Ma allora nel tuo caso così estremo né valsa la pena. Io navigo tranquillamente e solo che molte volte cade la linea o gli switch da 2g a 3g e da 3g a 4G sono lentissimi causando buchi in navigazione.
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento della mia situazione:
Mi sono rivolto alla Wind, visto che sulla scatola del note 3 come avevo già specificato, c'era la scritta wind quindi presumevo fosse loro...
Dalla verifica dell'IMEI è venuta fuori una DENUNCIA PER FURTO O SMARRIMENTO del 20/08/2014, a fronte dell'acquisto del note 3 effettuata da me il 17/03/2014, quindi circa 5 mesi prima e chiaramente il terminale è stato messo in black list...
Mi sono rivolto ai carabinieri, ho sporto querela per truffa al tipo di cui conosco nome, cognome, targa auto, ho portato la foto del profilo FB e nonostante ciò, i CC mi hanno detto che probabilmente, grazie alla legge italiana, questo tipo la farà franca...
intanto il mio povero Note 3 giace dai carabinieri che me lo hanno trattenuto "cautelarmente" in attesa di indagine... perlomeno mi evito di sentirmi suonare il campanello una mattina e subire una perquisizione in casa....
Vi tengo aggiornati.
Ho avuto la tua stessa vicenda.il tipo a livello penale potrà anche farla franca,vista la nostra giustizia.
ma sta pur certo che se ti ha venduto il terminale con scatola ed accessori,ed hai tracce (mail,chiamate,sms) del vostro contatto per la vendita,il telefono ti verrà restituito e la Wind dovrà sbloccarlo e rivalersi legalmente e pecuniariamente su di lui e non su di te.Ovviamente devi non averlo sottopagato,altrimenti potresti incappare in un incauto acquisto,valutando poi sse doloso o colposo.
l'ho pagato 490 euro il 17 febbraio, quando su stockisti si trovava nuovo europa a 449 euro... quindi non so se ci sta l'incauto acquisto o meno.
Ho portato ai carabinieri sia la stampa dell'annuncio di subito.it fatta da me per pararmi il culo, sia il cellulare con il quale contattai il tipo...quindi ci sono chiamate e sms del giorno dell'acquisto.
Perfetto.Come ti diranno anche i carabinieri l'incauto acquisto è da escludere.non è che sei a Roma per caso?perché il periodo di acquisto e le modalità di contatto sono identiche alle mie.Io pure per fortuna avevo salvato tutto,tra me ed il venditore...ancora più fortunato,lo son stato perché chi me lo ha venduto,mi ha restituito tutto per non incappare in una denuncia.
No, io sono a Firenze e il tipo (che tra l'altro continua imperterrito a vendere su ebay annunci) è di Prato/Pistoia.
Io comunque l'ho già querelato e devo iniziare un po' di indagini per mio conto. Spero in una soluzione a me favorevole.
Intanto devo sapere quello, oltre al pubblico ministero che in caso ha preso in mano la pratica. Poi vedremo.
Non so se sia il caso di andare a cercare il tipo e metterlo al corrente della faccenda... fosse mai "onesto" e me ne desse uno nuovo e "BUONO"... ma ci credo poco.
Provaci,ma ti do un consiglio,non fartene dare un altro,fatti restituire il denaro e compralo su canali sicuri.Non dar retta a chi parla di rate non pagate,e quindi da saldare in toto per lo sblocco.in questo post se scorri i commenti ho spiegato che tali truffe avvengono con partita iva e fatture,o comodato d'uso.mentre i telefoni dati in abbonamento NON POSSONO essere bloccati perché immediatamente di proprietà di chi stipula il contratto.
Infatti io ho pensato a una truffa del genere : il tipo, non so come, si procura terminali WIND. Li vende a nero (contanti) dopodichè fa una falsa vendita per noleggio/contratto aziendale a suo nonno morto. Paga 2/3 rate per far stare tranquilla la vittima e dalla 4a rata non paga più. La wind non vedendosi arrivare i soldi, fa partire la procedura di recupero al nonno morto. Vista l'impossibilità di trovarlo in quanto sottoterra, fa partire la denuncia per furto smarrimento e....voilà ! alla vittima arriva dritto dritto al culo il padulo...
