (per fortuna), però non vedo la relativa app né nel drawer né ovviamente sotto gestione applicazioni, anche nel download mode e sotto le info del telefono non c'è traccia
-
Ho cercato con titanium backup e ho trovato solo due applicazioni installate cercando in rete Samsung Knox sembrava composta da sei applicazioni http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/hy9y3aqe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/31/hu6yguzu.jpg
-
Io sono indeciso se aggiornare o no, il multiwindows cascata e i pulsanti centrali ... Non so se ne vale la pena
-
Quote:
Originariamente inviato da
goo
Ho cercato con titanium backup e ho trovato solo due applicazioni installate cercando in rete Samsung Knox sembrava composta da sei applicazioni
ho verificato e tra le applicazioni del tablet risulta solo com.sec.enterprise.knox.attestation. forse il note è solo predisposto per l'attivazione di knox come spiegato a questo link https://www.samsungknox.com/en/solutions/knox/how-to
-
Ciao
Credo che ci siamo sbagliati entrambi guardando meglio sono tre e sono: com. Sec. Enterprise. Knox. Attestation, com.sec. knox. Eventsmanager e klms agente ma se li cerchi da impostazioni-gestione applicazioni-tutti/e ne trovi solo due non vedi com.sec. knox. Eventsmanager
Comunque nel link che ai messo non sembra per adesso che il nostro tablet sia supportato c'è solo la versione 2014 e il pro 12
-
Quote:
Originariamente inviato da
goo
Ciao
Credo che ci siamo sbagliati entrambi guardando meglio sono tre e sono: com. Sec. Enterprise. Knox. Attestation, com.sec. knox. Eventsmanager e klms agente ma se li cerchi da impostazioni-gestione applicazioni-tutti/e ne trovi solo due non vedi com.sec. knox. Eventsmanager
Comunque nel link che ai messo non sembra per adesso che il nostro tablet sia supportato c'è solo la versione 2014 e il pro 12
RAGAZZI aiuto !!! dopo aver messo quella originale 4.4.2 tedesca, volevo tornare alla 4.1.2 italiana ma quando vado in downloading mode in alto a destra compare una nuova scritta RW SWREV: A2 e il flash con odin falisce !!! forse knox lo impedisce ? come posso toglierlo e tornare alla 4.1.2 stock ?
-
Mi sa che non puoi più tornare indietro almeno per adesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
goo
Mi sa che non puoi più tornare indietro almeno per adesso
No non dirmi così perchè tra le altre cose il mio era italiano ed adesso ho messo la tedesca ! Chi possiede la 4.4.2 in altri modelli come s4 o note 3 ha provato a tornare indietro ?
-
Ciao
Io ad essere sincero quando ho voluto provare la Leaked Android 4.4.2 KitKat Test dopo qualche giorno sono tornato alla 4.1.2 e ho dovuto insistere un po con Odin adesso con questa tedesca non saprei se è possibile ma da quello che ho letto sembra che knox non l'ho permetta, comunque se il tuo problema è perché ai installato la versione tedesca quando uscirà quella italiana la puoi mettere tranquillamente se invece è perché non vuoi kitkat allora forse ai un problema
Io tutto sommato mi ci sto cominciando ad adattare a kitkat e non penso proprio di rimettere il firmware precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
gasrovescio
No non dirmi così perchè tra le altre cose il mio era italiano ed adesso ho messo la tedesca ! Chi possiede la 4.4.2 in altri modelli come s4 o note 3 ha provato a tornare indietro ?
Con il note 3 non si torna indietro (bootloader bloccato).
-
Ma qualcuno ci sta lavorando oppure é cosi per sempre? Ma soprattutto se faccio il root con la 4.4.2 knox cosa fará quando torno alla 4.4.2 italiana stock ? Hanno rovinato la tastiera/dock originale Samsung perche il tasto alt gr per digitare € e @ !
-
È disponibile ancora solo in Germania? Nessuna notizia da altri Paesi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gasrovescio
Ma qualcuno ci sta lavorando oppure é cosi per sempre? Ma soprattutto se faccio il root con la 4.4.2 knox cosa fará quando torno alla 4.4.2 italiana stock ? Hanno rovinato la tastiera/dock originale Samsung perche il tasto alt gr per digitare € e @ !
