E giusto giusto tu ti trovi dove hai la certezza che ci sia un solo traliccio vero?
Visualizzazione stampabile
I test, ripetuti svariate volte, li ho fatti in due luoghi molto precisi (in interni seduto a due scrivanie) nei quali so esattamente a quali BTA sono connesso.
È inutile che tu voglia a tutti i costi smontare la mia precedente affermazione: le differenze tra esemplare ed esemplare ci sono ed è pure ovvio.
Mutatis mutandis, non è molto diverso dal discorso della temperatura colore dei display che notoriamente non sono tutti uguali.
Poi che tu non voglia crederci, è questione che non mi riguarda.
Molto sinceramente: la ricezione del Note 3 mi ha un po' deluso, soprattutto all'inizio; però a conti fatti, temo che non sia molto diversa da quella della maggior parte dei suoi rivali (se non forse con qualche gestore specifico, quale Tim, per motivi che non mi sono affatto chiari).
Alla fin fine, almeno con Wind, i casi in cui ho perso chiamate o non sono riuscito a telefonare non sono più numerosi di quando usavo il BlackBerry 9780 e ciò perché il device permette di chiamare stabilmente e con una buona qualità audio anche con segnale assai basso.
I problemi cominciano a farsi sentire con la connessione dati: lo switch da 3/4G a EDGE e viceversa è lento, faticoso e spesso, in queste circostanze, il flusso dei dati si interrompe.
Non è un campione di buona ricezione, ma non credo che migliorerà con le prossime release del firmware (o del modem), non perché Samsung non possa farci nulla, bensì per una scelta precisa intrapresa un po' da tutti i produttori.
Chi più e chi meno, ormai tutti assecondano l'emotività collettiva che, senza alcuna evidenza scientifica, attribuisce all'elettromagnetismo ogni sorta di male immaginabile.
Questo è il giudizio che ho maturato dopo circa quattro mesi di utilizzo del Note 3
Io credo che cambiando il comparto modem la situazione migliora notevolmente. Quando avevo il vecchio s2 ci misi tempo per sistemare il comparto ricezione. Ma poi una volta trovato il modem giusto non ho più avuto problemi.
Sì, ma con che cosa?
È possibile e auspicabile che Samsung risolva i problemi di scarsa compatibilità con qualche gestore, ma se avesse voluto davvero spingere via software la sensibilità in ricezione del Note 3, non credi che l'avrebbe già fatto con uno dei tanti upgrade già rilasciati?
Modding? A parte che non ho mai capito se i cuochi di XDA sono soliti intervenire sulla sezione radio (a me non pare: richiede competenze molto specifiche in materia di telecomunicazioni), oggi rinunciare alla garanzia biennale mi scoccia ancora parecchio.
Infatti parlavo della sezione modding. Sinceramente non saprei cosa vanno a modificare ma alla fine dei conti poco mi importa. L'importante è ottimizzare lo smartphone. Poi non credo che flashando il solo comparto modem si vada a far scattare il contatore. Anche se non ho la certezza
Cmq i cuochi a reparto modem non fanno nulla . . Perché è molto più complesso
confermo che il modem si può flashare con Odin senza avere il root e non fa scattare il contatore Knox...
visto che l'ho gia fatto un pò di volte... :cool:
Ciao a tutti, da un paio di mesi sono passato da Vodafone a 3 e ho notato che spesso quando la linea 3 non prende, il telefono dovrebbe andare in roaming automaticamente sulla linea migliore disponibile (solitamente tim), ma nel mio caso questo avviene con una lentezza disarmante e a volte non avviene proprio, tanto che mi tocca eseguire l'operazione manualmente....A dirla tutta inizialmente il passaggio era automatico poi da quando ho montato la S-View originale ho notato il verificarsi del problema in questione......vi chiedo come posso risolvere??? La colpa può essere della cover??? Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto che mi darete!!!
Il roaming avviene solo su tim e non sulla linea migliore.... Per il fatto del passaggio da tre a tim e quindi in roaming posso dirti che è uno dei motivi per cui ho mollato tre... Ero stanco di continue cadute di linea pur avendo segnale
Quindi secondo te è un problema del gestore telefonico??? Il Note 3 e accessori vari non c'entrano nulla???
Inviato dal mio SM-N9005
Guarda qui il discorso sarebbe ampio, per esempio c'è chi si lamenta proprio della ricezione in generale del note 3 ...cosa di cui io non mi lamento, per quello che riguarda gli accessori e nella fattispecie la s-view posso dirti che non noto nessuna differenza tra quando è montata e quando no, metto la s-view solo il weekend e durante la settimana ho una cover da pochi soldi presa ai cinesi e non c'è assolutamente differenza
Dudy15, la stessa cosa succede a me sia con sview originale che senza..Anche per tornare dal roaming di Tim a 3 ci mette una vita
Tra l'altro questa lentezza di passaggio tra tim e tre o viceversa l'ho notata anche con altri terminali
Intanto ringrazio tutti per l'interessamento......decuco quindi dalle vostre testimonianze che il problema e del grstore 3.....proveremo a fare ulteriori prove e magari a chiedere direttamente a 3......Io comunque come ricezione del segnale non mi lamento.......è sempre ottima!!!
