È non si può fare nulla ?
Edit.. ho contattato tim mi è stato detto di cambiare apn. Ora ho tim web .. cade ugualmente. :) mi è stato anche detto che c'è un problema nella mia zona
Visualizzazione stampabile
la tim mi va male anche con altri dispositivi.
Buonasera a tutti, continuo a leggere il thread e a quanto pare sarà difficile riuscire a capirci qualcosa perché le incognite sono troppe.
Operatore, zona, Brand del telefono.
Bene confermo Gilles a Belluno 3 é spaventosa infatti appena ho tempo sposto la scheda dal nexus 5 e la "appoggio" nel Note per fare qualche prova.
Intanto la mia esperienza con Tim dopo aver letto un po ho capito di non avere un telefono guasto perché ho praticamente gli stessi problemi di molti.
Perdite di segnale improvvise (dove il segnale é debole ovviamente) riagganci del segnale in tempi biblici, indicatori del segnale ma scritta "nessun servizio"....purtroppo non ho un altro note con cui confrontare ma stessa scheda su Motorola RAZR ( ma a quanto pare il RAZR fa storia a se) e nexus 5 nessun problema di rete.
Devo dire però che queste difficoltà le ho avute anche con Lumia 1520 stessa scheda...ora avendo letto che il Lumia ha qualche difficoltà nella gestione dei passaggi 4g/3g/2g non vorrei (come sottolineava giustamente qualcuno che il problema sia proprio lì nella gestione) ovviamente é palese che c'è differenza in base al gestore telefonico.
Avendo già 4.4.2 non sono ancora in grado di provare a sostituire il modem con quello Brand ma sarà la mia prima preoccupazione appena ce ne sarà uno disponibile.
Anche io ho tim è da giorni ho seri problemi di cadute di linea livello telefonico !!
Cioè mi cade la linea di colpo mentre sono in conversazione e questo ormai avviene spessissimo anche 3 volte in 10 minuti sopratutto in macchina nonostante giro in centro città.
Capita anche a voi ???
Ho sentito parlare della scarsa ricezione del note 3 e dato che vorrei acquistarlo mi sono informato a tal proposito.
In questo momento uso un S4, avevo qulche problemino di segnale ballerino e posso solo confermare che da quando ho una relax voda con 4G attivo la ricezione su quest'ultimo va alla grande. Poi ho una seconda sim, TIM, in un note 2, funziona bene, anzi benissimo...
Un mio collega con note 3 e tim si lamenta ogni santo giorno, dice che cade la linea, che naviga a singhiozzo, che paga un'offerta 42M e la vuole disdire... poi prende la sim, la mette in uno Z30 e taaac... tutto perfetto, additittura quando chiama il display segnala che sta chiamando in HD, avete capito bene, HD voce, conversando senza alcun problema.
Può essere che le nuove tecnologie radiomobili diano una sorta di conflitti con gli apparecchi di nuova generazione?
In effetti non avevo mai sentito dire in vita mia di un telefonino che con tim prendesse male, magari con vodafone e tre qualche volta.... wind neanche la considero, troppo scarsa e per me non esiste neanche fosse gratis.
Spero solo che il note 3 con la mia sim vodafone sia quantomeno all'altezza dellS4.
Qualcuno usa un Note 3 con sim Vodafone?
Se vuoi un consiglio disinteressato lascia perdere il note 3. Io ne ho avuti due e sempre con lo stesso difetto ossia lo switch in roaming. È questo il vero problema di questo terminale, praticamente rimane agganciato alla rete e non c'è verso di mandarlo in roaming. Tu dirai tutto bene allora, invece no perché rimane agganciato anche quando il segnale è debolissimo facendoti comparire il simbolo dello zero spaccato. ossia la mancanza di rete. Un utente , di cui non ricordo il nome aveva centrato in pieno il problema , dando anche la soluzione ossia di mettere manualmente la rete in gsm . Capisci bene pero che iu un telefono da 729 euro , la cosa è alquanto imbarazzante per mamma Samsung. Per il resto il telefono è fenomenale ma la funzione principale è essenzialmente il poter telefonare senza dover guardare sempre se hai la connessione. Io personalmente alla fine, con grande perdita di denaro , avendone acquistati due , sono ritornato al fedelissimo note 2 versione lte. Sto da favola sempre segnale pieno dove prima con il note3 non avevo campo se non commutando manualmente lo swicht. Forse si spera iu un aggiornamento software anche se personalmente penso che ci siano pecche di progettazione segnale radio.-
Inviato dal mio GT-N7105 usando Androidiani App
Io credo invece che sono solo problemi software. E poi non tutti lamentano questo problema ovvero persone con sim della tim. Quindi non facciamo terrorismo. Saluti
se la zona è coperta bene dal segnale non c'è alcun problema, il note3 va benissimo, superlativo direi. I problemi sorgono quando ci si trova in una zona dove il segnale è debolissimo. Cosa fa il Note3 ???? non va in roaming agganciandosi ad un altro gestore ma bensì rimane agganciato al gestore originario non permettendo di telefonare ne tantomeno ricevere telefonate. Unica alternativa è passare manualmente alla rete gsm ed ecco che si compie il miracolo il telefono miracolosamente va in roaming agganciandosi all'altra rete. Quindi il problema è lo swicht ossia il passaggio al roaming che avviene normalmente se il segnale è assente......ma se c'è ne un po sei fritto.-
Bene vedo che continuiamo a discutere del nulla praticamente. Ripeto troppe incognite per capire da noi quale é il problema.