A me invece è accaduto questo
Hanno aperto una partita iva
Hanno preso con sim abbinate 5 note 3 in comodato d'uso con fatture a 90 giorni salvo poi non pagarle. Poi che succede:li vendono nella prima settimana dopo 90 giorni non pagano, il gestore manda piu di un sollecito e intanto il tempo passa ed il piu degli acquirenti ormai avrà rimosso mail numero ecc ecc .il gestore però alla fine si stufa e li blocca (infatti il blocco è amministrativo) non per furto o smarrimento.Nel tuo caso secondo me ha pensato di fingere il furto (ci aveva pensato anche nel mio) finché non gli ho fatto notare che era meglio per lui non aggravare la sua posizione aggiungendo una finta denuncia (come lo spieghi che te lo hanno rubato con scatola ed accessori e che risulta utilizzato da altri gia 4 mesi prima della denuncia?)
Aggiornamento :
Ho fatto svariate telefonate al 155 della wind, ottenendo le risposte più disparate; uno che mi dice che si tratta di rate non pagate, un altro che al telefono coi carabinieri dice che è stato denunciato come furto.
Ho appena fatto una verifica con Checkmend e ha dato l'esito che fa presumere che si tratti di un problema amministrativo, in quanto la denuncia per furto o smarrimento è stata fatta ai gestori di telefonia mobile ma NON alla polizia.
Ora provvedo a inviare una raccomandata "minatoria" alla wind richiedendo lo sblocco dell'imei, pena un'azione legale anche nei loro confronti per il sopruso che stanno facendo a me che l'ho regolarmente pagato (ho allegato copia della fattura).
Vediamo che succede. Vi allego il testo della lettera
IL 17/03/2014 PREVIO CONTATTO SUL SITO EBAY.IT, HO ACQUISTATO DAL SIG. xxxxxxxxxxxxx, PRESENTATOSI COME RAPPRESENTANTE/VENDITORE DI TELEFONIA MOBILE, UN TERMINALE SAMSUNG GALAXY NOTE 3 NERO
N° IMEI xxxxxxxxxxxxxxx COME DA FATTURA ALLEGATA.
HO RICEVUTO IL TELEFONO INCELLOFANATO, CON LA SUDDETTA FATTURA PER LA GARANZIA DI 24 MESI (VALIDITA’ CONFERMATA DAL CENTRO ASSISTENZA SAMSUNG “PAOLIERI ELETTRONICA” E L'HO PAGATO IN CONTANTI 490,00 EURO (IL PREZZO DI MERCATO OSCILLAVA TRA I 528 E I 449 EURO) PREZZO CHE ESCLUDE ANCHE L’INCAUTO ACQUISTO.
TUTTO E' ANDATO BENE FINO AL 22 AGOSTO, QUANDO IL TELEFONO HA INIZIATO A PERDERE IL SEGNALE E NON RIAGGANCIARLO, SE NON RIAVVIANDO IL TELEFONO. LA COSA E' ULTERIORMENTE PEGGIORATA IL GIORNO SEGUENTE, QUANDO IL SEGNALE VENIVA INDICATO COME "NON DISPONIBILE". RIVOLGENDOMI AD UN PUNTO VENDITA WIND, APPRENDEVO CHE VI ERA PER IL MIO TERMINALE UNA "DENUNCIA PER FURTO O SMARRIMENTO" DATATA 20/08/2014, OVVERO DOPO 5 MESI DAL MIO ACQUISTO E IL SUCCESSIVO BLOCCO IMEI CON L’IMPOSSIBILITA’ DI RICEVERE/EFFETTUARE CHIAMATE.
RICHIAMANDO IL SERVIZIO CLIENTI WIND, MI PARE DI AVER CAPITO CHE SI TRATTI NON DI FURTO, MA DI UNA QUESTIONE AMMINISTRATIVA, DI FINANZIAMENTI NON PAGATI DA PARTE DI QUALCUN ALTRO, PRESUMIBILMENTE DAL xxxxxxxxxxxxx , LA PERSONA CHE, RIBADISCO, MI HA CEDUTO IL TERMINALE E CHE HA OMESSO DI DIRMI CHE IL TELEFONO IN QUESTIONE ERA SOTTO CONTRATTO CON WIND.
