Sinceramente non sò come si "adattano" le celle per avere maggiore capacità,vediamo se qualcun'altro risponde ;)
Visualizzazione stampabile
non si può risolvere ma si può arginare, hai il root?
( altrimenti aspetta Lollipop in cui é stato risolto il bug )
Praticamente non ti si scarica?
Magari non si scaricasse....
Il problema apparentemente sta nel fatto che il telefono, pur funzionando perfettamente, sembrerebbe "addormentarsi", salvo poi risvegliarsi e far clare la percentuale di batteria, una volta che lo si usa, che sia per telefonare, usare internet, whatsapp ecc..
A quel punto la percentuale torna a scendere regolarmente...
Il problema è che se non lo si unsa, lui può rimanere all'88% anche per molte ore, quindi relamente non si sa quanta carica ha il telefono.
In aggiornamento a quanto scritto ieri, posso dire di aver provato con un wipe cache partitoin, chissà che non mi dice bene... vi faccio sapere.
Salve a tutti, da un pò il mio Note 3, aggiornato con il firmware lollipop polacco, il telefono se va su internet o giocando, esempio a candy crash saga, la batteria scende più del 15%!
Come posso risolvere il problema?
Grazie
ciao a tutti,
ho già guardato un pò qua e là nel forum e credo di aver capito che la mia batteria è da ricalibrare.
E' da qualche giorno, dopo aver fatto l'aggiornamento a lollipop e successivo ripristino dati di fabbrica e rinstallazione di tutti account ed app, che la batteria del mio Galaxy Note 3 ha un comportamento schizofrenico: ieri ad esempio dal 100% di carica in pochi minuti è passata al 94% con durata residua di poco più di un'ora, poi è stata ferma lì per delle ore. Ieri sera, intorno all'ora di cena, dopo aver usato un pò il terminale, la batteria era al 90% con durata residua 22 ore, poi, alcune ore dopo, prima di andare a dormire era all'88% con durata residua 10 ore.
Stamattina (non lo spengo di notte) era sempre all' 88%, con durata residua...8 giorni!!!o_O in mezz'ora, senza usarlo se non per spegnere la sveglia,
è passato all'84%. Ora (ore 11) è all'82% con residui 5 giorni. Però la durata residua mostrata dall'app AVG è di 97h...
E' impazzita! Immagino abbia quindi bisogno di essere ricalibrata, ma io non ho il tempo (e nemmeno la pazienza) di fare tutti quei cicli di carica/scarica,
se compro una batteria (originale) nuova, risolvo il problema o è proprio qualche programma nel terminale che s'è "impallato" e ha bisogno di essere resettato?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Scusate l'ignoranza... ma che tipo di reset è consigliato dopo l'aggiornamento a lollipop? E come farlo, grazie?
Reset ai dati di fabbrica..
Attento che perdi tutti i dati..
Vai su impostazioni→backup e ripristino→e poi vai su ripristina ai dati di fabbrica.
Oppure da recovery
Spegni il telefono e togli la batteria per 5 secondi.. Poi premi
POWER+VOL.SU+HOME
Scendi con volume giù fino a wipe data. Premi power e conferma il tutto..
Si....
Così:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premere CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE DATA/RESET FACTORY e diamo ok con il tasto POWER
5) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
Unito a thread corretto.
- Dopo un aggiornamento .....meglio un reset. Sempre.
- Dopo il reset.... attendi qualche cicli normale di carica/scarica (non sotto il 10%. Mai)
- Se il problema persiste:
Sostituisci batteria[/QUOTE]
domanda probabilmente stupida... ho comprato una batteria nuova con anche il caricabatterie: l'inizializzazione della batteria va fatta caricandola nel telefono in cui poi verrà usata, o almeno la prima carica completa posso farla con il caricabatterie?
Grazie molte del consiglio. Dopo l'installazione di lollipop ho resettato e ora la durata della batteria del mì note 3 è migliore di prima :-)
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Salve, da poco mio fratello ha ricevuto dall'assistenza Samsung un Galaxy Note 3 dopo una richiesta di intervento perchè aveva problemi di ricarica la quale non funzionava più bene. Adesso funziona perfettamente ma ha notato un cambiamento quando mette il telefono in carica, una volta che la ricarica arriva al 100% automaticamente gli appare il messaggio che questa è stata completata e di scollegare il cavo di alimentazione ma nota anche che il simbolo della saetta (all'interno del simbolo batteria nel display) scompare con conseguente interruzione dell'alimentazione. La mia domanda quindi è: come mai questo cambiamento? Preciso inoltre che ha sempre la versione di KitKat 4.4.2, sia prima di spedire il telefono in assistenza e sia dopo che gli è stato consegnato riparato con la differenza che prima questo particolare non lo aveva MAI fatto. Qualcuno sa dirmi o spiegarmi come mai questo "cambiamento"? Mi viene da pensare probabilmente che i Note 3 non abbiano subito questo intervento siano "difettosi".....!!!
eh ma prima della riparazione in garanzia la "saetta" rimaneva fissa anche al completamento della ricarica... quindi rimaneva sempre sotto carica la batteria...., mentre adesso no e al 100% termina e la saetta sparisce. Quello che chiedevo infatti è se qualcuno sa che cosa ha cambiato la Samsung al Note 3 che hanno avuto lo stesso intervento di mio fratello...
Secondo voi caricando col carica batterie a 1 A piuttosto che con quello a 2 A si può allungare la vita della batteria?
Ovviamente non eseguendo tutti i cicli a 1 A, ma ad esempio quelli notturni per i quali non importa la velocità di carica
Innanzitutto grazie per averlo spostato, avevo iniziato una nuova discussione in quanto pensavo qua si trattassero solo problemi.