Il discorso dell'apn non so quanto senso abbia io parlo anche di traffico voce e se la memoria non mi inganna c'entra poco e niente con l'apn.
Ho letto di parecchi utenti che con Vodafone vanno alla grande e un mio collega mi conferma che con la scheda voda va alla grande, nessuno dei problemi elencati finora.
Io comunque rimango col dubbio mi sembra molto improbabile che fisicamente l'antenna possa avere problemi con un operatore piuttosto che un altro, a parità di frequenza utilizzata l'antenna riceve allo stesso modo per questo sono sempre più convinto che il problema é nella gestione del passaggio 2g/3g/4g e questo me lo conferma il fatto che c'è differenza fra operatori che probabilmente con una nuova tecnologia come il 4g stanno usando "standard" diversi e per standard intendo apparati o simili più o meno scarsi!
Io odio questo telefono e Samsung in generale (parere personale intendiamoci) ma che un telefono decida se ricevere con un operatore piuttosto che con un altro...siamo già all'intelligenza artificiale o questo é un complotto lobbistico.
Mi viene in mente qualcuno ha provato a leggere qualcosa dai forum esteri visto che tendenzialmente i nostri operatori sono tra i più scarsi d'Europa a servizio fornito?
Ma come fai ad odiare samsung ed un terminale. Lobby, accordi ma che dici ? La questione non è chiara piuttosto che lagnarsi bisognerebbe segnalare il problema in primis a Samsung e di conseguenza il proprio gestore. Io ieri ho parlato con tim è mi hanno detto che loro vogliono essere al corrente di problematiche perché ci tengono alla risoluzione. Valo lo stesso per samsung. Nessuno ci abbandona. Ma se non segnalate nessuno risolverà mai nulla. Poi se qualcuno vive di simpatie e o antipatie sono e restano opinioni personali. Saluti
Ma cosa c'entra apn..... Stiamo parlando di rete telefonica non di quella dati.
Inviato dal mio GT-N7105 usando Androidiani App
Beh intanto penso di poter dire che dopo averlo provato per un po non mi piace per niente come personalizza android Samsung giusto??
Chi é che si sta lagnando scusa? Qui si sta solo mettendo a disposizione ognuno la sua esperienza per capirci qualcosa in piu (come hai fatto tu parlandoci dell'APN).
Lobby, accordi era sarcasmo. ..proprio per dire che non può essere il telefono la causa di tutti i problemi considerando che cambiando operatore spesso si risolve. Comunque se non ti ha fatto ridere nessun problema tranquillo ;).
Piuttosto già che hai parlato con Tim oltre a voler essere al corrente delle nostre problematiche di ricezione ti ha anche detto se e come pensa di risolvere?
Il servizio clienti tim mi ha fatto cambiare apn utilizzando Tim.wap e ha detto in caso di problemi di ricontattarli nuovamente. Ci teniamo a risolvere i problemi. Di certo non mi è stato detto che la colpa è dello smartphone. Il problema è che in Italia si offrono dei servizi riutilizzando vecchi ponti radio e non cambiando postazioni. Un pò come funziona il Pessimo digitale terrestre. Ci mancava il 4G per peggiorare ulteriormente le cose. VIVA L'ITALIA :D:p
Esattamente quello che intendevo dire nel post precedente se il problema si presenta più spesso con Tim e non dappertutto forse dipende un bel po dalla loro infrastruttura che é palesemente pessima.
Infatti chiedevo se qualcuno ha avuto la possibilità di leggere qualche forum estero per sapere se hanno problemi simili.
Sono sempre più convinto che la gran parte della nostra rete cellulare non é ancora ottimizzata per il 4g e spesso ci crea problemi.
Se può servire io viaggio per lavoro e con Vodafone e note 3 non ho nessun problema.