Io non conosco nessuno con il root sulla 4.4.2 tedesca che sia tornato alla precedente. Ovviamente anche nessuno che abbia messo un'altra 4.4.2 in quanto che io sappia c'è ancora solo la tedesca.
Con il note 3 facendo root il contatore Knox diventa 0x1 e non è possibile resettarlo in nessun modo.
Con il nostro n8000 non so cosa succede e se rimane settato qualche contatore per cui potrebbero negarti assistenza in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosoft
Io non conosco nessuno con il root sulla 4.4.2 tedesca che sia tornato alla precedente. Ovviamente anche nessuno che abbia messo un'altra 4.4.2 in quanto che io sappia c'è ancora solo la tedesca.
Con il note 3 facendo root il contatore Knox diventa 0x1 e non è possibile resettarlo in nessun modo.
Con il nostro n8000 non so cosa succede e se rimane settato qualche contatore per cui potrebbero negarti assistenza in garanzia.
Della garanzia ormai credo proprio che sia finita visto che il mio ha quasi due anni, però ho provato diverse strade riflashando varie rom stock e facendo vari root sempre poi costretto a tornare alla 4.4.2 ma non ho visto nessun contatore con 0x1 nenache nella schermata downloading mode !
Sinceramente questo tablet con la 4.4.2 forse lo hanno reso più simile al 2014 ma è diventato di una scomodità usarlo ed ecco perchè:
1- tasti centrali difficili da raggiungere in orizzontale
2-tendina in alto che costringe all'uso di due mani con scarsa ergonomia e tra le altre cose non mi sembra molto reattiva .
2-applicazioni sparite anche dalla modalità due finestre
3-tasto che permetteva l'immediata convertibilità tra finestra flottante e finestra ampliata.
4-sparite finestre flottanti in toto
5-tastiere bluetooth (cinesata) inutilizzabile
6-tastiera/dock originale samsung , perdita funzione tasto Alt Gr per scrivere i caratteri speciali (tutti) @ € #[]{}
7-non parlo della MicroSD che tutti sapete
8- perso tasto speciale sulla barra "lancio rapido" che serviva per fare foto istantanee dello schermo oppure altre funzioni.
Accidenti a me il giorno che ho voluto provare la 4.4.2, ma se torno in un centro samsung e chiedo di rimettermi la 4.1.2 italiana che mi dicono secondo voi e quanto mi prendono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
È disponibile ancora solo in Germania? Nessuna notizia da altri Paesi?
Solo germania però ho notato alcuni movimenti anche per il n8010 ma sempre 4.1.2 .
-
Quote:
Originariamente inviato da
gasrovescio
Della garanzia ormai credo proprio che sia finita visto che il mio ha quasi due anni, però ho provato diverse strade riflashando varie rom stock e facendo vari root sempre poi costretto a tornare alla 4.4.2 ma non ho visto nessun contatore con 0x1 nenache nella schermata downloading mode !
6-tastiera/dock originale samsung , perdita funzione tasto Alt Gr per scrivere i caratteri speciali (tutti) @ € #[]{}
7-non parlo della MicroSD che tutti sapete
Accidenti a me il giorno che ho voluto provare la 4.4.2, ma se torno in un centro samsung e chiedo di rimettermi la 4.1.2 italiana che mi dicono secondo voi e quanto mi prendono ?
Per Alt Gr forse è perché il firmware è tedesco? (Magari con la italiana risolvono).
Per la microSd con il root (finché si può) si risolve.
Per il note 3 mi sembra che nemmeno in assistenza facciano il downgrade. Non so se perché impossibile o per disposizioni di Samsung.
-
in che senso con il root si risolve per la microSD ?
-
non ho capito quale sia il problema della micro sd con kitkat, adesso si possono spostare le app, prima no, non ė meglio?
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
ragazzi io ho il note 10.1 brand TIM 4g dite che arriverà anche a me l'aggiornamento??? -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
ragazzi io ho il note 10.1 brand TIM 4g dite che arriverà anche a me l'aggiornamento??? -.-
Penso di sì, ma magari con un pò più di ritardo perché la versione attualmente in aggiornamento (perché l'OTA è così lento?) è la n8000
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunny90
Penso di sì, ma magari con un pò più di ritardo perché la versione attualmente in aggiornamento (perché l'OTA è così lento?) è la n8000
a te che modello è?
io ho anche il note 10.1 2014 4g e nn ancora arriva l'aggiornamento -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
a te che modello è?
io ho anche il note 10.1 2014 4g e nn ancora arriva l'aggiornamento -.-
Uao -.-
Io ho il note n8000, ma per ora sembra sia uscito solo in Germania, per quanto riguarda gli altri paesi non si è visto nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
non ho capito quale sia il problema della micro sd con kitkat, adesso si possono spostare le app, prima no, non ė meglio?
