Visualizzazione stampabile
-
Ahahahah! Vi giuro che ci stiamo strapasciando e scafazzando di risate qui in studio sviluppo (lo sappiamo, sono termini che non esistono, ma il concetto è quello :P).
Ma perché le funzioni innovative sono una moda? O sono funzioni che se servono aiutano indipendentemente dall'anno del loro rilascio? Ma che concetto è? E la parte più divertente è che se passano di moda poi non le utilizzi più solamente perché sono passate di moda anche se utili? rotfl
E poi è risaputo che la maggior parte degli utenti compra uno smartphone per farsi vedere, poiché non utilizza manco il 10% delle sue funzioni rotfl
Inoltre nessun smartphone vale il prezzo al suo rilascio, e sottolineo NESSUNO.
Inoltre la tecnologia applicata agli smartphone è ben più che sufficiente già a partire dall'anno scorso. Rammento che le applicazioni più pesanti non utilizzano più di 2 Core allo stesso tempo, che senso ha averne 8? E parlo perfino con il multiwindow di Samsung, con 4 applicazioni aperte e visualizzabili allo schermo allo stesso tempo, il massimo che si possa effettuare oggi.
Più RAM, più potenza processore, più risoluzione ecc... sono tutte emerite cavolate per far comprare gli smartphone alla gente, ed Apple che era diciamo quella più equilibrata in questo settore sta seguendo pure lei questa scia, poiché gli utenti si basano e comprano solo su questi concetti:
1. Processore più potente allora smartphone migliore: FALSO!
2. Più RAM allora smarphone più veloce: FALSO!
3. Più risoluzione allora schermo più bello: FALSO!
Rammento che iPhone5 che è ottimizzato a dovere, come Windows Phone che premettendo è ancora prematuro comunque, fanno girare il tutto fluidamente con processori 1Ghz e 1GB RAM, anzi sotto molti aspetti sono più fluidi e perfino più veloci. Che cosa manca a Android è semplicemente:
1. Più stabilità
2. Più ottimizzazione
3. Più durata batteria
4. Più fluidità
5. Più supporto
dopo questi parametri possiamo parlare di hardware, il resto sono tutte parole al vento.
E ve lo sto dicendo con persone sviluppatori sia di Android che di iOS che di Windows, ma tanto sappiamo che queste parole saranno buttate al vento perché gli utenti smartphone sono fatti così. Anche se gli dici le cose come stanno realmente se ne fregano e ragionano con la loro testa che è giusto, ma levate le fette di prosciutto dagli occhi ;)
Detto questo spero leggiate tutto: PEACE AND LOVE
-
Beh al di là di tutto visto che ormai i top gamma costano 599-699 €, tra i 3 sistemi ios wp e android io scelgo android (samsung note in particolare), lo compro via web, risparmio i miei 150 € rispetto al prezzo dei negozi fisici e uso le funzioni che ios e wp non hanno, tipo condivisione file senza limitazioni, niente itunes,usb otg, memoria espandibile, multiwindow, pennino con pannello wacom... e ti assicuro che uso l'80% delle funzioni e ci lavoro, mai usato la radio integrata, mai usato allshare o sblocco con sorriso e gli hub di samsung... il resto tutto. Il pennino in particolare mi garba alla grande e le nuove funzioni sono sfiziose.
E a stabilità e durata batteria e fluidità mi sembra che con il note 2 già eravamo messi molto bene.
P.s. il framework di samsung non ha limiti di supporto di app in multiwindow, in modalità tablet 5-6 app girano regolarmente con 2 gb di ram
P.s.ne ho aperte anche 20 ma lagga di brutto
-
soloilmeglio possiedo anche io un Note 2, e ti posso confermare ad oggi che è ancora il dispositivo più equilibrato esistente sul mercato.
Detto questo la serie Note possiede il doppio delle funzioni rispetto agli altri tipi di terminali, ergo non tutti hanno bisogno di tali esigenze, oltre al fatto che si userebbero ancora meno funzioni che su un normale smartphone. Pensa che per conoscere il Note 2 sono stati fatti 146 video.
Negativo però e che la serie Note non sono terminali adatti al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
soloilmeglio possiedo anche io un Note 2, e ti posso confermare ad oggi che è ancora il dispositivo più equilibrato esistente sul mercato.
Detto questo la serie Note possiede il doppio delle funzioni rispetto agli altri tipi di terminali, ergo non tutti hanno bisogno di tali esigenze, oltre al fatto che si userebbero ancora meno funzioni che su un normale smartphone. Pensa che per conoscere il Note 2 sono stati fatti 146 video.
Negativo però e che la serie Note non sono terminali adatti al modding.
Più o meno rotfl io preferivo il modding sul Note 2 che sull'S4 :) comunque sono d'accordo nel complesso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da comatrix
Ahahahah! Vi giuro che ci stiamo strapasciando e scafazzando di risate qui in studio sviluppo (lo sappiamo, sono termini che non esistono, ma il concetto è quello :P).
Ma perché le funzioni innovative sono una moda? O sono funzioni che se servono aiutano indipendentemente dall'anno del loro rilascio? Ma che concetto è? E la parte più divertente è che se passano di moda poi non le utilizzi più solamente perché sono passate di moda anche se utili? rotfl
E poi è risaputo che la maggior parte degli utenti compra uno smartphone per farsi vedere, poiché non utilizza manco il 10% delle sue funzioni rotfl
Inoltre nessun smartphone vale il prezzo al suo rilascio, e sottolineo NESSUNO.
