Visualizzazione stampabile
-
Una partizione danneggiata vuol dire che un parte del "chip eMMC" si è rovinata, cioè lo smartphone non è più in grado di leggere quella porzione di dati. A me è capitato su un Tab 7 Plus: causa un Bug della recovery di ICS (4.04) se si effettuava un wipe dei settori del chip si rovinavano e "pace", non partiva più... O meglio, partiva ma poi non era in grado di leggere i dati dei settori danneggiati e mi chiedeva una password come se il chip fosse protetto da scrittura.
Io le avevo provate di tutte, anche a flashare di nuovo tutto con Odin e usare il file .PIT per ricreare tutte le partizioni, ma nulla da fare... Un utente su XDA aveva creato un file .PIT che escludeva i settori danneggiati, ma alla fine su 16 Gb ne avevo solo 4 perché di fatto non faceva scrivere sui primi 12 dove c'era un primo settore danneggiato e l'ultimo... Sono dovuto andare in assistenza, in questi casi cambiano il chip, o meglio la scheda madre, a meno che loro non abbiano un modo per segnare i settori danneggiati ed escluderli, o un modo per ripristinarli... Di fatto è come quando hai un HD danneggiato: in base a dov'è il danno può non partite più il PC... Solo che ormai gli HD dopo un controllo sono in grado di creare una loro nuova tabella dove escludono i settori danneggiati.
Se poi non te lo legge più neppure il PC... Non è che hai molte possibilità, credo.
Procedere con la scrittura di un nuovo firmware non porta giovamento, perché non ricevi nessun errore quando scrive sul settore danneggiato... E' quando lo si prova a rileggere che si incontrato i problemi.
Comunque quando Odin non riconosce gli smartphone consigliano di cambiare porta, di eliminare i driver Samsung e di rimettergli manualmente. Non ricordo inoltre che versione siano, ma io avevo sempre problemi di driver salvo una versione particolare... Ah, si usavo questi: DRIVER 1.4.8.0
-
dove vengono salvati gli 'album ritagli', con il tasto cerca non ho trovato nulla :(
-
ciao
digita questa stringa *#0808# ti appare un menu con diverse opzioni , da dove presumo sei MTP + ADB vai e seleziona RMNET + DM + MODEM .
Vedi se riesci cosi a caricare i driver modem e provare il flash di una stock rom ..facci sapere .
Al termine delle operazioni riporta il tutto ad MTP + ADB .
-
Due domande sul Note 3
Salve a tutti, sono un felice possessore del poco apprezzato Galaxy Note 3. Tempo fa ho fatto il root con towelroot e seguendo la guida ho il knox ancora a 0. Siccome reputo inutile il root per l'utilizzo che ne faccio, vorrei rimuoverlo cosi da ripulire tutto ed evitare problemi con il passaggio alla 5.0. Sono abbastanza ignorante ma se procedo con odin rimettendo il suo firmware ci sono problemi?
Seconda domanda: settimana scorsa sono andato in francia. Roaming funzionante e tutto ok. Sono ritornato ma mi sembra che il note adesso perda il segnale con troppa facilita. In posti dove prima aveva segnale tranquillamente ora non si muove nulla e sono costretto a tenerlo in posti strategici per inviare e ricevere messaggi su whatsapp. Come si risolve?
Vi ringrazio in anticipo
-
.................................
-
Ma anche se giri in orizzontale?
-
ne vengono fuori 8, ma nessun risultato colloma con quello che tu mi hai suggerito..... Grazie comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio1952
ne vengono fuori 8, ma nessun risultato colloma con quello che tu mi hai suggerito..... Grazie comunque
Secondo quanto letto. ..
sembra che l'unica soluzione sia l'assistenza. ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
ma è normale che ad ogni riavvio del note 3 mi ritrovo con l'app di youtube aperta? mi capitava anche prima quando non avevo fatto il root e anche ora che ho fatto da poche ore il root
Ultimamente capita anche a me, potrebbe essere proprio un problema di you tube
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Penso sia l'ultimo aggiornamento di youtube