Inviato dal mio GT-N8000 usando
Androidiani App
Il problema è che con KitKat 4.4.2 le applicazioni non possono più scrivere direttamente sulla MicroSD per non chiare "questioni di sicurezza", cioè per esempio se usi la app fotocamera per scattare foto e registrare filmati, non potranno essere salvati sulla MicroSD ma solo nella memoria interna. Il Root, unito alla app SDfix, permette di risolvere questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MCMXC
Il problema è che con KitKat 4.4.2 le applicazioni non possono più scrivere direttamente sulla MicroSD per non chiare "questioni di sicurezza", cioè per esempio se usi la app fotocamera per scattare foto e registrare filmati, non potranno essere salvati sulla MicroSD ma solo nella memoria interna. Il Root, unito alla app SDfix, permette di risolvere questo problema.
Non è corretto. Le applicazioni di sistema possono scrivere sulla microsd. Infatti con KitKat se fai le foto queste finiscono sulla microsd. Il problema è per le applicazioni scaricate dal Play Store (quindi non di sistema) che gli sviluppatori devono lavorare molto per permettere all'applicazione di scrivere sulla microsd. Non è impossibile. Ma richiede da parte dello sviluppatore un lavoro maggiore. Infatti tante applicazioni come ES Gestore File o Tom Tom possono tranquillamente scrivere sulla microsd, perché gli sviluppatori si sono impegnati affinché fosse possibile.
Anche se personalmente uso quasi esclusivamente il gestore file di Samsung sia su Note 10.1 che su Note 3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigilatrottola7
Non è corretto. Le applicazioni di sistema possono scrivere sulla microsd. Infatti con KitKat se fai le foto queste finiscono sulla microsd. Il problema è per le applicazioni scaricate dal Play Store (quindi non di sistema) che gli sviluppatori devono lavorare molto per permettere all'applicazione di scrivere sulla microsd. Non è impossibile. Ma richiede da parte dello sviluppatore un lavoro maggiore. Infatti tante applicazioni come ES Gestore File o Tom Tom possono tranquillamente scrivere sulla microsd, perché gli sviluppatori si sono impegnati affinché fosse possibile.
Anche se personalmente uso quasi esclusivamente il gestore file di Samsung sia su Note 10.1 che su Note 3.
quoto. adesso con kitkat (già con la leaked) le app scaricate dal play store possono essere spostate su micro sd, prima con jelly bean non si poteva fare. quindi ci sono applicazioni spostate sulla sd esterna che continuano a funzionare regolarmente, mentre altre hanno problemi. emblematica era la situazione del sygic, che fino a poco tempo fa la stessa software house che lo ha realizzato consigliava di mantenere su memoria interna ma solo momentaneamente perché stava lavorando per fixare i problemi dello spostamento su micro sd dell'app. quindi spetta agli sviluppatori prendere atto che adesso sul note si possono spostare le app su micro sd e farle funzionare, se no immagino debbano comunque fare in modo che il pulsante dello spostamento rimanga inattivo per le app che è meglio rimangano sulla memoria di sistema al fine di garantirne la stabilità
-
Buono a sapersi. Io per adesso ho disattivato gli aggiornamenti per usare ancora jelly bean. Mi è nuovo perchè fino a un mese fa bazzicavo con un s advance e gingerbread. Per ritornare in argomento sono 2 giorni che uso il tel con la spigen neo hybrid tarocca (pagata 3 euro su ali). Mi ci trovo davvero bene ed è bellissima da vedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigilatrottola7
Non è corretto. Le applicazioni di sistema possono scrivere sulla microsd. Infatti con KitKat se fai le foto queste finiscono sulla microsd. Il problema è per le applicazioni scaricate dal Play Store (quindi non di sistema) che gli sviluppatori devono lavorare molto per permettere all'applicazione di scrivere sulla microsd. Non è impossibile. Ma richiede da parte dello sviluppatore un lavoro maggiore. Infatti tante applicazioni come ES Gestore File o Tom Tom possono tranquillamente scrivere sulla microsd, perché gli sviluppatori si sono impegnati affinché fosse possibile.