Ok il tempo doppio di ricarica, ma credi che potrebbe diminuirne anche l'usura? I cicli chimici di carica avverrebbero in un tempo doppio e quindi con minor "stress", ipoteticamente
Ciao a tutti, una domanda:
Ho notato che, durante i video con le recensioni del nostro terminale, con il display sempre acceso per una ventina di minuti il consumo di batteria cala di circa il 4%, con un consu,o quindi di un 1% ogni cinque minuti.
Il mio telefono, anche con risparmio di energia attivo e luminosità bassa cala sempre di un 1% ogni due minuti.
La batteria ha circa un anno e mezzo e, considerati i consumi, raramente il telefono è stato messo sotto carica con percentuali inferiori al 40% di ricarica rimanente.
C'è modo di farlo consumare meno a display acceso, facendolo tornmare nella media ?
Leggo di utenti che definiscono le capacità della batteria in misura alle ore di display acceso, considerando come buone prestazioni quelle di batterie che permettono 5-6 ore.
Fatti i conti arriverei si è no a 3 ore, (2x100=200 min.) e mi sembra decisamente poco...
Il valore del "Monitor Acesso" non vuol dire nulla. Se usi un navigatore in auto, la batteria ti cererà si e no 2 ore e mezza. Se ascolti la musica con lo schermo sempre acceso, dopo 4 ore avrai la batteria che sarà all'80% o giù di li... Se io mi connetto alla Tv di casa, lo schermo si spegne, ma in realtà viene registrato come attivo... Non sta consumando nulla se non lo streaming video...
Quindi quel valore è inaffidabile, preso cos', come "Numero Puro".
Dipende uno cosa ci fa in 5-6 ore di scherma acceso... Inoltre meno lo usi e ovviamente quel valore è basso... Io ho un Nexus 5 preso usato per provare la connessione della Vodafone dove lavoro, a casa e i posti che frequento maggiormente perché sono scontento della TRE. 9 Giorni di batteria e 2h di schermo... Sono alla fine dei test e di fatto non lo accendo se non per vedere di installare gli update...
Sicuramente se, oltre a tenere lo schermo acceso, si stressa il telefono, magari giocando, allora potrei essere daccordo.
Ma se mi limito a girare per i menu delle impostazioni, o su internet, di certo non sto stressando il terminale, quindi il consumo che ho attualmente, mi sembra eccessivo.
Detto questo, se qualcuno avesse da proporre una soluzione, sono pronto ad accogliere suggerimenti.
Dopo 5 giorni con lollipop posso dire che la batteria e davvero peggiorata almeno per me :(
Ciao concordo anche io,a me è peggiorato moltissimo, con lollipop.
Installazione pulita? Wipe poi Odin poi Wipe? Mi sembra strano perché su Kitkat c'era il bug dei core che rimanevano attivi e non andavano in sleep
Installazione super pulita, reset-wipe - installazione - wipe ma niente sono sempre deluso prima 5 ore e 30 di schermo li tiravo
Il fatto è che il telefono tenuto in stand-by riesce a tenere la percentuale di carica intatta per ore senza muoversi, ma appena inizio ad usarlo cala rapidamente tipo 2% ogni ogni minuto e mezzo d'uso
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio Riguardo ad un problema dopo l aggiornamento.
Ieri sera ho avviato l aggiornamento automatico a lollipop (ho la versione nobrand italiana ), lasciando per qualche ora il telefono sotto carica. Al mio ritorno il telefono era caldo e si riavviava continuamente. Questa mattina il problema persiste: ho provato un paio di volte ad effettuare un factory reset, ma poco dopo la schermata dì ripristino del account Google il telefono riprende a riavviarsi. Come posso procedere secondo voi?
Grazie
Salve a tutti. desideravo chiedervi una info.
Sapete se e come è possibile in caso eliminare l'avviso di batteria scarica al 15% e al 5% senza moddare il note3?
O se esiste un'app che permette di fare questo?
Grazie!
ho installato anche io lollipop e ho riscontrato un aumento della autonomia ( come previsto dato il fix del bug dei core).
Potrebbe essere una app non pienamente compatibile, prova a fare un wipe e ri flashare la rom da 0 e poi nuovamente wipe.
Prova a usarlo così liscio con solo poche app sicure e indispensabili installate ( fb, WhatsApp)
Ovviamente non installare nessun tipo di backup fatti con Titanium o app simili, nel 99% dei casi sono questi restore che causano problemi.
Inoltre consiglio se possibile di non usare la microSD se non vi occorre, su kitkat causava un consumo maggiore di batteria.
Ripeto sicuramente non é Lollipop in se che causa un consumo maggiore.
..........alla fine è "morto"!!!
Piccolo test con Lollipop, carica completa fino alle 18 e 20 poi WiFi in casa, dalle 2100 alle 0130 fuori in 3G con scarsa ricezione, poi WiFi misto a 4G (poco) in casa.
Utilizzo: internet, molto, poi musica con supporto testi e instagram, oltre ad aver aggiornato qualche app e altri utilizzi di app che ora non mi vengono in mente.
messaggistica: Telegram e sms
chiamate: 1 ora, suddivisa in tre chiamate con la mia ragazza
mail visualizzate da due account in sincronizzazione continua gmail
scattate una decina di foto
25 ore
con 5 ore e 45 (visto che ancora lo sto utilizzando) non sembrano malaccio, ho usato luminosità fissa dello schermo a seconda della luce e a seconda della cosa che stavo visualizzando, comunque sono stato tra 1/3 di luminosità massima e il massimo, mentre il risparmio energetico l'avrò utilizzato per 16 ore delle 25 totali
Allegato 139523
Allegato 139524
Allegato 139525