IL 23/08/2014 ALLE ORE 16.06, MI SONO RECATO AL COMANDO DEI CARABINIERI DI FIRENZE B.GO OGNISSANTI E ALLA PRESENZA DEL MARESCIALLO xxxxxxx xxxxxxxxx E DELL’APPUNTATO xxxxxx xxxxxxxxxxxx, HO SPORTO QUERELA NEI CONFRONTI DEL xxxxxxxxxxx E CONSEGNATO IL MIO NOTE 3 IN ATTESA DI INDAGINI APPROFONDITE ONDE EVITARE UN EVENTUALE PROCEDIMENTO PENALE NEI MIEI CONFRONTI.
NON VOGLIO METTERE IN DUBBIO CHE ABBIATE UN EVENTUALE CREDITO INSOLUTO A CARICO DEL PRIMO ACQUIRENTE, MA LA VOSTRA TARDIVA AZIONE, FINISCE PER RISULTARE A CARICO DELLA PERSONA SBAGLIATA. LA COSA MI STA PROCURANDO UN EVIDENTE DANNO SIA A LIVELLO PERSONALE CHE A LIVELLO LAVORATIVO. IN RAGIONE DI QUANTO SOPRA, CHIEDO QUINDI LO SBLOCCO DEL TELEFONO IN QUESTIONE, IDENTIFICATO CON CODICE N° IMEI xxxxxxxxxxxx E CHE NE VENGA RIPRISTINATO IL REGOLARE FUNZIONAMENTO URGENTEMENTE.
PROVVEDERO’ AD INOLTRARE ALL’AUTORITA’ DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO E ALL’AUTORITA’ GARANTE DELLE TELECOMUNICAZIONI TUTTO L’ACCADUTO. ALLEGO IL MIO DOCUMENTO DI IDENTITA’ E COPIA DELLA FATTURA DI ACQUISTO.
PER EVENTUALI COMUNICAZIONI VI LASCIO I MIEI RECAPITI, SARA’ MIA CURA GIRARE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE RICEVERO’ DA VOI, AL COMANDO DEI CARABINIERI NELLA PERSONA DEL MARESCIALLO xxxxxxxxxxxxxxxx.
EMAIL : xxxxxxxxxxx – Cellulare : xxxxxxxxxxxxxxxxx
CORDIALI SALUTI.
Hai scritto bene o male,le stesse cose che scrissi io..Questi furbacchioni pensano di poter dire ai gestori di aver smarrito,o aver subito il furto senza però denunciare alle forze dell'ordine.E questi xxxxxx dei gestori che abboccano e bloccano,quando la legge impone che tale blocco avvenga solo a seguito di denuncia formale.Non cedere,non mollare...devono ridarti il telefono e sbloccarlo punto e basta.a me se non avesse restituito i soldi,mi troveresti ancora accampato sotto gli uffici della 3 in attesa dello sblocco.Devono piantarla di fare i prepotenti e di eludere le leggi.
Ho un problema, il mio note 3 funzionato perfettamente fino a qualche giorno fa, navigo tranquillo sotto rete mobile , ma non mi lascia fare chiamate ne messaggi. Mi dice "nessun servizio" se tiro giù la tendina. Provato con due schede wind (che su altri telefoni vanno perfettamente) e una scheda h3g. Avete qualche idea?
...ma per rete mobile... intendi 3G o wi-fi?
(Scusa la domanda banale. ... ma giusto per essere chiari)
...e già che ci sei...
Il telefono è nuovo? Usato?
Se fai *#06# l'IMEI corrisponde con quello sotto la batteria?
IMEI è il medesimo, note 3 italia, comprato da un amico (di cui mi fido) sia io che lui l'abbiamo usato diversi mesi senza problemi ! Mentre per rete mobile intendo 3g / h+.
Inoltre nel menu della ricerca rete, trova tutte le reti, ma connettendomi a quella della sim o lasciando automatico non cambia nulla.
Tutto molto strano...
hai la minisim "originale" o è una Sim tagliata?