Anche se personalmente uso quasi esclusivamente il gestore file di Samsung sia su Note 10.1 che su Note 3.
Ragazzi però ho fatto una costatazione:
Col mio Note2 (ora la 4.3) se vado a gestione applicazioni e scelgo di spostare un'app su sd me lo fa fare,da quando ho capito ora non lo si può più fare???
a dire il vero,per quello che ne so io,ma probabile che mi sbaglii, io ho sempre saputo che non è mai stato possibile spostare le app sulla sd esterna... ma le app è solo possibile istallarle sulla memoria del telefono.
voi cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Ragazzi però ho fatto una costatazione:
Col mio Note2 (ora la 4.3) se vado a gestione applicazioni e scelgo di spostare un'app su sd me lo fa fare,da quando ho capito ora non lo si può più fare???
a dire il vero,per quello che ne so io,ma probabile che mi sbaglii, io ho sempre saputo che non è mai stato possibile spostare le app sulla sd esterna... ma le app è solo possibile istallarle sulla memoria del telefono.
voi cosa ne pensate?
per il note 10.1 è il contrario: con jelly bean 4.1.2 non c'era l'opzione per spostare le app su micro sd esterna, adesso finalmente con kitkat 4.4.2 si possono spostare, ed è davvero un bel risparmio di spazio nella memoria interna. però non tutte le app scaricate dallo store si possono spostare su sd esterna, ad esempio app come kindle e facebook si possono spostare, altre no, come ad esempio sky go. penso che dipenda da quanto i processi delle singole app dipendano dalle funzioni principali del sistema, il rischio è che diventino instabili quindi il pulsante per lo spostamento non è attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
per il note 10.1 è il contrario: con jelly bean 4.1.2 non c'era l'opzione per spostare le app su micro sd esterna, adesso finalmente con kitkat 4.4.2 si possono spostare, ed è davvero un bel risparmio di spazio nella memoria interna. però non tutte le app scaricate dallo store si possono spostare su sd esterna, ad esempio app come kindle e facebook si possono spostare, altre no, come ad esempio sky go. penso che dipenda da quanto i processi delle singole app dipendano dalle funzioni principali del sistema, il rischio è che diventino instabili quindi il pulsante per lo spostamento non è attivo
guarda io con note2 questa funzione la trovo.. o meglio riesco a spostare le app sulla sd,ma non so se è solo simbolico o lo fa veramente...
io cmq ho sempre saputo che non poteva essere fatto, quindi questa cosa che che ora gira di kit kat a me non suona strano... forse mi sbaglio io
-
il mio note 10.1 è brand Tim 4G,vorrei sbranizzarlo,però sul sito sam mobile,non ho trovato una versione adatta,o meglio c'è solo una straniera compatibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
guarda io con note2 questa funzione la trovo.. o meglio riesco a spostare le app sulla sd,ma non so se è solo simbolico o lo fa veramente...
io cmq ho sempre saputo che non poteva essere fatto, quindi questa cosa che che ora gira di kit kat a me non suona strano... forse mi sbaglio io
una volta che hai spostato un'applicazione su micro sd basta che vai su gestione applicazioni e vedi subito quanti mb/kb sono su memoria interna e quanti su memoria esterna. anche sotto la voce "memoria" nelle impostazioni si è in grado di vedere che, dopo gli spostamenti, la micro sd risulta effettivamente occupata dalle applicazioni. e poi dubito che samsung abbia deciso di punto in bianco di mettere un pulsante chiamato "sposta in scheda sd" che in realtà non funziona :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
una volta che hai spostato un'applicazione su micro sd basta che vai su gestione applicazioni e vedi subito quanti mb/kb sono su memoria interna e quanti su memoria esterna. anche sotto la voce "memoria" nelle impostazioni si è in grado di vedere che, dopo gli spostamenti, la micro sd risulta effettivamente occupata dalle applicazioni. e poi dubito che samsung abbia deciso di punto in bianco di mettere un pulsante chiamato "sposta in scheda sd" che in realtà non funziona :)
si ma di solito le app sono strettamente correlate con il sistema,pensavo necessitassero per forza di farle risiedere li...e ripeto,mi hanno sempre detto che non era possibile spostarle sulla sd