Quindi il problema al WiFi c'è anche con kitkat o no?
Visualizzazione stampabile
Quindi il problema al WiFi c'è anche con kitkat o no?
Bhe.... si rimarrebbe solo l'ipad... se proprio nn devo prendere samsung prendo ipad (ma non lo farei cmq mai xk ha troppe chiusure) l'unico forse il surface...
he il tuo sfogo lo posso capire... sono delle mancasnze queste da parte di samsung
passi da gigante intendi sui tablet o in genere?
Io aspetto kit kat per siolvere questi cavoli di micro bug e la tastiera che si perde colpi ogni tanto....
Note 8? Ah? Gara io lo avrei anche preso se non fosse per la mancanza del flash... e poi si il maggior utilizzo era solo in landscape
intendo passi da gigante dal punto di vista software,e aggiornamenti, anche LG è migliorata con il G2. Samsung carica il software senza ottimizzarlo un minimo. per capirci il Nexus 5 non scatta mai e poi mai un s4 devi aspettare mesi prima di un ottimizza. HTC one era perfetto dall inizio.
cmq non ho capito se ci son ancora problemi con il wifi nel n8000.io li ho da l ultimo aggiornamento a dicembre credo
A essere sinceri nella 4.4 non c'è niente che mi faccia dire : lo voglio, lo voglio ,lo voglio , lo voglio
Io voglio kitkat forse non vi rendete conto delle migliorie nella fluidità rispetto al nostro 4.1.2 e miglioramenti vari tipo il trim ecc Nei nexus le ho percepite vorrei lo stesso qui. Abbiamo saltato 4.2 e 4.3 e abbiamo I 2 gb rispetto ad altri device
La 5 la possiamo sognare proprio e se continuiamo così rischiamo di rimanere senza niente. Ma quelli che hanno fatto aggiornamento hanno provato a vedere art ?
Ci hanno messo tutto questo tempo per KitKat (e non lo abbiamo ancora ricevuto), android L è praticamente impossibile
Cmq questo fine settimana metterò la tedesca per n8000. Non ho mai fatto il root in questo terminale suppongo che non sia difficile. Invece una volta installato kitkat sarà diffficile per via del knox? Perché la prima cosa che farò sarà cancellare app inutili samsung. Ma qualcuno usa xposed qui ? Moduli interessanti ?
Che ne pensate di questa http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2762418 mi è parso di capire che modifica la stock 4.4.2 , importante per me per la stabilità non voglio cyano ecc non stabili, e poi ha in pratica tutto del 2014.Se confermate che è stock mi sa che ci faccio un pensierino
Intanto è uscito l'aggiornamento anche in Portogallo e UK per il modello LTE... Perché il più diffuso n8000 è l'ultimo? E soprattutto perché in Italia siamo sempre gli ultimi?
Due punti fondamentali:
1- tasto home, indietro e app recenti invece che sulla destra sono centrali
2- Quick setting nel menù a tendina che é difficile da far scendere, a volte non scende subito, prima si premeva sull'ora ed erano subito lì dove erano più pratiche.
Insomma tenendo il tablet con due mani in una consultazione veloce era molto più pratico ora devi sempre muoverti dappertutto.
Se posso dire la mia, non sono per niente entusiasta di ricevere kitkat. Possiedo questo tablet quasi dalla sua uscita (e da poco ho anche un note 3), e a parte il bug del wifi, che ogni tanto si fa sentire (anche se raramente e ho come la sensazione che sia legato al browser stock, perché mi capita spesso quando navigo con quest'ultimo), a me il tablet funziona divinamente. Se lo trovate poco fluido, formattatelo, vedrete che tornerà allo splendore di un tempo!
Ad ogni modo, con kitkat ci saranno i seguenti svantaggi:
1) il flash player è stato abolito. Non so se lo usavate, io sì, e mi da fastidio doverne fare a meno. Certo, ci sono alcuni compromessi a cui si può ricorrere, ma non è la stessa cosa.
2) come dice gasrovescio, l'ergonomia viene un po' meno, e avere la statusbar in alto, stile telefono, assieme alla navbar in basso coi tasti virtuali rimuove circa 30x1200 (o 30x800, a seconda dell'orientamento dello schermo) pixel. Niente di terribile, ma secondo me è un peggioramento.
3) il multiwindow, o multischermo per noi italiani, subisce un cambiamento importante. Semplicemente, da quanto ho visto (correggetemi se sbaglio), scordatevi la modalità cascata, ci sarà solo la modalità split screen, stile cellulare. Poi magari abilitano le funzioni app come nel note 3, cioè la possibilità di disegnare un area e lanciare un'app al suo interno (funzione ridicola, come la disegni non cambia, perché alla fine ti viene fuori un rettangolo ridimensionabile), ma ci sono due considerazioni da fare: un'app che supporta il multiwindow non supporta anche la modalità popup. Io sono sviluppatore, e ho quasi sempre usato l'sdk samsung per abilitare il multiwindow. Per avere anche il popup in una delle mie app ho dovuto scaricare l'sdk più aggiornato e abilitarlo indipendentemente dal multiwindow. Certo, come operazione è semplicissima, ma non credo che gli sviluppatori si sbrigheranno a supportarla. E poi, la seconda considerazione, forse peggiore della prima, è che se anche la vostra app preferita ha la modalità popup, dovrete comunque tirare fuori il pennino, disegnare un'area a casaccio sullo schermo (davvero, questa cosa è ridicola!) e s scegliere l'app dall'elenco che vi spunta, decisamente macchinoso, non trovate?