Inviato dal mio SM-N9005
Ciao a tutti, ho un problema con il note 3, ho la rete dati, sia 3g, H, che E, ma non mi va rete per chiamare, segna sempre nessun servizio
Potete illuminarmi? D:
Hai già provato un'altra sim? Il note l'hai preso nuovo o usato?
Si, ho provato un altra scheda(TIM) ed il risultato è sempre lo stesso, prima con la mia scheda Wind i primi 5 minuti che lo accendevi c'èra pure la linea telefonica ,ora ha smesso .
Lo preso usato, è brand 3
Blocco imei...mi pare chiaro...
Oddio è sarebbe?
Una volta ho comprato un S4 in Spagna Sim Locked ma lo sbloccato con un app, invece il Note 3 non è compatibile con questa app
Sarebbe che chi ti ha venduto il note 3 l'aveva preso sotto contratto.
Molto probabilmente non ha piu pagato la rata mensile, ed adesso l'imei del tuo Note 3 è stato bloccato da tutti gli operatori italiani.
Mai comprare top di gamma usati, specialmente da gente sconosciuta !!!
Noooo non ci posso credere :bd:
Non c'è nessun rimedio?
Vi linko un pezzo di un commento che ho trovato su internet " prendere il backup della cartella "efs" del telefono X e flasharlo sul telefono Y... avendo così l'IMEI del telefono Y sul telefono X."
Rimedi legali? Si, contattare chi ti ha venduto il telefono e "convincerlo" a pagare le rate rimanenti in modo da togliere il tuo imei dalla black list.
Cambiare l'imei (modificando l'efs) è una pratica illegale e quindi è meglio non parlarne nemmeno ;)
Un grande pasticcio, son rimasto pure senza telefono ahah, meglio ridere che piangere
Nessuna soluzione dunque che potrei fare?
Unica soluzione è pagare le restanti rate tutte in una volta in maniera legale.
Poi ci sono altre soluzioni ma in questo forum è vietato parlarne, quindi attenzione a tutti nel linkare guide ;)
Bhe se una cosa è illegale è giusto non parlarne pubblicamente
EDIT PICCIOTTO
Non si può neppure chiedere pubblicamente.....
Cambiare IMEI a un telefono è REATO....
Ora ha ricominciato a prendere, giocando con modalità aereo e gsm, speriamo duri almeno mezza giornata
Perché non lo porti in assistenza?
Ogni volta che ci si trova col telefono bloccato,leggo i soliti commenti "imei bloccato non ha pagato le rate".
Basta con questa cattiva informazione e soprattutto non si aiuta nessuno con commenti errati e frutto del sentito dire.
I telefoni possono essere bloccati dal gestore SOLO se presi in comodato d'uso,ossia dietro pagamento e/o addebito su CC o CdC.
Quando si sottoscrive un abbonamento invece (es.top 400 h3g ) si acquista il device a rate e di fatto al momento della stipula viene consegnato all'utente lo scontrino dell'importo totale del telefono.Da quel momento il telefono è di proprietà e quindi libero da qualsiasi vincolo.Se non si pagano le rate il gestore blocca LA SIM non il telefono,e la società erogatrice del finanziamento (es.Compass) provvederà ad istruire una pratica di sollecito pagamento seguita da iscrizione come cattivo pagatore c/o le banche dati creditizie qualora si protragga il mancato pagamento delle rate.
Quanti comprano una macchina a 72 rate e magari dopo 4 anni la rivendono?Eppure sul CDP se notate non v'è alcun vincolo che ne impedisca la vendita.Se non la pagano più non è che vanno a cercare la vettura,anche perchè le soc. finanziare puntano a riavere il prestito e non un bene usato.
quindi se proprio volete acquistare un telefono che è stato preso in abbonamento sinceratevi che vi venga dato anche lo scontrino con importo intero del telefono e non parziale.E rimane un vostro diritto semmai contattare il call center del gestore di chi vende per chiedere conferma o meno.
Grazie a tutti per le risposte
Salve,
ho il Note 3 da poco meno di un mese e posso assicurare che con la medesima sim (gestore 3) che usavo con il Note 2, in alcune precise posizioni dove con il vecchio Note telefonavo sempre, con il nuovo prende la linea una volta su due o anche meno.
Ho provato 3 differenti modem (XXUENA2-XXUENB1-XXUENC2) con relativo RIL ma le cose in termini di db non sono cambiate per nulla.
Sono un poco sconfortato...
Purtroppo posso dirti che ho sentito samsung in merito a questa carenza e mi ha detto che i vecchi telefoni hanno un Sar differente come limite. Purtroppo per il discorso delle irradiazioni è l'inquinamento (ora mi sfugge il termine) loro per mettere in commercio il dispositivo devono attenersi a delle specifiche. E da quanto ho capito più andiamo avanti meno prenderanno. Ad ogni modo la colpa è dei gestori che hanno reti obsolete perché un mio amico con note 3 mi diceva che in Spagna il telefono prende ovunque non rimanendo mai senza linea.
A questo punto, a 6 mesi dalla sua uscita, forse conviene evitarlo e dirigersi su altri lidi o almeno attendere il note 4 tra altri 6 mesi. Credo che una ricezione sotto la media sia un difetto maggiore dell'impossibilità di cambiare la batteria.