I.box è il punto di accesso per tutte le sim aziendali tim perché non usano wap proprio a causa dell'accesso preferenziale sulla rete dati, nonché per le vecchie offerte denominate "tuttocompreso" con opzione plus del mondo consumer. Il fatto che l'operatrice di CC ti abbia risposto così è la prova del 9 che ti hanno limitato la banda e si è inventata la scusa per non farsi mandare a quel paese, in buona sostanza eri tu ad usare un apn sbagliato perché la tua offerta non te ne garantisce la fruizione
Secondo me continuiamo a fare confusione...mettiamo che Carlo ha problemi diversi da altri é un problema di dati e quindi non oo stesso di cui si parla nel thread.
Io tra l'altro ho lo stesso dubbio di mestesso e cioè che l'apn principale di tim è ibox e non Wap, comunque se Carlo ha parlato con tim è ora ha risolto Buon per lui.
Tornando a noi il problema é su rete telefonica (ovviamente si ripercuote sulla rete dati) e come scritto in precedenza di certo se cambi l'apn non non risolvi i problemi di gestione dei passaggi di modalità rete.
Detto questo il consiglio di Carlo mi sembra giusto proviamo a chiamare tim è samsung forse se segnaliamo loro il problema trovano una soluzione a questo problema di incompatibilità (pare).
:(
Ben detto turnback. In tutte le cose bisogna alzare la voce segnalare segnalare segnalare. Se non risolvono fargli sapere che si potrebbe anche scrivere sui giornali. Più siamo più interessano a risolvere. Per dirvi quando parlai con tim segnalando la mia problematica io insistetti nel dire che è un fenomeno risaputo su Note 3. Loro mi risposero che non avevano mai sentito una cosa simile. Quindi cosa significa. Che nessuno ha mai chiamato. :D
scusate io ho problemi con vodafone.. nel senso .. se non ha segnale e provo a fare una chiamata appare il messaggio "non registrato sulla rete" e ok, ma se dopo qualche secondo riprende il segnale con qualche tacca e riprovo a chiamare (ripeto nonostante mi segnali tramite le tacche che prende) mi continua ad apparire la solita scritta, e questo si verifica anche per un minuto.. continuo a chiamare, appare il messaggio ma sul display mi indica la presenza del segnale.. nello sbloccarsi ci mette troppo secondo me.
Ho anche provato a fare il contrario a chiamare dal numero di casa al telefono, se non prende mi stacca sulla segreteria telefonica e fin qui tutto ok, ma se riappare il segnale e provo a richiamare da fisso, mi rimanda alla segreteria telefonica.. prima ho provato per più di un minuto ma niente.. è come se si bloccasse alla situazione di assenza segnale e anche quando ritorna rimane bloccato per un bel pò.. per non parlare dei messaggi del wi-fi che non prende bene altro problema di questo telefono..
che mi consigliate di controllare o fare??
io ho questi dati:
modalità di rete = ho selezionato lte/wcdma/gsm connessione automatica (le altre erano- wcdma/gsm connessione automatica, poi -solo wcdma e -solo gsm)
in APN ho selezionato la voce vodafone internet (mobile.vodafone.it) .. le altre a disposizione erano vodafone web (web.omnitel.it) e vodafone mms (mms.vodafone.it)
ps.. altra domanda se in reti disponibili faccio una ricerca (e magari salta fuori tim tre e wind) e seleziono la voce "seleziona automaticamente la rete preferita" che succede mi cambia operatore e pago visto che non mi appoggio alla vodafone? ho il pacchetto dati con chiamate ed sms della vodafone
grazie mille
Anch'io con Vodafone ho problemi simili, ho risolto settando la modalità di rete su "solo GSM".
Anche in zone con buona copertura WCDMA (LTE chi lo sa?) continua a cambiare banda senza agganciarne una.
Se si seleziona un operatore diverso dal proprio, in genere, vengono bloccate le comunicazioni (sia in trasmissione che in ricezione) a meno di non avere un gestore che operi anche in roaming.
Vodafone, non mi pare usi il roaming.
Scusate ragazzi ma per avere tutti sti problemi in che parte del mondo vi trovate? Avete contattato il vs gestore segnalando il problema. Altrimenti mai nulla sarà risolto. Diamoci da fare in massa
Anch'io ho problemi di ricezione con Tim ho note 3 PDA=MK2 PHONE=MJ7 CSC=MK2
Fino a 15 gg con Vodafone non è che brillasse in zone di bassa ricezione.
Adesso con Tim non prende una emerita fava.
Ho controllato con l'operatore ed è tutto ok.
Qlc ha lo stesso problema?
Con l'aggirnamento sw ci sono migloramenti ?
Grazie
Ragazzi leggevo su un forum che questi problemi li hanno un pò tutti specie con tim. Quindi lo smartphone non c'entra nulla. Andate in impostazioni rete e settate wdcma/GSM vedrete che quei cali e chiamate perse non ci saranno più. Avrei voluto linkare la discussione ma essendo che è di un altro forum non credo sia permesso.