Ragazzi, io non so quali vantaggi porterà con sé kitkat (immagino, da quello che ho potuto appurare, un minimo di fluidità? Qualche accorgimento grafico nemmeno troppo eclatante, tipo statusbar trasparente?), ma io mi tengo jelly bean!
Sono molto d'accordo con la tua analisi, inoltre non dimentichiamo le restrizioni in scrittura su SD !
La restrizione, da quello che ho capito, in realtà non c'è. Cioè semplicemente, per scrivere su sd esterna (per quella interna non cambia), si deve inserire un permesso in più (in pratica una riga di codice in un file chiamato manifest). La certezza non l'ho perché non ho mai scritto da una mia app su memoria esterna, ma effettivamente tutte le app che operano in tal senso (vedi file manager, o suite office) hanno risolto subito il problema.
Dalle informazioni che ho raccolto non e' possibile fare tutte le operazioni di prima ad esempio "rinomina" non funziona piu, alcune app riescono a scrivere ma con limitazioni. Per tornare ad avere le stesse possibilita' di prima bisogna effettuare il root e modificare alcuni permessi di sistema...
Se solo potessi rimettere la 4.1.2 italiana e togliere questa 4.4.2 tedesca del cavolo !
Non so se posso postare link diretti ad altri siti di informazione che riguardano android, ma se cerchi "Samsung studia come permettere all’utente di disinstallare gli aggiornamenti" dovresti trovare un articolo che, come da titolo, dichiara che samsung sta cercando un modo per far fare downgrade del firmware. Però mi sa che non ne potrai usufruire sul tablet, o, se sì, di certo non in tempi brevi!
ok stanotte installo la gnabo che è kitkat stock ma con le app del 2014. tanto per aspettare la stessa e poi pulirla dalle c... Samsung. avete moduli xposed da consigliare?
Installata la gnabo per ora dopo 5 ore di utillizzo sembra perfetta . Solo il wifi in 5ghz riceve un po meno forse ma di più in 2ghz ,misteri. Conoscetequal he app hemostri download e upload in tempo reale ? Ho qualcosa di simile nelgravity box xposed del nexus.
In pratica ha iniziato ogni tanto a scollegarsi e ricollegarsi da sola, fino a farlo 3-4 volte al giorno poi il mio note ha inizia a non rilevarla piú. Pero mettendola in un tablet windows questa funziona perfettamente... Ho visto su internet e hi trovato alcuni casi come il mio tutte con sd sundisk... E dove consigliavano per note 3 la samsung...
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
ciao
io ho un 8020 ed ho aggiornato con la rom francese di sammobile nobrand ( cosi evito tutte le porcherie dei provider). per me è ottima: veloce , stabile, non ho avuto alcun problema. ho spostato praticamente tutte le app in sd da impostazioni ( tranne alcune che ho voluto mantenere io su system).
Molto piu fluida della 4.12. L'unico vero problema ( per chi vuole il root) è il knox. Il tool toweroot di geohot purtroppo su questo device non funziona. Funziona il cf autoroot, ma ancora non l'ho provato perche secondo alcuni invalida il counter knox e secondo altri no :)
E' vero che non esitono piu le windows flottanti ( max 2) ma sinceramente non ne ho mai avuto bisogno e cmq se davvero si vogliono ci sono app che lo fanno tranquillamente,
l'altro discorso che spesso viene citato ovvero il menu rapido scomodo per me è una cavolata. Funziona benissimo e non ho problemi anche solo con un dito.
Sinceramente per me è stato un grande passo avanti rispetto alla 4.12, ma è solo una mia personale opinione
ciao argomento dual sim !
(evitando battute del tipo potevi comperarti in dual sim) mi serviva sapere se qualcuno ha trovato un adattatore dual sim che funzione sul nostro device, ho provato a cercare nel forum ma ho trovato un sacco di domande e nessuna risposta conclusiva, capisco che non è un accessorio usuale, ma proprio nessuno nessuno nessuno ne ha avuto bisogno ???
:'(
Stesso problema io! Ho provato a contattare Vodaphone che però mi ha detto che il tablet è sbloccato e che quindi potrei poter telefonare con qualsiasi sim. Qualcuno ha qualche idea?
Che palle Samsung... Dov'è sto aggiornamento?? In Germania è uscito a maggio
Ciao a tutti.
Dall'ultimo aggiornamento del tablet - a Kitkat, giusto? - io non riesco più a editare le foto che scatto. Tra i programmi predefiniti per l'editing c'è una nuova versione di Photo editor (l'icona mostra una tavolozza con griglie tratteggiate e righelli ai lati). Una volta selezionato appare una finestra di errore che dice che il programma va scaricato, e poi un messaggio dal Samsung store che dice che il programma non è presente.
Anche a voi è successa questa cosa ridicola?
Come avete risolto?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!