Io ho una nano sim con adattatore. Ma l'altra wind e quella h3g son micro sim normali! Non capisco neanche io cosa possa esserci, ci son altre prove da fare? secondo te è un problema hardware o software?
il tuo amico dove/da chi lo ha acquistato?trattasi di IMEI bloccato al 99%.gli unici che possono dartenen conferma o disdetta di quanto dico sono i gestori telefonici.solo per curiosità: se fai la ricerca manuale delle reti,per caso sotto alcune di esse pur trovandole ti scrive "rete non disponibile"? se si vuol dire che hanno già provveduto a bloccarti l'imei
Ho chiamato il mio amico e mi ha detto che l'aveva preso anche lui usato.
Ho chiamato l'operatore e mi ha detto che è bloccato per furto o smarrimento ! :-( nooo !
Mi ha detto che non posso fare nulla io, resterà bloccato finchè chi ha comprato per primo il telefono non si metterà in regola. Ora che faccio ?
Leggi i post scritti (anche da me) in precedenza. Inoltre nel forum c'è gia una discussione aperta inerente al tuo problema.leggili e traine spunto per muoverti
Mi spiace... :(
Oggi ho ritirato finalmente il telefono. Mi è stato sostituito il modulo telefono. Ora le cadute di connessione non ci sono più ma in casa il segnale è prossimo allo zero. Questo telefono è davvero deludente i ricezione. Sarà l'ultimo Samsung della mia vita.
non ho problemi di segnale con il mio Note3....penso sia un problema riconducibile ad altro
Salve ragazzi,
ho un note 3 Lte e come operatore Vodafone sotto rete 4g.
Ho notato che la ricezione non è sempre ottimale ,sopratutto vedendo le tacche.
Con Tim e Tre è stato decisamente peggio (stesso cellulare, stesso periodo).
Vorrei sapere innanzitutto cosa pensate riguardo ricezione di questo smartphone e inoltre vorre sapere se ci fosse modo di migliorare la qualità anche attraverso qualche app o impstazione del cell.
Grazie in anticipo.
Beh che abbia una ricezione mediocre (con Tim in particolar modo), è un fatto assodato: basta leggere le migliaia di lamentele non solo di utenti italiani.
Poi è senz'altro vero che quasi tutti gli smartphone più recenti vanno in questa direzione, forse per assecondare e inseguire le paure parossisstiche sull'elettromagnetismo della gente.
L'S5, proprio dopo le critiche al Note 3, sembra andare in controtendenza, ma vorrei testarlo di persona, perché il problema, in questi casi, si manifesta solo nella connessione dati (ovviamente quando la copertura è al limite e il device switcha sul protocollo EDGE), mentre nei servizi voce non si notano difficoltà significative.
guarda come ben sai (immagino ;) ) ho avuto tantissimi terminali e tabs e questi problemi sul Note3 almeno con Vodafone e a Milano non ne ho avuti..anzi mi sembra standard come Note2 o altri....batteria ottima e tutto nella norma....pero' con a favore una grafica eccezionale e foto e video di prim'ordine...non ho mai avuto tim o wind o altro solo vodafone...
testero' in altri posti quando mi sposto
fatto alcuni test con galaxy Note 3 e Tab S 8.4
tutti dentro casa con vodafone non hanno particolari problemi di linea 3G tranne in alcuni punti ma questo è normale...anche con Note 1 e 2 altri terminali era cosi....MA se attivo la modalità risparmio batteria spesso capita che va in letargo la linea...cioe' allo sblocco rimane in G e per staccare a 3G o H+ ci mette moooolto tempo e addirittura a volte non ci va per alcuni minuti....questo con entrambi i terminali di ultima generazione....
continuero' a provare
Ciao a tutti. Mi capita spesso di avere disconnessioni durante il giorno. Già alla mattina quando lo accendo si connette e dopo 30 secondi circa si disconnette. Ho cambiato anche sim per vedere se era quella, ma nulla. Non credo che un hard reset risolva il problema. A chi è capitato di voi? Come avete risolto?
Salve a tutti, volevo avere un aiuto. Il mio Note 3 con sim Vodafone, software originale aggiornato al 4.4.2, da un momento all'altro, ha smesso di funzionare, o meglio non mi legge più nessuna Sim. Ho chiamato la Vodafone ed hanno fatto sia un controllo sul numero che sull'IMEI ed il cell risulta ok. Ho provato a fare un hard reset, ho reinstallato da kies il firmware, senza avere nessun risultato. Cosa posso fare? Grazie. :'(:'(:'(
Provato altre Sim...?
Sim tagliata?
;)