Inoltre la tecnologia applicata agli smartphone è ben più che sufficiente già a partire dall'anno scorso. Rammento che le applicazioni più pesanti non utilizzano più di 2 Core allo stesso tempo, che senso ha averne 8? E parlo perfino con il multiwindow di Samsung, con 4 applicazioni aperte e visualizzabili allo schermo allo stesso tempo, il massimo che si possa effettuare oggi.
Più RAM, più potenza processore, più risoluzione ecc... sono tutte emerite cavolate per far comprare gli smartphone alla gente, ed Apple che era diciamo quella più equilibrata in questo settore sta seguendo pure lei questa scia, poiché gli utenti si basano e comprano solo su questi concetti:
1. Processore più potente allora smartphone migliore: FALSO!
2. Più RAM allora smarphone più veloce: FALSO!
3. Più risoluzione allora schermo più bello: FALSO!
Rammento che iPhone5 che è ottimizzato a dovere, come Windows Phone che premettendo è ancora prematuro comunque, fanno girare il tutto fluidamente con processori 1Ghz e 1GB RAM, anzi sotto molti aspetti sono più fluidi e perfino più veloci. Che cosa manca a Android è semplicemente:
1. Più stabilità
2. Più ottimizzazione
3. Più durata batteria
4. Più fluidità
5. Più supporto
dopo questi parametri possiamo parlare di hardware, il resto sono tutte parole al vento.
E ve lo sto dicendo con persone sviluppatori sia di Android che di iOS che di Windows, ma tanto sappiamo che queste parole saranno buttate al vento perché gli utenti smartphone sono fatti così. Anche se gli dici le cose come stanno realmente se ne fregano e ragionano con la loro testa che è giusto, ma levate le fette di prosciutto dagli occhi ;)
Detto questo spero leggiate tutto: PEACE AND LOVE
Sono d'accordo con te che è una corsa alla cazzata più appariscente per vendere ma non puoi dirmi che android soprattutto sotto la sezione note non sia duraturo di batteria...
Non stiamo chiedendo un po troppo magari? Io mi accontento di uno smartphone che arrivi a fine giornata!
Tu giustamente dici che non serve. a niente avere otto core con 3 giga di RAM e cosi via, sono pienamente d'accordo con te ma non erano le stesse parole che si dicevamo coi vecchi nokia?
Speravo che le persone che comprassero uno smartphone tanto per dire "guarda lo guardi e non si spegne " non si iscrivessero sui forum.
Sono d'accordo anche che quasi tutti le applicazioni preinstallate siano inutili ma alcune veramente poche sono utili poi dipende dall'uso che uno ne fa!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
No, non è la stessa cosa.
Non so se ve ne rendiate conto ma siamo su uno dispositivo smartphone, che fa già moltissimo. Veder la Apple che dice per esempio che il rendering sarà meglio di una PS3 mi fa francamente sorridere su uno schermo da 4 pollici circa, vedere la lotta di ppi a 400/500 ecc...., mi fa ancora di più sorridere, vedere che la gente si batte per la fotocamera per fare foto eccezionali mi fa sorridere, e via dicendo.
Questo semplicemente perché è uno smartphone e come tutte le cose ha i suoi limiti, forniti dall'essere umano.
Risoluzioni oltre la struttura dell'occhio umano sono inutili, potenze che non verranno mai sfruttate sono inutili ecc.....
Ad oggi manco i computer possiedono gli 8 core fra poco.
Secondo te avere per esempio un gioco della qualità di una PS3 su uno smartphone servirebbe onestamente a qualcosa se non per ego delle persone? Perché la PS3 si gioca sui grandi schermi ed è un conto, li giochi su uno schermo da 5 pollici circa. Secondo te è la stessa cosa? Oltre a questo secondo te per far girare un gioco del genere di quante risorse devi disporre per...come dici tu arrivare a fine giornata?
Ribadisco che stiamo parlando di dispositivi di un certo tipo ed utilizzo, che stanno sbordando nell'irreale (fra poco fanno pure il caffè :p).
E se parli di durata batteria come tu hai ben detto solo diciamo la serie Note ne ha una più o meno conseguente. Ma io ho fatto un discorso generale, poiché non tutti possiedono un Note ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
Ma qualcuno ha capito o mi spiega come lavora l'app Spirit FM, ovvero, la radio funziona cmq anche senza chip dedicato? E come potrebbe? o_O
Picciotto illuminami...
Su alcuni device che il reparto hardware per la radio manca spiritFM la fa funzionare in parte....
Prima quest' applicazione era compatibile con tutti i telefoni, ma si era scoperto che causava problemi seri al device quindi adesso funziona solo su determinati telefoni e non è detto che potrà essere usata sul gn3 staremo a vedere....
-
No non ha torto :) da 64 non uscirà e molto probabilmente quello dualsim non funzionerà in Italia essendo predisposto per le loro reti...ma si vedrà ;)
-
Grazie mille! ;) non è comunque corretto che il nostro mercato, tra cui quello europeo, debba essere così bistrattato.. Così siamo costretti ad acquistare le memory card, per non parlare di altro.. Alimentiamo il mercato!
-
Avrà o sara possibile implementare la funzione guest mode presente su LG G2?